29-05-22 12.02
29-05-22 15.28
29-05-22 20.59
29-05-22 21.44
Ciao, la risposta è sì per entrambe le domande.29-05-22 21.47
29-05-22 22.26
Hai un setup molto valido e vario.30-05-22 08.22
30-05-22 09.32
Probabilmente l'unico motivo valido per passare al Fantom è la gestione delle tracce ritmiche, perché il JD Da non ha drumkit ma bisogna sintetizzarsi i singoli strumenti e gestirli su tracce separate.30-05-22 11.19
30-05-22 11.22
Meccanica diversa, 2 BMC in più (polifonia, seamless transition), filtro analogico (8 voci mi pare), DACs top level (mentre 0 ha lo stesso stadio di conversione di System8, JupiterX/XM e JunoX), controllo synth fisico più esteso.30-05-22 12.57
Se ti é capitato di usare il sampler, vorrei sapere se si puó registrare l' audio mentre il sequencer é in esecuzione.30-05-22 13.08
Rileggi tutto il post e avrai le risposte del caso.22-06-22 22.01
Ecco una cosa che mi fa veramente incazzare: voglio installare una wave expansion piuttosto che un Model o un soundpack? Benissimo, devo staccare la chiavetta dal retro del Fantom, attaccarla al Mac, accedere a Cloud Manager, scaricare la libreria che mi interessa, decomprimerla nella root della chiavetta, disconnettere la chiavetta dal Mac, connetterla al Fantom e installare il contenuto.