Moog Little Phatty Stage II o Minimax?

  • eminenza67
  • Membro: Expert
  • Risp: 1290
  • Loc: Roma
  • Thanks: 81  

09-05-10 21.52

Sono anch'io in cerca di un Little Phatty(usato),ma l'imminente uscita del Mopho Keyboard mi ha fatto fermare(per un attimo)a riflettere:avendo già il TETRA sarebbe più opportuno prendere il MophoKey,per usarlo eventualmente anche in Chain con il Tetra o aggiungere una "nota di colore"diversa e prendere il LP?emo
Qualcuno ha avuto modo di provare il nuovo Mopho Key?
  • anonimo

10-05-10 00.15

@ eminenza67
Sono anch'io in cerca di un Little Phatty(usato),ma l'imminente uscita del Mopho Keyboard mi ha fatto fermare(per un attimo)a riflettere:avendo già il TETRA sarebbe più opportuno prendere il MophoKey,per usarlo eventualmente anche in Chain con il Tetra o aggiungere una "nota di colore"diversa e prendere il LP?emo
Qualcuno ha avuto modo di provare il nuovo Mopho Key?
io ho sentito non provato il mopho key.
se va bene potrei provarlo un attimino al music italy...
ti consiglierei LP, a me sembra che ha un carattere più...più...vabbè, avete capito.emo
A OGNUNO IL SYNTH CHE SI ADATTA DI PIù AL SUONO CHE HA IN TESTA emo
provali entrambi, è importante che senti direttamente entrambi i synth, prima di comprare...
  • eminenza67
  • Membro: Expert
  • Risp: 1290
  • Loc: Roma
  • Thanks: 81  

10-05-10 13.29

Più che altro mi interessava sapere se rispetto al modello desktop(del Mopho) era stata fatta qualche miglioria.Dal punto di vista estetico/costruttivo non mi convince granchè,guardando le foto e paragonandolo al Tetra o al Prophet 08(certo ha un prezzo diverso,direte voi)emo
  • giosanta
  • Membro: Guru
  • Risp: 4758
  • Loc: Benevento
  • Thanks: 1074  

10-05-10 13.48

Utilizzo queste ultime considerazione per suggerirvi di evitare di ritenere valida l'equazione : analogico = Moog.
Moog è Moog in quanto tale, non perché è semplicemente analogico. Dopodiché ci sono tanti altri bellissimi analogici: monofonici, polifonici, per tutti i gusti e le tasche, ma scordatevi che, ad esempio un pur splendido Doepfer Dark Energy o Mopho o Odissey ecc. possa fornirvi le sonorità di un Little Phatty. Suonerà, suoneranno meravigliosamente, possono piacere di più, ma è, sono, altra cosa.
  • anonimo

10-05-10 15.27

@ giosanta
Utilizzo queste ultime considerazione per suggerirvi di evitare di ritenere valida l'equazione : analogico = Moog.
Moog è Moog in quanto tale, non perché è semplicemente analogico. Dopodiché ci sono tanti altri bellissimi analogici: monofonici, polifonici, per tutti i gusti e le tasche, ma scordatevi che, ad esempio un pur splendido Doepfer Dark Energy o Mopho o Odissey ecc. possa fornirvi le sonorità di un Little Phatty. Suonerà, suoneranno meravigliosamente, possono piacere di più, ma è, sono, altra cosa.
grandeemo
  • anonimo

07-08-10 17.30

sono tornato poco fa dalle ferie, al ritorno delle quali sono passato a prendere il Moog Little Phatty Stage II che avevo ordinato.
Adesso lo sto suonando...è spettacolare, oltre che semplicissimo da usare.
Suono 100% analogico, e si sente emo
non so cos'altro dire perchè sto piccolo grassoccio mi sta esaltando troppo emo
tra l'altro invito tutti a passare da Merula perchè c'è un Hammond-Suzuki B3 con Leslie (forse 122...?)
forti emozioni assicurate! in due giorni ho messo le mani su un Hammond + Leslie e su un Moog...emo
che cosa volere di più? emoemoemoemo
molto felice del suo nuovo acquisto emo,
Ago
  • anonimo

07-08-10 20.01

dopo essermi staccato: ecco i miei primi dubbietti:
sarà che è il mio primo synth, e sicuramente è questo, ma ho qualche problemino ad accordare l'OSC2 su una terza minore o maggiore o sulla quarta, sia superiore che inferiore alll'OSC1...per non parlare di quando devo creare un "detuning"..
è questione di pratica ed esercizio, no? Poi col tempo si acquista una maggiore capacità di accordatura, immagino...
Ultima cosa, ho notato che a volte distorge un pochino, anche con l'Overload al minimo...
devo abbassare i volumi degli oscillatori?
Grazie e onore e gloria a Bob Moog (R.I.P.) che ha donato a noi musicisti il sintetizzatore emo
Ago
Edit: da Merula ho acquistato anche un (altro) Behringer FCV100 che vorrei usare come CV per il volume e ogni tanto per il filtro, solo che sia con un jack mono che con un jack stereo appena lo infilo mi ammutolisce il LP...emo
Edited 7 Ago. 2010 18:04
  • eminenza67
  • Membro: Expert
  • Risp: 1290
  • Loc: Roma
  • Thanks: 81  

11-08-10 09.58

Ago ha scritto:
sono tornato poco fa dalle ferie, al ritorno delle quali sono passato a prendere il Moog Little Phatty Stage II che avevo ordinato
Complimenti per l'acquistoemo
Per mera curiosità,quanto lo hai pagato?emo
  • chopinmanu
  • Membro: Senior
  • Risp: 725
  • Loc: Terni
  • Thanks: 76  

11-08-10 13.00

Ago ha scritto:
ho qualche problemino ad accordare l'OSC2 su una terza minore o maggiore o sulla quarta, sia superiore che inferiore alll'OSC1...per non parlare di quando devo creare un "detuning"..


se intoni l'osc2 con il pomellone della sezione oscillators devi per forza di cose andare ad orecchio, magari poi, una volta intonato alla più o meno, puoi entrare nella sezione "precision mode" del menu (premi master e scorri con "value") che ti permette per ogni parametro che selezioni, pigiando i vari pulsanti sul pannello, la regolazione più fine utilizzando il pomello "value" appena sotto il display.

Ago ha scritto:
ho notato che a volte distorge un pochino, anche con l'Overload al minimo... devo abbassare i volumi degli oscillatori?


Forse hai il volume generale troppo forte? Forse quello delle casse a cui è collegato? Se lo colleghi ad un mixer e poi di conseguenza alle casse controlla che il segnale in entrata del mixer non sia troppo alto.

Ago ha scritto:
da Merula ho acquistato anche un (altro) Behringer FCV100 che vorrei usare come CV per il volume e ogni tanto per il filtro, solo che sia con un jack mono che con un jack stereo appena lo infilo mi ammutolisce il LP...


Non ho l'FCV100 ma ho usato sia un EV5 roland che un proel senza problemi, se inserisci il cavo e, nonostante il pedale sia in posizione di massimo volume, il LP si ammutolisce potrebbe avere la polarità invertita. Hai provato a vedere se mettendo poi il pedale in posizione di volume minimo il sint inizia a suonare? Se è così hai il pedale che funziona all'inverso, quindi o hai un selettore per cambiare la polarita, o ti devi fare un cavo apposta
  • anonimo

11-08-10 16.35

@ eminenza67
Ago ha scritto:
sono tornato poco fa dalle ferie, al ritorno delle quali sono passato a prendere il Moog Little Phatty Stage II che avevo ordinato
Complimenti per l'acquistoemo
Per mera curiosità,quanto lo hai pagato?emo
1090 €emo
ne vale molti di piùemo
Edited 10 Nov. 2010 19:37
  • anonimo

11-08-10 16.51

chopinmanu ha scritto:
se intoni l'osc2 con il pomellone della sezione oscillators devi per forza di cose andare ad orecchio, magari poi, una volta intonato alla più o meno, puoi entrare nella sezione "precision mode" del menu (premi master e scorri con "value") che ti permette per ogni parametro che selezioni, pigiando i vari pulsanti sul pannello, la regolazione più fine utilizzando il pomello "value" appena sotto il display.

ci ho già preso la mano a lavorare con le intonazioni emo

chopinmanu ha scritto:
Forse hai il volume generale troppo forte? Forse quello delle casse a cui è collegato? Se lo colleghi ad un mixer e poi di conseguenza alle casse controlla che il segnale in entrata del mixer non sia troppo alto.

passa attraverso il mixer e va verso due casse...
dato che ho notato che il segnale esce molto più basso di volume rispetto alle altre due tastiere, forse lo sparo un po' troppo...

chopinmanu ha scritto:
Non ho l'FCV100 ma ho usato sia un EV5 roland che un proel senza problemi, se inserisci il cavo e, nonostante il pedale sia in posizione di massimo volume, il LP si ammutolisce potrebbe avere la polarità invertita. Hai provato a vedere se mettendo poi il pedale in posizione di volume minimo il sint inizia a suonare? Se è così hai il pedale che funziona all'inverso, quindi o hai un selettore per cambiare la polarita, o ti devi fare un cavo apposta

ho scovato il problema: manca la pila, infatti col pedale dell'M50 funzionaemo