09-01-25 15.17
@ garubi
Aggiungo la mia visione, ovviamente senza nessuna pretesa di avere una soluzione migliore, ma semplicemente per condividere il mio pensiero e per darti uno spunto in più.
Io tra le due propenderei per la Fantom-08 (ma a dire il vero mi accontenterei anche di una "vecchia" FA08...) ed eliminerei l'iPad come generatore sonoro, facendo così decadere il requisito di una tastiera che abbia Audio over USB (come ti hanno segnalato in Roland non è class compliant, mentre il semplice Midi over USB lo è).
Vedi, io ritengo che il livello dei suoni (e la varietà, la ricchezza, la scelta) nelle due tastiere che hai citato sia abbondantemente adeguato per affrontare un live anche senza il "rinforzo" dell'iPad.
In realtà posso parlare per esperienza diretta solo per la Roland Fantom 08 (la Yamaha immagino sia ad un livello paragonabile).
Con (eventualmente) un po' di programmazione faccio fatica a immaginare che da macchine di questo livello non ci si tirino fuori i suoni per coprire un live (che poi non serve nemmeno una programmazione molto approfondita: mi riferisco più che altro a crearti eventuali layer di arricchimento dei suoni, o split, o qualche EQ e effetto particolare se serve...) . Se poi aggiungi all'equazione le espansioni disponibili, e la possibilità di aggiungere campionamenti...
Con 16 parti su canali midi diversi e il passaggio seamless tra un suono e l'altro non hai limitazioni per il cambio suoni.
Davvero non vedo necessità (che non sia semplicemente una tua -ovviamente più che legittima- preferenza) di integrare una seconda fonte sonora.
Anche io sono spesso tentato di aggiungere altre tastiere o il Mac per avere "quel" suono specifico che tanto mi piace, ma poi "rinsavisco" e mi rendo conto che dedicando il giusto tempo alla sistemazione dei suoni riesco ad ottenere quel 90% di qualità che -sempre a mio umilissimo parere- è necessario per presentarsi a testa alta in qualunque contesto live.
(guardavo l'altro giorno
il video sul setup di Marco Zanoni per i concerti della Vanoni: fatte le debite proporzioni il ragionamento è più meno lo stesso...)
Avvertenza: tutto questo "sta in piedi" se parliamo di uscire con una singola tastiera: ovvio che se tu avessi detto che per il genere che fai devi portarti più tastiere allora tutto il mio discorso traballa...
Stefano
p.s.
In ogni caso la Fantom ha anche un ingresso audio (direi con effetti e sicuramente col suo controllo di volume) ... per cui entrare con una seconda fonte sonora non saarebbe un problema
concordo, e proprio con la Roland Fa07 "vecchia" tempo fa ci avevo passato del tempo in negozio, e secondo me è una delle poche in giro che mette insieme: prezzo non alto,keybed buona, ampie possibilità sonore,sia per editing,qualita e scelta, ed in pratica in live ti porti lei e stop. inoltre, quando invece la porti in studio ti da connettivita,controlli, driver asio, un ottima integrazione con la daw. come tastiera unica è un ottima scelta.