Nuovo KeybDuo Expander, anteprima all'Hammond Day 2011

  • Supermario_jazz

30-03-11 13.42

@ HammonDan
Boh si parlava di un prezzo attacco, 3000 euro !
però senza pedale e borsa non so
almeno così mi è parso di capire da video e fonti!
poco male rispetto ai 3900 euro a cui eravamo arrivati tempo fa!
Se fosse così (3000 euro) siamo arrivati veramente al prezzo giusto

daniele
Edited 30 Mar. 2011 11:22
Ma l'expander è la versione modulare del mark III o del mark II???
  • SimonKeyb
  • Membro: Guru
  • Risp: 5976
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 450  

30-03-11 14.49

a quanto ho capito il mkIII dovrebbe avere in più rispetto al MKII solo le ottave dei preset.

in termini di suono e controlli credo che siamo lì.
  • HammonDan
  • Membro: Expert
  • Risp: 1878
  • Loc: Roma
  • Thanks: 137  

30-03-11 15.13

@ cullum
HammonDan ha scritto:
rispetto ai 3900

ancora? 3700! emo
(con custodia e pedale)
Edited 30 Mar. 2011 11:42
Era stato aumentato a 3900 euro invece dei 3700 sul listino MIDIWARE....
informati perchè so di cosa parlo, tutto qui.
tutto sempre imho per carità.
Non ho voglia di discutere con nessuno di questo, riporto solo dati veri ed ufficiali.
Sono il primo ad essere contento che il keyb sia sceso di prezzo.
  • efis007
  • Membro: Expert
  • Risp: 4762
  • Loc: Varese
  • Thanks: 199  

30-03-11 15.14

ziokiller ha scritto:
Ma non ho capito... vi lamentate se un prodotto costa TROPPO e vi lamentate anche se costa TROPPO POCO??? Ma vi siete respirati tutta la nube radiattiva di Fukushima?... emo emo

emo
Quoto.
  • drmacchius
  • Membro: Guru
  • Risp: 7296
  • Loc: Novara
  • Thanks: 147  

30-03-11 16.39

@ marcoballa
am0 ha scritto:
A prima vista sembra caro, ma considerate che, oltre al suono KB, ha due set di draw selezionabili A e B se lo usi con una sola tastiera, oppure upper/lower con il doppio manuale.
Quasi lo stesso feeling del RE su un expander.... per un organista non è poco eh!!!!???emo


e aggiungo, perchè forse è sfuggito, che funziona anche come "pedalino simulatore leslie + overdrive + riverbero", insomma una versione di lusso del Ventilator (che non ha il riverbero).
ha ingresso audio analogico con tanto di regolazione di gain (per entrare con tutto!).

è pensato per chi ha un vero hammond a casa e in giro si vuol portare solo l'expander (magari avendo già una tastiera master - workstation qualsiasi, ecc. ecc.).
chi ha vero hammond a casa può così anche suonare in cuffia o registrare più agevbolmente (senza far tremare i muri col leslie vero).

visto in quest'ottica (le tante richieste che Elvio ha ricevuto in tal senso venivano proprio da questo tipo di utente) il prezzo è decisamente competitivo.
ma l´accoppiata del modulo con due master doepfer costa piü o meno del keybduo? La numa organ sarebbe una figata se fosse possibile creare un doppio manuale.....capisco che ci sono esigenze di marketing, ma mi sa che o prevedono di mettere in commercio un keybduo a prezzi ridotti o sono in preparazione delle master mute da accoppiarvi..........adesso quello che sembra fuori prezzo non e´il modulo, ma il keybduo.....IMHO
  • cullum
  • Membro: Senior
  • Risp: 680
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 32  

30-03-11 16.45

@ HammonDan
Era stato aumentato a 3900 euro invece dei 3700 sul listino MIDIWARE....
informati perchè so di cosa parlo, tutto qui.
tutto sempre imho per carità.
Non ho voglia di discutere con nessuno di questo, riporto solo dati veri ed ufficiali.
Sono il primo ad essere contento che il keyb sia sceso di prezzo.
E' come guardare il listino di mogar per comprare una nord emo
  • gaeb3
  • Membro: Senior
  • Risp: 573
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 19  

30-03-11 20.00

@ ziokiller
Ma non ho capito... vi lamentate se un prodotto costa TROPPO e vi lamentate anche se costa TROPPO POCO??? Ma vi siete respirati tutta la nube radiattiva di Fukushima?... emo emo

Una cosa che ha detto Elvio alla presentazione ma mi pare di non averla sentita nel video è che ultimamente è riuscito a "riprogettare" quasi tutto lo strumento daccapo, e in questo modo è riuscito ad ottimizzare i costi e anche i tempi per l'assemblaggio degli esemplari, col risultato finale di riuscire ad abbattere parecchio il prezzo al pubblico... e voi vi lamentate?...
guido pensa a quelli che lo hann0 comprato qualche mese fa a 4000 euro o giù di lì e adesso si ritrovano un modello vecchio ed il nuovo che costa quasi 1000 euro di meno, adesso il loro quanto vale?
  • ziokiller
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9397
  • Loc: Treviso
  • Thanks: 1252  

30-03-11 20.18

Ottima osservazione... Infatti mi ritengo fortunato, perché il mio l'avevo comprato a Dicembre a 2650 euro e sono riuscito a venderlo quasi per gli stessi soldi appena una settimana fa... Se fosse passata un'altra settimana ci avrei perso un casino di soldi sopra!... emo

Comunque c'è anche da dire che "dove c'è gusto non c'è perdenza"... cioè io una volta che ho comprato qualcosa, qualunque cosa sia, uno strumento, un'auto, una macchina fotografica, una volta che ce l'ho il problema non me lo pongo più... può pure scendere di valutazione, ma se mi piace me lo tengo. Chi ha un "vecchio" KeyB credo non si debba proprio porre il problema del nuovo modello. Inoltre, se ho ben capito, i vecchi si possono sempre aggiornare e trasformarli in Mk III con l'ottava nera, basta chiedere ad Elvio.

  • Aslan
  • Membro: Guru
  • Risp: 6489
  • Loc: Prato
  • Thanks: 123  

31-03-11 00.03

@ cullum
E' come guardare il listino di mogar per comprare una nord emo
emoemoemo
  • pentatonic
  • Membro: Expert
  • Risp: 2326
  • Loc: Mantova
  • Thanks: 137  

31-03-11 00.17

in ottica di customizzazione "risparmiosa" l'ipotesi di DRMacchius non è affatto peregrina:

2 D3m Doepfer se non erro costano € 420 l'una.
Le assemblo con i pezzuli prodotti ad hoc da Doepfer, con spesa di ulteriori € 100.

Il KeyB exp ne costa 1.200, quindi con circa duemila euro mi trovo un doppio manuale leggerissimo e portatile, che suona da bestia e con due set di drawbars.

(è da un pochetto che ponzo, in alternativa, alle due tastiere Doepfer - una ce l'ho già... - più doppio set di drawbars sempre di Doepfer, il tutto collegato a VB3 e MacBookPro - che ho già, entrambi-, con ottocento cucuzze me la caverei alla grandissima...).
  • gabrieleagosta
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12936
  • Loc: Siracusa
  • Thanks: 827  

31-03-11 00.27

pentatonic ha scritto:
2 D3m Doepfer se non erro costano € 420 l'una.
Le assemblo con i pezzuli prodotti ad hoc da Doepfer, con spesa di ulteriori € 100.

Il KeyB exp ne costa 1.200, quindi con circa duemila euro mi trovo un doppio manuale leggerissimo e portatile, che suona da bestia e con due set di drawbars.


Sì, è lo stesso discorso che ho fatto anche io, sarebbe figherrimo. Bisogna però vedere quanto costerà il controller a doppio manuale di Previati, se il prezzo è "d'attacco" come per il KeyB Expander allora potrebbero esserci belle sorprese, in quanto.....

pentatonic ha scritto:
più doppio set di drawbars sempre di Doepfer, il tutto collegato a VB3 e MacBookPro - che ho già, entrambi-, con ottocento cucuzze me la caverei alla grandissima...).


....tutto vero, ma devi avere anche tempo, capacità, competenze e passione per assemblare il tutto....mi sa che la parte dei drawbars non è proprio facilissima, ci avevo pensato ai tempi del mio Lower Manual per Vk8, e lasciai perdere.....
  • Aslan
  • Membro: Guru
  • Risp: 6489
  • Loc: Prato
  • Thanks: 123  

31-03-11 00.36

voglia di hammond...mmm...!!!emoemo
  • gaeb3
  • Membro: Senior
  • Risp: 573
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 19  

31-03-11 01.26

@ ziokiller
Ottima osservazione... Infatti mi ritengo fortunato, perché il mio l'avevo comprato a Dicembre a 2650 euro e sono riuscito a venderlo quasi per gli stessi soldi appena una settimana fa... Se fosse passata un'altra settimana ci avrei perso un casino di soldi sopra!... emo

Comunque c'è anche da dire che "dove c'è gusto non c'è perdenza"... cioè io una volta che ho comprato qualcosa, qualunque cosa sia, uno strumento, un'auto, una macchina fotografica, una volta che ce l'ho il problema non me lo pongo più... può pure scendere di valutazione, ma se mi piace me lo tengo. Chi ha un "vecchio" KeyB credo non si debba proprio porre il problema del nuovo modello. Inoltre, se ho ben capito, i vecchi si possono sempre aggiornare e trasformarli in Mk III con l'ottava nera, basta chiedere ad Elvio.

questo è gia molto buono ma sicuramente avrà un costo ulteriore per chi aha preso il vecchio modello, beh però bisogna dire che con i vecchi cloni si cambiava tutto e basta
  • TheSyllogism
  • Membro: Senior
  • Risp: 241
  • Loc: Parma
  • Thanks: 2  

05-04-11 14.10

Infatti mi ritengo fortunato, perché il mio l'avevo comprato a Dicembre a 2650 euro e sono riuscito a venderlo quasi per gli stessi soldi appena una settimana fa... Se fosse passata un'altra settimana ci avrei perso un casino di soldi sopra!...

A regola lo "sfortunato" sarei io, che l'ho pagato 2400 la settimana scorsa e NON lo rivendo. La cosa a mio vantaggio è che non ho nemmeno lontanamente intenzione di rivenderlo. Sinceramente il mkIII con l'ottava nera non mi sconfiffera enormemente i progetti. alla fine dei conti quanto usavo Clavia tenevo per tutto il concerto un preset e lo cambiavo in real time (al massimo ne cambiavo un paio giusto per effetti un po' tosti da riprodurre, ma sto già pensando a come sopperire al problema con i due set di DB). Sono ugualmente felice del mio acquisto: l'importante è che il modello vecchio sia aggiornabile alla versione nuova del Softwere.

col risultato finale di riuscire ad abbattere parecchio il prezzo al pubblico... e voi vi lamentate?...

Questa in generale è un'OTTIMA notizia per tutti. Dovessi rivenderlo lo rivenderei certo a molto meno di quanto l'ho pagato perchè i prezzi si abbasseranno e per, eventualmente, passare al mkIII dovrei solo aggiungere quel tanto che alla fine bisogna aggiungere a qualsiasi vendita per arrivare al modello nuovo, pur usato. (vedi C1->C2). Ripeto comunque, finchè le migliorie fisiche non diventino troppo "importanti" (anche se non vedo in che modo), io mi tengo stretto il mio DSP.

guido pensa a quelli che lo hann0 comprato qualche mese fa a 4000 euro o giù di lì e adesso si ritrovano un modello vecchio ed il nuovo che costa quasi 1000 euro di meno, adesso il loro quanto vale?

Loro lo rivendono usato a 1500€, prezzo con cui, aggiungendoci poco, arrivano a prendersi un mkIII usata o addirittura nuova (dipende da quanto Elvio è riuscito ad abbattere il prezzo). Io sinceramente sono un po' impaurito da questo rapido abbattimento...Non vorrei che il mkIII decretasse una definitiva "numizzazione" del Keyb, viste tutte le (giuste) critiche (anche mie) ai materiali del Numa.

Più che altro c'era una cosa che mi interessava chiedere. Migliorie per quanto riguarda il suono sul mkIII non ce ne sono giusto? a parte i preset il suono dipende solo dal softwere (la cui ultima versione rimane aggiornabile sul DSP)...

p.s. Gianluca Tagliavini sulla sua pagina di FB, dice che l'expander costerà sui 600€...emo secondo me è fatto di cartone.
Edited 5 Apr. 2011 13:35
  • HammonDan
  • Membro: Expert
  • Risp: 1878
  • Loc: Roma
  • Thanks: 137  

05-04-11 17.14

ahahahah se costerà sui 600 euro sarà la fine si venderanno solo keyb modulo a vita fino a che il mondo esisterà....
mi sembra veramente impossibile ed irreale come prezzo!
Sarebbe veramente come sbaragliare tutta la concorrenza in un solo lampo!
  • TheSyllogism
  • Membro: Senior
  • Risp: 241
  • Loc: Parma
  • Thanks: 2  

05-04-11 22.20

È quello che ho detto anche io a Gianluca...già a 1000 sarebbe un punto di non ritorno per il settore. Comunque ripeto se l'mkiii costerà veramente molto di meno del Dsp, io ho seriamente paura di un calo nei materiali à la numa (che suonerà pur bene, ma è fatta malissimo fisicamente eh?)
  • marcoballa
  • Membro: Guru
  • Risp: 6214
  • Loc: Milano
  • Thanks: 952  

06-04-11 00.30

TheSyllogism ha scritto:
Comunque ripeto se l'mkiii costerà veramente molto di meno del Dsp, io ho seriamente paura di un calo nei materiali à la numa (che suonerà pur bene, ma è fatta malissimo fisicamente eh?)


tutt'altro: materiali invariati della "scocca", ma in più nuovi tastini più belli per la percussione e chorus, ecc.
nuove placchette laterali più rifinite, con nuovi potenziometri.

Elvio ha solo ottimizzato il processo produttivo, che prima era artigianale al 100%, ora è (se pur in minima parte) automatizzato, con anche un miglioramento in termini di controllo qualità (lui spesso per stanchezza, lavorando giorno e notte da solo, alle tre del mattino dimenticava di saldare l'ultimo cavetto dell'utlimo tastino emoemo).

tutto qui.
  • HammonDan
  • Membro: Expert
  • Risp: 1878
  • Loc: Roma
  • Thanks: 137  

06-04-11 12.11

Ma quindi è vero che il prezzo dell'expander potrebbe essere vicino ai 600 euro?emo
  • Gianluca13_2
  • Membro: Senior
  • Risp: 330
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 45  

06-04-11 12.23

...domanda un po' scema ma ...
dove lo vendonono? oppure dove lo si compra?
  • HammonDan
  • Membro: Expert
  • Risp: 1878
  • Loc: Roma
  • Thanks: 137  

06-04-11 12.42

E cmq il keyb a 3000 euro è veramente ottimo.
Vedete? Mica io sparavo a 0 tanto "per"....ora che è riuscito ad abbassare i costi per me "ha vinto"emo
quindi quando ci vuole ci vuole, bravo elvio emo