20-03-21 16.30
Salve,21-03-21 09.06
Sono d’accordo che SIAE sia una forma molto costosa e poco efficiente per vedere tutelati i propri diritti di autore. Esistono altre realtà simili che hanno uguali finalità e costi decisamente inferiori, che comunque devono per forza fare riferimento a SIAE per la ripartizione dei proventi agli aventi diritto.21-03-21 11.17
21-03-21 12.54
21-03-21 16.38
Allora chiarisco subito: ora la mia finalità è quella di avere una data certa al fine della paternità dell'opera e non la ripartizione dei diritti.22-03-21 21.27
05-04-21 08.28
05-04-21 10.16
05-04-21 12.02
07-04-21 12.21
16-04-21 10.12
Fai un video con il tuo brano in playback di sottofondo, di tuo nome e cognome dici che il brano che si sente sotto è stato scritto da te e lo carichi su YouTube in modalità privata16-04-21 16.20
Grazie a tutti per i consigli .. avevo letto anche di Soundreef, opzione scartata in quanto la gestione della società sembra però più interessata al proprio utile, che agli autori (opinione personale).