Ho avuto il Coronavirus...

  • markelly2
  • Membro: Expert
  • Risp: 4129
  • Loc: .
  • Thanks: 434  

21-11-21 12.44

WTF_Bach ha scritto:
Ed è anche il luogo dove è stato creato il covid, e da cui è uscito.

emo
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 4680
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1024  

21-11-21 12.52

WTF_Bach ha scritto:
Non potete immaginare quale fervore dialettico e quale libertà di pensiero si possa trovare - in tutti i campi, dalla politica alla scienza alla letteratura al diritto - e di come il governo incoraggi questa dialettica.

Con tutto il rispetto, mi chiedo allora a cosa serva il controllo continuo di livello totalitario a cui il governo cinese sottopone i suoi cittadini mediante device tecnologici e informatici.
E lo dice uno che conosce il caso Snowden, e tutti i suoi risvolti.

O perché non abbiano incoraggiato i cittadini di Hong Kong a esercitare la loro libertà di pensiero.

O perché non ci dicono se non tramite prove malamente costruite "ad arte" che fine ha fatto Peng Shuai.

Non metto in dubbio che sia lecito esercitare la libertà di pensiero, finché rientra nei limiti stabiliti e imposti dal governo...
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2439
  • Loc: .
  • Thanks: 780  

21-11-21 13.15

@ d_phatt
WTF_Bach ha scritto:
Non potete immaginare quale fervore dialettico e quale libertà di pensiero si possa trovare - in tutti i campi, dalla politica alla scienza alla letteratura al diritto - e di come il governo incoraggi questa dialettica.

Con tutto il rispetto, mi chiedo allora a cosa serva il controllo continuo di livello totalitario a cui il governo cinese sottopone i suoi cittadini mediante device tecnologici e informatici.
E lo dice uno che conosce il caso Snowden, e tutti i suoi risvolti.

O perché non abbiano incoraggiato i cittadini di Hong Kong a esercitare la loro libertà di pensiero.

O perché non ci dicono se non tramite prove malamente costruite "ad arte" che fine ha fatto Peng Shuai.

Non metto in dubbio che sia lecito esercitare la libertà di pensiero, finché rientra nei limiti stabiliti e imposti dal governo...
È molto semplice, e credo di averlo già detto: in Cina, come nel resto del mondo, non si può cospirare per commettere crimini.

E dato che il capitalismo è un crimine, giustamente il governo cinese non permette ai suoi cittadini di cospirare al fine di commetterlo.

Desiderare il ritorno del capitalismo non è esercizio del libero pensiero, è apologia di reato - infatti milioni, se non centinaia di milioni, sono le vittime del capitalismo.

Quindi il governo cinese non lo permette, come non permette di cospirare per commettere furti, rapine, omicidi ed atti di pedofilia.

O forse qui nel “libero e democratico Occidente” uno non finirebbe immediatamente al gabbio se incitasse pubblicamente a stuprare bambini e commettere rapine?
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 4680
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1024  

21-11-21 14.16

@ WTF_Bach
È molto semplice, e credo di averlo già detto: in Cina, come nel resto del mondo, non si può cospirare per commettere crimini.

E dato che il capitalismo è un crimine, giustamente il governo cinese non permette ai suoi cittadini di cospirare al fine di commetterlo.

Desiderare il ritorno del capitalismo non è esercizio del libero pensiero, è apologia di reato - infatti milioni, se non centinaia di milioni, sono le vittime del capitalismo.

Quindi il governo cinese non lo permette, come non permette di cospirare per commettere furti, rapine, omicidi ed atti di pedofilia.

O forse qui nel “libero e democratico Occidente” uno non finirebbe immediatamente al gabbio se incitasse pubblicamente a stuprare bambini e commettere rapine?
Guarda, per quanto mi riguarda non è questione di difendere il sistema capitalista: io non lo difendo, di sicuro non nelle sue forme più becere. Come spesso accade mi trovo piuttosto allineato a quello che dice Wildcat80.

Molto semplicemente, per quanto mi riguarda, uno Stato totalitario, dove i diritti umani non sono rispettati, dove mettere in dubbio l'azione dello Stato non è consentito, dove se dici o fai qualcosa di non permesso sparisci nel nulla, dove ogni azione dei cittadini è monitorata in tempo reale con possibilità di repressione letteralmente immediate, non solo non è uno Stato desiderabile, ma è l'Inferno realizzato in terra.

In una situazione del genere qualsiasi altro aspetto o vantaggio passa in secondo piano.

Seconda considerazione: ricordiamo anche che la Cina permette alle più grandi aziende del capitalismo mondiale di sfruttare le sue catene di produzione, producendo situazioni di lavoro che rasentano l'inferno per gli operai cinesi. Avete presente la Foxconn? È taiwanese ma i suoi impianti in Cina sono tristemente famosi. Può uno Stato sano permettere cose del genere?
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 4680
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1024  

21-11-21 14.27

WTF_Bach ha scritto:
E dato che il capitalismo è un crimine, giustamente il governo cinese non permette ai suoi cittadini di cospirare al fine di commetterlo.

Quindi secondo te l'azione di controllo totalitario da parte del governo cinese nei confronti del suo popolo è giusta?
  • wildcat80
  • Membro: Guru
  • Risp: 6908
  • Loc: Genova
  • Thanks: 1464  

21-11-21 14.48

Ale io ti ho sempre considerato una persona di livello culturale estremamente elevato e di un'intelligenza non comune, ma sentirti lodare la Cina, soprattutto per quanto riguarda la gestione pandemica, tenuto conto che hai passato mesi su questo forum a scrivere contro la presunta o meno incostituzionalità del lockdown del governo Conte mi lascia senza parole.
Non ultimo, tirare in ballo Fort Detrick.
Se fosse vero, non credi che la Cina avrebbe dovuto avere un atteggiamento leggermente diverso nei riguardi della comunità internazionale?
Oppure basta sventolare una precisa bandiera politica per passare automaticamente dalla parte della ragione?
Se fosse così, delusione totale.
Non prenderla male, ma mi lascia veramente senza parole questa tua deriva marxista autoritaria, tenuto conto che per mesi non hai fatto altro che scrivere ovunque che i provvedimenti erano lesivi per le libertà inalienabili dell'uomo.
  • soicaM
  • Membro: Expert
  • Risp: 1005
  • Loc: Forlì e Cesena
  • Thanks: 428  

21-11-21 14.48

@ WTF_Bach
OT: un paese ove viene applicato il centralismo democratico non può, per ragioni evidenti, essere autoritario o totalitario.

Si da il caso che io sia caporedattore e curatore culturale di una rivista Comunista abbastanza prestigiosa, e che in questa veste mi occupo anche di curare la traduzione (dall’inglese) e la revisione di numerosi articoli che vengono dalla Cina.

Non potete immaginare quale fervore dialettico e quale libertà di pensiero si possa trovare - in tutti i campi, dalla politica alla scienza alla letteratura al diritto - e di come il governo incoraggi questa dialettica.

Ovviamente, come tutti gli stati anche la Cina non permette l’apologia di reato, e dato che il capitalismo è forse uno dei crimini peggiori che l’essere umano abbia ideato, il governo cinese non ne permette l’apologia.

E chi lo decide che il capitalismo è reato? Risponderò con una domanda: è chi lo decide che furto, omicidio e pedofilia sono reati?
Cyrano emoemoemoemo
Anche markelly2 emo
W emoemo
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2439
  • Loc: .
  • Thanks: 780  

21-11-21 17.25

@ d_phatt
Guarda, per quanto mi riguarda non è questione di difendere il sistema capitalista: io non lo difendo, di sicuro non nelle sue forme più becere. Come spesso accade mi trovo piuttosto allineato a quello che dice Wildcat80.

Molto semplicemente, per quanto mi riguarda, uno Stato totalitario, dove i diritti umani non sono rispettati, dove mettere in dubbio l'azione dello Stato non è consentito, dove se dici o fai qualcosa di non permesso sparisci nel nulla, dove ogni azione dei cittadini è monitorata in tempo reale con possibilità di repressione letteralmente immediate, non solo non è uno Stato desiderabile, ma è l'Inferno realizzato in terra.

In una situazione del genere qualsiasi altro aspetto o vantaggio passa in secondo piano.

Seconda considerazione: ricordiamo anche che la Cina permette alle più grandi aziende del capitalismo mondiale di sfruttare le sue catene di produzione, producendo situazioni di lavoro che rasentano l'inferno per gli operai cinesi. Avete presente la Foxconn? È taiwanese ma i suoi impianti in Cina sono tristemente famosi. Può uno Stato sano permettere cose del genere?
Teniamo presente che la Cina - come gli altri stati comunisti - è sotto continua minaccia degli USA, che fomentano - per i loro interessi particolari - ogni specie di attività volta a sovvertire il socialismo in Cina. Si può capire come il governo cinese sia sul chi vive.

Qui si tratta però di seguire un preciso percorso logico:

- uno stato può perseguire i criminali e chi fa apologia di un crimine.

- X è considerato un crimine

- chi fa apologia di X può venire perseguito.

Non mi pare sia particolarmente complesso: se mi metto a far apologia degli stupri pedofili, finisco al gabbio in men che non si dica.

I “diritti civili” non c’entrano nulla, c’entra il non commettere dei crimini.

E ripeto: ma chi lo decide che voler ripristinare il capitalismo dev’essere un crimine?

E la risposta è sempre la stessa: chi lo decide che la pedofilia dev’essere un crimine?

Qui siamo di fronte ad un paese sovrano che, sulla scorta di una precisa visione etica-politica, ha deciso che un determinato comportamento va contro gli interessi della società. Come vanno contro gli interessi della società il furto, la rapina, la truffa etc.
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2439
  • Loc: .
  • Thanks: 780  

21-11-21 17.34

@ wildcat80
Ale io ti ho sempre considerato una persona di livello culturale estremamente elevato e di un'intelligenza non comune, ma sentirti lodare la Cina, soprattutto per quanto riguarda la gestione pandemica, tenuto conto che hai passato mesi su questo forum a scrivere contro la presunta o meno incostituzionalità del lockdown del governo Conte mi lascia senza parole.
Non ultimo, tirare in ballo Fort Detrick.
Se fosse vero, non credi che la Cina avrebbe dovuto avere un atteggiamento leggermente diverso nei riguardi della comunità internazionale?
Oppure basta sventolare una precisa bandiera politica per passare automaticamente dalla parte della ragione?
Se fosse così, delusione totale.
Non prenderla male, ma mi lascia veramente senza parole questa tua deriva marxista autoritaria, tenuto conto che per mesi non hai fatto altro che scrivere ovunque che i provvedimenti erano lesivi per le libertà inalienabili dell'uomo.
Bisogna essere chiari:

1) in un paese che si dichiara liberale, dire che “la libertà personale è sacra ed inviolabile” e poi mettere tutta la popolazione ai domiciliari è cosa ipocrita e fasulla. Se un paese avesse la correttezza di non scrivere sulla costituzione certe cose, non ci sarebbe invece alcun problema.

2) devo ancora capire dove, sulla questione covid, la Cina sarebbe stata più illiberale dell’Italia.

3) e comunque considero il pensiero liberale, e la sua conseguente traduzione politico istituzionale, ovvero lo “stato di diritto” una pura presa per il culo. Lo vediamo tutti come lo “stato di diritto” mostra il muso duro quando si tratta di difendere la proprietà privata del grande capitale, e si gira invece elegantemente dall’altra parte quando in gioco ci sono i diritti dei poveracci.

4) tant’è che proprio di uno dei capisaldi del liberalismo, l’art 13 della costituzione, è stata fatta carne di porco. Se ci volesse ancora una dimostrazione che il liberalismo è solo fuffa dietro al quale si nasconde il brutto muso del capitale.
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 4680
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1024  

21-11-21 17.51

@ WTF_Bach
Teniamo presente che la Cina - come gli altri stati comunisti - è sotto continua minaccia degli USA, che fomentano - per i loro interessi particolari - ogni specie di attività volta a sovvertire il socialismo in Cina. Si può capire come il governo cinese sia sul chi vive.

Qui si tratta però di seguire un preciso percorso logico:

- uno stato può perseguire i criminali e chi fa apologia di un crimine.

- X è considerato un crimine

- chi fa apologia di X può venire perseguito.

Non mi pare sia particolarmente complesso: se mi metto a far apologia degli stupri pedofili, finisco al gabbio in men che non si dica.

I “diritti civili” non c’entrano nulla, c’entra il non commettere dei crimini.

E ripeto: ma chi lo decide che voler ripristinare il capitalismo dev’essere un crimine?

E la risposta è sempre la stessa: chi lo decide che la pedofilia dev’essere un crimine?

Qui siamo di fronte ad un paese sovrano che, sulla scorta di una precisa visione etica-politica, ha deciso che un determinato comportamento va contro gli interessi della società. Come vanno contro gli interessi della società il furto, la rapina, la truffa etc.
Sì, ma nel percorso logico di cui sopra, sottintendi che per il fine ultimo del controllo dei crimini (quali che siano) è giustificabile instaurare una dittatura totalitaria ad alto coefficiente tecnologico (ergo, molto più pesante e repressiva di qualsiasi altra dittatura totalitaria del passato, roba che Orwell non immaginava neanche nei suoi incubi peggiori). E su questo voglio dire:
1) personalmente lo ritengo inammissibile poiché lesivo dei diritti umani in ogni modo possibile;
2) secondo te il governo cinese esercita un controllo totalitario solo al fine di reprimere il crimine?

Con me nella critica al sistema capitalista sfondi una porta aperta, ma mi dispiace, un sistema come quello cinese non solo non è la soluzione, ma diventa un male molto peggiore.

Nel sistema cinese, se tu avessi criticato (e tra l'altro pubblicamente) il governo come hai fatto col governo Conte saresti scomparso e saresti stato ucciso (o peggio, rieducato) in men che non si dica, nell'istante stesso in cui le tue parole venivano digitate sulla tastiera.
Ma veramente vorresti vivere in un mondo così?
  • wildcat80
  • Membro: Guru
  • Risp: 6908
  • Loc: Genova
  • Thanks: 1464  

21-11-21 18.37

Personalmente condivido i provvedimenti presi dal governo cinese per arginare l'epidemia, con la consapevolezza che una situazione di tale portata debba per forza di cose rendere rivedibili alcuno concetti quale ad esempio la libera circolazione dei cittadini, in maniera transitoria e senza arrivare a certi provvedimenti (tipo perquisizioni a tappeto per fare tamponi e misurare temperatura, arresti, etc etc, qualche cosa fuori dal coro cinese è arrivata anche qui).
E lo dico perché ho toccato con mano il disastro sanitario: non c'era altra soluzione.
Triste a dirsi, perché rappresenta un fallimento totale dalla nascita della Repubblica Italiana.
Per quanto riguarda le disquisizioni politiche: ognuno resta del proprio avviso, non è questo il luogo in cui fare proselitismo.
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2439
  • Loc: .
  • Thanks: 780  

21-11-21 18.48

@ d_phatt
Sì, ma nel percorso logico di cui sopra, sottintendi che per il fine ultimo del controllo dei crimini (quali che siano) è giustificabile instaurare una dittatura totalitaria ad alto coefficiente tecnologico (ergo, molto più pesante e repressiva di qualsiasi altra dittatura totalitaria del passato, roba che Orwell non immaginava neanche nei suoi incubi peggiori). E su questo voglio dire:
1) personalmente lo ritengo inammissibile poiché lesivo dei diritti umani in ogni modo possibile;
2) secondo te il governo cinese esercita un controllo totalitario solo al fine di reprimere il crimine?

Con me nella critica al sistema capitalista sfondi una porta aperta, ma mi dispiace, un sistema come quello cinese non solo non è la soluzione, ma diventa un male molto peggiore.

Nel sistema cinese, se tu avessi criticato (e tra l'altro pubblicamente) il governo come hai fatto col governo Conte saresti scomparso e saresti stato ucciso (o peggio, rieducato) in men che non si dica, nell'istante stesso in cui le tue parole venivano digitate sulla tastiera.
Ma veramente vorresti vivere in un mondo così?
1) traduco e revisiono un sacco di articoli pubblicati dalla stampa cinese: la critica al governo è molto più accesa di quel che vogliono farci credere. Per esempio, la svolta che ha permesso una certa libertà di carattere imprenditoriale (il famoso “socialismo con caratteri cinesi”) è stata ampiamente dibattuta e criticata. L’importante è non lavorare per la restaurazione del capitalismo o tramare contro gli interessi cinesi e a favore degli USA.

2) i diritti umani non c’entrano nulla: la libertà di delinquere non è un “diritto civile”. Lo so che non è facile da comprendere, ma in Cina tramare per abbattere il socialismo è un crimine - come lo è da noi l’eversione, del resto.

3) anche da noi c’è una certa differenza tra “esprimere la propria opinione” e compiere un reato (apologia di fascismo, negazionismo, apologia di atti eversivi). Forse pochi ricordano la sorte che toccò in Italia a coloro che, senza aver mai sparso una goccia di sangue, scrissero
testi giudicati “eversivi” - paradigmatico l’arresto di tutta la redazione di Corrispondenza Internazionale che osò pubblicare “L’ape e il Comunista” - e finirono in gattabuia per una ventina d’anni.

4) Per concludere, forse non è cosa nota ma in Cina esistono 7 partiti - perfettamente legali - e si svolgono elezioni.
  • wildcat80
  • Membro: Guru
  • Risp: 6908
  • Loc: Genova
  • Thanks: 1464  

21-11-21 19.20

WTF_Bach ha scritto:
Per concludere, forse non è cosa nota ma in Cina esistono 7 partiti - perfettamente legali - e si svolgono elezioni.

Sì, 8, che prendono parte al Fronte Unito, che mi risulta essere comunque uno strumento del Partito Comunista, hanno un ruolo consultivo e mai e poi mai potranno essere avversari seri alla elezioni, attualmente su 2980 "seggi" del Congresso Nazionale dei Rappresentanti del Popolo 2095 sono del Partito, 29 vacanti e il resto al Fronte Unito.
Se in Cina ci fosse Renzi, riuscirebbe a far cadere il governo?
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2439
  • Loc: .
  • Thanks: 780  

21-11-21 19.43

Comunque torniamo in topic: i vaccini non hanno sconfitto il covid.

Dovremmo quindi riflettere sul mare di menzogne che ci hanno propinato ricercatori, case farmaceutiche, governi, giornalisti e medici.
  • Sbaffone
  • Membro: Expert
  • Risp: 3034
  • Loc:
  • Thanks: 571  

21-11-21 19.51

Dai Cy ci sono 700 decessi al giorno in meno rispetto allo scorso anno in italia
  • Sbaffone
  • Membro: Expert
  • Risp: 3034
  • Loc:
  • Thanks: 571  

21-11-21 19.52

@ wildcat80
WTF_Bach ha scritto:
Per concludere, forse non è cosa nota ma in Cina esistono 7 partiti - perfettamente legali - e si svolgono elezioni.

Sì, 8, che prendono parte al Fronte Unito, che mi risulta essere comunque uno strumento del Partito Comunista, hanno un ruolo consultivo e mai e poi mai potranno essere avversari seri alla elezioni, attualmente su 2980 "seggi" del Congresso Nazionale dei Rappresentanti del Popolo 2095 sono del Partito, 29 vacanti e il resto al Fronte Unito.
Se in Cina ci fosse Renzi, riuscirebbe a far cadere il governo?
Va tutto bene fino a quando non vai in piazza a protestare emo
  • anonimo
  • Membro: Senior
  • Risp: 685
  • Loc:
  • Thanks: 130  

21-11-21 20.00

@ WTF_Bach
Comunque torniamo in topic: i vaccini non hanno sconfitto il covid.

Dovremmo quindi riflettere sul mare di menzogne che ci hanno propinato ricercatori, case farmaceutiche, governi, giornalisti e medici.
non hanno sconfitto nemmeno la carie emo
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2439
  • Loc: .
  • Thanks: 780  

21-11-21 20.06

@ wildcat80
WTF_Bach ha scritto:
Per concludere, forse non è cosa nota ma in Cina esistono 7 partiti - perfettamente legali - e si svolgono elezioni.

Sì, 8, che prendono parte al Fronte Unito, che mi risulta essere comunque uno strumento del Partito Comunista, hanno un ruolo consultivo e mai e poi mai potranno essere avversari seri alla elezioni, attualmente su 2980 "seggi" del Congresso Nazionale dei Rappresentanti del Popolo 2095 sono del Partito, 29 vacanti e il resto al Fronte Unito.
Se in Cina ci fosse Renzi, riuscirebbe a far cadere il governo?
Fortunatamente in Cina uno come Renzi sarebbe ai lavori forzati emo.

Comunque riaffermo ciò che penso: tu sei un nobile e onesto socialdemocratico, una persona davvero perbene.
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 4680
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1024  

21-11-21 20.06

Dico solo che nessun fine superiore, neanche se sincero e bello, giustifica un totalitarismo, né leggero né pesante.
Se una pera non può essere una mela, se due quinte parallele non possono essere ottenute per moto contrario, un totalitarismo non può essere rispettoso dell'essere umano, in nessun modo, indipendentemente dallo stampo politico e dal fine superiore, ammesso pure, per assurdo, che esso sia un fine buono e sincero. Se questa è la fine che dobbiamo fare, spero che non riusciremo a fermare il riscaldamento globale.

Detto questo, torno IT.
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2439
  • Loc: .
  • Thanks: 780  

21-11-21 20.11

@ d_phatt
Dico solo che nessun fine superiore, neanche se sincero e bello, giustifica un totalitarismo, né leggero né pesante.
Se una pera non può essere una mela, se due quinte parallele non possono essere ottenute per moto contrario, un totalitarismo non può essere rispettoso dell'essere umano, in nessun modo, indipendentemente dallo stampo politico e dal fine superiore, ammesso pure, per assurdo, che esso sia un fine buono e sincero. Se questa è la fine che dobbiamo fare, spero che non riusciremo a fermare il riscaldamento globale.

Detto questo, torno IT.
Insomma un codice penale che definisca alcuni comportamenti come socialmente disutili, e come tali li reprima, è totalitarismo.

Guarda, capisco che entrare in quest’ottica di idee è davvero una rivoluzione copernicana: sei nato e vissuto in una cultura nella quale si definiscono - per esempio - la pedofilia come un crimine orrendo e il liberalismo come un bene assoluto.

Ma chi ci assicura che, invece, un’altra cultura definisca il socialismo come bene assoluto ed il capitalismo come crimine orrendo?

Lo ripeto per l’ultima volta, non si tratta di “diritti civili”, si tratta della doverosa repressione dei crimini.