Lemon 2 (mix finale) omaggio ad Ennio Morricone

  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5038
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 613  

31-03-21 10.11

Lemon2, pezzo acustico in versione finale (strumentale piano/chitarra), omaggio al maestro Morricone. Missaggio stile vinile e volutamente low-file
  • orange1978
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11116
  • Loc: Milano
  • Thanks: 810  

31-03-21 10.18

ma che roba strana, cos'è un inedito o una cover non ho capito...
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5038
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 613  

31-03-21 10.57

@ orange1978
ma che roba strana, cos'è un inedito o una cover non ho capito...
è un inedito che è stato ispirato dalla colonna sonora del film "La leggenda del pianista sull'oceano" (di Morricone)
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5038
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 613  

31-03-21 13.57

@ orange1978
ma che roba strana, cos'è un inedito o una cover non ho capito...
..in che senso “roba strana”; non e’ trap e/o "folktronica" ? emo
  • SimonKeyb
  • Membro: Guru
  • Risp: 5976
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 450  

31-03-21 21.56

1paolo ha scritto:
low-file

lo-fi starebbe per "low fidelity"
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5038
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 613  

31-03-21 22.02

@ SimonKeyb
1paolo ha scritto:
low-file

lo-fi starebbe per "low fidelity"
Si
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 13610
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2078  

31-03-21 22.07

@ 1paolo
Si
Più che low fi sembra distorto. Attento perchè a lungo andare la cosa infastidisce. Al di là del dettaglio tecnico è un idea che può essere interessante, però due cose:
primo fate attenzione alla quadratura del tempo, altrimenti sembra veramente che buttiate le mani a casaccio sullo strumento, secondo occorre creare un filo conduttore, una trama.

Però non mi dispiace, l'idea c'è.
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5038
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 613  

31-03-21 22.16

@ paolo_b3
Più che low fi sembra distorto. Attento perchè a lungo andare la cosa infastidisce. Al di là del dettaglio tecnico è un idea che può essere interessante, però due cose:
primo fate attenzione alla quadratura del tempo, altrimenti sembra veramente che buttiate le mani a casaccio sullo strumento, secondo occorre creare un filo conduttore, una trama.

Però non mi dispiace, l'idea c'è.
Mmm , il pezzo e’ improvvisazione di piano su cui e’ stata inserita dopo la chitarra. Suona da vinile ma non mi pare distorto ..e in effetti non ha una scansione ritmica. emo
  • Dallaluna69
  • Membro: Expert
  • Risp: 3278
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 706  

01-04-21 00.26

Interessante. A me piace. Ci sono dei bei momenti piacevoli da ascoltare.
Confesso con vergogna di conoscere pochissimo Morricone, quindi non sono in grado di cogliere l'omaggio.
Se riesci a togliere il fruscio che c'è sul pianoforte, secondo me il pezzo ci guadagna parecchio. Anche perché i suoni sono belli pieni, puliti. E quel sibilo fisso su quelle frequenze infastidisce.
Valuta tu, il mio è un parere da ascoltatore emo
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5038
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 613  

01-04-21 06.26

@ Dallaluna69
Interessante. A me piace. Ci sono dei bei momenti piacevoli da ascoltare.
Confesso con vergogna di conoscere pochissimo Morricone, quindi non sono in grado di cogliere l'omaggio.
Se riesci a togliere il fruscio che c'è sul pianoforte, secondo me il pezzo ci guadagna parecchio. Anche perché i suoni sono belli pieni, puliti. E quel sibilo fisso su quelle frequenze infastidisce.
Valuta tu, il mio è un parere da ascoltatore emo
emo in effetti l’idea dell’”effetto vinile” e’ del chitarrista , per rendere il pezzo ancora più vintage; anch’io preferivo una cosa più “pulita”, come questa, che si chiama "Sirio" e che ho proposto a Paolo b3 come base per uno dei vostri pezzi cantati di stampo cantautorale. Mi piacerebbe collaborare con voi in questo senso...