Riparazione Yamaha Fc7 pedale espressione

  • Mr_Banana
  • Membro: Guest
  • Risp: 45
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 0  

07-05-24 22.15

Ciao a tutti.

Il mio pedale Yamaha Fc7 si trova al momento aperto ed inutilizzabile dato che non riesco a farlo riparare.
L'ho sempre usato in coppia alla mia Nord Electro 4D, principalmente Hammond.
Il problema iniziale era sul suo cavo jack che evidentemente era difettato e non faceva funzionare piu il pedale. Il tecnico della mia città, l'unico in zona ahimè, ha cambiato tale cavo con un jack stereo generico.

Adesso la questione è :

1 - il pedale non rende i giusti valori. Sulla nord posso selezionare quale tipo di pedale sto usando e sul display appare un numero che varia da 0 a 100 in base alla posizione del pedale.
Nel mio caso va da 0 a 65, quindi il range di espressione è notevolmente diminuito. Lo 0 adesso non corrisponde più al minimo volume e 65 corrisponde al massimo volume.

2 - il nuovo cavo è di sezione piu grossa e non mi permette di rimontare il pedale, perche non entra nella sua sede. Infatti il tecnico di grosseto me lo ha ridato smontato dicendo che potevo montarlo io, lui non aveva tenpo. (non stava facendo niente)
Doctor Music di Massimo Gonnelli, statene alla larga
emo

Il cavo che è stato installato è un jack stereo normale e la sua lunghezza è di circa 2 metri.

È questo nuovo cavo che cambia i valori del pedale?
Fosse stato 3 metri o 1 metro avrebbe funzionato diversamente, oppure questo non ha nulla a che vedere?

Il filo originale si trova? conoscete una persona brava e onesta che potrebbe risolvere questo problema?

Spero sia chiaro quanto spiegato, grazie a tutti

emoemo
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 4885
  • Loc: Roma
  • Thanks: 586  

07-05-24 23.19

@ Mr_Banana
Ciao a tutti.

Il mio pedale Yamaha Fc7 si trova al momento aperto ed inutilizzabile dato che non riesco a farlo riparare.
L'ho sempre usato in coppia alla mia Nord Electro 4D, principalmente Hammond.
Il problema iniziale era sul suo cavo jack che evidentemente era difettato e non faceva funzionare piu il pedale. Il tecnico della mia città, l'unico in zona ahimè, ha cambiato tale cavo con un jack stereo generico.

Adesso la questione è :

1 - il pedale non rende i giusti valori. Sulla nord posso selezionare quale tipo di pedale sto usando e sul display appare un numero che varia da 0 a 100 in base alla posizione del pedale.
Nel mio caso va da 0 a 65, quindi il range di espressione è notevolmente diminuito. Lo 0 adesso non corrisponde più al minimo volume e 65 corrisponde al massimo volume.

2 - il nuovo cavo è di sezione piu grossa e non mi permette di rimontare il pedale, perche non entra nella sua sede. Infatti il tecnico di grosseto me lo ha ridato smontato dicendo che potevo montarlo io, lui non aveva tenpo. (non stava facendo niente)
Doctor Music di Massimo Gonnelli, statene alla larga
emo

Il cavo che è stato installato è un jack stereo normale e la sua lunghezza è di circa 2 metri.

È questo nuovo cavo che cambia i valori del pedale?
Fosse stato 3 metri o 1 metro avrebbe funzionato diversamente, oppure questo non ha nulla a che vedere?

Il filo originale si trova? conoscete una persona brava e onesta che potrebbe risolvere questo problema?

Spero sia chiaro quanto spiegato, grazie a tutti

emoemo
Cioè ci stai dicendo che un tecnico ha “riparato” il tuo pedale mettendo un cavo di sezione inadatta e, forse, saldandolo male?
Dal punto di vista elettrico, dubito che il tipo di cavo possa determinare i valori sballati che osservi, uno o tre metri incidono poco. Mentre se non fosse stato saldato correttamente sui contatti giusti potrebbe dare l’effetto che osservi (che potresti correlare - avendo per le mani un multimetro - con i valori di resistenza misurati tra i vari contatti del jack stereo). Edit: Sicuro che non abbia cambiato anche il potenziometro? Magari mettendone uno di valore più basso rispetto ai 40kOhm previsti?
  • Acoltemp
  • Membro: Senior
  • Risp: 347
  • Loc: Bari
  • Thanks: 55  

08-05-24 20.03

@ cecchino
Cioè ci stai dicendo che un tecnico ha “riparato” il tuo pedale mettendo un cavo di sezione inadatta e, forse, saldandolo male?
Dal punto di vista elettrico, dubito che il tipo di cavo possa determinare i valori sballati che osservi, uno o tre metri incidono poco. Mentre se non fosse stato saldato correttamente sui contatti giusti potrebbe dare l’effetto che osservi (che potresti correlare - avendo per le mani un multimetro - con i valori di resistenza misurati tra i vari contatti del jack stereo). Edit: Sicuro che non abbia cambiato anche il potenziometro? Magari mettendone uno di valore più basso rispetto ai 40kOhm previsti?
Secondo me (ma è un'ipotesi), ha scambiato le due resistenze ovvero ha saldato il filo di RV sullo Sleeve del connettore (e non sul Ring) ed RT sul Ring (e non sullo Sleeve). Vedasi Yamaha FC7
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 4885
  • Loc: Roma
  • Thanks: 586  

08-05-24 20.42

@ Acoltemp
Secondo me (ma è un'ipotesi), ha scambiato le due resistenze ovvero ha saldato il filo di RV sullo Sleeve del connettore (e non sul Ring) ed RT sul Ring (e non sullo Sleeve). Vedasi Yamaha FC7
Sì, potrebbe essere quello il problema.
  • zaphod
  • Membro: Guru
  • Risp: 5973
  • Loc: Savona
  • Thanks: 719  

08-05-24 21.56

Mr_Banana ha scritto:
Il filo originale si trova?

basterebbe acquistare un cavo per cuffie, oppure un cavo stereo con minijack, come sezione dovremmo esserci.
Poi un bravo saldatore farà il resto.
  • Acoltemp
  • Membro: Senior
  • Risp: 347
  • Loc: Bari
  • Thanks: 55  

08-05-24 22.17

@ zaphod
Mr_Banana ha scritto:
Il filo originale si trova?

basterebbe acquistare un cavo per cuffie, oppure un cavo stereo con minijack, come sezione dovremmo esserci.
Poi un bravo saldatore farà il resto.
No, basta solo un saldatore bravo e volenteroso nel riconfezionare il tutto emo
  • zaphod
  • Membro: Guru
  • Risp: 5973
  • Loc: Savona
  • Thanks: 719  

08-05-24 22.22

@ Acoltemp
No, basta solo un saldatore bravo e volenteroso nel riconfezionare il tutto emo
…ma Mr_Banana ha detto che gli hanno messo un cavo di sezione troppo grande.
FC7 ha un piccolo passaggio per il filo sul davanti, che funge anche da incastro (è in gomma) e serve un filo piccolo, se non vuoi fare un lavoro grossolano.
  • Acoltemp
  • Membro: Senior
  • Risp: 347
  • Loc: Bari
  • Thanks: 55  

09-05-24 12.22

@ zaphod
…ma Mr_Banana ha detto che gli hanno messo un cavo di sezione troppo grande.
FC7 ha un piccolo passaggio per il filo sul davanti, che funge anche da incastro (è in gomma) e serve un filo piccolo, se non vuoi fare un lavoro grossolano.
Immagino.
In ogni caso ci vuole uno bravo... emo