Mixing e mastering domestico

  • wildcat80
  • Membro: Guru
  • Risp: 6907
  • Loc: Genova
  • Thanks: 1463  

07-12-20 22.54

@ MarioSynth
Ciao, scusami ma questa è una cavolata pazzesca, non farti assolutamente influenzare da queste dicerie.

E non lo dico io che sono nessuno, ma fior di professionisti, ti prego di leggere attentamente questo articolo, specialmente la parte iniziale, sembra proprio una risposta fatta per te!

In cuffia non si mixa, punto. (Se non in emergenza, o in casi particolarissimi o con queste, che comunque rimangono un ripiego - da 400 euro tra l’altro)
Il succo del discorso è che senza una stanza trattata, è più facile fare peggio in ambiente che in cuffia, il messaggio era questo.
Il concetto di stanza comunque è ampio, e parte già dal desk e dal tipo di sistemazione degli strumenti, che sembra poco ma così non è, e viene prima di tutto il resto.
Al di là della qualità artistica, la differenza abissale che passa fra un amatore e un professionista sta anche in questi dettagli.
Riguardo le Ollo, so che su Facebook stanno cercando di fare un gruppo di acquisto, a cifre comunque importanti.