Seconda tastiera

  • altafollia
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 1  

10-08-10 19.31

Ciao,
sono nuovo del forum, anche se Vi lego da molto tempo e spesso ho trovato consigli e/o suggerimenti utili.
Ora mi si pone un problemino che mi angustia da un po': la scelta della seconda tastiera.

Allora, ho ripreso a suonara da un paio di anni ed ho dovuto aggiornare/integrare il mio setup che era datato (non sono giovanissimo emo) quindi lo scorso anno ho acquistato una korg m50 88 tasti con cui mi trovo benissimo.
La utilizzo come tastiera "sotto", mentre "sopra" suono (ancora) con una vecchia (ma onesta...) Korg T3 ex; tuttavia, pur essendoci affezzionato, risulta essere decisamente vecchiotta (che non si offenda emo) come suoni e capacità ed accusa qualche inconveniente (a volte fatica ad accendersi).
Insomma, vorrei dare una rinfrescatina all'ambiente, senza fare follie però.
Un amico mi ha proposto una la sua korg triton extreme (lui cambia completamente tipologia di setup): è una tastiera che io nn conosco gran che, qualcuno può dirmi cosa ne pensa?
Aggiungo che suono in alcuni gruppi e faccio 1) cover pop/rock dagli anni '60 ad oggi; 2) genere tipo blues brothers (ma lì faccio solo parti di piano o organo dato che ci sono i fiati "veri", per cui me la cavo con la m50).

Sono aperto anche a soluzioni alternative ma mi piacerebbe sapere cose pensate della extreme e se si può adattare bene, a livello di sonorità e timbri, al fatto che ho una m50, per non avere proprio un doppione: vorrei usarla soprattutto per qlc organo, string, lead o synt (tipo jump) e qualche stacchetto di brass.

Un saluto a tutti e grazie a chi vorrà rispondermi ed aiutarmi.
Ciao
  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 8988
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 660  

10-08-10 19.36

se vuoi spendere poco e avere molta resa puoi provare un roland Juno Di oppure se vuoi spendere qualcosina in più puoi cercare un Motif ES oppure un Mo6
  • altafollia
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 1  

10-08-10 19.41

grazie Ruggero,

la mo6 l'avevo notata anche io e messa tra le alternative: che mi dici dei suoni (soprattutto in base alle richieste che ho descritto)?

Il dubbio mi si è posto ora che mi hanno proposto la extreme, a me korg non spiace affattoemo

un raffronto tra queste due è possibile? e chi lo "vincerebbe"?
  • eminenza67
  • Membro: Expert
  • Risp: 1290
  • Loc: Roma
  • Thanks: 81  

10-08-10 19.45

L aKorg M3 è la workstation che ha sostituito la Extreme,la M50 è la versione ridotta della M3,trai le tue conclusioniemo
  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 8988
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 660  

10-08-10 19.46

la korg estreme è più professionale, ha il campionatore... insomma è una tastiera che era uscita tempo fa in una fascia alta. Il Mo6 è più aggiornato come suoni anche se occupa una fascia di mercato per chi vuole uno strumento ben suonante ma senza campionatore. Poi per mia personale opinione l'M50 ha dentro di se già le sonorità Korg che ha il Triton...
tutto questo è poi soggettivo... se sei affezionato a Korg prendi Korg però sappi che non ti discosterai dai suoni che hai già anzi... M50 deriva da M3 che possiede campioni più aggiornati della Triton.
  • altafollia
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 1  

10-08-10 19.53

Grazie per le risposte
E' appunto questo uno dei miei dubbi, avere suoni troppo "uguali".
Su yamaha ho suonato poco, tranne il mitico dx7, però ho un ricordo della meccanica non piacevolissimo; mentre invece la meccanica della m50 (88 tasti) è a dir poco stupenda (almeno per me).

Ma, secondo voi, una extreme a 1.000,00 € trattabili è una occasione da buttare?
  • Mykelus
  • Membro: Expert
  • Risp: 4706
  • Loc: Taranto
  • Thanks: 228  

10-08-10 19.53

se vuoi il top c'è una Korg attualmente che vince tutte le sfide.......... OASYS!
  • gobbato
  • Membro: Senior
  • Risp: 572
  • Loc: Bergamo
  • Thanks: 29  

10-08-10 19.54

altafollia ha scritto:
Insomma, vorrei dare una rinfrescatina all'ambiente, senza fare follie però.

Intendi dire che cerchi qualità però sull'usato o cerchi il risparmio pur andando sul nuovo ma accettando qualche compromesso?
Se la tua risposta è la prima vedrai quanti ti consigliano le rosse (io no perchè non le ho mai provate).
Se invece la tua risposta è la seconda io ti consiglio Roland JUNO di.
Provalo, a quel prezzo è un'ottimo strumento.
Edited 10 Ago. 2010 17:55
  • altafollia
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 1  

10-08-10 19.56

@Mykelus
...magari, praticamente me la sogno di notte emo emo
ma è troppo fuori budget emo
  • altafollia
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 1  

10-08-10 20.01

eheheh, mi piacciono le rosse ...emo

Scherzi a parte, come vanno sui brass e string?
Il Juno me lo consigli perché....
  • Mykelus
  • Membro: Expert
  • Risp: 4706
  • Loc: Taranto
  • Thanks: 228  

10-08-10 20.01

a scusa... avevo capito che eri uno sceicco arabo/cremonese emo
  • altafollia
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 1  

10-08-10 20.02

emo
  • giacomo_torino
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11570
  • Loc: Torino
  • Thanks: 596  

10-08-10 20.16

@ Mykelus
a scusa... avevo capito che eri uno sceicco arabo/cremonese emo
sempre bastardino eh? emoemoemoemo
emo


Benvenuto sul Forum, Altafollia... non far caso, presto conoscerai le brutta gentaglia che bazzica qui da noi...
emoemo
Edited 10 Ago. 2010 18:17
  • altafollia
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 1  

10-08-10 20.21

...avevo il sospetto di essere capitato in un postaccio...emo

interessante il Roland JUNO-DI
  • Mykelus
  • Membro: Expert
  • Risp: 4706
  • Loc: Taranto
  • Thanks: 228  

10-08-10 20.24

giacomo_torino ha scritto:
sempre bastardino eh? emoemoemoemo
emo


e si.... emo e speriamo che non mi abbandonano in autostrada quest'estate.
  • giacomo_torino
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11570
  • Loc: Torino
  • Thanks: 596  

10-08-10 20.25

emo
  • AleKey
  • Membro: Expert
  • Risp: 964
  • Loc: Latina
  • Thanks: 57  

10-08-10 20.44

altafollia ha scritto:
vorrei usarla soprattutto per qlc organo, string, lead o synt (tipo jump) e qualche stacchetto di brass.


Motif ES6 usato, workstation perfetta per i suoni che chiedi e con il budget che hai!!!
emoBenvenutoemo!!!
  • clouseau57
  • Membro: Supporter
  • Risp: 10800
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 595  

10-08-10 22.20

Secondo me ti ci vuole una pesata con buoni pianoforti...
emo
  • altafollia
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 1  

10-08-10 22.42

Di pesata ho già la m50, lavorando un po' sui piano il risultato non è male, io mi trovo bene.

  • altafollia
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 1  

11-08-10 19.20

Allora la Extreme 61 tasti "full optional" me la propongono ad € 1.000,00 trattabili, quindi qlc meno lo riesco ad ottenere.

Quindi mi domando, conoscendo (ed apprezzando) korg in generale lascereste andare la extreme che so a 900,00 € per una juno di o una mm6 o una motif es?