Quale software per cambio patch "rudess style"?

  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

19-07-13 02.06

ragazzi vorrei impostare il cambio di suoni sulle tastiere tramite la pressione di un pedale, proprio come fa Rudess (e sicuramente tanti altri, dico lui perché mi viene in mente lui emo)
quale software secondo voi permette più facilmente, rispetto ad altri, di avere questa comodità?

grazie emo
  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

19-07-13 19.40

emo
  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

20-07-13 21.35

...? emo
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2515
  • Loc: Latina
  • Thanks: 133  

21-07-13 01.37

Scusami, ma un footswitch sulla master, impostato su program advance , in modo che ad ogni patch corrisponda un set-up midi ?emo
Così avanzi uno-due-tre ecc.. ?
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2515
  • Loc: Latina
  • Thanks: 133  

21-07-13 01.39

Io almeno facevo così. Ogni patch della master mi controllava varie situazioni di zone,controlli e program change. Io poi avanzavo col footswitch ed il gioco era fatto.
Poi ci dovresti dire se hai una master,un synth, solo il pc+ vst e master....insomma QUALCHE INDICAZIONE IN PIU' !!
Edited 20 Lug. 2013 23:40
  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

21-07-13 03.34

@ Adelo69
Io almeno facevo così. Ogni patch della master mi controllava varie situazioni di zone,controlli e program change. Io poi avanzavo col footswitch ed il gioco era fatto.
Poi ci dovresti dire se hai una master,un synth, solo il pc+ vst e master....insomma QUALCHE INDICAZIONE IN PIU' !!
Edited 20 Lug. 2013 23:40
èarlando di "software", pensavo fosse sottinteso pc+vst+master...comunque sì, queste tre cose. il problema nel fare quello che dici tu, è che non in tutti i software si può attribuire un program change a un setup midi. questo perché ogni software ha un modo proprio di trattare i vst.
che poi, tu lo facevi con pc e software con vsti? o con una workstation? per farlo su una workstation non avrei di certo aperto il post emo
  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

21-07-13 03.35

@ Adelo69
Scusami, ma un footswitch sulla master, impostato su program advance , in modo che ad ogni patch corrisponda un set-up midi ?emo
Così avanzi uno-due-tre ecc.. ?
questo è esattamente quello che voglio fare, ma con la maggior parte dei software mi sembra non intuitivo, ecco
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2515
  • Loc: Latina
  • Thanks: 133  

21-07-13 14.32

Ah allora non posso aiutarti mi dispiace : ho sempre usato master + expander ed ora master + motif ES7. Sono ignorantissimo sui vst.
emo
  • LukeBB
  • Membro: Expert
  • Risp: 1116
  • Loc: Milano
  • Thanks: 75  

21-07-13 15.19

Mainstage, appena uscita la versione 3. Attenzione perchè i pluings e VI a 32 bit non sono più supportati. Finalmente, un problema in meno anche se dovremo aspettare gli aggiornamenti a 64 bit.

Tornando OT, io dico Mainstage perché uso quello, ma se usi già un software specifico diccelo!

Non dare MAI niente per scontato, soprattutto nei forum!!!

Potresti anche riuscire ad impostare il cambio patch dalla master.

Scrivi cosa usi, cavolo...marca e modello di tutto!!!! Master, computer, ram e processore!
Come facciamo ad aiutarti sennò????
Edited 21 Lug. 2013 13:20
  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

21-07-13 16.58

LukeBB ha scritto:
Non dare MAI niente per scontato, soprattutto nei forum!!!


Master: Roland A800PRO
PC: Acer Aspire V3 - Intel Core i7 - RAM 6GB - HDD 750GB 5200rpm (o 5400rpm, non ricordo bene ora) - Win 8
Software con cui ho già fatto bene o male conoscenza: Ableton Live 8, Digital Performer 8 (sto cercando di imparare ad usare questo, Live mi sembra poco adatto per il mio utilizzo, più adatto per looper da DJ)
- Ho bisogno di integrare l'uso di VSTi che occupano piccole, medie e grandi quantità di spazio (sia HDD che RAM).

L'ideale sarebbe poter creare una sorta di "rack" con alcuni VSTi (quelli che devo usare contemporaneamente, che sia uno solo o più di uno) e poi con (magari) il pedale poter passare ad un altro "rack" e via dicendo..però è una idea un po' abbozzata, giusto per farvi capire.

p.s. uso anche un'altra midi contemporaneamente alla master, è l'SH-201 che uso ogni tanto come synth e ogni tanto (solo quando ne necessito) come controller midi.

p.p.s. Mainstage 3 non è solo per Mac?
Edited 21 Lug. 2013 14:59
  • LukeBB
  • Membro: Expert
  • Risp: 1116
  • Loc: Milano
  • Thanks: 75  

21-07-13 17.34

@ JudoLudo
LukeBB ha scritto:
Non dare MAI niente per scontato, soprattutto nei forum!!!


Master: Roland A800PRO
PC: Acer Aspire V3 - Intel Core i7 - RAM 6GB - HDD 750GB 5200rpm (o 5400rpm, non ricordo bene ora) - Win 8
Software con cui ho già fatto bene o male conoscenza: Ableton Live 8, Digital Performer 8 (sto cercando di imparare ad usare questo, Live mi sembra poco adatto per il mio utilizzo, più adatto per looper da DJ)
- Ho bisogno di integrare l'uso di VSTi che occupano piccole, medie e grandi quantità di spazio (sia HDD che RAM).

L'ideale sarebbe poter creare una sorta di "rack" con alcuni VSTi (quelli che devo usare contemporaneamente, che sia uno solo o più di uno) e poi con (magari) il pedale poter passare ad un altro "rack" e via dicendo..però è una idea un po' abbozzata, giusto per farvi capire.

p.s. uso anche un'altra midi contemporaneamente alla master, è l'SH-201 che uso ogni tanto come synth e ogni tanto (solo quando ne necessito) come controller midi.

p.p.s. Mainstage 3 non è solo per Mac?
Edited 21 Lug. 2013 14:59
Ops....sì scusa ;)
La master è uguale alla mia, se trovo qualche altra soluzione scrivo. Mi ricordo di un certo software che si chiama Cantabile, ma non so se sia anche per win. Dacci un'occhiata...

Ma ti serve per utilizzo live o studio??? Che te ne fai in studio del cambio patch?
  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

21-07-13 20.31

LukeBB ha scritto:
Ma ti serve per utilizzo live o studio??? Che te ne fai in studio del cambio patch?


entrambe le situazioni, sia live sia studio.
sempre che per "studio" intendi anche "prove con il gruppo"...se intendi anche "prove con il gruppo" allora la situazione è la stessa del live, se invece non intendevi "prove con il gruppo" allora beh, no, in studio non ne farò uso penso. emo

Comunque, devo verificare se Cantabile riesce a supportare Reason in modalità rewire e anche mettere dei loop. cose che con un altro dei miei gruppi mi è fondamentale...l'avevo provato una volta (senza Reason né loop), in effetti quella soluzione dei "rack" con uno o più VSTi ciascuno è proprio quello che mi servirebbe. Sapete se altri sw hano questo tipo di presentazione?
  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

24-07-13 01.03

emo
  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

25-07-13 22.46

...? emo
  • TheDruyd
  • Membro: Expert
  • Risp: 985
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 65  

26-07-13 03.36

@ JudoLudo
LukeBB ha scritto:
Ma ti serve per utilizzo live o studio??? Che te ne fai in studio del cambio patch?


entrambe le situazioni, sia live sia studio.
sempre che per "studio" intendi anche "prove con il gruppo"...se intendi anche "prove con il gruppo" allora la situazione è la stessa del live, se invece non intendevi "prove con il gruppo" allora beh, no, in studio non ne farò uso penso. emo

Comunque, devo verificare se Cantabile riesce a supportare Reason in modalità rewire e anche mettere dei loop. cose che con un altro dei miei gruppi mi è fondamentale...l'avevo provato una volta (senza Reason né loop), in effetti quella soluzione dei "rack" con uno o più VSTi ciascuno è proprio quello che mi servirebbe. Sapete se altri sw hano questo tipo di presentazione?
Io so che Cantabile può fare ciò che chiedi ed è pure supportato da Windows. Ne sono sicuro perché ce l'ho, ma non ho ancora imparato a usarlo.
  • Roberto_Forest
  • Membro: Expert
  • Risp: 3728
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 519  

26-07-13 14.07

Brainspawn forte é tipo cantabile. io lo uso da un anno e mi trovo bene.
assegni il passaggio alla scena successiva al cc del footswitch. per reason non so ma penso che il rewire è supportato e invece per i loop penso che trovi una soluzione facilmente.
  • JudoLudo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1651
  • Loc: Frosinone
  • Thanks: 30  

26-07-13 16.36

bene...