NAMM 2025 Viscount Legend One

  • nebbia
  • Membro: Senior
  • Risp: 229
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 15  

31-01-25 16.38

@ SimonKeyb
Appunto. Due info te le da', ma le prove sui suoni sono penose. Speriamo buttino presto fuori qualcosa di ufficiale
Facessero anche ogni tanto (mi riferisco a TUTTI i produttori italiani) un qualche video che sia anche BELLO esteticamente, con belle luci, belle immagini, che ne so, tipo uno a caso.... emo
  • berlex65
  • Membro: Expert
  • Risp: 4413
  • Loc: Asti
  • Thanks: 375  

31-01-25 18.21

1 minuto e 30" emoemo di puro Wurlitzer!!

Ciao
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 5144
  • Loc: Roma
  • Thanks: 627  

31-01-25 18.26

@ berlex65
1 minuto e 30" emoemo di puro Wurlitzer!!

Ciao
E… Un po’ di Rhodes
  • berlex65
  • Membro: Expert
  • Risp: 4413
  • Loc: Asti
  • Thanks: 375  

01-02-25 09.37

SimonKeyb ha scritto:
Oltre alle ottime demo di Mex e Balla ci sono videolini semiamatoriali, alcuni con audio scadente in presa diretta dal telefono, dal Namm poco o nulla (e si che hanno gli stand con dimostratori) ma un bel video-carrellata di tutte le funzioni nel dettaglio oltre che i suoni? Magari condensato in pochi minuti? daje Viscount forza e coraggio

Qui un bel po' di suoniemoemo!
Ciao
  • Dadopotter
  • Membro: Expert
  • Risp: 2001
  • Loc: Torino
  • Thanks: 195  

01-02-25 10.58

nonostante abbian scelto di non mettere le modellazioni fisiche del legend 70’ devo dire che questo one suona davvero molto bene!

curioso di metterci le mani sopra appena sarà possibile
  • berlex65
  • Membro: Expert
  • Risp: 4413
  • Loc: Asti
  • Thanks: 375  

01-02-25 11.46

@ Dadopotter
nonostante abbian scelto di non mettere le modellazioni fisiche del legend 70’ devo dire che questo one suona davvero molto bene!

curioso di metterci le mani sopra appena sarà possibile
Ma io penso che con la sezione organo che hanno inserito del Legend Soul, la tastiera sempre del soul, le funzionalità che ho letto dal manuale, le wheel tutti i drawbars e questi timbri di contorno, hanno fatto il classico "miracolo italiano" considerando il prezzo...!!Non credo che ci starà tanto a quel prezzo: sicuramente se ne vendono tanti aumenterà..
Ciao
  • Dadopotter
  • Membro: Expert
  • Risp: 2001
  • Loc: Torino
  • Thanks: 195  

01-02-25 13.05

@ berlex65
Ma io penso che con la sezione organo che hanno inserito del Legend Soul, la tastiera sempre del soul, le funzionalità che ho letto dal manuale, le wheel tutti i drawbars e questi timbri di contorno, hanno fatto il classico "miracolo italiano" considerando il prezzo...!!Non credo che ci starà tanto a quel prezzo: sicuramente se ne vendono tanti aumenterà..
Ciao
io invece penso che il prezzo è stato scelto con una idea precisa, se ci pensi si assesta a quanto costava l’electro 6 quando è uscito, sarà ora la concorrenza ( e direi a partire da Nord) a dover valutare come si muoverà il mercato.

ritengo che se i numeri del Viscount saranno buoni i “competitors” sceglieranno conseguentemente se far uscire un prodotto più recente e performante su quella fascia oppure rivalutare il prezzo finale al cliente del prodotto ora in commercio
  • SimonKeyb
  • Membro: Guru
  • Risp: 6062
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 462  

01-02-25 15.57

@ berlex65
SimonKeyb ha scritto:
Oltre alle ottime demo di Mex e Balla ci sono videolini semiamatoriali, alcuni con audio scadente in presa diretta dal telefono, dal Namm poco o nulla (e si che hanno gli stand con dimostratori) ma un bel video-carrellata di tutte le funzioni nel dettaglio oltre che i suoni? Magari condensato in pochi minuti? daje Viscount forza e coraggio

Qui un bel po' di suoniemoemo!
Ciao
tnks per la segnalazione! qui fa una bella carrellata generale e riprende l'audio da scheda non dal telefono

in mezzo ci sono dei gran bei suoni . mi sembra si difendano benone anche rispetto alla nord library . Unica nota che mi viene da fare i pianoforti nelle ottave medio-alte mi sembra escano un pò sottili ma bisogna valutare mettendoci le mani
  • emidio
  • Membro: Expert
  • Risp: 3191
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 258  

02-02-25 09.57

A me questo Legend One piace davvero tanto. Prima di ordinarlo ho solo bisogno di capire quanti punti di split ci sono (per sfruttare le diverse parti lungo la tastiera) e se i punti di split sono regolabili. Chiedo la cortesia a Francesco di @Viscount emo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25782
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3572  

02-02-25 10.21

@ emidio
A me questo Legend One piace davvero tanto. Prima di ordinarlo ho solo bisogno di capire quanti punti di split ci sono (per sfruttare le diverse parti lungo la tastiera) e se i punti di split sono regolabili. Chiedo la cortesia a Francesco di @Viscount emo
Ciao Emidio, c'è il manuale ed il sito dedicato sito dedicato con le specifiche emo https://www.legend-one.viscountinstruments.com, già dal solo datasheet puoi vedere quanto segue:

Keyboard Mode: Single, Split, Dual
Parts: 3 Fully independent (Upper, Lower, Pedals)
(...)
Master keyboard: 3 External Zones assignable to Upper, Lower and Pedals parts.


Quindi 1 punto di split per i suoni interni (manuale pag 21) e 3 zone esterne corrispondenti (pag 35); annotazione: la parte Pedal (e la corrispondente EXT 3) può suonare solo le 24 note più basse
  • Dadopotter
  • Membro: Expert
  • Risp: 2001
  • Loc: Torino
  • Thanks: 195  

02-02-25 10.31

@ maxpiano69
Ciao Emidio, c'è il manuale ed il sito dedicato sito dedicato con le specifiche emo https://www.legend-one.viscountinstruments.com, già dal solo datasheet puoi vedere quanto segue:

Keyboard Mode: Single, Split, Dual
Parts: 3 Fully independent (Upper, Lower, Pedals)
(...)
Master keyboard: 3 External Zones assignable to Upper, Lower and Pedals parts.


Quindi 1 punto di split per i suoni interni (manuale pag 21) e 3 zone esterne corrispondenti (pag 35); annotazione: la parte Pedal (e la corrispondente EXT 3) può suonare solo le 24 note più basse
aggiungo che a pagina 22 del manuale è scritto che il punto di split è regolabile su tutta l’estensione della tastiera tenendo premuto il pulsante e nel contempo premendo il tasto che si vuole come confine dello split.

va precisato che le parti sono tre ma il punto di split è uno, non è selezionabile l’estensione o il lato dello split per la singola parte
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25782
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3572  

02-02-25 10.34

@ Dadopotter
aggiungo che a pagina 22 del manuale è scritto che il punto di split è regolabile su tutta l’estensione della tastiera tenendo premuto il pulsante e nel contempo premendo il tasto che si vuole come confine dello split.

va precisato che le parti sono tre ma il punto di split è uno, non è selezionabile l’estensione o il lato dello split per la singola parte
Giusto, perchè di fatto la terza parte riguarda la pedaliera (Pedal) a meno di rimapparla sulla tastiera usando la funzione PEDALS-TO-MANUAL
  • Dadopotter
  • Membro: Expert
  • Risp: 2001
  • Loc: Torino
  • Thanks: 195  

02-02-25 10.38

@ maxpiano69
Giusto, perchè di fatto la terza parte riguarda la pedaliera (Pedal) a meno di rimapparla sulla tastiera usando la funzione PEDALS-TO-MANUAL
una vita senza legger manuali ed ora mi hai contagiato emoemoemo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25782
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3572  

02-02-25 11.08

@ Dadopotter
una vita senza legger manuali ed ora mi hai contagiato emoemoemo
emo emo

02-02-25 12.00

@ fefepa
Ecco qui 18 minuti abbondanti di walkthrough. Descrittivo, pochi suoni (e meno male perché l'audio è pessimo, spero sia a causa della ripresa). video
Ho trovato questo che mi sembra ben fatto tutto sommato.
https://www.youtube.com/watch?v=LE5MzEYQgS4
In ogni caso questo Viscount mi piace davvero molto, sto seriamente pensando al modello a 61 tasti perchè per il resto sono a posto.
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 5144
  • Loc: Roma
  • Thanks: 627  

02-02-25 12.07

@ stesteblues
Ho trovato questo che mi sembra ben fatto tutto sommato.
https://www.youtube.com/watch?v=LE5MzEYQgS4
In ogni caso questo Viscount mi piace davvero molto, sto seriamente pensando al modello a 61 tasti perchè per il resto sono a posto.
È lo stesso video già postato da Berlex. Sta mettendo a dura la mia resistenza (oltre un’ora e mezza di carrellata).
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2727
  • Loc: Latina
  • Thanks: 145  

02-02-25 12.30

@ cecchino
È lo stesso video già postato da Berlex. Sta mettendo a dura la mia resistenza (oltre un’ora e mezza di carrellata).
Vero emo. Ci ho provato a vederlo tutto (mandando avanti dopo qualche secondo di ogni suono ..ma ho rinunciato emo). Però i suoni sono veramente BELLISSIMI emo
Credo che Nord stavolta debba temere un'agguerrita concorrenza (a meno della metà del prezzo emoemo)
P.s.: io non sono assolutamente un "anti-Nord". Anzi, il mio sogno nel cassetto è il NS2 EX 88 emo. Però è una "lezione" sul prezzo che dovrebbero imparare tutte le aziende "top" (vedi gli oltre 4K di Montage M, o NS4, Roland Stage ecc...)
emo
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 5017
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1083  

02-02-25 12.39

Non so se è stato già detto, ma sulla pagina ufficiale del Legend One sul sito web di Viscount c'è tutta una serie di video con Enzo Messina dedicati ai singoli suoni.

In fondo a questa pagina
  • emidio
  • Membro: Expert
  • Risp: 3191
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 258  

02-02-25 13.01

Scusate ragazzi, non mi ero accorto del manuale.
  • tsuki
  • Membro: Expert
  • Risp: 4310
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 400  

02-02-25 13.13

Emidio ciao,anche secondo mè è uno strumento molto interessante,io vorrei sostituire il mio VR 730 con questo.