Domanda per gli esperti di hammond

  • carmol
  • Membro: Expert
  • Risp: 3328
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 253  

28-09-11 03.19

Ciao a tutti,
volevo chiedere ai più esperti di hammond
quali potrebbero essere i settaggi per ottenere
il suono di hammond presente in questo brano, da 00:34 in poi.
Molto bello l'ingresso "corale" a 00:44.
I drawbar possono essere 888800000, con leslie slow ?
Distorsione, riverbero, vibrato etc come potrebbero essere settati ?
Ho provato in vari modi, ma questo tipo di suoni morbidi e caldi
mi sembrano quelli più difficili da riprodurre,
quelli in cui vari cloni mostrano i loro limiti.
Edited 28 Set. 2011 1:37
  • ROLL
  • Membro: Expert
  • Risp: 1476
  • Loc: Varese
  • Thanks: 43  

28-09-11 05.14

Non sono tra i più esperti, ma mi sembra più simile ad un whistler, con la second/third fast soft e qualche altro drawbar acuto fuori (1 3/5 - 1 1/3), più un leggero basso (5 1/3 - 8).

Molto a naso, eh, non l' ho sperimentato.
  • xr2002
  • Membro: Expert
  • Risp: 1046
  • Loc: Biella
  • Thanks: 47  

28-09-11 08.06

Scusate mi infilo in questo 3d per non aprirne uno simile, ma un HAMMOND oggi, nuovo, quanto potrebbe costare. Tutto compreso, metteteci anche la mancia a chi ve lo porta su in casa...emo
  • Manlio08
  • Membro: Expert
  • Risp: 1095
  • Loc: Forli'
  • Thanks: 51  

28-09-11 09.55

Quale hammond?
una console (B3, C3 o A100) o una spinetta (m100, l100, m3 ... )?
c'è molta differenza eh! emo
  • giosanta
  • Membro: Guru
  • Risp: 4760
  • Loc: Benevento
  • Thanks: 1075  

28-09-11 13.33

Se non ho capito male il nostro amico parlava di Hammond "nuovo".
Conviene allora dare un occhiata al sito Hammond Suzuki.
  • angelo72
  • Membro: Expert
  • Risp: 3042
  • Loc: Potenza
  • Thanks: 72  

28-09-11 15.07

...e come al solito si esce fuori tema... un pò di rispetto per chi ha aperto il post, visto che se lo ha fatto ha bisogno di suggerimenti emo
  • vin_roma
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9202
  • Loc: Roma
  • Thanks: 1155  

28-09-11 15.33

Solo un "povero" 008800000...

Il segreto sta nel Leslie fast, nel keyclick e nelle valvole al limite che danno quell' effetto "catarro" in gola e non ultimo un sapiente uso del pedale d' espressione che, appena toccati i tasti, va buttato giù a mo' di una sorta di percussione...
  • am0
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9886
  • Loc: Torino
  • Thanks: 564  

28-09-11 15.36

La butto lì:
secondo me la morbidezza la crea la percussione 2nd, potrebbe essere soft long, con un bel lavorio di pedale.
Non mi sembra ci sia il vibrato, sembra un leslie in fast, stop verso la fine.
Niente distorsione, se proprio vuoi pochissimo riverbero.

Il tutto sentito dalle "cassintegrate" del pc, per cui.....emo
  • am0
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9886
  • Loc: Torino
  • Thanks: 564  

28-09-11 15.37

ecco.... appunto emo
  • marcoballa
  • Membro: Guru
  • Risp: 6214
  • Loc: Milano
  • Thanks: 952  

28-09-11 16.41

stasera da casa sento....
poi cerco di ricreare....
emo
  • vin_roma
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9202
  • Loc: Roma
  • Thanks: 1155  

28-09-11 21.24

008800000

fatto con la Webcam!

prova
  • xr2002
  • Membro: Expert
  • Risp: 1046
  • Loc: Biella
  • Thanks: 47  

28-09-11 21.27

@ Manlio08
Quale hammond?
una console (B3, C3 o A100) o una spinetta (m100, l100, m3 ... )?
c'è molta differenza eh! emo
Un Sk2 + pedaliera emo
  • marcoballa
  • Membro: Guru
  • Risp: 6214
  • Loc: Milano
  • Thanks: 952  

28-09-11 21.28

vin_roma ha scritto:
008800000

fatto con la Webcam!

prova

emoemoemoemo
stavo per fare lo stesso!!!!
grande! emo
  • marcoballa
  • Membro: Guru
  • Risp: 6214
  • Loc: Milano
  • Thanks: 952  

28-09-11 21.30

xr2002 ha scritto:
Un Sk2 + pedaliera emo

e usare google no?
emoemoemo
vabbè, per stavolta.... (prezzo migliore in circolazione)

ma poi torniamo in tema....
emo
Edited 28 Set. 2011 19:31
  • HammonDan
  • Membro: Expert
  • Risp: 1878
  • Loc: Roma
  • Thanks: 137  

28-09-11 21.30

vin. roma sei un MITO!
anche se a me non serve emo
  • faaax67
  • Membro: Senior
  • Risp: 161
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 6  

29-09-11 00.05

@ vin_roma
008800000

fatto con la Webcam!

prova
GRANDEEEEEEEEEEEEE.
  • vin_roma
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9202
  • Loc: Roma
  • Thanks: 1155  

29-09-11 01.34

???

calmi regà...

...non sono una "pippa" ma c' è di meglio in giro, anche qui nel forum.

Comunque, era da tanto che non suonavo la mia creatura e l' ho rimesso in moto proprio con la scusa del demo e mi sto divertendo.

cacchio come suona!

Visto che ci sono forse rimetterò qualche video dimostrativo del mio clone basato sul vecchio Vb3 di Ziokiller (una beta in lavorazione) xxxxxxxxxxx .il suono lo trovo molto pastoso e selvaggio, mai monotono anche se qualche difetuccio c' è sugli ultimi drawbars.

Mi metto a registrare.

Ho modificato il post per non intralciare giustamente...il commercioemo



Edited 29 Set. 2011 13:06
  • vin_roma
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9202
  • Loc: Roma
  • Thanks: 1155  

29-09-11 07.34

Ho finito adesso: demo Vb3 v. 1.3
  • mozartino
  • Membro: Senior
  • Risp: 233
  • Loc: Latina
  • Thanks: 17  

29-09-11 11.40

Non sono assolutamente d' accordo. Nonostante il vb3 1.x sia un ottimo clone (il migliore sul mercato dei vst) quello 2.x montato sull' hamichord è nettamente superiore sia per l' ultima ottava che ruggisce di più sia per la simulazione leslie molto più reale. Per non parlare dei "rumoracci" (come dice il buon max tempia), più realistici... i 2 tipi di drive hanno una migliore dinamica in risposta e sono più realistici (a me piace di più il 2. molto più caldo)

Parlo naturalmente da possessore di hamichord aggiornato e vb3 1.4
Edited 29 Set. 2011 9:42
  • carmol
  • Membro: Expert
  • Risp: 3328
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 253  

01-10-11 22.43

Grazie!
emo