HK AUDIO vs LD SYSTEMS

  • Ettore
  • Membro: Senior
  • Risp: 410
  • Loc: Bari
  • Thanks: 152  

10-12-23 17.37

@ sonuebentu
suonano come se fosse antani anche per lei soltanto in due oppure in quattro anche scribai con cofandina, come antifurto, per esempio ?
Ahahah, abbiamo anche l'ugo tognazzi di turno in questo forum😂. Beh devi sapere che se la cassa "stuzzica" vuol dire che prematura, quindi non sarebbe il caso di utilizzarla. Potevi anche risparmiartela questa risposta...
  • FastHands

10-12-23 22.42

@ mauroverdoliva
la tua risposta piuttosto deludente (riferita al campanello di casa) avvalora il mio intervento....
peccato, hai perso una chance di tenere alto il livello di questo 3d...
io provo a rispondere in modo educato e pacifico, tu invece riduci il tutto al saper mettere (e non SUONARE...) quattro dischi come se lo potesse fare chiunque... hai mai letto da parte mia che voi musicisti "strimpellate giusto quattro canzoni facendo finta di usare la tastiera" ?
ho massimo rispetto per la vs arte, impara ad averne altrettanto con la ns, se possibile, grazie.
la vostra non è un arte è un servizio, non c'è arte nel lavoro del dj, per cui iniziate a chiamare quello che fate con termini giusti.

11-12-23 09.04

@ FastHands
la vostra non è un arte è un servizio, non c'è arte nel lavoro del dj, per cui iniziate a chiamare quello che fate con termini giusti.
allora siamo in due a fare servizi...
giusto per indottrinarti partendo dalle cose semplici, si parla di ARTE DEL MIXAGGIO, e gia' solo questa va a sbuggerare tutte le tue acide risposte.
mi spiace ma nn ci sto a questo giochino di "guerra" tra dj e musicisti, che peraltro spesso e volentieri ci vedono complici di eventi, e a me capita spesso...
ci sono fior di musicisti o pianobaristi qui dentro col quale riesco tranquillamente a parlare pacificamente pur essendo "dell'altra sponda", mentre con te questo esercizio risulta complesso... fatti la domanda e datti la risposta... non e' difficile....
  • FastHands

11-12-23 11.39

@ mauroverdoliva
allora siamo in due a fare servizi...
giusto per indottrinarti partendo dalle cose semplici, si parla di ARTE DEL MIXAGGIO, e gia' solo questa va a sbuggerare tutte le tue acide risposte.
mi spiace ma nn ci sto a questo giochino di "guerra" tra dj e musicisti, che peraltro spesso e volentieri ci vedono complici di eventi, e a me capita spesso...
ci sono fior di musicisti o pianobaristi qui dentro col quale riesco tranquillamente a parlare pacificamente pur essendo "dell'altra sponda", mentre con te questo esercizio risulta complesso... fatti la domanda e datti la risposta... non e' difficile....
guarda io non ce l'ho con i DJ, ad esempio quelli vecchio stile non mi danno noia, siete voi "nuovi dj" che vi arrogate la parola "suonare" che sinceramente fate ridere i polli. l'arte del mixaggio ..... ma dai sei serio ? Veramente ti stai rendendo ridicolo con queste cazzate, come se uno nasce con la predisposizione dei fare il mixaggio !! emoemoemoemoemoemoemoemo

quante cazzate vi inventate per poter emergere e c'è gente che vi crede pure...

11-12-23 12.06

@ FastHands
guarda io non ce l'ho con i DJ, ad esempio quelli vecchio stile non mi danno noia, siete voi "nuovi dj" che vi arrogate la parola "suonare" che sinceramente fate ridere i polli. l'arte del mixaggio ..... ma dai sei serio ? Veramente ti stai rendendo ridicolo con queste cazzate, come se uno nasce con la predisposizione dei fare il mixaggio !! emoemoemoemoemoemoemoemo

quante cazzate vi inventate per poter emergere e c'è gente che vi crede pure...
vedi... io ho cinquant'anni esatti e lavoro da oltre 30, distributi tra eventi, conduzione radio, tv locali etc e questo termine a te tanto ostico lo si usava anche negli anni '80...
fattene una ragione, con tutte le premesse che ho evidenziato in precedenza e vivi felice lo stesso.
  • FastHands

11-12-23 13.37

per quello che mi riguarda, continuero per sempre a bistrattare la vostra categoria (e per fortuna non sono il solo) fino a che rubate letteralmente il lavoro al musicista vero, che si fa il mazzo magari per pagare le bollette dopo aver passato 30 anni a studiare musica. Per me siete 0, la feccia della categoria che si vende per 50 euro e una pizza si e no, che poi ci siano dei DJ seri nessuno lo mette in dubbio ma dovreste essere proprio voi che vi ritenete dei professionisti a surclassare questa massa di cafoni che si vende con il computer e una consolle finta e 2 casse del cazzo, mi spiace ma per questi beduini prova pietà come quelli che si presentano a suonare e fanno finta o il playback per me dovrebbe essere radiati dal settore .
  • FastHands

11-12-23 13.43

io non ce l'ho con te come persona ci mancherebbe anzi vedo che sei sempre gentile. ce l'ho con la categoria di cafonazzi.
  • Picatrix
  • Membro: Guest
  • Risp: 16
  • Loc:
  • Thanks: 2  

11-12-23 14.07

@ FastHands
per quello che mi riguarda, continuero per sempre a bistrattare la vostra categoria (e per fortuna non sono il solo) fino a che rubate letteralmente il lavoro al musicista vero, che si fa il mazzo magari per pagare le bollette dopo aver passato 30 anni a studiare musica. Per me siete 0, la feccia della categoria che si vende per 50 euro e una pizza si e no, che poi ci siano dei DJ seri nessuno lo mette in dubbio ma dovreste essere proprio voi che vi ritenete dei professionisti a surclassare questa massa di cafoni che si vende con il computer e una consolle finta e 2 casse del cazzo, mi spiace ma per questi beduini prova pietà come quelli che si presentano a suonare e fanno finta o il playback per me dovrebbe essere radiati dal settore .
Buongiorno a tutti, leggo molto astio nei commenti, devo spezzare una lancia a favore di Mauro Verdeoliva e sono solidale alla categoria dei Dj, la tua è soltanto acredine nei confronti di una categoria che vi Surclassa letteralmente, suonare citofoni ed espressioni similari sono gergo da Minus Habens che non sanno intraprendere una civile conversazione confrontandosi con tecnicismi vari e di chi non sa distinguere un salame da un altoparlante, nominando soltanto Brand da rivista come accadeva negli anni 80 con le Super Cazzole che scriveva la buon anima di Bebo Moroni su Audio Review.
Per me ci sono i Compositori, ed esecutori di spartiti, ed ciò che "insegnano" nei vari conservatori, non mi risulta che Musicisti del calibro di Eric Clapton o BB King siano mai andati al "conservatorio" luoghi per mummie.
Ti auguro una buona giornata.
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 1781
  • Loc: Roma
  • Thanks: 178  

11-12-23 15.21

@ mauroverdoliva
la tua risposta piuttosto deludente (riferita al campanello di casa) avvalora il mio intervento....
peccato, hai perso una chance di tenere alto il livello di questo 3d...
io provo a rispondere in modo educato e pacifico, tu invece riduci il tutto al saper mettere (e non SUONARE...) quattro dischi come se lo potesse fare chiunque... hai mai letto da parte mia che voi musicisti "strimpellate giusto quattro canzoni facendo finta di usare la tastiera" ?
ho massimo rispetto per la vs arte, impara ad averne altrettanto con la ns, se possibile, grazie.
Sono solidale con te Mauro, sai quanti “presunti” musicisti ho conosciuto che si spacciavano per tali solo perché usavano arranger che magari richiedevano l’uso di due dita (una per mano) emo? Magari statisticamente, e sottolineo statisticamente, non sto indicando nessuno di preciso, qualche “esemplare” frequenta anche questo forum…io ho capito cosa intende un DJ per “suonare” da moltissimo tempo, ho quasi 50 anni come te e per fortuna ho un equilibrio emotivo tale, per ora almeno, in vecchiaia chissà, che mi permette ancora di contestualizzare le cose che leggo e ascolto emo

EDIT: e aggiungo un’altra cosa, fare il DJ non è affatto semplice come può sembrare, è un’arte anche quella, diversa dal fare il musicista ovviamente, ma sempre di arte si parla a mio avviso
  • Charlie78
  • Membro: Expert
  • Risp: 5070
  • Loc: Catania
  • Thanks: 191  

11-12-23 16.46

@ mauroverdoliva
vedi... io ho cinquant'anni esatti e lavoro da oltre 30, distributi tra eventi, conduzione radio, tv locali etc e questo termine a te tanto ostico lo si usava anche negli anni '80...
fattene una ragione, con tutte le premesse che ho evidenziato in precedenza e vivi felice lo stesso.

beh, il discorso nasce come al solito da noi italiani che travisiamo tutto! Dire che un dj "suona" è ovviamente sbagliato in italiano, ma è una storpiatura dell'inglese "to play", che non fa differenza tra giocare, suonare (uno strumento) o suonare musica dal lettore cd...infatti il tasto per avviare la riproduzione si chiama, appunto, play! emo
Un dj italiano avrebbe dovuto dire "metto i dischi", "faccio suonare i dischi"...finché, per facilità ed affinità con il più internazionale inglese, si è finiti col dire che vanno a suonare! emo

Poi per carità, sono contrario al dare addosso a tutta la categoria, i deejay seri e professionali che sanno fare il proprio lavoro ci sono e la differenza con lo scappato di casa si vede e si sente immediatamente. A mio avviso un bravo dj ed un bravo musicista non si faranno mai concorrenza.
  • orazio74
  • Membro: Senior
  • Risp: 585
  • Loc: Siracusa
  • Thanks: 33  

11-12-23 17.02

@ mauroverdoliva
"spezzo una lancia" in favore di chi ha posto il quesito:
sara' forse anche sbagliato il gergale "suonare", ma da dj con 34 anni di attivita' percepisco che la risposta di fasthands è capziosa e un tantino offensiva, perche' è vero che noi dj siamo una mera minoranza in questo forum, ma credo che ciascuno di noi (dj) possa apportare delle tematiche interessanti e dare cmq delle risposte o suggerimenti utili ad alimentarlo...
mi esprimo cosi' perche' non e' la prima volta che leggo risposte di musicisti che rispondono in modo quantomeno abrasivo a quesiti posti dalla ns categoria (dj), anche e come in questo caso su un verbo sul quale si potrebbe tranquillamente "chiudere un'occhio" .... emo
se ho inteso male, chiedo preventivamente scusa emo
Vorrei commentare questo tuo "spezzare una lancia" e cerchiamo di essere coerenti. Sono solidale con chi ha studiato musica al conservatorio o con chi come me "suona" ad orecchio. Qui non mettiamo in dubbio la vostra bravura da DJ nel mixare i vari brani, ci mancherebbe; la gente balla e si diverte, però cercate di dare una corretta terminologia a ciò che fate. Non potete dire che suonate, non vi potete definire dei musicisti perché è questo che fate ogni volta che utilizzate la parola "suonate"un termine sbagliato, la stessa cosa vale per quelle persone che utilizzano le loro tastiere per far partire i file midi senza magari escludere una traccia perché tanto non riescono a suonare neanche quella e fanno finta di suonare; è vero, anche quello, non si può certo definire musicista che suona.....ma che cosa suonate???? Tu dici che si potrebbe chiudere tranquillamente un occhio? Assolutamente no

11-12-23 17.41

@ orazio74
Vorrei commentare questo tuo "spezzare una lancia" e cerchiamo di essere coerenti. Sono solidale con chi ha studiato musica al conservatorio o con chi come me "suona" ad orecchio. Qui non mettiamo in dubbio la vostra bravura da DJ nel mixare i vari brani, ci mancherebbe; la gente balla e si diverte, però cercate di dare una corretta terminologia a ciò che fate. Non potete dire che suonate, non vi potete definire dei musicisti perché è questo che fate ogni volta che utilizzate la parola "suonate"un termine sbagliato, la stessa cosa vale per quelle persone che utilizzano le loro tastiere per far partire i file midi senza magari escludere una traccia perché tanto non riescono a suonare neanche quella e fanno finta di suonare; è vero, anche quello, non si può certo definire musicista che suona.....ma che cosa suonate???? Tu dici che si potrebbe chiudere tranquillamente un occhio? Assolutamente no
signori, ma io ho sottolineato fino alla noia che e' un gergale, mica ho mai detto che SUONO uno strumento!
non mi sono mai e poi mai paragonato ad un musicista poprio perche' lui (il musicista) ha fatto un percorso totalmente diverso dal mio e allora vi pongo un quesito:
io so che non potrei mai ne' cantare ne' suonare uno strumento perche' ho zero basi
voi potete affermare di non essere in grado di fare una serata come dj?
mi spiace portare la discussione sempre come se fosse un NOI vs VOI, quando invece sono due figure professionali totalmente diverse e complementari allo stesso momento perche' in 30 e passa anni di eventi ne ho condiviso eccome con musicisti, pianobaristi etc, e quasi sempre in armonia... peccato che qui invece si tendi a "spaccare il capello in 4"
pazienza...

11-12-23 17.52

@ FastHands
per quello che mi riguarda, continuero per sempre a bistrattare la vostra categoria (e per fortuna non sono il solo) fino a che rubate letteralmente il lavoro al musicista vero, che si fa il mazzo magari per pagare le bollette dopo aver passato 30 anni a studiare musica. Per me siete 0, la feccia della categoria che si vende per 50 euro e una pizza si e no, che poi ci siano dei DJ seri nessuno lo mette in dubbio ma dovreste essere proprio voi che vi ritenete dei professionisti a surclassare questa massa di cafoni che si vende con il computer e una consolle finta e 2 casse del cazzo, mi spiace ma per questi beduini prova pietà come quelli che si presentano a suonare e fanno finta o il playback per me dovrebbe essere radiati dal settore .
ma questo e' un ragionamento troppo generalista a mio avviso.
la colpa non e' di chi improvvisa, ma piuttosto di chi affida un locale (talvolta anche di gran prestigio) nelle mani di sprovveduti o superficiali o incapaci, vuoi per risparmiare, vuoi perche' non hanno le competenze, oppure per amicizia etc...
conosco "dj" che vanno per la cinquanta euro, ma credimi che conosco anche personaggiucoli del vs settore che prendono "appalti" nei ristoranti e una cerimonia di 8,9 ore esce a 80 euro...
il mercato lo rovina questi personaggioni qui. se fossimo tutti compatti e uscissimo allo stesso prezzo, col cazzo che vedremmo di questi scempi.

  • RBbeat
  • Membro: Guest
  • Risp: 37
  • Loc:
  • Thanks: 1  

11-12-23 17.58

@ mauroverdoliva
signori, ma io ho sottolineato fino alla noia che e' un gergale, mica ho mai detto che SUONO uno strumento!
non mi sono mai e poi mai paragonato ad un musicista poprio perche' lui (il musicista) ha fatto un percorso totalmente diverso dal mio e allora vi pongo un quesito:
io so che non potrei mai ne' cantare ne' suonare uno strumento perche' ho zero basi
voi potete affermare di non essere in grado di fare una serata come dj?
mi spiace portare la discussione sempre come se fosse un NOI vs VOI, quando invece sono due figure professionali totalmente diverse e complementari allo stesso momento perche' in 30 e passa anni di eventi ne ho condiviso eccome con musicisti, pianobaristi etc, e quasi sempre in armonia... peccato che qui invece si tendi a "spaccare il capello in 4"
pazienza...
Suono e canto da piu' di 30 anni,ma ultimamente per esigenze lavorative(faccio molti eventi privati dove chiedono sempre piu' spesso un DJ oltre che ad un intrattenitore musicale come lo sono io,ma in alcuni casi il bugdet non e' adeguato a due figure professionali e quindi mi devo arrangiare anche come DJ),mi sono comprato una consolle stand alone e sto iniziando a fare anche la parte DJ.
Beh,posso senza dubbio affermare che non 'e per niente facile fare il DJ(nel vero senso della parola e non come fanno i karaochisti improvvisati che si fanno chamare DJ ma che non sanno nemmeno cosa vuol dire).Infatti sto prendendo "lezioni" da un vero DJ che svolge l'attivita' da piu' di 30 anni per poter imparare a fare anche la parte DJ in modo professionale.Poi sicuramente il termine "suonare" riferito ai DJ non e' corretto,pero' anche fare il DJ e' un arte e non e' per niente facile.

11-12-23 18.35

@ RBbeat
Suono e canto da piu' di 30 anni,ma ultimamente per esigenze lavorative(faccio molti eventi privati dove chiedono sempre piu' spesso un DJ oltre che ad un intrattenitore musicale come lo sono io,ma in alcuni casi il bugdet non e' adeguato a due figure professionali e quindi mi devo arrangiare anche come DJ),mi sono comprato una consolle stand alone e sto iniziando a fare anche la parte DJ.
Beh,posso senza dubbio affermare che non 'e per niente facile fare il DJ(nel vero senso della parola e non come fanno i karaochisti improvvisati che si fanno chamare DJ ma che non sanno nemmeno cosa vuol dire).Infatti sto prendendo "lezioni" da un vero DJ che svolge l'attivita' da piu' di 30 anni per poter imparare a fare anche la parte DJ in modo professionale.Poi sicuramente il termine "suonare" riferito ai DJ non e' corretto,pero' anche fare il DJ e' un arte e non e' per niente facile.
grazie e se vuoi ti faccio io dei corsi online con lo sconto supportimusicali emoemo
  • orazio74
  • Membro: Senior
  • Risp: 585
  • Loc: Siracusa
  • Thanks: 33  

11-12-23 19.04

@ mauroverdoliva
signori, ma io ho sottolineato fino alla noia che e' un gergale, mica ho mai detto che SUONO uno strumento!
non mi sono mai e poi mai paragonato ad un musicista poprio perche' lui (il musicista) ha fatto un percorso totalmente diverso dal mio e allora vi pongo un quesito:
io so che non potrei mai ne' cantare ne' suonare uno strumento perche' ho zero basi
voi potete affermare di non essere in grado di fare una serata come dj?
mi spiace portare la discussione sempre come se fosse un NOI vs VOI, quando invece sono due figure professionali totalmente diverse e complementari allo stesso momento perche' in 30 e passa anni di eventi ne ho condiviso eccome con musicisti, pianobaristi etc, e quasi sempre in armonia... peccato che qui invece si tendi a "spaccare il capello in 4"
pazienza...
Ti ripeto che rispetto la tua categoria, ci mancherebbe, semplicemente non reputo corretto il gergo "suonare" detto da un DJ o da chi fa finta di suonare, tutto qui.
  • FastHands

12-12-23 01.18

@ RBbeat
Suono e canto da piu' di 30 anni,ma ultimamente per esigenze lavorative(faccio molti eventi privati dove chiedono sempre piu' spesso un DJ oltre che ad un intrattenitore musicale come lo sono io,ma in alcuni casi il bugdet non e' adeguato a due figure professionali e quindi mi devo arrangiare anche come DJ),mi sono comprato una consolle stand alone e sto iniziando a fare anche la parte DJ.
Beh,posso senza dubbio affermare che non 'e per niente facile fare il DJ(nel vero senso della parola e non come fanno i karaochisti improvvisati che si fanno chamare DJ ma che non sanno nemmeno cosa vuol dire).Infatti sto prendendo "lezioni" da un vero DJ che svolge l'attivita' da piu' di 30 anni per poter imparare a fare anche la parte DJ in modo professionale.Poi sicuramente il termine "suonare" riferito ai DJ non e' corretto,pero' anche fare il DJ e' un arte e non e' per niente facile.
come volevasi dimostrare emoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemo

12-12-23 08.00

@ FastHands
come volevasi dimostrare emoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemo
e perche'? non ci trovo nulla di male se una voglia implementare un'altra professione. magari non ha trovato un dj che lo possa spalleggiare nei suoi eventi, oppure il "salario" non lo permette.
l'importante e' farlo in modo serio, e dalla sua risposta "sembra" che stia studiando per diventarlo, e questo gli fa onore.
purtroppo io piu' del dj/speaker old style non posso andare perche' anche se facessi corsi di canto, probabilmente alla prima esibizione verrebbero a prelevarmi con gli elicotteri emoemo
  • giosanta
  • Membro: Guru
  • Risp: 4760
  • Loc: Benevento
  • Thanks: 1075  

12-12-23 08.31

... 2. tr. a. Con soggetto di persona, eccitare il suono di uno strumento musicale o di un dispositivo acustico, farlo suonare: s. il piano, la tromba, il tamburo, la chitarra, o le campane, il campanello, e, per estens. ma non com., s. un disco, un compact disc, un nastro, una musicassetta...
Treccani, dizionario delle Lingua Italiana.
Quindi dire che il DJ "suona" è corretto.
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 1781
  • Loc: Roma
  • Thanks: 178  

12-12-23 09.58

@ giosanta
... 2. tr. a. Con soggetto di persona, eccitare il suono di uno strumento musicale o di un dispositivo acustico, farlo suonare: s. il piano, la tromba, il tamburo, la chitarra, o le campane, il campanello, e, per estens. ma non com., s. un disco, un compact disc, un nastro, una musicassetta...
Treccani, dizionario delle Lingua Italiana.
Quindi dire che il DJ "suona" è corretto.
Gioco, partita, incontro…