18-05-23 13.46
Salve a tutti, mi sono appena registrato in questo forum,18-05-23 14.07
Caro Fabio, hai scelto forse uno degli strumenti in assoluto più complicati da programmare. Ti consiglio di cercare suoni già pronti (ci sono ottime librerie di suoni per PC3) che puoi eventualmente ritoccare.18-05-23 14.18
18-05-23 15.54
Se sei seriamente interessato ad imparare ad usare Kurzweil avrai grandi soddisfazioni (e molto grattacapi), ma la lettura dei vecchi manuali (come ti è stato consigliato) è un’ottima base di partenza, tra l’altro un forumer, non molto tempo fa, aveva condiviso un lavorone di traduzione dei manuali di PC3K (mi pare) che comunque andrebbero bene. Oltre a questo guardati questa Questa serie fatta proprio da Kurzweil sulle basi della PC3x: vale la pena anche solo per la simpatia, professionalità e chiarezza di Geoffrey Gee che, tra l’altro, è un musicista e sound designer della madonna. Se vuoi, invece, solo pasticciare comprato dei banchi di suoni per evitarti un trapianto di fegato. Ps. Veramente ottima scelta18-05-23 19.29
Benvenuto nella famiglia ....anche io come te sono da poco possessore (molto entusista) di un PC3. A prescindere dalla programmazione, leggiti (almeno un'infarinatura) il manuale che troverai tradotto qui su questo forum. Comunque troverai soddisfazione già nei molti suoni che potrai trovare in giro su vari siti. Se hai problemi specifici esponeli e proveremo a risolverli. Ma non potrai fare a meno di conoscere almeno le basi della struttura (in verità molto complessa ma per questo affascinante) della tastiera. Buon lavoro19-05-23 19.28
Ciao ragazzi e grazie per il supporto19-05-23 20.14
19-05-23 21.58
20-05-23 09.02
20-05-23 12.53
21-05-23 15.14
Raga, oggi andrò alla sala dove ho il pc3 e proverò a mettere in pratica le preziose indicazioni che mi state dando.21-05-23 19.54
22-05-23 08.42
22-05-23 18.32
22-05-23 19.48
22-05-23 21.29