Korg Kross ... 1 o 2?

  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12721
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1407  

07-06-20 10.32

Bassoforte ha scritto:
Dovrebbe essere a tasti pesati ma non ho percepito differenze importanti con il Go-Piano e la master di Arturia

no,sono tasti synth non pesati, ma guarda percepisci bene.!anzi ti dirò che il go-piano a parte un texture “ruffiana” sui tasti,(che per i palm glissando non so quanto sia un bene), il tasto di per se é anche piu leggero e delle stesse dimensioni.
  • Bassoforte
  • Membro: Senior
  • Risp: 219
  • Loc: Roma
  • Thanks: 31  

07-06-20 14.28

@ zerinovic
quindi hai preso la 2? hai gia provato gli oasys piano? emo
Alla fine ballavano 50/60€ Da mettere in più rispetto a una prima versione e senza la garanzia di negozio..l’occasione mi è sembrata ghiotta ma se non ci fossi riuscito sarei planato serenamente sulla prima versione. Oasys dici emo ...
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12721
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1407  

07-06-20 14.54

@ Bassoforte
Alla fine ballavano 50/60€ Da mettere in più rispetto a una prima versione e senza la garanzia di negozio..l’occasione mi è sembrata ghiotta ma se non ci fossi riuscito sarei planato serenamente sulla prima versione. Oasys dici emo ...
yess oasys...
  • Ulisse71
  • Membro: Guest
  • Risp: 84
  • Loc: Pistoia
  • Thanks: 7  

08-06-20 15.51

@ zerinovic
yess oasys...
Ragazzi, un ultimo dubbio perchè la Korg Kross 2 se, quella con i diversi colori (che tra l'altro pare abbia qualcosa in più) si trova a un prezzo inferiore del modello nero che sembra più professionale?La Korg Kross 2 61 Super Matte Black....per interderci.Grazie.
  • Pippo18
  • Membro: Expert
  • Risp: 666
  • Loc:
  • Thanks: 298  

08-06-20 16.05

@ Ulisse71
Ragazzi, un ultimo dubbio perchè la Korg Kross 2 se, quella con i diversi colori (che tra l'altro pare abbia qualcosa in più) si trova a un prezzo inferiore del modello nero che sembra più professionale?La Korg Kross 2 61 Super Matte Black....per interderci.Grazie.
Ciao,
Quelle colorate credo siano uscite di produzione... qualche mese fa hanno "svenduto" le ultime in magazzino link ultimo prezzo su strumenti musicali.
La nera ha mantenuto più o meno lo stesso prezzo ed è ancora acquistabile nuova.
  • Bassoforte
  • Membro: Senior
  • Risp: 219
  • Loc: Roma
  • Thanks: 31  

08-06-20 23.09

@ Ulisse71
Ragazzi, un ultimo dubbio perchè la Korg Kross 2 se, quella con i diversi colori (che tra l'altro pare abbia qualcosa in più) si trova a un prezzo inferiore del modello nero che sembra più professionale?La Korg Kross 2 61 Super Matte Black....per interderci.Grazie.
Quando ho studiato le caratteristiche della Kross 2 ho colto che la differenza era esteticamente solo nei colori, mentre nella funzionalità, ma magari potrei sbagliarmi, erano la stessa cosa. Considera che l’aggiornamento software riguarda Kross 2 indistintamente dal colore.
Ammetto che quella completamente in bianco esercitava su di me una certa fascinazione emo mentre nelle altre varianti di colore mi lasciava abbastanza freddo nonostante ce ne fossero un paio usate su MM ma che messe in vendita a circa 100€ in meno del nuovo mi avevano spinto a forza verso la prima generazione che si trova a pretese molto più ragionevoli.
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5279
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 636  

10-01-25 11.17

Ho preso da poco una Korg Kross 88 usata, di cui sono complessivamente soddisfatto (in termini di tasti, suoni , funzioni, peso etc); da un paio di giorni pero’ un tasto bianco ogni tanto si blocca, nel senso che non si riesce a premerlo. Inoltre un paio di tasti neri hanno un volume, a parità di pressione, più elevato.
Cosa si può fare per risolvere senza portare in assistenza ? Le due cose possono essere in relazione tra loro?
  • Paul76
  • Membro: Expert
  • Risp: 2320
  • Loc: Terni
  • Thanks: 67  

10-01-25 11.28

@ 1paolo
Ho preso da poco una Korg Kross 88 usata, di cui sono complessivamente soddisfatto (in termini di tasti, suoni , funzioni, peso etc); da un paio di giorni pero’ un tasto bianco ogni tanto si blocca, nel senso che non si riesce a premerlo. Inoltre un paio di tasti neri hanno un volume, a parità di pressione, più elevato.
Cosa si può fare per risolvere senza portare in assistenza ? Le due cose possono essere in relazione tra loro?
Secondo me ti conviene aprire una discussione a parte mirata per il tuo problema, dato che questa era riservata a un confronto tra kross 1 e 2.
  • Crosfader
  • Membro: Expert
  • Risp: 1228
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 60  

10-01-25 15.42

Un consiglio al volo: qui si parla di velocity e sul tasto capire se invece c'è un problema "fisico".
Io in ogni caso proverei a sparargli su l'ultimo firmware (verifica aggiornamenti sul sito produttore).
Avevo letto che alcune Arturia con FW obsoleti impazzivano sulle velocity e non solo
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5279
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 636  

10-01-25 16.01

@ Crosfader
Un consiglio al volo: qui si parla di velocity e sul tasto capire se invece c'è un problema "fisico".
Io in ogni caso proverei a sparargli su l'ultimo firmware (verifica aggiornamenti sul sito produttore).
Avevo letto che alcune Arturia con FW obsoleti impazzivano sulle velocity e non solo
Corretto: velocity sui due tasti neri e problema fisico sul tasto bianco che sta tra i due neri di cui sopra..