Microfono 500 euro

04-10-23 21.14

@ FastHands
fidati sei tu che le stai sparando grosse !! Guardati le schede tecniche degli studi e vedi se tra le dotazioni microfoniche c'è o non c'è presente SEMPRE l'sm7b. A parte che IO nemmeno cellò , ma avendo un minimo di 30 anni di esperienza in studio di registrazione e live non sono proprio l'ultimo arrivato.

mauroverdoliva ha scritto:
tra il tuo amato sm7b e un 102 "a orecchio" quale sara' piu' indicato per registrare la voce?


da questa affermazione si evince chiaramente che la tua preparazione in audio professionale non è ne scarsa ne bassa ma è basica, nel senso che questa affermazione è RIDICOLA, vuoi sapere perchè ? Perchè ogni location è diversa e merita una dotazione diversa piu o meno differita dala tipologia di microfoni in relazione all'ambiente che sia trattato o solo smorzato. Per la situazione del nostro amico ho ritenuto opportuno consigliare un microfono come lo shure proprio perche la capsula è in grado di rispondere in maniera diversificata.
Meno male che sei atterrato su questo pianeta per erudirci tutti. Non replico perché le tue risposte nel suo insieme ti qualificano per quello che sei: un maleducato.

04-10-23 21.16

@ FastHands
Ascolta quei pannelli che si comprano e gli scudi antiriflessione in commercio, quelli tanto per far vedere che cellai, sono INUTILI. Mettiti in testa che se non puoi modificare la struttura dell'ambiente qualsiasi trattamento stupido che puoi comprare è solo uno spreco di soldi. Per cui, affidati alla strumentazione adatta per i tuoi usi e non alle fandonie che leggi qui sul forum scritte da gente che non sa di cosa parla o meglio lo fa da "fonico della domenica". Poi , fai come cavolo ti pare a me non me ne cala niente.Ciaos ora basta davvero, sei diventato "palloso".
Sei uno spasso
  • alefunk

04-10-23 21.17

@ FastHands
Ascolta quei pannelli che si comprano e gli scudi antiriflessione in commercio, quelli tanto per far vedere che cellai, sono INUTILI. Mettiti in testa che se non puoi modificare la struttura dell'ambiente qualsiasi trattamento stupido che puoi comprare è solo uno spreco di soldi. Per cui, affidati alla strumentazione adatta per i tuoi usi e non alle fandonie che leggi qui sul forum scritte da gente che non sa di cosa parla o meglio lo fa da "fonico della domenica". Poi , fai come cavolo ti pare a me non me ne cala niente.Ciaos ora basta davvero, sei diventato "palloso".
Io sto solo raccogliendo opinioni. Magari tu sei un dio nell'argomento rispetto agli altri, ma io come faccio a saperlo? Se qualcuno interviene leggo e se qualcosa non mi torna o mi interessa pongo domande.

Tu sei un fonico per caso?
  • alefunk

04-10-23 21.21

@ mauroverdoliva
Meno male che sei atterrato su questo pianeta per erudirci tutti. Non replico perché le tue risposte nel suo insieme ti qualificano per quello che sei: un maleducato.
L'unica cosa che ha detto di rivedibile finora, ma un po' importante, è che l'SM7B non lo ha e da come ne parla ora forse non l'ha sentito.

Certo i modi non sono i migliori.
  • MarcoC
  • Membro: Expert
  • Risp: 2627
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 239  

04-10-23 22.16

@ alefunk
L'unica cosa che ha detto di rivedibile finora, ma un po' importante, è che l'SM7B non lo ha e da come ne parla ora forse non l'ha sentito.

Certo i modi non sono i migliori.
Io l'SM7b ce l'ho e ti dico che è vero che funzione tranquillamente con qualsiasi cosa ma è anche vero che per sentire davvero il microfono va pilotato con un pre che gli dia il giusto livello di guadagno (molto alto).
Esperienza personale.....ci ho registrato con lo Zoom L12, con la Apollo Twin e con la Apollo X8 e ha funzionato con tutto tranquillamente portando a casa anche buoni risultati.
Poi ci ho registrato con l'Isa Two e ha funzionato molto molto meglio e poi l'ho usato con il 6176 e con il 1073 e allora ho sentito il microfono (non ti dico quando a questi due pre ci collego il Gefell valvolare).
SM7b è un microfono che vuole molto guadagno diversamente non è che non funziona ma non funziona al massimo del suo potenziale.
Tra l'altro è un microfono usato anche in studio per registrare praticamente qualsiasi cosa (sostanzialmente è una specie di SM57 vitaminizzato) anche le voci (un signore qualche anno fa ci ha registrato la voce per un album che ha venduto tipo 1 miliardo di copie).
Il dettaglio del condensatore lo cogli se hai l'ambiente per coglierlo altrimenti cogli la merda dell'ambiente e a quel punto meglio meno dettaglio che un mare di fetenzia (detto alla Dupont).
TLM102 anche no, io considererei dal TLM103 in poi (li ho avuti entrambi e ho rimpianto solo il 103).
Io ti ho detto la mia in base all'esperienza di quello che ho avuto e usato (premettendo nel mio primo post ormai settimane fa che non sono un fonico e che non lo faccio per mestiere ma sono un pianista a cui piace registrare e registrarsi e che se e quando può punta a comprare il meglio che può permettersi).
Cuffie o monitor.....se sai mixare e conosci i tuoi ascolti mixi pure nella tazza del cesso diversamente i tuoi mix faranno sempre schifo e sapranno sempre di casalingo.
Hai poi li limite di una base su cui non puoi intervenire per cui la tua voce dovrà sovrapporsi e non incastrarsi nella base (non so se ho reso l'idea) per cui avrai sempre un risultato non ottimale al 100% (si mixa avendo tutte le tracce e non avendo una traccia di voce e una base mixata).
Concludo aggiungendo che non esiste il microfono migliore esiste il microfono giusto, non esiste il pre migliore ma esiste il pre giusto, ma se non hai soldi non esistono nemmeno quelli sbagliati emo
  • FastHands

04-10-23 22.38

@ alefunk
L'unica cosa che ha detto di rivedibile finora, ma un po' importante, è che l'SM7B non lo ha e da come ne parla ora forse non l'ha sentito.

Certo i modi non sono i migliori.
io ho il modello nuovo col pre integrato quello vecchio l'avrò usato almeno 1000 volte, vai tranquillo che quando parlo sò cosa dico, io quando non conosco bene un argomento, evito. Ma che modo vuoi scusa, vieni qui apri 500 discussioni sempre sulle stesse cose, metti in dubbio qualsiasi cosa uno ti dice, ma allora fa come cavolo vuoi e compra ciò che vuoi che vieni qui a fare cosa perdere tempo o far perdere tempo ? Sei diventato palloso, per carità, uno tollera tutti ma fino ad un certo punto, prima quello, poi quell'altro poi sei qui per toglierti dubbi poi, non sai manco tu cosa vuoi MA LA ROBA, DOPO 15 GIORNI CHE SEI QUI A SCRIVERE L'HAI COMPRATA ? SI O NO ? POSSIBILE CHE NON HAI DECISO ANCORA MICA DEVI COMPRARE UNA CASA SANTO DIO PER 4 SOLDI CHE DEVI SPENDERE PARE CHE DEVI COMPRARE THOMANN INTERO E DAI SU CRESCI E NON ROMPERE LAS PELOTAS A TUTTI. Per concludere, oggi vale piu di tutto il primo consiglio, spendi i soldi per fare un corso a te mancano proprio le basi. CIAO NE' !
  • alefunk

05-10-23 06.02

@ FastHands
io ho il modello nuovo col pre integrato quello vecchio l'avrò usato almeno 1000 volte, vai tranquillo che quando parlo sò cosa dico, io quando non conosco bene un argomento, evito. Ma che modo vuoi scusa, vieni qui apri 500 discussioni sempre sulle stesse cose, metti in dubbio qualsiasi cosa uno ti dice, ma allora fa come cavolo vuoi e compra ciò che vuoi che vieni qui a fare cosa perdere tempo o far perdere tempo ? Sei diventato palloso, per carità, uno tollera tutti ma fino ad un certo punto, prima quello, poi quell'altro poi sei qui per toglierti dubbi poi, non sai manco tu cosa vuoi MA LA ROBA, DOPO 15 GIORNI CHE SEI QUI A SCRIVERE L'HAI COMPRATA ? SI O NO ? POSSIBILE CHE NON HAI DECISO ANCORA MICA DEVI COMPRARE UNA CASA SANTO DIO PER 4 SOLDI CHE DEVI SPENDERE PARE CHE DEVI COMPRARE THOMANN INTERO E DAI SU CRESCI E NON ROMPERE LAS PELOTAS A TUTTI. Per concludere, oggi vale piu di tutto il primo consiglio, spendi i soldi per fare un corso a te mancano proprio le basi. CIAO NE' !
qui ora sono tutti milionari...
  • alefunk

05-10-23 06.28

@ MarcoC
Io l'SM7b ce l'ho e ti dico che è vero che funzione tranquillamente con qualsiasi cosa ma è anche vero che per sentire davvero il microfono va pilotato con un pre che gli dia il giusto livello di guadagno (molto alto).
Esperienza personale.....ci ho registrato con lo Zoom L12, con la Apollo Twin e con la Apollo X8 e ha funzionato con tutto tranquillamente portando a casa anche buoni risultati.
Poi ci ho registrato con l'Isa Two e ha funzionato molto molto meglio e poi l'ho usato con il 6176 e con il 1073 e allora ho sentito il microfono (non ti dico quando a questi due pre ci collego il Gefell valvolare).
SM7b è un microfono che vuole molto guadagno diversamente non è che non funziona ma non funziona al massimo del suo potenziale.
Tra l'altro è un microfono usato anche in studio per registrare praticamente qualsiasi cosa (sostanzialmente è una specie di SM57 vitaminizzato) anche le voci (un signore qualche anno fa ci ha registrato la voce per un album che ha venduto tipo 1 miliardo di copie).
Il dettaglio del condensatore lo cogli se hai l'ambiente per coglierlo altrimenti cogli la merda dell'ambiente e a quel punto meglio meno dettaglio che un mare di fetenzia (detto alla Dupont).
TLM102 anche no, io considererei dal TLM103 in poi (li ho avuti entrambi e ho rimpianto solo il 103).
Io ti ho detto la mia in base all'esperienza di quello che ho avuto e usato (premettendo nel mio primo post ormai settimane fa che non sono un fonico e che non lo faccio per mestiere ma sono un pianista a cui piace registrare e registrarsi e che se e quando può punta a comprare il meglio che può permettersi).
Cuffie o monitor.....se sai mixare e conosci i tuoi ascolti mixi pure nella tazza del cesso diversamente i tuoi mix faranno sempre schifo e sapranno sempre di casalingo.
Hai poi li limite di una base su cui non puoi intervenire per cui la tua voce dovrà sovrapporsi e non incastrarsi nella base (non so se ho reso l'idea) per cui avrai sempre un risultato non ottimale al 100% (si mixa avendo tutte le tracce e non avendo una traccia di voce e una base mixata).
Concludo aggiungendo che non esiste il microfono migliore esiste il microfono giusto, non esiste il pre migliore ma esiste il pre giusto, ma se non hai soldi non esistono nemmeno quelli sbagliati emo
Ma tu tutto questo ambiente l'hai sentito nella registrazione che ti ho mandato? Come ti pareva la rec?
  • alefunk

05-10-23 07.58

@ alefunk
Ma tu tutto questo ambiente l'hai sentito nella registrazione che ti ho mandato? Come ti pareva la rec?
Sensibilità

Descrive la capacità di un microfono di convertire una forma d'onda acustica (misurata in Pascal -Pa-) in un segnale elettrico (misurato in Volt -V-). La sensibilità viene misurata in mV/Pa e più è grande più il segnale all'uscita del microfono ha ampiezza elevata. Valori tipici di sensibilità sono:

Microfoni dinamici: 1-10 mV/Pa

Microfoni a condensatore: 5-20 mV/Pa


......

ma questo poi cosa c'entra con le riflessioni nella mia registrazione? E' perchè in pratica un microfono con meno sensibilità cattura meno segnale/informazioni?
  • PandaR1
  • Membro: Expert
  • Risp: 1585
  • Loc: Genova
  • Thanks: 266  

05-10-23 10.02

@ alefunk
qui ora sono tutti milionari...
Fai cosi'... prendi due o tre microfoni da thomann, e poi ti tieni quello che funziona meglio, gli altri li rimandi indietro... tanto hai 30 giorni
  • alefunk

05-10-23 11.15

@ PandaR1
Fai cosi'... prendi due o tre microfoni da thomann, e poi ti tieni quello che funziona meglio, gli altri li rimandi indietro... tanto hai 30 giorni
"L'SM7B è un microfono dinamico professionale che funziona al meglio con preamplificatori che forniscono +60dB di guadagno. Assicurati che la tua interfaccia audio possa fornire un guadagno sufficiente, altrimenti valuta il nostro SM7dB, con preamplificatore integrato."

sito Shure
  • PandaR1
  • Membro: Expert
  • Risp: 1585
  • Loc: Genova
  • Thanks: 266  

05-10-23 11.23

@ alefunk
"L'SM7B è un microfono dinamico professionale che funziona al meglio con preamplificatori che forniscono +60dB di guadagno. Assicurati che la tua interfaccia audio possa fornire un guadagno sufficiente, altrimenti valuta il nostro SM7dB, con preamplificatore integrato."

sito Shure
Ordina anche 3 interfacce audio
  • alefunk

05-10-23 11.23

@ PandaR1
Ordina anche 3 interfacce audio
😂


... è letteralmente da sparo, non ce l'ho con nessuno, figuriamoci, ma pochi sono quelli che hanno espresso idee coerenti tra loro e con le mie richieste.
  • MarioSynth
  • Membro: Expert
  • Risp: 1434
  • Loc: Genova
  • Thanks: 294  

05-10-23 11.41

@ alefunk
😂


... è letteralmente da sparo, non ce l'ho con nessuno, figuriamoci, ma pochi sono quelli che hanno espresso idee coerenti tra loro e con le mie richieste.
Non dimenticare di prendere anche 4 o 5 cuffie! emo
  • alefunk

05-10-23 11.48

@ MarioSynth
Non dimenticare di prendere anche 4 o 5 cuffie! emo
Ma ti scrosti?
  • MarioSynth
  • Membro: Expert
  • Risp: 1434
  • Loc: Genova
  • Thanks: 294  

05-10-23 11.52

@ alefunk
Ma ti scrosti?
Ma no, sono serissimo! Ricordati di provarle tutte e 5 contemporaneamente, è fondamentale.

Altra cosa importante: devi acquisire a 96khz/24bit e solo dopo riversare tutto su mp3 a 64kbps. E' importantissimo.
  • alefunk

05-10-23 12.01

@ MarioSynth
Ma no, sono serissimo! Ricordati di provarle tutte e 5 contemporaneamente, è fondamentale.

Altra cosa importante: devi acquisire a 96khz/24bit e solo dopo riversare tutto su mp3 a 64kbps. E' importantissimo.
Ma ti scrosti?
  • MarioSynth
  • Membro: Expert
  • Risp: 1434
  • Loc: Genova
  • Thanks: 294  

05-10-23 12.05

@ alefunk
Ma ti scrosti?
Un altro suggerimento importante: prendi dei pannelli fono assorbenti, ti ci avvolgi completamente, anche il viso (fondamentale) e solo dopo inizia a registrare!
  • alefunk

05-10-23 12.11

@ MarioSynth
Un altro suggerimento importante: prendi dei pannelli fono assorbenti, ti ci avvolgi completamente, anche il viso (fondamentale) e solo dopo inizia a registrare!
Ma ti scrosti?
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 4643
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1015  

05-10-23 12.23

Era da un po' che non si vedevano delle vere battaglie, il forum stava diventando un posto noioso emo