NAMM 2025 Viscount Legend One

  • Gta_v6_24v
  • Membro: Expert
  • Risp: 2390
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 148  

26-02-25 21.13

Prime impressioni di utilizzo (versione 73).
Intanto devo dire che mi è arrivata già aggiornata con l'attuale firmware e banco suoni, quindi non bisogna fare nulla.
Keybed: probabilmente la miglior semipesata mai provata. Assolutamente da provare perchè descriverla è difficile. Diversa da quella di un nord stage compact, diversa da una pesata, diversa da una numa compact. Ci si suona da paura l'organo ed al tempo stesso altrettanto bene il pianoforte (ed io su una semipesata non sono mai riuscito a suonarlo, con questa si).
Suoni generali: ottimi. C'è un po' di tutto, anche le chitarre per intenderci e suona tutto bene. Per adesso la sto provando solo in cuffia, ma la qualità già è percepibile. Domani la provo in gruppo, anche se sicuramente non riuscirò a sfruttarla a dovere perchè devo ancora imparare ad utilizzarla.
Pianoforti: ottimi. Ognuno con un carattere diverso e ben definito (tante volte trovi 100 suoni e sembrano tutti uguali, qui no), inoltre c'è anche la string resonance.
Organi: Top, al pari di Mojo, anche se la simulazione leslie mi pare addirittura superiore (ma potrei essere assuefatto da quella del Mojo). Da provare su un impianto per capire realmente com'è, ma promette benissimo.
Facilità di utilizzo: Al momento il manuale non ancora l'ho letto, ma già così è abbastanza intuitiva. Ovviamente facendo molte cose, non è immediata come un nord electro, ma da questo punto di vista è più vicina ad una nord stage.
Qualità costruttiva: ottima, tutto in metallo, keybed ottima, cursori, potenziometri, drawbars...tutto di qualità
Voto: 10/10. Si tratta dello strumento che ho sempre desiderato, fatto esattamente come lo avrei progettato io ed infatti quando è stato presentato l'ho ordinato immediatamente, anche se non avevo in progetto di ricomprare uno strumento. Mi soddisfa al 100%.

Queste le prime impressioni di utilizzo. Man mano che lo conoscerò meglio sono sicuro che ne tesserò ancora di più le lodi.
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 5144
  • Loc: Roma
  • Thanks: 627  

26-02-25 21.51

@ Gta_v6_24v
Prime impressioni di utilizzo (versione 73).
Intanto devo dire che mi è arrivata già aggiornata con l'attuale firmware e banco suoni, quindi non bisogna fare nulla.
Keybed: probabilmente la miglior semipesata mai provata. Assolutamente da provare perchè descriverla è difficile. Diversa da quella di un nord stage compact, diversa da una pesata, diversa da una numa compact. Ci si suona da paura l'organo ed al tempo stesso altrettanto bene il pianoforte (ed io su una semipesata non sono mai riuscito a suonarlo, con questa si).
Suoni generali: ottimi. C'è un po' di tutto, anche le chitarre per intenderci e suona tutto bene. Per adesso la sto provando solo in cuffia, ma la qualità già è percepibile. Domani la provo in gruppo, anche se sicuramente non riuscirò a sfruttarla a dovere perchè devo ancora imparare ad utilizzarla.
Pianoforti: ottimi. Ognuno con un carattere diverso e ben definito (tante volte trovi 100 suoni e sembrano tutti uguali, qui no), inoltre c'è anche la string resonance.
Organi: Top, al pari di Mojo, anche se la simulazione leslie mi pare addirittura superiore (ma potrei essere assuefatto da quella del Mojo). Da provare su un impianto per capire realmente com'è, ma promette benissimo.
Facilità di utilizzo: Al momento il manuale non ancora l'ho letto, ma già così è abbastanza intuitiva. Ovviamente facendo molte cose, non è immediata come un nord electro, ma da questo punto di vista è più vicina ad una nord stage.
Qualità costruttiva: ottima, tutto in metallo, keybed ottima, cursori, potenziometri, drawbars...tutto di qualità
Voto: 10/10. Si tratta dello strumento che ho sempre desiderato, fatto esattamente come lo avrei progettato io ed infatti quando è stato presentato l'ho ordinato immediatamente, anche se non avevo in progetto di ricomprare uno strumento. Mi soddisfa al 100%.

Queste le prime impressioni di utilizzo. Man mano che lo conoscerò meglio sono sicuro che ne tesserò ancora di più le lodi.
Che dire, una recensione più positiva di questa è difficile trovarla.
Goditi la tua nuova pargola emo
  • pier92
  • Membro: Senior
  • Risp: 525
  • Loc: Campobasso
  • Thanks: 30  

27-02-25 00.12

@ Gta_v6_24v
Prime impressioni di utilizzo (versione 73).
Intanto devo dire che mi è arrivata già aggiornata con l'attuale firmware e banco suoni, quindi non bisogna fare nulla.
Keybed: probabilmente la miglior semipesata mai provata. Assolutamente da provare perchè descriverla è difficile. Diversa da quella di un nord stage compact, diversa da una pesata, diversa da una numa compact. Ci si suona da paura l'organo ed al tempo stesso altrettanto bene il pianoforte (ed io su una semipesata non sono mai riuscito a suonarlo, con questa si).
Suoni generali: ottimi. C'è un po' di tutto, anche le chitarre per intenderci e suona tutto bene. Per adesso la sto provando solo in cuffia, ma la qualità già è percepibile. Domani la provo in gruppo, anche se sicuramente non riuscirò a sfruttarla a dovere perchè devo ancora imparare ad utilizzarla.
Pianoforti: ottimi. Ognuno con un carattere diverso e ben definito (tante volte trovi 100 suoni e sembrano tutti uguali, qui no), inoltre c'è anche la string resonance.
Organi: Top, al pari di Mojo, anche se la simulazione leslie mi pare addirittura superiore (ma potrei essere assuefatto da quella del Mojo). Da provare su un impianto per capire realmente com'è, ma promette benissimo.
Facilità di utilizzo: Al momento il manuale non ancora l'ho letto, ma già così è abbastanza intuitiva. Ovviamente facendo molte cose, non è immediata come un nord electro, ma da questo punto di vista è più vicina ad una nord stage.
Qualità costruttiva: ottima, tutto in metallo, keybed ottima, cursori, potenziometri, drawbars...tutto di qualità
Voto: 10/10. Si tratta dello strumento che ho sempre desiderato, fatto esattamente come lo avrei progettato io ed infatti quando è stato presentato l'ho ordinato immediatamente, anche se non avevo in progetto di ricomprare uno strumento. Mi soddisfa al 100%.

Queste le prime impressioni di utilizzo. Man mano che lo conoscerò meglio sono sicuro che ne tesserò ancora di più le lodi.
Saremo presto colleghi emo
  • tsuki
  • Membro: Expert
  • Risp: 4310
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 400  

27-02-25 00.14

@ Gta_v6_24v
Prime impressioni di utilizzo (versione 73).
Intanto devo dire che mi è arrivata già aggiornata con l'attuale firmware e banco suoni, quindi non bisogna fare nulla.
Keybed: probabilmente la miglior semipesata mai provata. Assolutamente da provare perchè descriverla è difficile. Diversa da quella di un nord stage compact, diversa da una pesata, diversa da una numa compact. Ci si suona da paura l'organo ed al tempo stesso altrettanto bene il pianoforte (ed io su una semipesata non sono mai riuscito a suonarlo, con questa si).
Suoni generali: ottimi. C'è un po' di tutto, anche le chitarre per intenderci e suona tutto bene. Per adesso la sto provando solo in cuffia, ma la qualità già è percepibile. Domani la provo in gruppo, anche se sicuramente non riuscirò a sfruttarla a dovere perchè devo ancora imparare ad utilizzarla.
Pianoforti: ottimi. Ognuno con un carattere diverso e ben definito (tante volte trovi 100 suoni e sembrano tutti uguali, qui no), inoltre c'è anche la string resonance.
Organi: Top, al pari di Mojo, anche se la simulazione leslie mi pare addirittura superiore (ma potrei essere assuefatto da quella del Mojo). Da provare su un impianto per capire realmente com'è, ma promette benissimo.
Facilità di utilizzo: Al momento il manuale non ancora l'ho letto, ma già così è abbastanza intuitiva. Ovviamente facendo molte cose, non è immediata come un nord electro, ma da questo punto di vista è più vicina ad una nord stage.
Qualità costruttiva: ottima, tutto in metallo, keybed ottima, cursori, potenziometri, drawbars...tutto di qualità
Voto: 10/10. Si tratta dello strumento che ho sempre desiderato, fatto esattamente come lo avrei progettato io ed infatti quando è stato presentato l'ho ordinato immediatamente, anche se non avevo in progetto di ricomprare uno strumento. Mi soddisfa al 100%.

Queste le prime impressioni di utilizzo. Man mano che lo conoscerò meglio sono sicuro che ne tesserò ancora di più le lodi.
Anche io son convinto che sia una gran tastiera.Pero' mi chiedo: ma se queste che hanno venduto sono le prime uscite,e sono giustamente gia' aggiornate con l'ultimo OS e i nuovi suoni, per chi è stato rilasciato on line?Forse per delle pre-vendite?
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 5144
  • Loc: Roma
  • Thanks: 627  

27-02-25 06.51

@ tsuki
Anche io son convinto che sia una gran tastiera.Pero' mi chiedo: ma se queste che hanno venduto sono le prime uscite,e sono giustamente gia' aggiornate con l'ultimo OS e i nuovi suoni, per chi è stato rilasciato on line?Forse per delle pre-vendite?
Da quanto ho letto nei commenti ai video linkati, le prime (evidentemente non ancora aggiornate) sono andate via sul mercato estero, il rilascio sarà probabilmente per tali esemplari.
  • pier92
  • Membro: Senior
  • Risp: 525
  • Loc: Campobasso
  • Thanks: 30  

27-02-25 07.53

@ maxpiano69
Giusto, perchè di fatto la terza parte riguarda la pedaliera (Pedal) a meno di rimapparla sulla tastiera usando la funzione PEDALS-TO-MANUAL
Quindi fondamentalmente 3 suoni in contemporanea?
  • Gta_v6_24v
  • Membro: Expert
  • Risp: 2390
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 148  

27-02-25 07.58

@ tsuki
Anche io son convinto che sia una gran tastiera.Pero' mi chiedo: ma se queste che hanno venduto sono le prime uscite,e sono giustamente gia' aggiornate con l'ultimo OS e i nuovi suoni, per chi è stato rilasciato on line?Forse per delle pre-vendite?
Sicuramente per tutte quelle che circolavano già prima. D’altronde ci sono dei video su YouTube già da giorni, quindi c’è chi la possiede già da un po’.

Io invece appena accesa ho notato subito che di default è impostata con il trigger basso sull’organo. Perchè?
Inoltre inizialmente avevano dimenticato di inserire un’impostazione così importante visto che è arrivata con l’update?

Vabbè, troppe domande. Lo strumento al momento è una bomba, sicuramente con l’utilizzo uscirà qualche bug, ma per ora mi sembra una bomba. Inoltre io l’ho preso per pianoforti ed organi e qui mi sembra che su entrambi questi aspetti stiamo ad altissimi livelli.

  • SimonKeyb
  • Membro: Guru
  • Risp: 6062
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 462  

28-02-25 16.17

Gta_v6_24v ha scritto:
Vabbè, troppe domande. Lo strumento al momento è una bomba, sicuramente con l’utilizzo uscirà qualche bug, ma per ora mi sembra una bomba. Inoltre io l’ho preso per pianoforti ed organi e qui mi sembra che su entrambi questi aspetti stiamo ad altissimi livelli.

Thanks per i preziosi feedback, anche in relazione agli strumenti che già possiedi.
Ho paura a metterci le mani perchè so già poi mi toccherà portarmelo via emo
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20830
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1559  

28-02-25 21.41

@ Gta_v6_24v
Prime impressioni di utilizzo (versione 73).
Intanto devo dire che mi è arrivata già aggiornata con l'attuale firmware e banco suoni, quindi non bisogna fare nulla.
Keybed: probabilmente la miglior semipesata mai provata. Assolutamente da provare perchè descriverla è difficile. Diversa da quella di un nord stage compact, diversa da una pesata, diversa da una numa compact. Ci si suona da paura l'organo ed al tempo stesso altrettanto bene il pianoforte (ed io su una semipesata non sono mai riuscito a suonarlo, con questa si).
Suoni generali: ottimi. C'è un po' di tutto, anche le chitarre per intenderci e suona tutto bene. Per adesso la sto provando solo in cuffia, ma la qualità già è percepibile. Domani la provo in gruppo, anche se sicuramente non riuscirò a sfruttarla a dovere perchè devo ancora imparare ad utilizzarla.
Pianoforti: ottimi. Ognuno con un carattere diverso e ben definito (tante volte trovi 100 suoni e sembrano tutti uguali, qui no), inoltre c'è anche la string resonance.
Organi: Top, al pari di Mojo, anche se la simulazione leslie mi pare addirittura superiore (ma potrei essere assuefatto da quella del Mojo). Da provare su un impianto per capire realmente com'è, ma promette benissimo.
Facilità di utilizzo: Al momento il manuale non ancora l'ho letto, ma già così è abbastanza intuitiva. Ovviamente facendo molte cose, non è immediata come un nord electro, ma da questo punto di vista è più vicina ad una nord stage.
Qualità costruttiva: ottima, tutto in metallo, keybed ottima, cursori, potenziometri, drawbars...tutto di qualità
Voto: 10/10. Si tratta dello strumento che ho sempre desiderato, fatto esattamente come lo avrei progettato io ed infatti quando è stato presentato l'ho ordinato immediatamente, anche se non avevo in progetto di ricomprare uno strumento. Mi soddisfa al 100%.

Queste le prime impressioni di utilizzo. Man mano che lo conoscerò meglio sono sicuro che ne tesserò ancora di più le lodi.
Bella recensione che lascia trapelare un entusiasmo sincero e non dettato da quella sorta di autoconvizione atta a giustificare il proprio acquisto

Auguroni e buona musica
  • berlex65
  • Membro: Expert
  • Risp: 4413
  • Loc: Asti
  • Thanks: 375  

01-03-25 10.09

qui il confronto di MEX con il NE6!
Scelta molto difficile considerando le unicità che hanno le 2 singole tastiere..
Ciao
  • Gta_v6_24v
  • Membro: Expert
  • Risp: 2390
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 148  

01-03-25 10.56

@ berlex65
qui il confronto di MEX con il NE6!
Scelta molto difficile considerando le unicità che hanno le 2 singole tastiere..
Ciao
Io penso che Enzo non si sia voluto sbilanciare per cercare di essere imparziale. Quando vedo le sue recensioni mi ci ritrovo spesso in quello che dice e vedo che le sue sensazioni sono simili alle mie, solo che lui poi certe cose non sembrare di parte.

Sulla qualità del tasto, non c’è confronto, la Legend è proprio come l’ha descritta lui ed è la prima cosa che ho notato.
Sugli organi lui non può dirlo per non sembrare di parte, ma seppure io apprezzi nord (ne ho avute tante, compreso la electro 6 del confronto), il clone Nord suona molto digitale, anche se è piacevole. Dopo un po’ di tempo che lo si utilizza si percepiscono i limiti, sopratutto se si ha la possibilità di confrontarlo con un vero Hammond.
Se il focus principale dello strumento deve essere l’organo, senza neanche voler considerare la parte di comandi, ma parlo proprio di suono, il Legend gioca proprio in un’altra categoria.
Sui pianoforti, al momento sul Legend ce ne sono pochi (mi piacerebbe un piano verticale), ma sono tutti di qualità, hanno i vari rumorini e rumoretti, string resonance, in gruppo escono bene senza fare modifiche. Direi che se la giocano.
Sugli altri suoni, io non li utilizzo, ma direi che su Nord ci sono più suoni, sul Legend di meno, ma è una questione di architettura. Sul Nord il suono è quello e non è modificabile, sul Legend intervieni sui parametri e lo trasformi in un suono completamente diverso.

Non avrei dubbi su cosa prendere, e per quanto mi riguarda sarebbe la stessa cosa anche confrontato al nord stage (che ho avuto e conosco).

  • Blackcat
  • Membro: Guest
  • Risp: 91
  • Loc: Catanzaro
  • Thanks: 3  

01-03-25 23.33

@ Gta_v6_24v
Io penso che Enzo non si sia voluto sbilanciare per cercare di essere imparziale. Quando vedo le sue recensioni mi ci ritrovo spesso in quello che dice e vedo che le sue sensazioni sono simili alle mie, solo che lui poi certe cose non sembrare di parte.

Sulla qualità del tasto, non c’è confronto, la Legend è proprio come l’ha descritta lui ed è la prima cosa che ho notato.
Sugli organi lui non può dirlo per non sembrare di parte, ma seppure io apprezzi nord (ne ho avute tante, compreso la electro 6 del confronto), il clone Nord suona molto digitale, anche se è piacevole. Dopo un po’ di tempo che lo si utilizza si percepiscono i limiti, sopratutto se si ha la possibilità di confrontarlo con un vero Hammond.
Se il focus principale dello strumento deve essere l’organo, senza neanche voler considerare la parte di comandi, ma parlo proprio di suono, il Legend gioca proprio in un’altra categoria.
Sui pianoforti, al momento sul Legend ce ne sono pochi (mi piacerebbe un piano verticale), ma sono tutti di qualità, hanno i vari rumorini e rumoretti, string resonance, in gruppo escono bene senza fare modifiche. Direi che se la giocano.
Sugli altri suoni, io non li utilizzo, ma direi che su Nord ci sono più suoni, sul Legend di meno, ma è una questione di architettura. Sul Nord il suono è quello e non è modificabile, sul Legend intervieni sui parametri e lo trasformi in un suono completamente diverso.

Non avrei dubbi su cosa prendere, e per quanto mi riguarda sarebbe la stessa cosa anche confrontato al nord stage (che ho avuto e conosco).

Anche a me piace molto il legend one, soprattutto se la keybed è migliore della NE che ho sempre trovato "gommosa" rispetto ad esempio a quella del motif.
Mi frena un pò il fatto che rispetto a Nord electro, non ci sia la possibilità di caricare campioni esterni.
Ad esempio io su NE uso molto gli string ensemble che trovo di elevata qualità e qualche altro campione non proprietario. Certo che se è già equipaggiata di suoni di un certo livello e pure editabili, forse il problema nemmeno si pone.
Peccato non sia stata data questa possibilità. Se ne sente la mancanza?
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2805
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 88  

02-03-25 02.29

Blackcat ha scritto:
Mi frena un pò il fatto che rispetto a Nord electro, non ci sia la possibilità di caricare campioni esterni.
Ad esempio io su NE uso molto gli string ensemble che trovo di elevata qualità e qualche altro campione non proprietario. Certo che se è già equipaggiata di suoni di un certo livello e pure editabili, forse il problema nemmeno si pone.
Peccato non sia stata data questa possibilità. Se ne sente la mancanza?

Mex è stato chiaro, in futuri aggiornamenti ci saranno aggiunte di suoni e, presumo, campioni, ma decisi dalla casa madre. Ritengo che avranno le orecchie ben aperte per soddisfare gli utenti in base alle loro richieste.
  • Gta_v6_24v
  • Membro: Expert
  • Risp: 2390
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 148  

02-03-25 08.46

@ Blackcat
Anche a me piace molto il legend one, soprattutto se la keybed è migliore della NE che ho sempre trovato "gommosa" rispetto ad esempio a quella del motif.
Mi frena un pò il fatto che rispetto a Nord electro, non ci sia la possibilità di caricare campioni esterni.
Ad esempio io su NE uso molto gli string ensemble che trovo di elevata qualità e qualche altro campione non proprietario. Certo che se è già equipaggiata di suoni di un certo livello e pure editabili, forse il problema nemmeno si pone.
Peccato non sia stata data questa possibilità. Se ne sente la mancanza?
Secondo me no. È vero che non faccio grande uso di suoni differenti da pianorti ed organi, ma comunque c’è già una buona base generale di altre tipologie di suoni ed inoltre, con il fatto che si ha la possibilità di manipolarli a piacimento, in realtà è come averne molti di più ed aggiungo che è molto più probabile con Legend che ti fai un suono come lo avevi in mente tu, piuttosto che con Nord che devi trovarne uno che più o meno ci si avvicina (e già questo porta via un sacco di tempo, tra il collegarsi sul sito, scorrere i suoni, ascoltarli, eventualmente scaricarli e poi caricarli sullo strumento e se ti va bene non dover cancellare qualche altro suono per farcelo stare).
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25784
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3572  

02-03-25 09.33

@ Gta_v6_24v
Secondo me no. È vero che non faccio grande uso di suoni differenti da pianorti ed organi, ma comunque c’è già una buona base generale di altre tipologie di suoni ed inoltre, con il fatto che si ha la possibilità di manipolarli a piacimento, in realtà è come averne molti di più ed aggiungo che è molto più probabile con Legend che ti fai un suono come lo avevi in mente tu, piuttosto che con Nord che devi trovarne uno che più o meno ci si avvicina (e già questo porta via un sacco di tempo, tra il collegarsi sul sito, scorrere i suoni, ascoltarli, eventualmente scaricarli e poi caricarli sullo strumento e se ti va bene non dover cancellare qualche altro suono per farcelo stare).
Secondo me è semplicemente un approccio diverso, Viscount punta a fornire un buon parco suoni ma modificabile almeno a livello di parametri base (filtro ed inviluppi), come fa anche Yamaha sulla serie YC; Nord invece punta alla possibilità di personalizzare i samples caricati nella tastiera + utilizzarne di "non proprietari" (fai da te o librerie di terze parti/altri utenti).

Probabilmente per il 90% degli utenti l'approccio di Viscount/Yamaha copre di fatto tutte le esigenze legate a quel tipo di strumento ( se si vuole un synth completo, cosa neanche il NE6 ha, allora meglio prendere una seconda tastiera specifica o usare un computer/tablet avendo a disposizione l'USB Audio).

Per chi invece apprezza la maggior libertà nel customizzare i sample di piano e synth caricati in memoria a suo piacimento, non ha molta scelta se non andare su NE6 (parlando nell'ambito di questo confronto/categoria di strumenti, non in generale ovviamente), a scapito però di altri aspetti (PB/MW ed USB Audio in primis, anche se quest'ultimo compensabile in parte con l'uso del Monitor IN)
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2805
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 88  

02-03-25 10.14

Gta_v6_24v ha scritto:
piuttosto che con Nord che devi trovarne uno che più o meno ci si avvicina (e già questo porta via un sacco di tempo, tra il collegarsi sul sito, scorrere i suoni, ascoltarli, eventualmente scaricarli e poi caricarli sullo strumento e se ti va bene non dover cancellare qualche altro suono per farcelo stare).

Approccio tipicamente additivo emo
  • Pianolaio
  • Membro: Expert
  • Risp: 1595
  • Loc: Milano
  • Thanks: 378  

02-03-25 12.56

Gta_v6_24v ha scritto:
con Nord che devi trovarne uno che più o meno ci si avvicina (e già questo porta via un sacco di tempo, tra il collegarsi sul sito, scorrere i suoni, ascoltarli, eventualmente scaricarli e poi caricarli sullo strumento e se ti va bene non dover cancellare qualche altro suono per farcelo stare

Conl'Electro sì, ma non con lo Stage, dato che lo avevi nominato tu emo
Dallo Stage 2 si arriva a praticamente qualsiasi suono partendo anche da zero con i due pannelli della sezione Synth.

Oltre che alla funzione Morph che uso moltissimo e che può cambiare una serie di parametri contemporaneamente in maniera agevole.
A proposito, è presente anche sul Legend One?

La differenza è chiaramente sul prezzo, ma anche nel video viene espressamente detto che con uno Stage usato (chiaro riferimento alla Ns2/Ns2Ex per restare nel budget) si possono fare le stesse cose se non di più. Poi va a gusti e a ciò che si utilizza. Se non si usano certi suoni, o non piacciono, è chiaro che sono ininfluenti.
Ma a occhio una vecchia Ns2 è più performante.
Intendiamoci, anche io sono interessato al Viscount emo
Gli organi sembrano davvero ottimi e sto valutando l'ipotesi di un Legend One 73 sotto e un Nord Wave 2 sopra, vendendo la mia Nord. Devo valutare bene alcune cose e devo tastare bene la meccanica, resta il mio dubbio sulla forma.
Per me l'organo richiede una Waterfall, e non credo di essere il solo. La pensava come me anche il Sig. Hammond emo
Non sarà sempre necessaria, dipende cosa si suona, però sempre a occhio è una mancanza un po' stupida.
Siamo sinceri su, se altri marchi avessero usato la stessa tastiera sarebbero stati criticati, proprio come è stato fatto per Roland anni fa.
E in realtà lo sanno anche loro, infatti nel modello più piccolo la Waterfall c'è.
E' come se avessero voluto indirizzare la 61 verso gli organisti e la 73 verso chi predilige il piano, però è evidente che l'organo è il motore sonoro di punta del modello.
La proverò il prima possibile, fiducioso del fatto che mi ricrederò emo
Thanks per la recensione emo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25784
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3572  

02-03-25 15.10

Pianolaio ha scritto:
Per me l'organo richiede una Waterfall, e non credo di essere il solo. La pensava come me anche il Sig. Hammond emo
Però poi faceva le spinette con i tasti da console organ (M3 a parte) emo

Pianolaio ha scritto:
E' come se avessero voluto indirizzare la 61 verso gli organisti e la 73 verso chi predilige il piano, però è evidente che l'organo è il motore sonoro di punta del modello.
Credo anch'io che sia così, ma bisognerebbe provarla per capire come si comporta quella semipesata della 73 con gli organi, specie sfruttando l'High Trigger (o magari ce lo può dire già Gta_v6_24v che di waterfall ne ha viste e provate un bel po', mi sa)
  • Pianolaio
  • Membro: Expert
  • Risp: 1595
  • Loc: Milano
  • Thanks: 378  

02-03-25 16.13

maxpiano69 ha scritto:
Però poi faceva le spinette con i tasti da console organ (M3 a parte)

Sapevo che qualcuno mi avrebbe fatto questo appunto emoemo
Però il repertorio che suona oggi il 99% dei musicisti è basato su C3/B3
  • Gta_v6_24v
  • Membro: Expert
  • Risp: 2390
  • Loc: L'Aquila
  • Thanks: 148  

02-03-25 16.41

Il tasto è perfetto. Si suona benissimo l’organo, molto meglio di altre waterfall ed il dentino tipo pianoforte non dà nessun fastidio. Per me l’organo è sempre stato il mio strumento principale, sin da quando suonavo da ragazzino, un vero Hammond lo suono tutti i giorni, quindi penso di parlare con cognizione di causa. Vi consiglio di provarla così vi levate ogni dubbio.