25-02-25 20.20
28-02-25 16.24
Come passepartout piano acustico ed elettrico in tutte le salse certamente (e hammond ) occhio a non esagerare con gli strings perchè fanno effetto orchestra di liscio. Idem per trombe e trombette28-02-25 19.57
28-02-25 20.00
01-03-25 12.06
01-03-25 12.21
01-03-25 12.30
01-03-25 13.16
Oggi come oggi con una buona workstation di minimo 76 tasti programmata a mestiere, è possibile farci tutto, al massimo si può implementare una seconda tastiera. Spesso ci autoconvinciamo che 3/4/5 tastiere sono indispensabili semplicemente perché piace a noi così, o magari per semplice pigrizia nella programmazione “avanzata”.01-03-25 13.44
Oggi con un singolo Modx (affiancato ad un nord lead) copri tutto ciò che serve. Il mio obiettivo è attualmente comprare un modx7 per trovare la pace dei sensi. Se solo lo avessero fatto pesato, girerei con una singola tastiera il 90% delle volte. Per ora mi accontento dell'accoppiata Cp73 + Nord Lead 401-03-25 14.53
Sto usando iPad (Air4) con due master, una 88 tasti e una 37 e, in home studio, mi trovo bene; ho caricato le App che mi servono ed e’ un sistema aggiornabile a piacere …01-03-25 14.56
Parlare di setup senza specificare il genere ed il contesto è molto vago.01-03-25 15.06
01-03-25 15.25
02-03-25 02.26
I contesti fanno la grande differenza. IO lavoro all'80% da OMB e quindi devo stare anche 'comodo' quando suono. Per motivi economici, ma anche di sopraggiunte tecnologie non utilizzo più da 5 anni un arranger (ultimo Tyros 2) ed ho scoperto da oltre 2 anni unsoftware che mi trasforma la Modx 6+ in un arranger-workstation impensabile fino a poco tempo fa: in pratica sfrutto alla grande la polifonia dello strumento, in pratica ho diversi comandi utilizzabili dai pulsanti presenti sulla Yamaha oppure attraverso la dinamica della tastiera posso decidere fills o altro...11-03-25 11.08
11-03-25 11.10
12-03-25 11.16
12-03-25 12.19