Roland FP-30X come controller midi: basta un cavo!

  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 5059
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1088  

11-04-25 15.41

@ Raptus
Ah ok vabbè, io comunque l'ho scritto per l'utente semplice (come me), alla fine della fiera quello è un cavo-connettore, che poi sotto ci stia una tecnologia particolare e che per funzionare servano schede particolari sinceramente ... ok emo
Per l'utente finale è solo un "cavo" soltanto finché funziona, ad esempio se tu avessi collegato una interfaccia non class compliant (come ad esempio la Roland UM-ONE di prima generazione che avevo una volta) con ogni probabilità non avrebbe funzionato.
  • Raptus
  • Membro: Expert
  • Risp: 2735
  • Loc: Padova
  • Thanks: 279  

11-04-25 15.51

@ d_phatt
Per l'utente finale è solo un "cavo" soltanto finché funziona, ad esempio se tu avessi collegato una interfaccia non class compliant (come ad esempio la Roland UM-ONE di prima generazione che avevo una volta) con ogni probabilità non avrebbe funzionato.
Infatti di solito le informazioni tecniche si chiedono quando le cose non vanno... in questo caso è incredibile ma funziona e l'utente deve solo sapere questo...
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25907
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3584  

11-04-25 15.55

@ Raptus
In che senso non basta un cavo? Io ho comprato solo quel connettore, non ho settato nulla emo emo
Quello non è un "cavo" e basta, ha lo "scatolino" in mezzo che contiene l'elettronica ed il firmware necessario per farla dialogare con l'host USB da un lato ed il dispositivo MIDI DIN dall'altro, traducendo i rispettivi protocolli = è un interfaccia a tutti gli effetti...emo

PS: non ho visto che ti aveva già risposto dettagliatamente d_phatt, comunque ribadisco che chiamarlo "cavo" è sbagliato e potenzialmente fuorviante, qualcuno potrebbe comprare il "cavo" sbagliato e dato che, come dice il famoso tormentone, "prevenire è meglio che curare", è preferibile che in un forum Tecnico (almeno teoricamente tale) le cose siano scritte in maniera precisa e completa emo
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 5059
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1088  

11-04-25 15.56

@ Raptus
Infatti di solito le informazioni tecniche si chiedono quando le cose non vanno... in questo caso è incredibile ma funziona e l'utente deve solo sapere questo...
Diciamo che in realtà è importante sottolineare all'utente che nello specifico deve comprare una interfaccia USB-MIDI class compliant, perché altrimenti non è affatto detto che funzioni e anzi con ogni probabilità non funzionerebbe...

Ma non so perché ci stiamo impelagando in questo discorso, l'importante è che questa feature che Roland si è "dimenticata" di documentare ci sia e che sia stata scoperta e documentata grazie anche e soprattutto al tuo topic emo e, detto ciò, una precisazione era doverosa.
  • Raptus
  • Membro: Expert
  • Risp: 2735
  • Loc: Padova
  • Thanks: 279  

11-04-25 16.08

@ d_phatt
Diciamo che in realtà è importante sottolineare all'utente che nello specifico deve comprare una interfaccia USB-MIDI class compliant, perché altrimenti non è affatto detto che funzioni e anzi con ogni probabilità non funzionerebbe...

Ma non so perché ci stiamo impelagando in questo discorso, l'importante è che questa feature che Roland si è "dimenticata" di documentare ci sia e che sia stata scoperta e documentata grazie anche e soprattutto al tuo topic emo e, detto ciò, una precisazione era doverosa.
esattoemoemo emo