21-10-11 18.23
Premesso che
1) Non volevo "inquinare"
questa discussione con un macroscopico OT (ecco perchè ho aperto qui questo thread...)
2) Lungi dal voler fare il tifo da stadio... amiamo tutti la musica specialmente quella che ci trasmette emozioni e quando scopriamo un gruppo/artista che soddisfa questo desiderio non possiamo che rallegrarcene... o sbaglio?
Nella discussione or ora accennata si legge tra l'altro (a proposito dei Genesis):
- infatti... prima se ne andarono Peter Gabriel, seguito da Steve Hackett..poi anche Phil Collins intraprese carriera solista fino a ritirarsi definitivamente ed ecco che il marchio Genesis perse gli antichi splendori! (Charlie78)
- veramente prima ancora se ne andò Anthony Phillips...

(Steve)
- Non se ne accorse nessuno!






(brigante_crocco in risposta a steve)
Senza polemica ma Tony Banks (non steve di SM... TONY BANKS...) ammise che in "Nursery Cryme" sentivano che i superstiti non avevano fatto rilevanti progressi rispetto a "Trespass" e che le cose migliori erano state concepite quando Anthony Phillips era ancora con loro...
Caro Brigante... amo i Genesis dal 1975 (avevo 18anni...) folgorato... indovina da quale album... si... proprio da "Trespass"... e dalle sue atmosfere fiabesche... poi conobbi i successivi ma non fu la stessa cosa... non fu lo stesso "colpo di fulmine..." anche se li per li non mi curai di capirne la causa... tanto più che (seppur gradualmente) digerii anche quelli...
Poi lessi da qualche parte "dopo le registrazioni di "Trespass" Anthony Phillips abbandonò il gruppo e venne sostituito da Steve Hackett"... passarono 10anni... ormai avevo dimenticato quel nome... anch io... non me n'ero accorto... anche per me i Genesis erano Gabriel/Rutherford/Banks/Hackett/Collins e stop! ma venne il giorno in cui Radio Rock mandò in onda alcune note di "The geese and the ghoast"... primo album solista di Phillips... incuriosito mi feci prestare quello e altri suoi cd (Private parts I, II e V) ed è lì che ho capito chi era Anthony Phillips e che importanza aveva nei primi Genesis... quei suoi album solisti ricalcano molto le atmosfere di "Trespass" e infatti non appena restituivo il cd datomi in prestito correvo subito a comprarlo...
Sono fiero possessore di più della metà della sua discografia da solista a far compagnia a quella dei suoi ex compagni (da Trespass a Duke... live compresi) e per me rimane l'unico ex-Genesis che ha proseguito coerentemente quel sound...
certo... col tempo (intendo dagli anni 90 in poi...) anche lui è diventato un po' arido e noioso... ma penso sia normale quando l'età si fa sentire sia nel fisico (vedi com'è acciaccato Phil Collins) che nella creatività...
Edited 21 Ott. 2011 16:35