Stipendio pianobar villaggio turi 5 stelle tropici

anonimo 21-10-21 08.29
@ keyboard7
forse sarò troppo integralista, ma penso che il pianobar (quello vero) non ammetta l'utilizzo delle basi. La caratteristica è proprio quella di proporre il brano in una versione pianistica, se diventa un concerto rock o una serata di liscio, non è più pianobar, genere che nasce come una forma di intrattenimento musicale intima, da night club . Anche il discorso delle armonizzazioni deve essere contestualizzato, dal jazz alla musica d'avanguardia ci sono tante sfumature, ognuno ha i suoi gusti, però anche il tipo di armonizzazione o di arrangiamento deve essere adatto al contesto nel quale viene proposto
I musicisti che conosco io e che fanno piano bar le basi non le usano. Pianista cantante, bassista e chitarrista emo

Secondo me, con le basi fai divertimento (karaoke), con il musicista, se bravo, si attiva la parte emozionale e quando lasci il locale porti via qualcosa.
reto961 21-10-21 18.08
@ keyboard7
dici? allora mi spieghi come fai a fare le trombe con il pianoforte?
youtube
... ti sembrera' strano ma riesco a suonare con la destra la tromba (una superleggera yhamaha 6310z bobby show e con la sinistra armonizzaxione stretta mentre il software mi suona il basso e la linea drum ma che te lo dico a fare tanto tempo perso.
reto961 21-10-21 18.16
@ anonimo
I musicisti che conosco io e che fanno piano bar le basi non le usano. Pianista cantante, bassista e chitarrista emo

Secondo me, con le basi fai divertimento (karaoke), con il musicista, se bravo, si attiva la parte emozionale e quando lasci il locale porti via qualcosa.
secondo te ma secondo meinvece e secondo logica devi semplicemente capire cosa cerca chi sta seduto a bersi qualcosa e cosa piace a lui non a te . questo e' il motivo perché tantissimi musicisti puristi del cazzo vengono cacciati a calci nel culo dopo 2 sere .. perché la storia e' che che questa gente con la puzza sotti il naso. la base no, la base si. io uso solo esatonali. pentatoniche wek , non metto diminuite ecc ecc poi ad elemosinare la serata di pianobar per la 100 euro. non funziona cosi. si fanno scelye . o fai il jazzista o fai il piano bar . o fai il docente (ho lasciato l'insegnamento nel82 )
WTF_Bach 21-10-21 18.21
@ reto961
... ti sembrera' strano ma riesco a suonare con la destra la tromba (una superleggera yhamaha 6310z bobby show e con la sinistra armonizzaxione stretta mentre il software mi suona il basso e la linea drum ma che te lo dico a fare tanto tempo perso.
1) suggerirei un approccio meno offensivo

2) nel brano linkato si sentono dei brass che ritengo possano provenire da un midifile. A questo ci si riferiva, immagino.
WTF_Bach 21-10-21 18.23
@ reto961
secondo te ma secondo meinvece e secondo logica devi semplicemente capire cosa cerca chi sta seduto a bersi qualcosa e cosa piace a lui non a te . questo e' il motivo perché tantissimi musicisti puristi del cazzo vengono cacciati a calci nel culo dopo 2 sere .. perché la storia e' che che questa gente con la puzza sotti il naso. la base no, la base si. io uso solo esatonali. pentatoniche wek , non metto diminuite ecc ecc poi ad elemosinare la serata di pianobar per la 100 euro. non funziona cosi. si fanno scelye . o fai il jazzista o fai il piano bar . o fai il docente (ho lasciato l'insegnamento nel82 )
Certamente per fare il pianobar bisogna saper intrattenere, capire i gusti dei clienti, saper calibrare energia e relax, esserci… e non esserci.

È un mestiere difficile.
reto961 21-10-21 18.30
@ WTF_Bach
1) suggerirei un approccio meno offensivo

2) nel brano linkato si sentono dei brass che ritengo possano provenire da un midifile. A questo ci si riferiva, immagino.
ma scherziamo? offensivo. ma quale offesa. per favore
keyboard7 21-10-21 18.36
@ reto961
... ti sembrera' strano ma riesco a suonare con la destra la tromba (una superleggera yhamaha 6310z bobby show e con la sinistra armonizzaxione stretta mentre il software mi suona il basso e la linea drum ma che te lo dico a fare tanto tempo perso.
dal linguaggio che utilizzi si capisce subito che sei un gentiluomo, il classico pianista da night club. Se qualcuno aveva ancora qualche dubbio, ora credo che siamo tutti convinti emo
WTF_Bach 21-10-21 18.41
@ keyboard7
dal linguaggio che utilizzi si capisce subito che sei un gentiluomo, il classico pianista da night club. Se qualcuno aveva ancora qualche dubbio, ora credo che siamo tutti convinti emo
Sulla punta delle dita poco jazz/poche ombre nella vita….
Sbaffone 21-10-21 18.45
Pepepepepepe
anonimo 21-10-21 19.26
@ WTF_Bach
Certamente per fare il pianobar bisogna saper intrattenere, capire i gusti dei clienti, saper calibrare energia e relax, esserci… e non esserci.

È un mestiere difficile.
forse sono rimasto indietro io emo, ma solitamente quando uno si reca in un locale dove quella sera fanno piano bar, legge prima una sorta di programma e se non piace, non ci va. emo
WTF_Bach 21-10-21 19.44
@ anonimo
forse sono rimasto indietro io emo, ma solitamente quando uno si reca in un locale dove quella sera fanno piano bar, legge prima una sorta di programma e se non piace, non ci va. emo
Guarda, lo dico senza vergogna: in gioventù ne ho fatto di pianobar (ora ho 58 anni) ed è un mestiere difficile.

Oltre alla tecnica ci vuole molta psicologia.
vin_roma 21-10-21 19.54
noname ha scritto:
solitamente quando uno si reca in un locale dove quella sera fanno piano bar,


...mmmh, non conosci le basi... emo
Il pianobar è (era) un locale che punta sul pianoforte e un certo tipo di musica e la simbiosi pianista/barman fa la qualità del locale.

Andare a Roma a "le colonne" in via paola lo si faceva perché c'era il pianobar di Josè Marchese e Harold Bradley, al Tony's bar a via Veneto c'era Nino Scuderi, all'Osteria dell'Orso c'erano Antonio e Marcello...
in questi locali è (era) imprescindibile piano a coda, pianista/cantante con le palle, ricercatezza ...e qualcos'altro... emo
anonimo 21-10-21 19.59
@ vin_roma
noname ha scritto:
solitamente quando uno si reca in un locale dove quella sera fanno piano bar,


...mmmh, non conosci le basi... emo
Il pianobar è (era) un locale che punta sul pianoforte e un certo tipo di musica e la simbiosi pianista/barman fa la qualità del locale.

Andare a Roma a "le colonne" in via paola lo si faceva perché c'era il pianobar di Josè Marchese e Harold Bradley, al Tony's bar a via Veneto c'era Nino Scuderi, all'Osteria dell'Orso c'erano Antonio e Marcello...
in questi locali è (era) imprescindibile piano a coda, pianista/cantante con le palle, ricercatezza ...e qualcos'altro... emo
allora cose così non le ho mai viste, grazie per il chiarimento emo
WTF_Bach 21-10-21 20.03
@ anonimo
allora cose così non le ho mai viste, grazie per il chiarimento emo
È che oggi chiamano “pianobar” anche un concertino di pernacchie fatte con le ascelle (te lo ricordi Vincenzo?)
1paolo 21-10-21 20.08
@ WTF_Bach
È che oggi chiamano “pianobar” anche un concertino di pernacchie fatte con le ascelle (te lo ricordi Vincenzo?)
Ma quale stipendio per un pianobarista di un villaggio turistico 5 stelle ai tropici emo??emoemo
WTF_Bach 21-10-21 20.09
@ 1paolo
Ma quale stipendio per un pianobarista di un villaggio turistico 5 stelle ai tropici emo??emoemo
Quello che gli verrà offerto.

It’s capitalism, baby…emo
1paolo 21-10-21 20.10
Tipo rigore e’ quando arbitro fischia emo
markelly2 21-10-21 20.15
@ anonimo
allora cose così non le ho mai viste, grazie per il chiarimento emo
Meno male che ti ha risposto Vin, perché se ti rispondeva Reto erano fiumi di insulti! emo
WTF_Bach 21-10-21 20.20
@ 1paolo
Tipo rigore e’ quando arbitro fischia emo
emoemo