Oggi la scelta psr s950 o korg pa900 !!!

MimmoV 22-04-15 13.01
Anch'io tra la pa600 e la psr s750 ho preferito quest'ultima; è bastata una prova veloce in negozio per convincermi...sarà la sonorità globale, l'ottimo suono di piano, la facilità di utilizzo...non lo so, l'ho scelta e non me ne pento.emo
anonimo 22-04-15 19.57
tranquillo, qualitativamente hai in mano una tastiera di gran lunga migliore del pa 900. l unica cosa che il pa 900 ha solo drum leggermente migliori. e basta
Jojo 23-04-15 11.51
neguss ha scritto:
tranquillo, qualitativamente hai in mano una tastiera di gran lunga migliore del pa 900. l unica cosa che il pa 900 ha solo drum leggermente migliori. e basta


Va beh... la solita (inutile) gara a chi ce l'ha più lungo....emoemo

Forse la cosa importante è che ognuno si goda la propria tastiera senza troppi ripensamenti, in quanto le macchine in questione fondamentalmente sono molto simili. Se si acquista un arranger piuttosto che un'altro significa che ognuno ha un proprio gusto musicale unitamente a svariate esigenze personali e la scelta dev'essere fatta seguendo questi parametri. Alla fine si sceglie quella che più soddisfa i nostri gusti.... tutto quì!
Le considerazioni soggettive, generiche e prive di analisi rientrano inevitabilmente nei tipici discorsi da bar dello sport.emo

Edited 23 Apr. 2015 10:42
anonimo 23-04-15 13.15
Ecco un altro frequentatore di osterieemoemo vai alcolista
Edited 25 Apr. 2015 12:24
Jojo 23-04-15 14.50
si.. si.. bravo emo
io sono un alcolista e tu sei l'Unto del Signore.
contento??? emo
Va be'... ciao emo
Edited 26 Apr. 2015 1:03
renatus 25-04-15 00.09
Ho dato una rapida lettura ai vari suggerimenti dati. Sui gusti e le preferenze personali è difficile discutere in modo oggettivo. Ognuno la pensa come vuole. E mi sembra giusto che sia così.

Voglio dire, alla fine, l'unico pensiero che non dovrebbe passare nella testa di chiunque abbia acquistato una Yamaha PSR-S950 o una Korg Pa900, è: "Ho sbagliato acquisto, avrei dovuto prendere l'altra".

Al contrario, chi ha fra le proprie mani uno di questi due ottimi arranger workstation, secondo me, non corre il rischio di alcun rammarico: dovrebbe solo concentrarsi a suonare e a divertirsi, a trarre il meglio dalla propria tastiera. Del resto sono entrambi strumenti validi, diversi ma entrambi validi. Qualunque sia stata la scelta, non ha sbagliato.

Questa è solo la mia opinione.
Edited 24 Apr. 2015 22:09
Jojo 26-04-15 03.17
Perfettamente d'accordo con l'opinione di #renatus emo
petrospino 14-07-15 14.06
Ciao ragazzi, ormai è poco più di un anno che mi diverto molto con la mia PA900 ma potrei avere una Tyros 4 ancora in garanzia con max 500 € di differenza ... Che ne pensate ?
Preferirei la T4 anche per i fader e la facilità di controllo analogica live, piuttosto dei fader sul diplay touch del PA900 che tra l'altro non hanno una risposta velocissima al "tatto".
Che ne pensate ? Faccio bene a "ricambiare" in quanto il mio percorso è stato:
1. Roland G800
2. Korg PA60
3. Yamaha PSR S900
4. Korg PA900
che ne pensate se tornassi a Yamaha con il T4 ?
Guadagnerei altro oltre ai fader che giustificherebbe i 500 € ?
giulio12 14-07-15 18.03
Come qualità ci guadagni veramente un sacco!!! emo suoni, tastiera, connessioni, tutto!!!
Edited 14 Lug. 2015 16:40
borrenzo 14-07-15 20.43
@ cavstef
Oggi finalmente sceglierò se rimanere Yamaha..ista o korg..ista, la scelta è difficile ma intrigante ..
Mi rivolgo ai possessori della Psr 950 e delle Pa900, trovandomi di fronte alle due tastiere, che cosa devo provare in modo particolare per prendere una decisione, sapendo che sono un appassionato di suoni orchestrali (archi, trombe, ...)?
Vale a dire, sapete consigliarmi un particolare sound o style o una funzione che in pochi minuti possa chiarirmi le idee. emo
korg pa 900 e' stupenda ed e' superiore come meccanica .... pero' l'unico neo e' l'accensione ,impiega oltre 1 minuto e mezzo per accendersi ed essere operativa .....
eberdimarti 15-07-15 13.14
Io sono con borrenzo.....se hai bisogno di una tastiera senza bisogno di editing vai su Yamaha ....ma se hai bisogno di una tastiera che puoi personalizzare è molto aperta dal lato del sistema operativo vai su korg emo
lele49 03-11-15 12.33
@ anonimo
yamaha, sound globale migliore. su certe categorie di style come sempre una è meglio dell altra e viceversa. io andrei comunque sulla yamaha che è una bella bestiolina . drum kit poco migliori nel korg ( solo quelli ). il resto yamaha devasta korg come sempre
Edited 21 Apr. 2015 17:07
emo
lele49 03-11-15 12.43
@ cavstef
Penso che hai pienamente ragione, purtroppo Korg non ha un'amplificazione al pari della psr, sono sicuro che se entrambe fossero state collegate con delle casse esterne, Korg avrebbe dato del filo da torcere alla Yamaha.
Inoltre un fattore da non trascurare: mi è costata 450 Euro in meno!!!!

Grazie
Ma le avete confrontate insieme?come fate a dire che psr è meglio di korg?Korga ha l'amplificazione curata già dall'uscita della pa800...)biamplificazione.
Nikoerpirata 03-11-15 13.34
@ lele49
Ma le avete confrontate insieme?come fate a dire che psr è meglio di korg?Korga ha l'amplificazione curata già dall'uscita della pa800...)biamplificazione.
emo da ex possessore confermo ciò che dice lele, io le ho provate entrambe per lungo periodo e secondo il mio umile parere. Korg ha una carica in più tra le 2.emo
Filippo68 03-11-15 13.48
@ Nikoerpirata
emo da ex possessore confermo ciò che dice lele, io le ho provate entrambe per lungo periodo e secondo il mio umile parere. Korg ha una carica in più tra le 2.emo
Korg pa 900... superiore...
emo
lucione 03-11-15 14.10
Ciao, sono un felice possessore di Korg pa 900, ho avuto un po di tutto come arranger, la pa900 è una bomba se l'amplifichi con impianto, più alzi il volume e più mi fa sballare, ha delle batterie bellissime e non ti molla mai in live, la puoi usare anche come seconda tastiera, i suoni li puoi stravolgere come vuoi, è chiaro che dipende da te dalle tue capacità.
In qualunque caso la psr 950 è un ottimo strumento, va a gusti.
Io suono in una Tribute band del Boss e va alla grande!! Bye
giulio12 03-11-15 14.45
@ Nikoerpirata
emo da ex possessore confermo ciò che dice lele, io le ho provate entrambe per lungo periodo e secondo il mio umile parere. Korg ha una carica in più tra le 2.emo
Anche io ho provato per bene korg e yamaha, ma a livello di sound e resa, soprattutto su impianto, la Yammy mi era piaciuta di più e si sposava meglio con il sound della mia Kurzweil PC3k8 e del mio chitarrista (acustica Martin e Fender Stratocaster con kit Gilmour). La Korg, presa da sola, suonava bene, ma assieme al Kurz ed alle chitarre reali sembrava suonare finta, pure se smanettavo per ore con tutte le impostazioni dell'universo... Poi dipenderà pure dal genere che uno suona. In alcuni pezzi la Korg aveva più presenza, in altri andava peggio ecc... Aggiungo che all'arranger faccio riprodurre solo le basi MIDI modificate da me e che non uso i suoni on board che invece genero dal Kurz.... Comunque penso che dipende molto dall'utilizzo che si fa della tastiera. Una volta ho fatto riprodurre una base MIDI ad una BK9 e sono inorridito, mentre suonando lo strumento come arranger il risultato era molto buono... Purtroppo però, fin quando Yamaha non farà una psr a modulo desktop, dovrò scarrozzarmi la psr950...
lele49 03-11-15 23.03
Ho avuto modo di provare insieme(non su impianto di amplificazione),PSR970 e Korg Pa900,secondo la mia impressione,Psr 970 ha un amplificazione si pulita, ma piccola e poco corposa,mentre Pa 900 suona ben equilibrata e corposa.I suoni di psr sono abbastanza effettati,mi pare con un solo campionamento,la tastiera plasticosa,ripeto i suoni puliiti ma con poco contenuto armonico,belli gli stilie le prestazioni mini tyros.La pa900 ,suona tipo live ,più la suoni e più ti attira soprattutto negli stili moderni,i suoni brass ed affini piùomeno.La psr ha bei suoni orchestrali,brasss belli e chiari,batterie poco corpose,suoni puliti , ma poco corposi.Probabilmente in un amplificazione esterna,psr si sente di più,mentre pa900 con suono morbido e corposo rende forse meno.Ripeto questa è una mia opinione,che non ho provato in pratica,e le due tastiere sono belle,ed è difficile fare una scelta giusta,dipende dal genere che uno suona.Ditemi la vostra...
giupa 04-11-15 10.27
@ lele49
Ho avuto modo di provare insieme(non su impianto di amplificazione),PSR970 e Korg Pa900,secondo la mia impressione,Psr 970 ha un amplificazione si pulita, ma piccola e poco corposa,mentre Pa 900 suona ben equilibrata e corposa.I suoni di psr sono abbastanza effettati,mi pare con un solo campionamento,la tastiera plasticosa,ripeto i suoni puliiti ma con poco contenuto armonico,belli gli stilie le prestazioni mini tyros.La pa900 ,suona tipo live ,più la suoni e più ti attira soprattutto negli stili moderni,i suoni brass ed affini piùomeno.La psr ha bei suoni orchestrali,brasss belli e chiari,batterie poco corpose,suoni puliti , ma poco corposi.Probabilmente in un amplificazione esterna,psr si sente di più,mentre pa900 con suono morbido e corposo rende forse meno.Ripeto questa è una mia opinione,che non ho provato in pratica,e le due tastiere sono belle,ed è difficile fare una scelta giusta,dipende dal genere che uno suona.Ditemi la vostra...
Sono convinto che korg è yamaha si studino molto quando fanno un prodotto. Se una persona che vuole divertirsi alla grande, magari entro i confini del proprio salotto, mi dice che ha comprato la psr s950 o la pa900, io penso che si divertirà alla grande. Non sono strumenti "completi" e quindi non sono perfetti. Ma completi e perfetti non ne esistono e per divertirsi hanno tutto quello che serve.

L'autore di questo post ha detto di averle provate bene entrambe, l'una vicino all'altra: ottimo! Non esiste modo migliore per decidere.

Io avrei preferito la korg, perchè ha dei suoni che mi sembrano più corposi; perchè ha nel suo sound un pò meno orpelli e un pò più sostanza; perchè è più editabile e programmabile; perchè ha un sequencer più potente; perchè ha una tastiera più suonabile e con aftertouch; perchè la korg permette di importare campioni addirittura in formato sound font; perchè, secondo me, la korg ha un vocalist migliore rispetto a quello yamaha; ecc.ecc.
Però mi rendo anche conto che sono tutte cose che potrebbero essere importanti per me, ma contare poco per altri.
Ragione per cui auguro all'autore del 3d di godersi il suo acquisto senza pensare a null'altro che al suo divertimento.emoemo
Edited 4 Nov. 2015 9:30
Jojo 04-11-15 11.19
Se confrontiamo i due arranger ascoltandoli con l'amplificazione di bordo, Yamaha vince a piene mani. Se li colleghiamo ad un impianto la situazione cambia drasticamente. Partendo dal presupposto che la scelta è una questione di gusti, spesso i confronti scadono in inutili contese da tifoseria talebana. Io ho preferito Korg, ma ad alcuni amici ho consigliato Yamaha perchè ho ritenuto che per le loro esigenze era lo strumento perfetto. I parametri da prendere in considerazione sono vari: quale genere si predilige, qual'è il contesto d'uso (a casa, pianobar, band...) e se interessa l'editing più o meno approfondito dei suoni e così via.
Certo, se poi c'è il buon #neguss che scrive: << l unica cosa che il pa 900 ha solo drum leggermente migliori. e basta >> prendendo per alcolista chiunque lo contraddica, si può benissimo dedurre che la tifoseria annebbia il senso di valutazione oggettiva.
Dei pregi e difetti di ognuno si è scritto ampiamente su queste pagine e la mia considerazione è che non esiste in assoluto un arranger meglio dell'altro. Qualunque scelta abbiate fatto, godetevi il vostro arranger senza ripensamenti.emo
Edited 4 Nov. 2015 11:41