Flicorno soprano Bb quale scegliere ?

  • GigigBb
  • Membro: Guest
  • Risp: 2
  • Loc: Imperia
  • Thanks: 0  

28-11-23 09.10

Buongiorno, sono quasi 5 anni che studio tromba e mi ha incuriosito parecchio il flicorno soprano, nn conoscendo il mercato di questo strumento e nn volendo spendere più di 1000euro, avevo addocchiato il Bach 501 e il Jupiter GFH 1100RQ. Gli esperti hanno qualche consiglio anche di altre marche ma sempre su questa cifra? Grazie un saluto a tutti!
  • monika_A3
  • Membro: Senior
  • Risp: 445
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 76  

28-11-23 15.42

@ GigigBb
Buongiorno, sono quasi 5 anni che studio tromba e mi ha incuriosito parecchio il flicorno soprano, nn conoscendo il mercato di questo strumento e nn volendo spendere più di 1000euro, avevo addocchiato il Bach 501 e il Jupiter GFH 1100RQ. Gli esperti hanno qualche consiglio anche di altre marche ma sempre su questa cifra? Grazie un saluto a tutti!
Ciao, non sono un'esperta, ma solo un'appassionata uditrice emo di ottoni: posso solo dirti che il FH-501 viene usato spessissimo non solo per studio ma anche a livello di piccole jam session a livello non necessariamente amatoriale. Dedurrei sia uno strumento relativamente valido, quantomeno per esplorazioni sonore.

Colgo l'occasione per farti una domanda: hai mai provato "strumenti" (nota le virgolette... emo) come questo https://www.thomann.de/gb/pcornet_cornet_blue.htm?
  • GigigBb
  • Membro: Guest
  • Risp: 2
  • Loc: Imperia
  • Thanks: 0  

28-11-23 17.21

@ monika_A3
Ciao, non sono un'esperta, ma solo un'appassionata uditrice emo di ottoni: posso solo dirti che il FH-501 viene usato spessissimo non solo per studio ma anche a livello di piccole jam session a livello non necessariamente amatoriale. Dedurrei sia uno strumento relativamente valido, quantomeno per esplorazioni sonore.

Colgo l'occasione per farti una domanda: hai mai provato "strumenti" (nota le virgolette... emo) come questo https://www.thomann.de/gb/pcornet_cornet_blue.htm?
Ciao, ti ringrazio per l'utile informazione, per quanto riguarda la tua domanda, no non ho mai provato "strumenti" in plastica, una mia amica aveva provato un trombone ma, non era rimasta molto soddisfatta emo !
  • vin_roma
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9201
  • Loc: Roma
  • Thanks: 1155  

28-11-23 22.26

Parlando con un trombettista (N. Salza) mi ha detto che nei commerciali Yamaha è da preferire perché sono gli unici intonati, "gli altri lassa perde" ha detto.
L'importante è che abbia le pompe verticali e non orizzontali altrimenti il suono esce come da una tromba.

Ci sono molte occasioni su ",mercatino trombe" FaceBook e su "Solo Ottoni" molto sotto i 1000€ e proprio pochi giorni fa un suo amico ha venduto in zona Perugia uno Yamaha ottimo praticamente nuovo.
  • GigigBb
  • Membro: Guest
  • Risp: 2
  • Loc: Imperia
  • Thanks: 0  

29-11-23 08.37

@ vin_roma
Parlando con un trombettista (N. Salza) mi ha detto che nei commerciali Yamaha è da preferire perché sono gli unici intonati, "gli altri lassa perde" ha detto.
L'importante è che abbia le pompe verticali e non orizzontali altrimenti il suono esce come da una tromba.

Ci sono molte occasioni su ",mercatino trombe" FaceBook e su "Solo Ottoni" molto sotto i 1000€ e proprio pochi giorni fa un suo amico ha venduto in zona Perugia uno Yamaha ottimo praticamente nuovo.
Ti ringrazio del consiglio ma, lo immaginavo, la mia tromba è una Yamaha e mi trovo benisimo! Ho cercato sul web social compresi ma arrivo sempre in ritardo cmq persevero, se dovessi sentire di qualche occasione magari avvisa! Grazie di nuovo e buona giornata !