Oasys: se la vendo, faccio un errore?

  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4840
  • Loc: Verona
  • Thanks: 379  

13-10-10 21.47

Premetto che non è un annuncio di vendita, anche perché non ho assolutamente ancora preso alcuna decisione.
Da una persona molto competente che conosce l'utilizzo che faccio io della suddetta Workstations, e cioè un impiego unicamente in studio per incisioni, mi è stato consigliato di venderla e puntare tutto sul mondo del software al quale, a dire il vero, da poco tempo mi sono avvicinato. Per ora possiedo Cubase 5 e Komplete 7 ma vendendo l'Oasys potrei permettermi altri programmini tipo Superior, Ivory, Real Guitar e coprire quindi tutte le categorie di strumenti.
E’ però anche vero che l’Oasys ha l'espansione dell'Ms-20, polisix e FM…. e non so i VST, decisamente superiori nei suoni acustici, se reggano il confronto in questo campo.
Secondo voi, faccio una cazz…ta se la vendo?

P.s.: non voglio scatenare la solita discussione Hardware contro Software, ma avere dei consigli/pareri, al posto mio voi cosa fareste…
  • turbopage
  • Membro: Expert
  • Risp: 937
  • Loc: Milano
  • Thanks: 140  

13-10-10 22.01

In che percentuale utilizzi Oasys?
Cosa utilizzi di questa workstation?
La usi come workstation o come pura tavolozza timbrica?
Probabilmente rispondendo a queste domande riuscirai a capire quanto ti mancherebbe se ad un certo punto mancasse e quanto ne risentirebbe il tuo workflow.
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4840
  • Loc: Verona
  • Thanks: 379  

13-10-10 22.08

Fin'ora utilizzavo Oasys per tutti i suoni tranne che per ipianoforti affidati all'RD700sx....
A volte utilizzavo le batterie e chitarre del motif, ma diciamo che il 90% dei suoni in tutti i miei lavori, arrivavano da OASYS.
Ah, la utilizzo come pura tavolozza timbrica in quanto, quasi sempre, le registrazioni le effettuavo su Cubase.

  • ziomax
  • Membro: Senior
  • Risp: 606
  • Loc: Roma
  • Thanks: 52  

13-10-10 22.13

Secondo me , tieni l'oasys e' sempre una gran macchina e un po' per volta compri i vst .

mettiamo che vorresti venderla per la " nuova oasys " direi daccordo , ma non mi sento di consigliarti una vendita di uno strumento per dei vst , attenzione non dico che non sono validi anzi , vanno benone , pero' io NON la venderei.
emo

scusa l'errore (non) mancante !
Edited 13 Ott. 2010 20:22
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20581
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1482  

13-10-10 22.29

ti dirò, se con PC e sw ti ci muovi bene e li trovi immediati fai benissimo, dal pdv della qualità timbrica alcuni VST sono inarrivabili, personalmente però data la mia avversione verso il mondo sw ( sono impedito io ) terrei oasys, i miei odierni esperimenti con cubase mi hanno mandato in bestia, sono quindi maldisposto emo
Edited 13 Ott. 2010 20:30
  • Mykelus
  • Membro: Expert
  • Risp: 4706
  • Loc: Taranto
  • Thanks: 228  

13-10-10 22.59

se la vendi a chicche e sia a 3000€ fai un errore, se me la vendi a 500€ non lo fai.
  • JPJ
  • Membro: Expert
  • Risp: 4643
  • Loc: Pisa
  • Thanks: 175  

13-10-10 23.36

Se vendi l'Oasys fai il secondo errore... il primo è stato comprarla.... emo

Scherzo. Anche se io con i soldi che costa(va) ci comprerei più synth e organi.

Comunque io non lo farei.
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

13-10-10 23.50

@ Mykelus
se la vendi a chicche e sia a 3000€ fai un errore, se me la vendi a 500€ non lo fai.
Chi sono sti Chicche e Sia?..


emo



emo



in ogni caso , NON venderla. l oasys è un mito.. te ne pentiresti secondo me
Edited 13 Ott. 2010 21:51
  • Mykelus
  • Membro: Expert
  • Risp: 4706
  • Loc: Taranto
  • Thanks: 228  

13-10-10 23.53

A non so chi sono, lo sapeva Totò emo
Edited 13 Ott. 2010 21:55
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

14-10-10 00.02

@ Mykelus
A non so chi sono, lo sapeva Totò emo
Edited 13 Ott. 2010 21:55
emo

Guarda dai mettiamoci d accordo... te la compri a 500 euro, e poi me la rivendi usata a 300..

emo
  • Platipo
  • Membro: Expert
  • Risp: 939
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 75  

14-10-10 00.29

SMARTKID ha scritto:
emo

Guarda dai mettiamoci d accordo... te la compri a 500 euro, e poi me la rivendi usata a 300..

emo



io ci sto anche se la compra a 500 e me la rivende usata a 1000 emo comunque venderla a 3000 a chicche o sia non lo farei proprio...
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4840
  • Loc: Verona
  • Thanks: 379  

14-10-10 00.30

@ ziomax
Secondo me , tieni l'oasys e' sempre una gran macchina e un po' per volta compri i vst .

mettiamo che vorresti venderla per la " nuova oasys " direi daccordo , ma non mi sento di consigliarti una vendita di uno strumento per dei vst , attenzione non dico che non sono validi anzi , vanno benone , pero' io NON la venderei.
emo

scusa l'errore (non) mancante !
Edited 13 Ott. 2010 20:22
Grazie del tuo parereemo
  • Michele76
  • Membro: Expert
  • Risp: 888
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 81  

14-10-10 00.32

maxtub ha scritto:
Secondo voi, faccio una cazz…ta se la vendo?

P.s.: non voglio scatenare la solita discussione

Nessuna discussione... se la risposta (tutto considerato) dev'essere si o no, secondo me, alla domanda sopra, la risposta è NO! Il consiglio di lavorare in studio con il software non è male. Se tu dovessi sfruttarla a pieno dal vivo penso che sbaglieresti. Per lavorare in studio: vendila finché regge il prezzo...
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4840
  • Loc: Verona
  • Thanks: 379  

14-10-10 00.34

@ afr
ti dirò, se con PC e sw ti ci muovi bene e li trovi immediati fai benissimo, dal pdv della qualità timbrica alcuni VST sono inarrivabili, personalmente però data la mia avversione verso il mondo sw ( sono impedito io ) terrei oasys, i miei odierni esperimenti con cubase mi hanno mandato in bestia, sono quindi maldisposto emo
Edited 13 Ott. 2010 20:30
Anch'io ero come te ma mi sto buttando un pò alla volta nel modno dei VST perchè alla fine sono più immediati e per quanto riguarda i suoni acustici, non c'è storia....
Pensa solo a quando ti ritrovi 15-16 tracce da far suonare all'Hardware per poi passarle una alla volta in audio.... quanto ci metti? e se devi modificare una nota?

Insisti con Cubase.... non è poi così difficile, dai

grazie anche a te Aldo
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4840
  • Loc: Verona
  • Thanks: 379  

14-10-10 00.35

@ JPJ
Se vendi l'Oasys fai il secondo errore... il primo è stato comprarla.... emo

Scherzo. Anche se io con i soldi che costa(va) ci comprerei più synth e organi.

Comunque io non lo farei.
Grazie JPJemo

comunque l'ho presa usata ad una cifra molto conveniente emo
  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4840
  • Loc: Verona
  • Thanks: 379  

14-10-10 00.39

SMARTKID ha scritto:
in ogni caso , NON venderla. l oasys è un mito.. te ne pentiresti secondo me


Si.... sicuramente me ne pentirei, lo so.... però è una questione di investire i soldi in modo da sfruttare gli acquisti nel migliore dei modi.... in studio la sfrutterò ancora oppure, vista la qualità dei VST, rimarrà a prendere la polvere?
Dal vivo non ci penso nemmeno a portarla!

  • maxtub
  • Membro: Expert
  • Risp: 4840
  • Loc: Verona
  • Thanks: 379  

14-10-10 00.40

@ Michele76
maxtub ha scritto:
Secondo voi, faccio una cazz…ta se la vendo?

P.s.: non voglio scatenare la solita discussione

Nessuna discussione... se la risposta (tutto considerato) dev'essere si o no, secondo me, alla domanda sopra, la risposta è NO! Il consiglio di lavorare in studio con il software non è male. Se tu dovessi sfruttarla a pieno dal vivo penso che sbaglieresti. Per lavorare in studio: vendila finché regge il prezzo...
già... è proprio quello che penso...

thanks anche a te
  • Michele76
  • Membro: Expert
  • Risp: 888
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 81  

14-10-10 00.42

Io al posto tuo (utilizzo in studio) la venderei come detto sopra.
Dal vivo preferisco tutto hw per praticità e forse per abitudine, per mentalità... si può sicuramente suonare tranquilli anche con il pc ed avendo molte possibilità in più e con meno arnesi, rispetto a tutto hw. Comunque te lo dice uno che utilizza appunto tutto hw dal vivo, che non è un amante della programmazione spinta e che "in studio" (casalinghissimo) utilizza ill sequencer da una vita ma poco i vst, quindi concludo che la tua domanda di partenza è già una mezza risposta o forse anche 3/4 di risposta alla domanda
  • Michele76
  • Membro: Expert
  • Risp: 888
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 81  

14-10-10 00.45

E' una mia riflessione personalissima quindi valuta bene. Ma in studio oggi secondo me serve solo una master e magari un controller più che tastiere su tastiere. Sgombri tutto e con 3-4 oggetti controlli una marea di roba che ti costa un po' ma nel momento in cui hai imparato ad usarla bene non c'è più storia... benissimo per il "mito" oasys ma quanto reggerà ancora? E' un miracolo? Non ce l'ho mai avuto, probabilmente dico delle baggianate perché non la conosco ma per quanto potente possa essere, non è certo paragonabile ad una daw seria, non è possibile, questo è sicuro emo
  • ONDASONORA
  • Membro: Expert
  • Risp: 2681
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 194  

14-10-10 00.51

Io non ho mai sentito suonare niente come OASYS,
non aggiungo altro.