MiniMAG clone moog model D

mima85 11-03-19 19.23
MiLord ha scritto:
Da nessuna parte è scritto che quello è un model d behringer messo dentro un contenitore di legno.


MiLord, guarda bene quelle foto... a destra sul modulo c'è il logo Behringer.

Orange avrà i modi che ha, ma ha ragione. Quello è semplicemente un Behringer Model D cacciato dentro uno chassis, con già dentro montata una tastiera, che scimmiotta il Minimoog. Ne più ne meno.

La cosa divertente poi è che scrivono

While leaving untouched the classic sound quality of the "D"


come se stessero parlando del Minimoog originale, invece quel "D" è già lui un clone emo

Mag farà anche dei begli organi, ma questo è prendere per i fondelli la gente emo
MiLord 11-03-19 19.39
mima85 ha scritto:
come se stessero parlando del Minimoog originale, invece quel "D" è già lui un clone

Non solo!!!
Dicono specificatamente che NON E' un semplice contenitore ma uno strumento completo!!!
Invece non è assolutamente uno strumento completo!!! Non ha neanche i suoni!!!
E' tutto abbastanza furbo scusate.

Ragioniamo un po':
mettiamo che io non sappia dell'esistenza del modulo behringer, cosa avrei dovuto capire dalle foto e dalla descrizione?
Sono obbligato a conoscere il modulo? No!
Su dai siate sinceri emo
MiLord 11-03-19 19.40
mima85 ha scritto:
ma questo è prendere per i fondelli la gente

E cavolo vedi che non ho torto?
emoemo
leontiger11 11-03-19 19.50
@ orange1978
MA NON ESISTEEEEEEEE QUEL MAG!!

ma sei cieco? guarda le foto del pannello e guarda le foto del modulo behringer, SONO IDENTICI!!!!

probabilmente la Mag e la Behringer si conoscono e hanno un accordo per il quale behringer gli vende i moduli che loro customizzano con la keybed e chassis di legno, avranno fatto un accordo, guardali....ma come é possibile che non ve ne siate accorti? cé quella D immensa al centro che salta subito all'occhio.

PS il waldorf kb solo un contenitore a 770....perche il MAG cosa sarebbe? e non puoi nemmeno smontare facilmente il modulo e metterne altri, e lo paghi uguale ma é color legno anziche bianco, wow...ottimo affare!
Chiedo la cortesia a tutte le persone del Forum possibilmente di non nominare Dio, la Santa Madre di Dio, Gesu' , Angeli , Santi , e qualsiasi cosa attinente alla religione anche in " semplici" imprecazzioni. Non me ne vogliate e nessuno si senta colpito ma questo modo di parlare che magari si porta avanti per abbitudine riportato in questo forum composto quasi esclusivamente da persone gentili, ed educate non si addice. Poi , rispetto assoluto verso chi crede o non crede . Scusate tanto per l'intervento e spero non abbia offeso nessuno. Ma esprimo il mio disappunto.
SimonKeyb 11-03-19 20.00
@ leontiger11
Chiedo la cortesia a tutte le persone del Forum possibilmente di non nominare Dio, la Santa Madre di Dio, Gesu' , Angeli , Santi , e qualsiasi cosa attinente alla religione anche in " semplici" imprecazzioni. Non me ne vogliate e nessuno si senta colpito ma questo modo di parlare che magari si porta avanti per abbitudine riportato in questo forum composto quasi esclusivamente da persone gentili, ed educate non si addice. Poi , rispetto assoluto verso chi crede o non crede . Scusate tanto per l'intervento e spero non abbia offeso nessuno. Ma esprimo il mio disappunto.
bla bla bla bla bla emo

Cmq MiLord ha preso una svista, evidentemente è poco informato nel settore dei synth perchè il modulo era palesemente l'ottimo clone behringer del model D.

Alla fin fine è una customizzazione (costosetta) di un prodotto esistente, è possibile che paghino delle royalties a behringer, però vedo che addirittura il marchio MiniMag è stato registrato...e a una letta rapida non ho trovato alcun riferimento al marchio Behringer! Nelle descrizioni principali non mi sembra ci sia. Abbastanza furbetti se consideriamo che è un prodotto che da solo è piuttosto accessibile.
mima85 11-03-19 20.08
MiLord ha scritto:
Sono obbligato a conoscere il modulo? No!
Su dai siate sinceri


Sono sincero. Il modulo puoi non conoscerlo ma il logo Behringer si vede, e anche se le fotografie sono a bassa risoluzione, si vede abbastanza bene. Chiunque abbia a che fare in qualche modo con la musica conosce Behringer, ed anche se dalle fotografie fosse sfuggito, sicuramente non lo sarebbe stato una volta visto lo strumento di persona.

O chissà, magari sperano proprio che con le fotografie a risoluzione non proprio eccelsa in tanti non se ne accorgano, e mi sa che visti i primi post di questo thread, ci hanno azzeccato emo

emo
maxpiano69 11-03-19 20.13
leontiger11 ha scritto:
Chiedo la cortesia a tutte le persone del Forum possibilmente di non nominare Dio, la Santa Madre di Dio, Gesu' , Angeli , Santi , e qualsiasi cosa attinente alla religione anche in " semplici" imprecazzioni. Non me ne vogliate e nessuno si senta colpito ma questo modo di parlare che magari si porta avanti per abbitudine riportato in questo forum composto quasi esclusivamente da persone gentili, ed educate non si addice. Poi , rispetto assoluto verso chi crede o non crede . Scusate tanto per l'intervento e spero non abbia offeso nessuno. Ma esprimo il mio disappunto.


SimonKeyb ha scritto:
bla bla bla bla bla

[OT]
bla bla un accidenti...

da Regolamento di questo forum
Non è ammesso un linguaggio provocatorio e volgare.

ed imprecare è da ritenersi "volgare" (lo dicono i vocabolari di italiano, non il sottoscritto), al di là del credere o meno ed a quale religione l'imprecazione faccia riferimento..

Si possono tranquillamente esprimere i propri concetti senza farne uso e ad alcuni in particolare è stato detto e fatto notare più volte... e siccome qui la parola è scritta non ci sta neanche dire "mi è scappato", se scappa si corregge.
MiLord 11-03-19 20.19
@ mima85
MiLord ha scritto:
Sono obbligato a conoscere il modulo? No!
Su dai siate sinceri


Sono sincero. Il modulo puoi non conoscerlo ma il logo Behringer si vede, e anche se le fotografie sono a bassa risoluzione, si vede abbastanza bene. Chiunque abbia a che fare in qualche modo con la musica conosce Behringer, ed anche se dalle fotografie fosse sfuggito, sicuramente non lo sarebbe stato una volta visto lo strumento di persona.

O chissà, magari sperano proprio che con le fotografie a risoluzione non proprio eccelsa in tanti non se ne accorgano, e mi sa che visti i primi post di questo thread, ci hanno azzeccato emo

emo
Ho capito ma io PRIMA leggo le specifiche e la descrizione e ripeto, nellle specifiche è scritto chiaramente che è uno strumento completo.

POI io mi metto ad esaminare tutte le serigrafie del pannello, ma posso anche non farlo.
Perché già la descrizione mi tenta a contattarli.

Io sono inesperto ma già come vedete è stato tratto in inganno anche zaphod che credo sia un professionista, quindi.
E se non fosse intervenuto qualcuno a smentire io credo che molti altri avrebbero potuto prendere un abbaglio dovuto a una descrizione falsa.

Io posso non conoscere il modulo, posso non conoscere neanche la marca behringer! Chi mi obbliga? Posso anche semplicemente non farci caso.
Io la prima cosa che faccio è leggere specifiche e descrizione. Ed è normale. E sarebbe normale che queste siano veritiere. Ma qui si parla di uno strumento completo con inalterata la qualità del suono moog model d! Vi sembra corretto??? Quello che vendono non ha i suoni!!!

Descrizione del SUONO dalle specifiche: leaving untouched the classic sound quality of the "D" emoemo

Ma è normale? Ahahah per forza lascia inalterata la qualità del model d originale! Non li ha i suoni!!! MAH!
Ma TUTTO lascia intendere ben altro!!!

VOI ci avete fatto caso! Perché conoscete il modulo e subito vi è balzato agli occhi! Io no! Ma non sono obbligato!
Tu mi fai vedere il prodotto che vendi! Come ha fatto appunto waldorf.
Ma come avrebbe fatto chiunque!
SimonKeyb 11-03-19 20.56
maxpiano69 ha scritto:
da Regolamento di questo forum
Non è ammesso un linguaggio provocatorio e volgare.

hai ragione, è che da fervente anticlericale quando mi tirano fuori il buon costume delle madonne e dei santi mi sale il fuoco emo
però ho partecipato al disagio di Orange che insisteva si trattasse del Behringer mentre MiLord non riusciva a cogliere emo
MiLord ha scritto:
Io sono inesperto ma già come vedete è stato tratto in inganno anche zaphod che credo sia un professionista, quindi.
E se non fosse intervenuto qualcuno a smentire io credo che molti altri avrebbero potuto prendere un abbaglio dovuto a una descrizione falsa.

guarda, l'errore ci poteva stare per uno che non segue attivamente il mercato dei synth, ma anche per uno che lo segue ti dirò. Siamo spesso abituati a visionare contenuti dall oschermo del cellulare e può capitare di prendere qualche granchio. Quel che mi fa specie invece è la scarsa trasparenza del sito produttore: i riferimenti al marchio tedesco proprietario del motore sonoro e del 90% dell'oggetto in vendita (che di fatto è un collage) sono quasi nulli. Abbastanza antipatico per quanto è possibile paghino anche delle royalties a Behringer, ma anche no.
mima85 11-03-19 21.02
@ MiLord
Ho capito ma io PRIMA leggo le specifiche e la descrizione e ripeto, nellle specifiche è scritto chiaramente che è uno strumento completo.

POI io mi metto ad esaminare tutte le serigrafie del pannello, ma posso anche non farlo.
Perché già la descrizione mi tenta a contattarli.

Io sono inesperto ma già come vedete è stato tratto in inganno anche zaphod che credo sia un professionista, quindi.
E se non fosse intervenuto qualcuno a smentire io credo che molti altri avrebbero potuto prendere un abbaglio dovuto a una descrizione falsa.

Io posso non conoscere il modulo, posso non conoscere neanche la marca behringer! Chi mi obbliga? Posso anche semplicemente non farci caso.
Io la prima cosa che faccio è leggere specifiche e descrizione. Ed è normale. E sarebbe normale che queste siano veritiere. Ma qui si parla di uno strumento completo con inalterata la qualità del suono moog model d! Vi sembra corretto??? Quello che vendono non ha i suoni!!!

Descrizione del SUONO dalle specifiche: leaving untouched the classic sound quality of the "D" emoemo

Ma è normale? Ahahah per forza lascia inalterata la qualità del model d originale! Non li ha i suoni!!! MAH!
Ma TUTTO lascia intendere ben altro!!!

VOI ci avete fatto caso! Perché conoscete il modulo e subito vi è balzato agli occhi! Io no! Ma non sono obbligato!
Tu mi fai vedere il prodotto che vendi! Come ha fatto appunto waldorf.
Ma come avrebbe fatto chiunque!
Certo, tutta quella descrizione e specifiche sono degli emeriti patacconi, questo è poco ma sicuro. Probabilmente giocano sulla somiglianza a grandi linee al Model D vero per incuriosire la gente e far si che vengano contattati.
synthpanze 11-03-19 21.06
@ maxpiano69
leontiger11 ha scritto:
Chiedo la cortesia a tutte le persone del Forum possibilmente di non nominare Dio, la Santa Madre di Dio, Gesu' , Angeli , Santi , e qualsiasi cosa attinente alla religione anche in " semplici" imprecazzioni. Non me ne vogliate e nessuno si senta colpito ma questo modo di parlare che magari si porta avanti per abbitudine riportato in questo forum composto quasi esclusivamente da persone gentili, ed educate non si addice. Poi , rispetto assoluto verso chi crede o non crede . Scusate tanto per l'intervento e spero non abbia offeso nessuno. Ma esprimo il mio disappunto.


SimonKeyb ha scritto:
bla bla bla bla bla

[OT]
bla bla un accidenti...

da Regolamento di questo forum
Non è ammesso un linguaggio provocatorio e volgare.

ed imprecare è da ritenersi "volgare" (lo dicono i vocabolari di italiano, non il sottoscritto), al di là del credere o meno ed a quale religione l'imprecazione faccia riferimento..

Si possono tranquillamente esprimere i propri concetti senza farne uso e ad alcuni in particolare è stato detto e fatto notare più volte... e siccome qui la parola è scritta non ci sta neanche dire "mi è scappato", se scappa si corregge.
opss sbagliato quote
synthpanze 11-03-19 21.07
MiLord ha scritto:
Ho capito ma io PRIMA leggo le specifiche e la descrizione e ripeto, nellle specifiche è scritto chiaramente che è uno strumento completo.

POI io mi metto ad esaminare tutte le serigrafie del pannello, ma posso anche non farlo.
Perché già la descrizione mi tenta a contattarli.

Io sono inesperto ma già come vedete è stato tratto in inganno anche zaphod che credo sia un professionista, quindi.
E se non fosse intervenuto qualcuno a smentire io credo che molti altri avrebbero potuto prendere un abbaglio dovuto a una descrizione falsa.

Io posso non conoscere il modulo, posso non conoscere neanche la marca behringer! Chi mi obbliga? Posso anche semplicemente non farci caso.
Io la prima cosa che faccio è leggere specifiche e descrizione. Ed è normale. E sarebbe normale che queste siano veritiere. Ma qui si parla di uno strumento completo con inalterata la qualità del suono moog model d! Vi sembra corretto??? Quello che vendono non ha i suoni!!!

Descrizione del SUONO dalle specifiche: leaving untouched the classic sound quality of the "D" emoemo

Ma è normale? Ahahah per forza lascia inalterata la qualità del model d originale! Non li ha i suoni!!! MAH!
Ma TUTTO lascia intendere ben altro!!!

VOI ci avete fatto caso! Perché conoscete il modulo e subito vi è balzato agli occhi! Io no! Ma non sono obbligato!
Tu mi fai vedere il prodotto che vendi! Come ha fatto appunto waldorf.
Ma come avrebbe fatto chiunque!
.
.


Dai milord ha preso un abbaglio, succede, anche se il boog lo conoscevi, sbagliamo tutti non succede nulla

E' un case, molto bellino, che costa un botto tolto i 300 euro del behringer, segue la linea dei boutique sperando che questo non rovini il modulo emo

intendono COMPLETO nel senso che suona e non hai bisogno di altro

Chi ha messo un minimo il naso nel mondo modulare sa come sono i prezzi, il waldorf è sicuramente sovraprezzato ma se si calcola un case 107hp, un alimentatore per i moduli, connessioni midi e cv, le wheels, tastiera master fatar, cavi, etc etc non siamo tanto lontani... e abbiamo pure l'arpeggiatore... insomma spesi meglio di questo mag
Tama72 11-03-19 22.10
@ MiLord
mima85 ha scritto:
come se stessero parlando del Minimoog originale, invece quel "D" è già lui un clone

Non solo!!!
Dicono specificatamente che NON E' un semplice contenitore ma uno strumento completo!!!
Invece non è assolutamente uno strumento completo!!! Non ha neanche i suoni!!!
E' tutto abbastanza furbo scusate.

Ragioniamo un po':
mettiamo che io non sappia dell'esistenza del modulo behringer, cosa avrei dovuto capire dalle foto e dalla descrizione?
Sono obbligato a conoscere il modulo? No!
Su dai siate sinceri emo
È un cuccagonzi...
In effetti se uno non conosce behringer ci può cascare ma se ad uno piacciono questi tipi di strumenti il behringer model d lo conosce sicuramente al 100%
ziokiller 11-03-19 22.57
Per la cronaca... il Model D di Behringer costa 298 euro ivato e spedito: ACCATTATEVILLO

Io qualche mese fa ho comprato il Neutron e devo dire che Behringer sta facendo cose molto interessanti.
gobert4 11-03-19 23.03
@ MiLord
mima85 ha scritto:
come se stessero parlando del Minimoog originale, invece quel "D" è già lui un clone

Non solo!!!
Dicono specificatamente che NON E' un semplice contenitore ma uno strumento completo!!!
Invece non è assolutamente uno strumento completo!!! Non ha neanche i suoni!!!
E' tutto abbastanza furbo scusate.

Ragioniamo un po':
mettiamo che io non sappia dell'esistenza del modulo behringer, cosa avrei dovuto capire dalle foto e dalla descrizione?
Sono obbligato a conoscere il modulo? No!
Su dai siate sinceri emo
Ma cosa significa che "non ha suoni"?!?!
È un synth!Genera forme d'onda, le manipola...

Non è un semplice contenitore in stile model D, ma una tastiera + synth analogico con pannello di controllo (D by Behringer).

Dal sito: "No doubts, the "D" is the fattest mono synth on the market. miniMAG® adds to it features for immediate live use"

Chiaro??
miniMAG aggiunge....aggiunge feature!!

Non si tratta di truffe e di illegalità...Behringer non ne è all'oscuro.
Prima di scrivere e fare certe accuse, bisognerebbe guardarsi intorno, conoscere la materia, colmare le lacune, avere un po' di esperienza nel settore e nella vita...
Magari sei molto giovane ed un po' di ingenuità ci sta....
Roberto_Forest 11-03-19 23.53
Tea l'altro mag da anche un clone hammond che in pratica è anche quello uno chassis con dentro l'engine della scheda hoax (e volendo a richiesta mette anche il ventilator dentro). Quindi lavora sempre così
orange1978 12-03-19 00.02
ma guardate che non é illegale trasformare un qualcosa gia sul mercato potenziandolo, ovviamente nei limiti, e venderlo successivamente.

la studio electronics la conoscerete tutti no? prima di iniziare a produrre i propri synth come atc o anche SE1 che é a sua volta un clone del model d, direi forse il primo e unico negli anni 90, sapevate cosa facevano?

prendevano i model D originali ma non solo, anche tr808, o gli oberheim....e li trasformavano in unita rack standard perche negli studi americani vi era questa richiesta gia negli anni 80 di poter mettere tutto a rack come i vari outboards....e ovviamente costavano parecchio le loro customizzazioni.

quelli della Mag alla fine prendono un behringer, e gli aggiungono cose che potrebbero essere utili a un utilizzatore del synth, alla fine un sintetizzatore come il model d é uno strumento da suonare sopratutto e non solo un qualcosa da lasciar collegato al pc come fosse un generatore sonoro da dj, percio metterci un case con le wheels e una meccanica puo anche avere senso ed essere un valore aggiunto che tra le altre cose non va a modifiare niente dello strumento che compri (il quale ha gia gli attacchi ed é predisposto per essere messo in un case che supporti il formaro eurorack)

io personalmente resto dell'idea che sarebbe meglio un waldorf perche il modulo che accoglie puo essere facilmente smontato e quindi riutilizzabile come case per diversi synth, per dire se hai neutron e model d con un solo case della waldorf potresti metterci entrambi a seconda di quando ti serve uno o l'altro e avanza anche spazio per dei moduli supplementari, il concetto di eurorack é proprio il poter essere versatili e scambiabili, tutti quei soldi per mettere il mobile a un motore che a detta di ziokiller costa 285 euro addirittura mi sembra un po assurdo....se costa 1090 euro per me sono davvero troppi.
MiLord 12-03-19 01.35
matmetal ha scritto:
Dai milord ha preso un abbaglio,

Ma certo! Sono il primo a dire che io di synth non ne capisco niente, tempo fa ho pubblicato un post solo per capire la differenza reale tra un synth analogico e digitale!!! emoemo
Metto sempre le mani avanti sottolineando la mia ignoranza in materia.
PERO'
Mi dici:
matmetal ha scritto:
E' un case, molto bellino,


Eh no! Tu dici che è un case ma in realtà sul sito viene espressamente detto che non è un case "Not just a case", come vedi anche tu sei tratto in inganno emo

Tama72 ha scritto:
È un cuccagonzi...

Non sono il solo che nota che è un po' furba la pubblicità. E non sei il primo che commenta su questa linea

gobert4 ha scritto:
Ma cosa significa che "non ha suoni"?!?!
È un synth!Genera forme d'onda, le manipola...

Domanda importante: nei 1090 euro più iva è compreso anche il behringer?

gobert4 ha scritto:
colmare le lacune, avere un po' di esperienza nel settore e nella vita...

Ecco sta frase tienitela per te. Puoi parlare di synth ma è probabile che in musica possa insegnarti anche io qualcosa. Tutta sta superiorità anche sulla vita da dove vi viene fuori, boh!
Pure le esperienze nella vita ora mi criticano emo emo emoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemo
Sono partito da molto MOLTO meno di zero senza un papà e a meno di 40 anni gestisco 50 persone in una azienda di fama mondiale.
Ma cosa ne sapete voi mah, parlate di manopole e di forme d'onda, lasciate perdere il resto.
Io probabilmente posso ricambiare con teoria e armonia musicale.

Passiamo oltre

hrestov ha scritto:
Tea l'altro mag da anche un clone hammond che in pratica è anche quello uno chassis con dentro l'engine della scheda hoax (e volendo a richiesta mette anche il ventilator dentro). Quindi lavora sempre così

ESATTO! Ma in ogni riga del sito è specificato.
Mentre sul synth non c'è riferimento a niente. Per uno non avvezzo alla materia potrebbe benissimo essere un nuovo strumento marcato mag.
Fra l'altro io ho sempre apprezzato gli organi mag. In ogni mio intervento li giudico i migliori.
Ero sul sito proprio perché ne vorrei prendere uno.

Ragazzi non sono il solo che ammette che è un acchiappa gonzi, che è furbo. Non sono il solo che ha tratto in inganno, fate le vostre conclusioni su!

Per i fenomeni da tastiera, rispondete su musica, non fate riferimento ad altro, non fate bella figura.

Io ho messo solo un post pensando di fare cosa utile e gradita ad altri.
Ho sbagliato e sono ignorante in materia ok. Sono sempre il primo che anticipa che sono a digiuno sui synth e che ho sempre suonato solo il pianoforte e ho un diploma. Quasi a scusarmi ehhee, anche se insomma non mi sembra sia una cosa così negativa. E da quello che leggo il diploma in pianoforte qui l'abbiamo in minoranza. Non ne faccio un vanto e non l'ho mai fatto. Semplicemente a ognuno il suo senza porsi in posizione di superiorità

C'è chi come al solito risponde in maniera competente e come si deve, e chi si erge giudice supremo.

Guarda io sopporto tutto, rido sempre.
Certi argomenti però sono personali e lasciano un segno.
Consigli sulla vita non ne accetto da nessuno.
Ma cosa ne sapete voi.

A volte leggo i vostri dubbi sulla semplice teoria musicale, eppure non sminuisco né sfotto. Anzi a volte mi permetto di dare un mio contributo ma lascio sempre intervenire chi so già che interverrà.
Sui synth non ne capisco una mazza e non me ne vergogno. Chi cavolo se ne accorge di cosa è quel coso ehehe
Scusate lo sfogo ma capita un po' spesso e dopo 100 volte che ci rido su e sto zitto rispondo a modo mio. Anche se non è nel mio stile e nel mio carattere.
Vabbè va, buona vita a tutti.
orange1978 12-03-19 02.08
@ MiLord
matmetal ha scritto:
Dai milord ha preso un abbaglio,

Ma certo! Sono il primo a dire che io di synth non ne capisco niente, tempo fa ho pubblicato un post solo per capire la differenza reale tra un synth analogico e digitale!!! emoemo
Metto sempre le mani avanti sottolineando la mia ignoranza in materia.
PERO'
Mi dici:
matmetal ha scritto:
E' un case, molto bellino,


Eh no! Tu dici che è un case ma in realtà sul sito viene espressamente detto che non è un case "Not just a case", come vedi anche tu sei tratto in inganno emo

Tama72 ha scritto:
È un cuccagonzi...

Non sono il solo che nota che è un po' furba la pubblicità. E non sei il primo che commenta su questa linea

gobert4 ha scritto:
Ma cosa significa che "non ha suoni"?!?!
È un synth!Genera forme d'onda, le manipola...

Domanda importante: nei 1090 euro più iva è compreso anche il behringer?

gobert4 ha scritto:
colmare le lacune, avere un po' di esperienza nel settore e nella vita...

Ecco sta frase tienitela per te. Puoi parlare di synth ma è probabile che in musica possa insegnarti anche io qualcosa. Tutta sta superiorità anche sulla vita da dove vi viene fuori, boh!
Pure le esperienze nella vita ora mi criticano emo emo emoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemoemo
Sono partito da molto MOLTO meno di zero senza un papà e a meno di 40 anni gestisco 50 persone in una azienda di fama mondiale.
Ma cosa ne sapete voi mah, parlate di manopole e di forme d'onda, lasciate perdere il resto.
Io probabilmente posso ricambiare con teoria e armonia musicale.

Passiamo oltre

hrestov ha scritto:
Tea l'altro mag da anche un clone hammond che in pratica è anche quello uno chassis con dentro l'engine della scheda hoax (e volendo a richiesta mette anche il ventilator dentro). Quindi lavora sempre così

ESATTO! Ma in ogni riga del sito è specificato.
Mentre sul synth non c'è riferimento a niente. Per uno non avvezzo alla materia potrebbe benissimo essere un nuovo strumento marcato mag.
Fra l'altro io ho sempre apprezzato gli organi mag. In ogni mio intervento li giudico i migliori.
Ero sul sito proprio perché ne vorrei prendere uno.

Ragazzi non sono il solo che ammette che è un acchiappa gonzi, che è furbo. Non sono il solo che ha tratto in inganno, fate le vostre conclusioni su!

Per i fenomeni da tastiera, rispondete su musica, non fate riferimento ad altro, non fate bella figura.

Io ho messo solo un post pensando di fare cosa utile e gradita ad altri.
Ho sbagliato e sono ignorante in materia ok. Sono sempre il primo che anticipa che sono a digiuno sui synth e che ho sempre suonato solo il pianoforte e ho un diploma. Quasi a scusarmi ehhee, anche se insomma non mi sembra sia una cosa così negativa. E da quello che leggo il diploma in pianoforte qui l'abbiamo in minoranza. Non ne faccio un vanto e non l'ho mai fatto. Semplicemente a ognuno il suo senza porsi in posizione di superiorità

C'è chi come al solito risponde in maniera competente e come si deve, e chi si erge giudice supremo.

Guarda io sopporto tutto, rido sempre.
Certi argomenti però sono personali e lasciano un segno.
Consigli sulla vita non ne accetto da nessuno.
Ma cosa ne sapete voi.

A volte leggo i vostri dubbi sulla semplice teoria musicale, eppure non sminuisco né sfotto. Anzi a volte mi permetto di dare un mio contributo ma lascio sempre intervenire chi so già che interverrà.
Sui synth non ne capisco una mazza e non me ne vergogno. Chi cavolo se ne accorge di cosa è quel coso ehehe
Scusate lo sfogo ma capita un po' spesso e dopo 100 volte che ci rido su e sto zitto rispondo a modo mio. Anche se non è nel mio stile e nel mio carattere.
Vabbè va, buona vita a tutti.
si é tutto bello, e comprensibile....ma quando ti ho detto "guarda che ti stai sbagliando...etc..." tu addirittura sei andato a tirare in ballo il mio lavoro e chissá che altro, quando eri in torto marcio tu.

invece di scrivere ste stronzate "ti ho lasciato che registravi le demo" frase altamente offensiva come a dire "ma non sei nessuno che cacchio parli" (perche il senso alla fine quello era) potevi documentarti meglio e leggere i miei consigli, e avresti visto subito che la realtá era ben altra perche io ho aperto il tuo link, cinque secondi dopo o poco piu avevo gia visto il clone behringer....prima ancora di leggere, era chiarissima la cosa, anche se loro non lo avevano scritto, e addirittura tu insistevi a dire che sono saccente io, ripeto bastava un minuto per capire come stavano le cose.

quindi a me pare che quello che ha tirato in ballo le "cose della vita" come dici tu, non sono certo io....rileggi bene quello che mi hai scritto, vedrai che la realtá ti apparirá ben diversa.
mima85 12-03-19 08.17
MiLord ha scritto:
Domanda importante: nei 1090 euro più iva è compreso anche il behringer?


Ma si già, mica ti vendono solo il case! Il prodotto è il case personalizzato di Mag con già dentro montato e cablato il Model D di Behringer. Per quel prezzo (alto o meno se ne può discutere) hai lo strumento fatto e finito, pronto per essere suonato.

La descrizione sul sito è una paraculata di marketing perché in certe frasi lascia quasi intendere che la ci sia un Moog originale e non il clone Behringer, ma il prodotto di fatto c'è. A parte il marketing un po' ingannevole (che non è una loro prerogativa tra l'altro, lo fanno in tanti) non stanno facendo nulla di male.