Studiologic SL Mk2

  • michelet
  • Membro: Staff
  • Risp: 17020
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 2430  

14-04-25 13.56

@ maxpiano69
Quello strumento è la SL 88GT MK2, che sicuramente, se fosse esistita prima, tu avresti preso al posto della NXP GT, dato che la usi prevalentemente con Pianoteq ed altri VST emo
Esatto, però non capisco quali siano i motivi ostativi all’aggiornamento di NXP GT verso il MIDI 2.0.
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25907
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3584  

14-04-25 14.07

@ michelet
Esatto, però non capisco quali siano i motivi ostativi all’aggiornamento di NXP GT verso il MIDI 2.0.
Posizionamento prodotto e/o (soprattutto) il fatto di avere poche risorse in Studiologic che sviluppano e doverle dedicare ad altro ad esempio secondo me e (a costo di ripetermi) nessun altro brand ha ancora portato il MIDI 2.0 sui loro stage piano o workstation ad oggi, quindi non sarà un priorità neanche per SL.
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12845
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1423  

14-04-25 14.09

@ michelet
Esatto, però non capisco quali siano i motivi ostativi all’aggiornamento di NXP GT verso il MIDI 2.0.
non penso ci siano...e anzi il fatto che ci sia sulla SL, tutto fa pensare che presto lo vedremo anche sulle numa.credo che studiologic voglia spingere più sul fatto dei suoni prima.e debug poi...solo infine il midi 2.0 anche perché ho come il sentore che questo upgrade porterà altri bug...
  • michelet
  • Membro: Staff
  • Risp: 17020
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 2430  

14-04-25 14.51

@ zerinovic
non penso ci siano...e anzi il fatto che ci sia sulla SL, tutto fa pensare che presto lo vedremo anche sulle numa.credo che studiologic voglia spingere più sul fatto dei suoni prima.e debug poi...solo infine il midi 2.0 anche perché ho come il sentore che questo upgrade porterà altri bug...
Purtroppo ho avuto uno scambio di mail con Gianni Giudici e mi ha chiaramente detto che il MIDI 2.0 su NXP GT non verrà mai implementato. emoemo
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12845
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1423  

14-04-25 14.59

@ michelet
Purtroppo ho avuto uno scambio di mail con Gianni Giudici e mi ha chiaramente detto che il MIDI 2.0 su NXP GT non verrà mai implementato. emoemo
come dicevo...emoemo pazienza...

14-04-25 15.17

@ michelet
Purtroppo ho avuto uno scambio di mail con Gianni Giudici e mi ha chiaramente detto che il MIDI 2.0 su NXP GT non verrà mai implementato. emoemo
Beato te.
Nonostante li stia "supportando", possedendo NC2X, MixFace SL e SL73 ... non mi cagano di striscio.
Tutti e 3, pieni di "Bug" e malfunzionamenti:
- NC2X ha la scheda audio "ballerina" e in Local ON (anche disconnessa da qualsiasi cosa) genera note appese.
- MixFace genera note "Note appese"
- SL73 + MixFace non si posiziona correttamente sulle zone quando le attivi e le disattivi.

Inoltre ho chiesto se NC2X SE condivide la scheda audio della NC2X (e adesso avrei curiosità anche per la SL73 Mk2).

Ma niente.
3 email. Zero risposte.
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 5059
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1088  

14-04-25 15.25

@ michelet
Purtroppo ho avuto uno scambio di mail con Gianni Giudici e mi ha chiaramente detto che il MIDI 2.0 su NXP GT non verrà mai implementato. emoemo
Michelet, personalmente non ne farei un dramma, SL non ha mai promesso di implementare questa funzionalità sulle Numa X, fanno parte di un prodotto nuovo (il fatto che questo sia una master dedicata dice e non dice, più che altro è che è un prodotto successivo), a me sembra piuttosto che stiano supportando le Numa X in modo notevole, forse con qualche leggerezza di troppo nel pubblicare alcuni aggiornamenti che hanno introdotto problemi piuttosto seri, ma poi prontamente risolti e mi sembra di capire che attualmente lo strumento oltre ad avere nuovi suoni, funzionalità e migliorie sia anche stabile e affidabile a livello di firmware. Insomma non me la prenderei con Studiologic, oltre ad avere la volontà di fare un upgrade del genere dovrebbero anche programmarlo e soprattutto testare il tutto a fondo di nuovo, che è il lavoro più subdolo, noioso e impegnativo di tutti, e non so quanto personale abbiano da impiegare in un compito così delicato. Che poi bisogna vedere se l'elettronica della tastiera a monte è effettivamente in grado di rilevare valori così precisi, se non lo fa non c'è aggiornamento firmware che tenga.

Diciamo anche che, se da una parte il MIDI 2.0 è una evoluzione naturale e del tutto comprensibile, si è fatta musica di ogni tipo per quarant'anni senza di esso - il MIDI prima versione credo sia il protocollo di maggior successo e longevità della storia dell'informatica, correggetemi se sbaglio.

Tra l'altro come tu sai di certo la High Resolution Velocity esisteva già, tramite degli appositi messaggi specializzati, con una risoluzione di 14 bit, che corrispondono a una enormità di valori di dinamica, anche se 128 sono già del tutto sufficienti a suonare in maniera più che credibile.

In effetti utilizzando Pianoteq che è uno dei (pochi) software in grado di sfruttare veramente quella definizione dinamica ulteriore, è naturale farsi venire in mente la possibilità di combinarlo con una master in grado di trasmettere con tale definizione, se proprio lo desideri tanto puoi sempre cambiare il Numa X GT con l'analoga SL di seconda generazione.

Personalmente utilizzo Pianoteq 8 Stage (acquistato da un mesetto) con un modesto Yamaha P-45 con grandissima soddisfazione, considerando che per questo pianoforte ho dovuto comprimere e "ritarare" notevolmente la curva dinamica in Pianoteq, quindi utilizzando una scala che, se in teoria va ancora da 0 a 127, di fatto è "ridotta", ma dopo una mezz'ora di attenta programmazione la trovo più che soddisfacente.
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12845
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1423  

14-04-25 18.43

@ FoxCT_only_for_sales
Beato te.
Nonostante li stia "supportando", possedendo NC2X, MixFace SL e SL73 ... non mi cagano di striscio.
Tutti e 3, pieni di "Bug" e malfunzionamenti:
- NC2X ha la scheda audio "ballerina" e in Local ON (anche disconnessa da qualsiasi cosa) genera note appese.
- MixFace genera note "Note appese"
- SL73 + MixFace non si posiziona correttamente sulle zone quando le attivi e le disattivi.

Inoltre ho chiesto se NC2X SE condivide la scheda audio della NC2X (e adesso avrei curiosità anche per la SL73 Mk2).

Ma niente.
3 email. Zero risposte.
il tuo setup penso sia molto complesso,e penso che ci sia troppo usb e poco midi din., poi può essere di tutto, anche un pedale o una presa difettosa. secondo me non ti rispondono perché il problema é troppo generale...la colpa può essere di tante cose, stringi il cerchio, semplifica, e vedi di scovare la sorgente del problema. una volta trovato in fragrante lo strumento che da solo genera il problema, quindi non riconducibili a collegamenti vari...allora penso che ti rispondono.
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2759
  • Loc: Latina
  • Thanks: 147  

17-04-25 22.13

@ Adelo69
Da oggi sul sito on-line italiano la dà come "disponibile" emoemo (la "normale", mentre la GT a fine Maggio emo)
emo
Boh.....ora sullo stesso sito italiano non è più disponibile emo
Arrivo previsto il 30 Maggio emo
emo
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12845
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1423  

18-04-25 07.55

@ Adelo69
Boh.....ora sullo stesso sito italiano non è più disponibile emo
Arrivo previsto il 30 Maggio emo
emo
finite...aspettano prox mandata.
  • level42
  • Membro: Senior
  • Risp: 184
  • Loc: Roma
  • Thanks: 19  

18-04-25 09.49

Adelo69 ha scritto:
Boh.....ora sullo stesso sito italiano non è più disponibile emo
Arrivo previsto il 30 Maggio emo

Io l'ho ordinata (la 73) a febbraio sul noto sito tedesco....mi hanno spostato la data di arrivo a maggio.
Staremo a vedere !!!
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2821
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 89  

18-04-25 19.06

Ormai, con SL73 e Acuna 88, non sono in condizione di passare alla mk2. Ultimamente (da almeno 2 anni) non riesco a piazzare il mio usato nonostante prezzi non impossibili, tutt'altro. Vendetti la Tyros 2 a 700 euro nel 2021, e me ne pentii. Comunque non è detto che riesca a piazzarle nel frattempo.