Dubbio effetti Numa X Piano

  • fefepa
  • Membro: Senior
  • Risp: 190
  • Loc:
  • Thanks: 13  

22-05-24 17.28

C'è una cosa che non sono riuscito a capire, pur avendo la X Piano e avendo letto il manuale. L'audio in entrata via USB (tipicamente io ho l'audio che viene da Ipad con i suoi plugin) può essere processato dagli effetti master della X Piano ?
Sono certo che questo può essere fatto con i segnali che entrano nei 4 ingressi audio analogici, come è chiaramente scrittto nel manuale. Ma si può fare anche con i segnali che entrano in digitale via USB ?
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24818
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3388  

22-05-24 17.46

Non ho più la NXP ma che io ricordi (e a logica, considerando anche che nel manuale dell'USB Audio se ne parla dopo) gli effetti Master si applicano solo agli audio IN analogici, l'USB Audio va diretto alle uscite stereo della NXP
  • Dadopotter
  • Membro: Expert
  • Risp: 1834
  • Loc: Torino
  • Thanks: 180  

22-05-24 18.28

@ maxpiano69
Non ho più la NXP ma che io ricordi (e a logica, considerando anche che nel manuale dell'USB Audio se ne parla dopo) gli effetti Master si applicano solo agli audio IN analogici, l'USB Audio va diretto alle uscite stereo della NXP
cosa hai preso? emo

  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24818
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3388  

22-05-24 20.36

@ Dadopotter
cosa hai preso? emo

Non l'avevo già detto? emo
  • fefepa
  • Membro: Senior
  • Risp: 190
  • Loc:
  • Thanks: 13  

22-05-24 21.20

@ Dadopotter
cosa hai preso? emo

sono curioso anche io...
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24818
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3388  

22-05-24 21.59

Yamaha CK88 (nota: anche li l'USB Audio va diretto agli out)
  • Sbaffone
  • Membro: Expert
  • Risp: 3034
  • Loc:
  • Thanks: 571  

22-05-24 22.09

@ maxpiano69
Yamaha CK88 (nota: anche li l'USB Audio va diretto agli out)
Benvenuto in jammy
  • Dadopotter
  • Membro: Expert
  • Risp: 1834
  • Loc: Torino
  • Thanks: 180  

22-05-24 22.20

@ maxpiano69
Yamaha CK88 (nota: anche li l'USB Audio va diretto agli out)
i pianoforti ti han convinto più della numa? nonostante non abbiano modellazione fisica e siano meno definiti del cp/yc?
  • fefepa
  • Membro: Senior
  • Risp: 190
  • Loc:
  • Thanks: 13  

22-05-24 22.29

@ Dadopotter
i pianoforti ti han convinto più della numa? nonostante non abbiano modellazione fisica e siano meno definiti del cp/yc?
immagino che ci avrai guadagnato sugli organi...
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2515
  • Loc: Latina
  • Thanks: 133  

22-05-24 22.53

@ maxpiano69
Yamaha CK88 (nota: anche li l'USB Audio va diretto agli out)
Cavolo, mi spiazzi emo Ero proprio indeciso tra X Piano e CK88, ma ero convinto che tra i due, la yammy fosse "scaled-down" , mentre l'X Piano fosse più "professionale"
Grazie emo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24818
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3388  

22-05-24 23.00

@ Dadopotter
i pianoforti ti han convinto più della numa? nonostante non abbiano modellazione fisica e siano meno definiti del cp/yc?
In realtà il motivo é stato più semplice e quasi occasionale, avevo la NXP 73 ma la stavo "muovendo" poco e mi mancavano gli 88 tasti, un annuncio in zona che cercava uno scambio (con piccola ma adeguata differenza) con una CK88 ha fatto il resto.

Tanto per i pianoforti c'è sempre l'opzione iPad che usavo già quasi di default con la NXP (quindi non ho fatto un confronto diretto con i pianoforti NXP, ma chiaramente anche il CFX on board della CK88 va più che bene, anche se pure lui non ha tutte le nuances del Rav o di Pianoteq) ed in piú trovo comodissimo il fatto che la CK abbia gli speaker on board.
  • Jackcats73
  • Membro: Senior
  • Risp: 278
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 51  

22-05-24 23.00

@ fefepa
C'è una cosa che non sono riuscito a capire, pur avendo la X Piano e avendo letto il manuale. L'audio in entrata via USB (tipicamente io ho l'audio che viene da Ipad con i suoi plugin) può essere processato dagli effetti master della X Piano ?
Sono certo che questo può essere fatto con i segnali che entrano nei 4 ingressi audio analogici, come è chiaramente scrittto nel manuale. Ma si può fare anche con i segnali che entrano in digitale via USB ?
Gli effetti si applicano solo agli AUDIO IN non su USB.
  • zaphod
  • Membro: Guru
  • Risp: 5992
  • Loc: Savona
  • Thanks: 727  

23-05-24 08.43

maxpiano69 ha scritto:
Yamaha CK88

me l'ero perso anch'io!
...e appoggio, perchè sebbene abbia più volte cercato di convincere me stesso che bastano 73 tasti, alla fine con gli 88 sono sempre più a mio agio. /ot
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24818
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3388  

23-05-24 12.05

@ zaphod
maxpiano69 ha scritto:
Yamaha CK88

me l'ero perso anch'io!
...e appoggio, perchè sebbene abbia più volte cercato di convincere me stesso che bastano 73 tasti, alla fine con gli 88 sono sempre più a mio agio. /ot
Si è così , per quanto sia vero che con 73 tasti fai quasi tutto (quasi perchè ad esempio mi capita talvolta ad esempio in brani in D di aver bisogno anche del D0 al basso, infatti forse preferirei al limite una 73 C-C che non una E-E o F-F) alla fine con la 88 mi sento più "davanti ad un pianoforte" e di conseguenza suono meglio (o almeno credo, effetto placebo emo)

PS: stiamo andando un po' OT ma almeno la risposta a fefepa l'abbiamo già data emo
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 4680
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1024  

23-05-24 12.27

maxpiano69 ha scritto:
Si è così , per quanto sia vero che con 73 tasti fai quasi tutto (quasi perchè ad esempio mi capita talvolta ad esempio in brani in D di aver bisogno anche del D0 al basso, infatti forse preferirei al limite una 73 C-C che una E-E o F-F) alla fine con la 88 mi sento più "davanti ad un pianoforte" e di conseguenza suono meglio (o almeno credo, effetto placebo emo)

Anche io vengo dal pianoforte acustico e come sai una 73 tasti ce l'ho...e da poco tempo credo di aver finalmente realizzato precisamente da cosa deriva quella iniziale sensazione di stranezza e disorientamento di cui molti parlano (e che io stesso sperimento quando non uso la SL per un po' di tempo e poi la riprendo)...non credo sia soltanto un effetto placebo, anche se magari anche quello gioca un ruolo, ma probabilmente è proprio una reale questione di riferimento visivo, che inizialmente viene leggermente disturbato dal fatto che la tastiera con estensione minore dia dei punti/estremi di "massima distanza" sinistro e destro ovviamente più vicini degli analoghi riferimenti sugli 88 tasti su cui suoniamo fin da bambini o ragazzini. Secondo me è una spiegazione assai plausibile, ovviamente niente che non si possa superare con un minimo di abitudine.
  • zaphod
  • Membro: Guru
  • Risp: 5992
  • Loc: Savona
  • Thanks: 727  

23-05-24 12.52

d_phatt ha scritto:
non credo sia soltanto un effetto placebo

no, c'è anche una sorta di memoria muscolare e visiva; infatti mi capita a volte - per fortuna solo in prova, dove uso la NE 73 tasti, ad usare il Mi basso pensandolo come un la (il tasto più grave del pianoforte), oppure a fare fraseggi nella parte acuta dove sbatto miseramente il mignolo sul legno.
Diciamo che con suoni di pianoforte devo usare un 88 tasti per limitare gli errori emo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24818
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3388  

23-05-24 15.12

@ zaphod
d_phatt ha scritto:
non credo sia soltanto un effetto placebo

no, c'è anche una sorta di memoria muscolare e visiva; infatti mi capita a volte - per fortuna solo in prova, dove uso la NE 73 tasti, ad usare il Mi basso pensandolo come un la (il tasto più grave del pianoforte), oppure a fare fraseggi nella parte acuta dove sbatto miseramente il mignolo sul legno.
Diciamo che con suoni di pianoforte devo usare un 88 tasti per limitare gli errori emo
ma certo, il "placebo" era una battuta, come da faccina emo è assolutamente un fatto reale e che ha delle motivazioni concrete, come voi avete sottolineato emo
  • fefepa
  • Membro: Senior
  • Risp: 190
  • Loc:
  • Thanks: 13  

23-05-24 16.53

maxpiano69 ha scritto:
PS: stiamo andando un po' OT ma almeno la risposta a fefepa l'abbiamo già data emo

assolutamente sì, anzi non vi ho ringraziato ! Grazie !!
P.S: il post comunque è diventato più interessante emo