03-07-25 15.32
Ovidio ha scritto:
La realtà non è niente. E' l'autenticità che conta.
In verità quando ho scritto quel passaggio pensavo, più che a musica e arte, a notizie/audio/video falsi con dichiarazioni potenzialmente molto pericolose. Per esempio un video talmente realistico da sembrare vero in tutto e per tutto dove il presidente di uno stato che non va molto d'accordo col suo vicino (pensa a Corea del Nord e Corea del Sud, India e Pakistan, eccetera) gli dichiara apertamente guerra, causando una reazione da parte del paese confinante e quindi l'innesco di una guerra vera, sulla base di una notizia falsa.
Esistono e sono già state usate tattiche simili, vedi la guerra in Iraq sulla base di proclami relativi ad armi di distruzioni di massa che poi non sono mai state trovate. Ma l'intelligenza artificiale renderà la cosa molto più facile da mettere in atto, dato che qualsiasi pirla avrà in mano gli strumenti per farlo dalla sua stanzetta. Un giro sul sito di qualche servizio di sintesi audio/video per creare il filmato, una serie di post sui social network e magari l'inoltro del video (dietro pagamento) a qualche testata giornalistica in cerca della notizia sensazionalistica del momento, il video diventa virale e il danno è fatto. Magari l'intenzione di chi l'ha fatto era di fare uno scherzo e/o raggranellare qualche soldo, nel frattempo però la guerra l'ha fatta scoppiare. E hai voglia poi di urlare "fermatevi, era uno scherzo" dopo che i missili hanno cominciato a volare.
Il problema è che di idioti del genere, mossi da intenti finanziari o semplicemente convinti di far lo scherzo da simpatico umorista di 'sto ciufolo, è pieno il mondo, come se non bastassero già quelli mossi dai servizi segreti e dai politici. Questo è uno dei pericoli più grossi dell'intelligenza artificiale, o meglio del suo uso distorto. Però questo è argomento per un altro thread.