Le canzoni adesso le crea l'AI

  • markelly2
  • Membro: Expert
  • Risp: 4223
  • Loc: .
  • Thanks: 451  

10-01-25 21.06

@ d_phatt
Ci sta (anche se agli occhi del giocatore medio spesso le mosse dei grandi maestri sono incomprensibili al pari di quelle giocate dagli algoritmi), ma hai ignorato alla mia prima risposta, che era quella principale. Riprongo la questione chiave, leggibile sia in musica che in ambito letterario: spiegami la differenza artistica sostanziale tra un "falso autore" che si fa bello con il lavoro di un ghost writer senza citarne il nome, o di uno che fa la stessa cosa con un'opera prodotta da una IA.
Che il ghost writer è un essere umano pure lui che un giorno potrebbe palesarsi e prendersi i giusti meriti. Ma comunque spesso il risultato di un lavoro fatto da uno scrittore mediocre che si fa aiutare, è anch'esso mediocre.
L'IA potrebbe essere talmente perfetta da non essere sgamabile, e non verrà mai a chiederti i diritti d'autore (a meno di regolamentazioni imposte per legge).
  • Raptus
  • Membro: Expert
  • Risp: 2632
  • Loc: Padova
  • Thanks: 273  

10-01-25 21.52

@ anonimo
e questo? ascolta per favore

ascoltate donna

immaginiamo che rocky 5 non sia il film che conosciamo ma un altra cosa. una volta che paulie fa fallire rocky,rocky decide di farsi visitare e scopre di avere lesioni cerebrali ,a differenza del film originale,qui rocky accetta. dopo un primo scontro in cui va in pareggio,pensa che le lesioni cerebrali siano collegate alla scarsa resa. Nel frattempo un pugile dai tratti asiatici distrugge i suoi opponenti,alcuni di loro sono gravemente feriti e due addiritura morti.
Dopo il pareggio dell ultimo incontro rocky tentenna sull affrontare questp avversario che sembra invincibile.
da alcuni scene intuiamo che ha parti robotiche nelle braccia,un cyborg. lo spettatore lo intuisce ma non lo sa con certezzs,sono inquadrature ambigue.
Rocky sa che potrebbe morire o cnq farsi male..ma la moglie,scopre di avere un tumore,e rocky deve vincere per sua mogli

Grazie per la vostra risposta, ma vorrei affrontare un punto pratico.

1) Siete musicisti per hobby?
2) Sognate di diventare famosi e di essere riconosciuti per strada?

Se appartenete al primo gruppo e la musica è solo un bel passatempo, allora non c'è molto da preoccuparsi. Ma se invece puntate a diventare musicisti riconosciuti e a muovere folle oceaniche come Freddie Mercury, l'intelligenza artificiale potrebbe rappresentare un ostacolo, e avrebbe creato problemi anche ai Beatles se avessero iniziato oggi.

Capisco che possa essere difficile per voi afferrare questa realtà, dato che anche senza IA le case discografiche avevano già molte aspettative da proporre agli artisti. La situazione è ora ancora più complessa.

Se siete fonici o musicisti professionisti e non semplicemente hobbisti, questo messaggio è rivolto a voi. Vi esorto a lamentarvi con fermezza e a teorizzare strategie per contrastare l’intelligenza artificiale, anche con mezzi più energici. Non possiamo dare per scontato che il progresso sia sempre un bene. La possibilità di fare cose prima impensabili, come estrapolare la voce da un file MP3, non è necessariamente una condizione necessaria per il nostro sviluppo.

Il mio nickname è emblematico di questa riflessione: molte edicole stanno chiudendo a causa del digitale… ma non è inevitabile.

Se siete professionisti, dovete progettare una strategia. Vi chiedo di avere un atteggiamento del tipo: "Interessante! Ora le edicole trovano nuove opportunità offrendo contenuti che non si possono trovare online, e quelli esistenti vengono rimossi, grazie a un accordo tra i magnati del web e i commercianti".

Sarà sempre possibile trovare qualcuno che caricherà contenuti online, ma diventerà sempre più complicato. È indispensabile trovare un accordo, altrimenti non ha senso continuare a discutere in modo moderato.

Le opzioni sono due:
1) Disperarsi,
2) Bloccare l'IA.

Approfondimenti filosofici non porteranno a soluzioni pratiche; una posizione moderata rischia di non contribuire a nulla.
1) A 45 anni non sei vecchio, nel mondo musicale odierno non conta la persona ma il personaggio, avatar, alter-ego come vuoi chiamarlo.

2) Questo avatar deve essere un influencer, sia esso reale o no. L'IA come vedi non è un problema, può essere benissimo tutto finto come può essere una persona reale.

3) L'IA non potrà mai contrastare l'analogico. Quando è uscito il tablet tutti erano terrorizzati dal fatto di veder chiudere le librerie e, appunto, le EDICOLE.
Come hai visto non è così, la gente che vuole il cartaceo c'è ancora. Molta meno, ma c'è.
E' un mercato di nicchia ma piuttosto sicuro, non vedo nessun libraio morire di fame, ci sono solo meno edicole.

4) Se si vuole sfondare bisogna diventare influencer, quindi chissene di chi sei in realtà, se fai palestra, se sai davvero suonare o se sei Beethoven, l'importante è fare follower. Se hai milioni di iscritti puoi essere anche Ugo Fantozzi e sarai considerato un grandissimo artista

5) Disperarsi non è mai servito a niente, te lo dice uno che ormai vive oltre il concetto di disperazione emo
  • anonimo
  • Membro: Guest
  • Risp: 16
  • Loc:
  • Thanks: 2  

11-01-25 00.36

@ Raptus
1) A 45 anni non sei vecchio, nel mondo musicale odierno non conta la persona ma il personaggio, avatar, alter-ego come vuoi chiamarlo.

2) Questo avatar deve essere un influencer, sia esso reale o no. L'IA come vedi non è un problema, può essere benissimo tutto finto come può essere una persona reale.

3) L'IA non potrà mai contrastare l'analogico. Quando è uscito il tablet tutti erano terrorizzati dal fatto di veder chiudere le librerie e, appunto, le EDICOLE.
Come hai visto non è così, la gente che vuole il cartaceo c'è ancora. Molta meno, ma c'è.
E' un mercato di nicchia ma piuttosto sicuro, non vedo nessun libraio morire di fame, ci sono solo meno edicole.

4) Se si vuole sfondare bisogna diventare influencer, quindi chissene di chi sei in realtà, se fai palestra, se sai davvero suonare o se sei Beethoven, l'importante è fare follower. Se hai milioni di iscritti puoi essere anche Ugo Fantozzi e sarai considerato un grandissimo artista

5) Disperarsi non è mai servito a niente, te lo dice uno che ormai vive oltre il concetto di disperazione emo
ciao,volevo ringraziarti per le belle parole,domani vorrei chiederti altro,crollo per il sonno,ma volevo dirti grazie!
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14130
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2267  

11-01-25 01.24

Edicola ha scritto:
Ma se invece puntate a diventare musicisti riconosciuti e a muovere folle oceaniche come Freddie Mercury, l'intelligenza artificiale potrebbe rappresentare un ostacolo, e avrebbe creato problemi anche ai Beatles se avessero iniziato oggi.

Io appartengo al primo gruppo, ma da quel poco che ho capito i tuoi ostacoli sono ben altri ed erano tangibili anche prima che facesse la sua comparsa l'IA.
Se pensi di diventare famoso grazie alla tua capacità tecnica ed innovativa nel panorama musicale ti renderai conto che chi sa apprezzare queste cose sono una sparuta minoranza, per il resto serve la pubblicità che oggi si fa con internet e l'elaboratore. IA è un mero strumento, anche la sua produzione senza promozione "it's blowin' in the wind"
  • anonimo
  • Membro: Guest
  • Risp: 16
  • Loc:
  • Thanks: 2  

11-01-25 15.47

Ringrazio Paolo E raptus per le risposte..
visto che parliamo di pubblicita' volevo chiedervi dei pareri
1)non sono ricco ma sono disposto a chiedere un prestito in banca per poter fare qualcosa
2)mi servirebbe un manager,potreste farlo voi o conoscete qualcuno che sia serio e professionale?anche qualcuno che conosce qualcuno che conosce qualcuno

p,s
chiedo scusa,avete ascoltato le canzoni postate sopra?cosa ne pensate?rocky 5 è incredibile

-

ripeto non sono ricco[anzi!]ma ci credo e voglio rischiare
il mio genere e' pop rock
eventuali dubbi potrei chiarirli con un manager senza "annoiarvi"

ultima cosa:se volessi bypassare il manager dovrei comunque fare un video di qualita' e sponsorizzarlo su youtube e anche nel settore video l'ai sta facendo progressi la mia paura e' che perderemo milioni di lavori.
Comunque se volessi fare da solo,autoprodurmi e autosponsorizzarmi potreste aiutarmi sotto pagamento?
Il fatto è che da musicista so delle cose ma non credo di saper fare le pubbliche relazioni e di trovare il modo giusto di fare pubblicita'.
rischierei di buttare soldi e di non avere il pubblico idoneo.

grazie ancora per le risposte,nonostante la paura rimanga mi avete aiutate a sdrammatizzarla.

Un buon weekend
  • anonimo
  • Membro: Guest
  • Risp: 16
  • Loc:
  • Thanks: 2  

11-01-25 16.08

inedito
questo è uno dei pezzi realizzati da me
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14130
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2267  

11-01-25 18.21

@ anonimo
Ringrazio Paolo E raptus per le risposte..
visto che parliamo di pubblicita' volevo chiedervi dei pareri
1)non sono ricco ma sono disposto a chiedere un prestito in banca per poter fare qualcosa
2)mi servirebbe un manager,potreste farlo voi o conoscete qualcuno che sia serio e professionale?anche qualcuno che conosce qualcuno che conosce qualcuno

p,s
chiedo scusa,avete ascoltato le canzoni postate sopra?cosa ne pensate?rocky 5 è incredibile

-

ripeto non sono ricco[anzi!]ma ci credo e voglio rischiare
il mio genere e' pop rock
eventuali dubbi potrei chiarirli con un manager senza "annoiarvi"

ultima cosa:se volessi bypassare il manager dovrei comunque fare un video di qualita' e sponsorizzarlo su youtube e anche nel settore video l'ai sta facendo progressi la mia paura e' che perderemo milioni di lavori.
Comunque se volessi fare da solo,autoprodurmi e autosponsorizzarmi potreste aiutarmi sotto pagamento?
Il fatto è che da musicista so delle cose ma non credo di saper fare le pubbliche relazioni e di trovare il modo giusto di fare pubblicita'.
rischierei di buttare soldi e di non avere il pubblico idoneo.

grazie ancora per le risposte,nonostante la paura rimanga mi avete aiutate a sdrammatizzarla.

Un buon weekend
Ho ascoltato l'inedito, è bello! Anche fatto bene!! emo

Ora, come ti ho già spiegato io sono un dilettante e non so aiutarti nella ricerca di un canale per farti conoscere, ma ti consiglio di aprire un topic qui sul forum, toglilo da questa discussione in cui non c'entra granchè e magari se ripeti le domande sopra, secondo me qualcuno ti può dare delle dritte.

Io ti do un solo consiglio, va pianino a mettere mano al portafogli, c'è un sacco di gente interessata all'argomento "denaro" che magari ti propone fuffa, che fa rima con...
  • Dallaluna69
  • Membro: Expert
  • Risp: 3430
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 755  

11-01-25 19.09

@ anonimo
Ringrazio Paolo E raptus per le risposte..
visto che parliamo di pubblicita' volevo chiedervi dei pareri
1)non sono ricco ma sono disposto a chiedere un prestito in banca per poter fare qualcosa
2)mi servirebbe un manager,potreste farlo voi o conoscete qualcuno che sia serio e professionale?anche qualcuno che conosce qualcuno che conosce qualcuno

p,s
chiedo scusa,avete ascoltato le canzoni postate sopra?cosa ne pensate?rocky 5 è incredibile

-

ripeto non sono ricco[anzi!]ma ci credo e voglio rischiare
il mio genere e' pop rock
eventuali dubbi potrei chiarirli con un manager senza "annoiarvi"

ultima cosa:se volessi bypassare il manager dovrei comunque fare un video di qualita' e sponsorizzarlo su youtube e anche nel settore video l'ai sta facendo progressi la mia paura e' che perderemo milioni di lavori.
Comunque se volessi fare da solo,autoprodurmi e autosponsorizzarmi potreste aiutarmi sotto pagamento?
Il fatto è che da musicista so delle cose ma non credo di saper fare le pubbliche relazioni e di trovare il modo giusto di fare pubblicita'.
rischierei di buttare soldi e di non avere il pubblico idoneo.

grazie ancora per le risposte,nonostante la paura rimanga mi avete aiutate a sdrammatizzarla.

Un buon weekend
Prima di tutto, stai fermissimo con i soldi.
Il mondo della musica, come quello dell'editoria e di altri ambiti dell'intrattenimento, è pieno di gente che campa spennando quelli pronti a tirare fuori i soldi.
Respira e prenditela con calma, che tanto un giorno o un anno in più non cambiano niente.

In teoria, se hai già dei brani tuoi composti, fatti e finiti e depositati alla SIAE, avresti due strade:
1. Iniziare a proporti ai vari locali/birrerie e vedere che tipo di accoglienza ricevi dal vivo. Magari è una strada che hai già battuto, ma insomma è una cosa che serve a misurarsi.
2. Trovare delle etichette discografiche serie a cui proporsi. Non ti serve il manager, ormai si trovano su internet da soli. Ovviamente anche qui bisogna stare attenti a quelli che cercheranno di spillarti dei soldi e bisogna essere pronti a ricevere qualche sano "Grazie, non siamo interessati".

La strada dell'autoproduzione te la sconsiglio: va bene per quelli che vogliono solo far girare le loro canzoni (e sul forum siamo tanti così). Se vuoi che la musica diventi il tuo mestiere, autoproducendoti non vai da nessuna parte, neanche se fai il video da 6000 €.
  • Sbaffone
  • Membro: Expert
  • Risp: 3190
  • Loc:
  • Thanks: 593  

11-01-25 22.22

Non sono mai diventato famoso quindi non sono in grado di dare consigli, l’unico che posso dare è rivolgiti a chi lo è diventato altrimenti è come chiedere consigli sui vini ad un astemio
  • Ovidio
  • Membro: Senior
  • Risp: 715
  • Loc:
  • Thanks: 96  

11-01-25 22.36

@ anonimo
inedito
questo è uno dei pezzi realizzati da me
emo emo emo emo
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20768
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1543  

11-01-25 22.36

@ anonimo
inedito
questo è uno dei pezzi realizzati da me
Bel brano e registrato anche bene, visto il genere che ben si presta ad essere suonato live, come dice dallaluna, provare la strada delle serate in giro per i pub non è male, almeno puoi avere un feedback sul gradimento della proposta
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25515
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3540  

12-01-25 08.13

@ Sbaffone
Non sono mai diventato famoso quindi non sono in grado di dare consigli, l’unico che posso dare è rivolgiti a chi lo è diventato altrimenti è come chiedere consigli sui vini ad un astemio
+1 @Edicola: non è su SM che troverai la risposta, prova a "tampinare" qualche cantante famoso cui ti senti affine (meglio se più di uno), cerca di conoscerlo e farti indirizzare su chi nel mondo della musica professionale/commerciale potrebbe essere interessato a quel che fai.

Aspettati molti rifiuti o semplicemente di essere ignorato, ovviamente, ma tu insisti ed allarga il tiro e prima o poi qualcosa (almeno un feedback) arriverà emo
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4897
  • Loc: Verona
  • Thanks: 388  

12-01-25 09.38

@ anonimo
inedito
questo è uno dei pezzi realizzati da me
molto bello e ben suonato! Complimenti
  • Raptus
  • Membro: Expert
  • Risp: 2632
  • Loc: Padova
  • Thanks: 273  

12-01-25 11.32

@ anonimo
inedito
questo è uno dei pezzi realizzati da me
Cavolo hai sbagliato decennio!

Non sto scherzando, se ti proponevi 20 anni fa probabilmente avresti avuto molto seguito fin da subito perché il brano è valido così come lo stile... nel decennio 2000 andava forte questo tipo di pop rock, mi ricorda quello che facevano molti amici che conoscevo.

Dammi retta, prima cosa trovati un social media manager o una agenzia (seria) che si occupa di questo.

Prima di poter fare qualsiasi cosa, anche andare da un produttore "serio", devi dimostrare di avere seguito altrimenti non ti rispondono nemmeno.
  • markelly2
  • Membro: Expert
  • Risp: 4223
  • Loc: .
  • Thanks: 451  

12-01-25 13.53

Raptus ha scritto:
Cavolo hai sbagliato decennio!

Considerando che ha 45 anni, lo ha sbagliato per forza. E visto che vuole sfondare oggi con quella musica e quell'età, temo sia fuori tempo massimo.
Ma mai dire mai.
  • Raptus
  • Membro: Expert
  • Risp: 2632
  • Loc: Padova
  • Thanks: 273  

12-01-25 14.06

@ markelly2
Raptus ha scritto:
Cavolo hai sbagliato decennio!

Considerando che ha 45 anni, lo ha sbagliato per forza. E visto che vuole sfondare oggi con quella musica e quell'età, temo sia fuori tempo massimo.
Ma mai dire mai.
Non è vero, questo accadeva in passato.

uno dei pochi pregi dell'era social è quella del dare importanza all'avatar e non alla persona vera.

Puoi essere anche un vecchio di 80 anni ma se ti costruisci un personaggio per la musica "attuale" va bene lo stesso.

Questa idea dell'essere sempre fuori tempo massimo (tipica del pensiero italiano) la dovremmo buttare nel cesso
  • markelly2
  • Membro: Expert
  • Risp: 4223
  • Loc: .
  • Thanks: 451  

12-01-25 14.12

@ Raptus
Non è vero, questo accadeva in passato.

uno dei pochi pregi dell'era social è quella del dare importanza all'avatar e non alla persona vera.

Puoi essere anche un vecchio di 80 anni ma se ti costruisci un personaggio per la musica "attuale" va bene lo stesso.

Questa idea dell'essere sempre fuori tempo massimo (tipica del pensiero italiano) la dovremmo buttare nel cesso
Intendi fare la star di YouTube? Ok, non è quello a cui pensavo io. Forse in quel caso puoi avere un certo giro, non lo nego ma... Mi fai qualche nome di gente che ha sfondato davvero a 45 anni facendo musica fuori moda?
  • Raptus
  • Membro: Expert
  • Risp: 2632
  • Loc: Padova
  • Thanks: 273  

12-01-25 14.21

@ markelly2
Intendi fare la star di YouTube? Ok, non è quello a cui pensavo io. Forse in quel caso puoi avere un certo giro, non lo nego ma... Mi fai qualche nome di gente che ha sfondato davvero a 45 anni facendo musica fuori moda?
Guarda che la star di YouTube è una modalità standard di fare successo da più di 10 anni ormai emo
Rovazzi, Fedez, Justin Bieber, Domenico Bini (emo) e tanti altri...

Lui fa un genere per fortuna un po' più "serio", magari potrebbe fare come Brunori SAS (che non mi sembrava giovanissimo quando è diventato popolare alla massa) e costruirsi un personaggio pop rock "ricercato"... ci sono innumerevoli modi per mascherare un personaggio, basta solo che l'agenzia abbia l'idea giusta

Il cantautorato che io sappia non ha un'età predefinita... l'artista indie di 45 anni è la norma
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14130
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2267  

12-01-25 14.25

@ markelly2
Intendi fare la star di YouTube? Ok, non è quello a cui pensavo io. Forse in quel caso puoi avere un certo giro, non lo nego ma... Mi fai qualche nome di gente che ha sfondato davvero a 45 anni facendo musica fuori moda?
Che brutta definizione "musica fuori moda", quasi peggio di "uno dei pochi pregi dell'era social è quella del dare importanza all'avatar e non alla persona vera".

  • Ovidio
  • Membro: Senior
  • Risp: 715
  • Loc:
  • Thanks: 96  

12-01-25 14.27

markelly2 ha scritto:
E visto che vuole sfondare oggi con quella musica e quell'età, temo sia fuori tempo massimo

Può sempre trappizzarla con qualche diavoleria dell'AI emo