18-02-25 16.10
paolo_b3 ha scritto:
Se vedi i professionisti sui palchi hanno pianoforti digitali del diluvio universale che tuttavia non sfigurano certo rispetto a strumenti più nuovi.
Su questo sono perfettamente d'accordo, ma i professionisti hanno il cosiddetto "manico" che fa suonare bene qualunque cosa, anche una Bontempi o un piano Yamaha da 100 euro che vendono all'Euronics.
I dilettanti (totalmente allo sbaraglio) come il sottoscritto provano invece piacere nell'avere sotto le mani qualcosa che offra una sensazione di realismo e di suonabilità, magari per fare poche note, possibilmente "giuste", con un suono appagante.
Detto tutto ciò, ho nuovamente insistito sulla prova di Pianoteq in versione demo. A volte mi piace, altre mi convince meno, su qualche nota, specie nelle zone medio-basse della tastiera, mi restituisce una sensazione vagamente finta, non saprei. Potrebbe essere che la prova è avvenuta per ora soltanto in cuffia, e con la scheda audio integrata del MacBook. Mi piacerebbe provare Keyscape, che seguo da un po' e dalle demo su YT (sempre da prendere con le molle, lo so) suona in modo pazzesco, ma il problema è che non c'è una versione demo, e che occorre comprare tutto il pacchetto che contiene soltanto un pianoforte (Yamaha c7) più mille suoni di pianoforti elettrici ed elettomeccanici (tutta roba fatta benissimo, a quanto pare, ma poco utile al sottoscritto).