Analisi di questo suono

  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

02-10-11 05.58

salve....vorrei fare un'analisi insieme a voi su questo suono:

io ho non poche difficoltà a imitare questo suono...voi come lo creereste?? anche alla meno peggio, voglio dire.....anche se non è uguale uguale (cosa impossibile mi sa) ma che ci assomigli!

il suono è questo, proprio all'inizio, nei primi 10 secondi, che poi si protrae per tutto il brano!

sarebbe bello spiegaste tutto il procedimento! dalle onde di partenza, ai filtri, agli effetti!
tnx!



Edited 2 Ott. 2011 3:59
  • am0
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9886
  • Loc: Torino
  • Thanks: 564  

02-10-11 11.07

Suppongo tu ti riferisca al suono percussivo.

Come timbrica di base potresti sommare un paio di onde quadre con diverso pw, o una triangolare, e aggiungere il classico inviluppo a decay corto legato al velocity per la simulazione del transitorio percussivo.

Sempre sul velocity il filtro si apre e mi sembra ci sia "un filino di risonanza"emo

Ma così... a sensazioneemo... ti suggerirei di partire da un campione di wurly dry, mi sembra molto vicino alla timbrica in oggetto, e magari aggiungerci una forma d'onda semplice tipo pw 30% pèer ingrossarlo quando vuoi che diventi più evidente

Anche il ribattuto potrebbe essere fatto con un delay o un arpeggiatore, e forse l'effetto finale sarebbe ancora più vicino all'originale, ma questi sono dettagli.

Prova e facci sentireemo
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

02-10-11 14.52

am0 ha scritto:
Suppongo tu ti riferisca al suono percussivo.

esatto!
am0 ha scritto:
Come timbrica di base potresti sommare un paio di onde quadre con diverso pw, o una triangolare, e aggiungere il classico inviluppo a decay corto legato al velocity per la simulazione del transitorio percussivo.

Sempre sul velocity il filtro si apre


e fin lì va bene, ne avevo usato una triangolare però!
am0 ha scritto:
mi sembra ci sia "un filino di risonanza"

non l'avevo provato!

am0 ha scritto:
ti suggerirei di partire da un campione di wurly dry, mi sembra molto vicino alla timbrica in oggetto, e magari aggiungerci una forma d'onda semplice tipo pw 30% pèer ingrossarlo quando vuoi che diventi più evidente

questa non mi aveva nemmeno sfiorato il cervello per esempio!! e mi sa che hai ragione!!

am0 ha scritto:
Anche il ribattuto potrebbe essere fatto con un delay o un arpeggiatore, e forse l'effetto finale sarebbe ancora più vicino all'originale

e qua mi casca l'asino......non riesco ad impostare un delay a quella velocità.....ne ho provato uno di tipo "quadruplo" ma la velocità e la decadenza del delay stesso non mi soddisfa per niente!
per quanto riguarda l'arpeggiatore, sinceramente non c'ho perso troppo tempo a smanettarlo in quel modo!
vedrò un poco!!

grazie mille delle dritte cmq emo!!

Edited 2 Ott. 2011 13:03
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

02-10-11 14.56

un'altra cosa: dai 3 ai 6 secondi c'è quel flitro che "apre e chiude" su una specie di pad della durata di 1 secondo!

come viene creato?? cioè, come faccio a usare quel filtro durante il suono percussivo?

però potrei anche mettere in split un pad con il filtro che "apre e chiude" volendo!!
Edited 2 Ott. 2011 13:06
  • Ema996
  • Membro: Expert
  • Risp: 1848
  • Loc: Roma
  • Thanks: 171  

02-10-11 22.48

Un ADSR sul filtro......

Ammazza che emo la bionda!!!!emo
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

03-10-11 02.07

dunque riassumiamo: prendo il campione di wurly, aggiungo l'onda quadra, dovrei però risolvere la questione delay, mi splitto la tastiera, seleziono una specie di warm pad e al filtro che agisce sul pad, devo aggiungere l'adsr....
ho capito bene??

tnx ema......

ps. non scherza nemmeno la suora!!emo
  • vin_roma
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9202
  • Loc: Roma
  • Thanks: 1155  

03-10-11 05.52

Prova a vedere il 3d che ho aperto: Infanati -Era...

Non è perfetto ma la strada penso sia questa.

Non considerare l' andamento della sequenza...non l' ho proprio analizzata per bene.