Pianoteq per IPad disponibile

  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5832
  • Loc: Monza
  • Thanks: 293  

11-05-23 10.45

@ Guns75
Grazie per il tuo Feedback, quale suono di pianoforte hai utilizzato?
modificando sempre un po' eq e riverbero ho usato sia lo Steinway ( classi ce jazz), poi anche ilo Steingraeber e un po' ilGrotrian (non male quest'ultimo)
  • KBL
  • Membro: Senior
  • Risp: 548
  • Loc: Milano
  • Thanks: 100  

11-05-23 11.20

dopo un po' di uso devo dire che mi piacciono quasi tutti, ad eccezione del YC5 che proprio non riesco a farmelo piacere (peccato perché in genere il suono Yamaha lo adoro).
Tra tutti direi che amo particolarmente K2, Gotrian, Petrov, Steinway (tutti con opportune customizzazioni)
  • Guns75
  • Membro: Guest
  • Risp: 66
  • Loc:
  • Thanks: 9  

11-05-23 11.59

@ benjomy
modificando sempre un po' eq e riverbero ho usato sia lo Steinway ( classi ce jazz), poi anche ilo Steingraeber e un po' ilGrotrian (non male quest'ultimo)
Grazie per l'informazione. Io ho scaricato il Petrof e Piani elettrici. Mi piacciono molto entrambi, ma non ho ancora avuto modo di provarli in sala prove. Ho scaricato anche l'opzione gratuita dove è inserito il CP 80. Mi piace molto anche quello...con l'aggiunta di qualche effetto.
Comunque la suonabilità di tutti i suoni è impressionate. emo
  • Osuna1
  • Membro: Senior
  • Risp: 505
  • Loc: Verona
  • Thanks: 92  

13-05-23 17.01

GASSS!!! L’ho acquistato, favoloso. Ho preso lo Stage, scaricando lo Steinway D e i piani elettrici.
Mi riprometto sempre di non frequentare più Supporti Musicali e invece ….emoemoemo
  • pentatonic
  • Membro: Expert
  • Risp: 2287
  • Loc: Mantova
  • Thanks: 119  

14-05-23 16.13

Usato un paio di volte in due sale prove differenti, gli altri della band si sono accorti del miglioramento del suono rispetto alla NS3 HA che usavo di solito.
Sono davvero entusiasta per come suona (per ora ho Stenway e Rhodes-Wurly, ma ho intenzione di ampliare un po'...).
Usavo una SL88 Grand
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 23292
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3104  

20-05-23 14.59

Alla fine ho fatto l'upgrade di Pianoteq Stage dalla 6 alla 8, mi basta e non ho voglia di aspettare offerte per passare a Standard, anche come suoni per ora mi tengo i pack che ho (Steinway, K2 e Bluthner).

La comodità di averlo su iPad (ma anche su iPhone) é impagabile, lo uso principalmente su un iPad Pro 3rd Gen che da un indice di prestazioni intorno a 90 ma gira bene anche su i "vecchi" iPhone 6s (45) ed iPad Air2 (35).

Il salto qualitativo venendo dalla 6 é netto, ho ritrovato il piacere di quella sensazione di realismo e controllo/espressività che Pianoteq ti da e finalmente con un suono all'altezza, su tutti i registri. Non vedo l'ora di testarlo in sala prove.
  • Guns75
  • Membro: Guest
  • Risp: 66
  • Loc:
  • Thanks: 9  

20-05-23 15.31

@ maxpiano69
Alla fine ho fatto l'upgrade di Pianoteq Stage dalla 6 alla 8, mi basta e non ho voglia di aspettare offerte per passare a Standard, anche come suoni per ora mi tengo i pack che ho (Steinway, K2 e Bluthner).

La comodità di averlo su iPad (ma anche su iPhone) é impagabile, lo uso principalmente su un iPad Pro 3rd Gen che da un indice di prestazioni intorno a 90 ma gira bene anche su i "vecchi" iPhone 6s (45) ed iPad Air2 (35).

Il salto qualitativo venendo dalla 6 é netto, ho ritrovato il piacere di quella sensazione di realismo e controllo/espressività che Pianoteq ti da e finalmente con un suono all'altezza, su tutti i registri. Non vedo l'ora di testarlo in sala prove.
Si, averlo su iPhone/iPad è comodissimo, e la qualità/controllo sulla dinamica, non avendo mai avuto Pianoteq, mi lascia sempre piacevolmente sorpreso. Lo uso su iPad Air 3 senza nessun problema... Soldi ben spesi...