Cosa affiancare a modx7

  • giulio12
  • Membro: Expert
  • Risp: 3768
  • Loc: Udine
  • Thanks: 253  

03-07-25 17.10

Ciao a tutti, in questo momento sto suonando in una rock band con repertorio di rock classico. Sto utilizzando una Yamaha modx7 e mi chiedo cosa potrei affiancarle per ottenere la copertura totale dei suoni anche in ambito Hammond. Voi cosa ne pensate? Quale tastiera potrebbe essere affiancata? Una workstation oppure un clone Hammond? Un Fantom oppure un Nautilus? Forse un nord Electro? Quale potrebbe essere l'idea migliore? Rigorosamente 73-76 tasti semi pesati.. dispongo già di una 88 tasti per comandare il modx7 che utilizzo in un'altra situazione musicale per repertori più pop rock. Per quella situazione il setup è perfetto. Vorrei qualcosa per avere dei suoni adatti a stare in una rock band anche per gli organi Hammond ed i piani elettrici, una tastiera con una pasta sonora che stia bene con chitarre elettriche, batteria e basso veri. Grazie
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 26189
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3642  

03-07-25 17.20

@ giulio12
Ciao a tutti, in questo momento sto suonando in una rock band con repertorio di rock classico. Sto utilizzando una Yamaha modx7 e mi chiedo cosa potrei affiancarle per ottenere la copertura totale dei suoni anche in ambito Hammond. Voi cosa ne pensate? Quale tastiera potrebbe essere affiancata? Una workstation oppure un clone Hammond? Un Fantom oppure un Nautilus? Forse un nord Electro? Quale potrebbe essere l'idea migliore? Rigorosamente 73-76 tasti semi pesati.. dispongo già di una 88 tasti per comandare il modx7 che utilizzo in un'altra situazione musicale per repertori più pop rock. Per quella situazione il setup è perfetto. Vorrei qualcosa per avere dei suoni adatti a stare in una rock band anche per gli organi Hammond ed i piani elettrici, una tastiera con una pasta sonora che stia bene con chitarre elettriche, batteria e basso veri. Grazie
Se è solo per l'Hammond basta un iPhone/iPad o computer con su un bel VB3 (anche solo VB3m se parliamo di iOS), i piani elettrici della MoDx dovrebbero essere già buoni; ma se hai soldi da spendere (e/o GAS da soddisfare), per quello scopo io andrei senza dubbio su un Nord Electro (almeno 5 o meglio un 6, che sono multitimbrici e danno la possibilità di sfruttarlo eventualmente anche con una pesata esterna per i pianoforti+pad, insieme all'Hammond)
  • giulio12
  • Membro: Expert
  • Risp: 3768
  • Loc: Udine
  • Thanks: 253  

03-07-25 17.27

@ maxpiano69
Se è solo per l'Hammond basta un iPhone/iPad o computer con su un bel VB3 (anche solo VB3m se parliamo di iOS), i piani elettrici della MoDx dovrebbero essere già buoni; ma se hai soldi da spendere (e/o GAS da soddisfare), per quello scopo io andrei senza dubbio su un Nord Electro (almeno 5 o meglio un 6, che sono multitimbrici e danno la possibilità di sfruttarlo eventualmente anche con una pesata esterna per i pianoforti+pad, insieme all'Hammond)
Non posseggo niente di casa Mac. Non voglio utilizzare computer per essere comandati dalla mia tastiera. Al limite potrei cercare una libreria di Hammond per la mia Yamaha. Il risultato sarebbe professionale? Ho visto che esistono delle librerie per Yamaha che costano una cinquantina di euro . Sono sufficientemente di buona qualità per suonare in un contesto rock, oppure si sente che sono finte? Suonando con la band, mi viene chiesto di apportare delle modifiche al volo come ad esempio una distorsione o altre modifiche timbriche e con modx ci metto un po' per eseguirle. Se avessi un clone o un'altra tastiera con un clone inserito sarei molto più veloce a trovare il suono che mi interessa. Con modx7 riesco a coprire tutti i tipi di suono, però devo entrare nei menù e quindi spesso nella band non c'è molto tempo per studiare il suono durante le prove già corte per conto loro. Potrei anche pensare di acquistare una tastiera da utilizzare solamente con il gruppo rock e che sia in grado di eseguire tutti i suoni necessari per suonare con una band e che siano facilmente editabili in tempo reale. A quel punto la Yamaha resterebbe a casa per suonare nell'altro contesto musicale. Non voglio assolutamente andare in casa nord e spendere €4000 per una tastiera.
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3839
  • Loc: Verona
  • Thanks: 863  

03-07-25 17.36

potrebbe essere una buona soluzione.
imho la modx7 suona molto bene... e anche alcuni organi (imho) sono fatti bene.
Certo se devi fare la parte principale forse non sono lo stato dell'arte, ma in ambito band, come hammond di supporto imho ci possono stare.
Le variazioni di hammond sono talmente tante che se non hai voglia di sbatterti a fartelo da solo, comprare un set di un po' di variazioni (di quello che già hai in macchina) puo' essere una buona soluzione.

Ripeto... a me i suoni modx non dispiacciono... se il numero totale di tasti ti e' sufficiente.. prima di diventare matto, prova ad investire 50 euro (che e' meglio di investirne 1000 emo)
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 26189
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3642  

03-07-25 17.36

@ giulio12
Non posseggo niente di casa Mac. Non voglio utilizzare computer per essere comandati dalla mia tastiera. Al limite potrei cercare una libreria di Hammond per la mia Yamaha. Il risultato sarebbe professionale? Ho visto che esistono delle librerie per Yamaha che costano una cinquantina di euro . Sono sufficientemente di buona qualità per suonare in un contesto rock, oppure si sente che sono finte? Suonando con la band, mi viene chiesto di apportare delle modifiche al volo come ad esempio una distorsione o altre modifiche timbriche e con modx ci metto un po' per eseguirle. Se avessi un clone o un'altra tastiera con un clone inserito sarei molto più veloce a trovare il suono che mi interessa. Con modx7 riesco a coprire tutti i tipi di suono, però devo entrare nei menù e quindi spesso nella band non c'è molto tempo per studiare il suono durante le prove già corte per conto loro. Potrei anche pensare di acquistare una tastiera da utilizzare solamente con il gruppo rock e che sia in grado di eseguire tutti i suoni necessari per suonare con una band e che siano facilmente editabili in tempo reale. A quel punto la Yamaha resterebbe a casa per suonare nell'altro contesto musicale. Non voglio assolutamente andare in casa nord e spendere €4000 per una tastiera.
Per un "contesto rock" (che poi bisogna capire cosa vuol dire esattamente per quanto è generico, suonare in una cover Deep Purple è una cosa, rispetto a farlo in una band che fa pezzi rock di altro tipo magari) van bene anche le librerie se non i suoni interni di MoDX opportunamente equalizzati e trattati con gli effetti (in particolare AmpSIm e ovviamente Rotary)

Poi di librerie ce ne sono e neanche male, ad esempio quella di SynthCloud qui che non costa neanche molto, ma come puoi notare usano anche un pedale esterno per il Leslie (un Neo Ventilator 2 in questo caso), perché all 90% il suono Hammond lo fa il Leslie appunto.
  • morgan74
  • Membro: Expert
  • Risp: 2608
  • Loc: Foggia
  • Thanks: 155  

03-07-25 19.13

@ maxpiano69
Per un "contesto rock" (che poi bisogna capire cosa vuol dire esattamente per quanto è generico, suonare in una cover Deep Purple è una cosa, rispetto a farlo in una band che fa pezzi rock di altro tipo magari) van bene anche le librerie se non i suoni interni di MoDX opportunamente equalizzati e trattati con gli effetti (in particolare AmpSIm e ovviamente Rotary)

Poi di librerie ce ne sono e neanche male, ad esempio quella di SynthCloud qui che non costa neanche molto, ma come puoi notare usano anche un pedale esterno per il Leslie (un Neo Ventilator 2 in questo caso), perché all 90% il suono Hammond lo fa il Leslie appunto.
io andrei di nord electro (5 o 6) 61 tasti
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 2116
  • Loc: Roma
  • Thanks: 221  

03-07-25 19.38

@ giulio12
Ciao a tutti, in questo momento sto suonando in una rock band con repertorio di rock classico. Sto utilizzando una Yamaha modx7 e mi chiedo cosa potrei affiancarle per ottenere la copertura totale dei suoni anche in ambito Hammond. Voi cosa ne pensate? Quale tastiera potrebbe essere affiancata? Una workstation oppure un clone Hammond? Un Fantom oppure un Nautilus? Forse un nord Electro? Quale potrebbe essere l'idea migliore? Rigorosamente 73-76 tasti semi pesati.. dispongo già di una 88 tasti per comandare il modx7 che utilizzo in un'altra situazione musicale per repertori più pop rock. Per quella situazione il setup è perfetto. Vorrei qualcosa per avere dei suoni adatti a stare in una rock band anche per gli organi Hammond ed i piani elettrici, una tastiera con una pasta sonora che stia bene con chitarre elettriche, batteria e basso veri. Grazie
Roland VR-09 (che ho), minima spesa, massima resa…nel tuo caso, per via del numero di tasti, il 730 (non la dichiarazione dei redditi)
  • Pianolaio
  • Membro: Expert
  • Risp: 1612
  • Loc: Milano
  • Thanks: 384  

03-07-25 20.54

maxpiano69 ha scritto:
Per un "contesto rock" (che poi bisogna capire cosa vuol dire esattamente per quanto è generico, suonare in una cover Deep Purple è una cosa, rispetto a farlo in una band che fa pezzi rock di altro tipo magari)

Onestamente per il repertorio Rock Classico può bastare anche solo la Modx7 (io utilizzo una Ns2 Compact)
Se proprio vuoi aggiungere una seconda tastiera, io consiglio decisamente un Clone Hammond, anche fra quelli citati.
Come dice Max c'è Rock e Rock, ma se vuoi suonare Rock '70 alla Deep Purple, ritengo che con l'aggiunta di un Clone, che ha una gestione diversa, una simulazione leslie superiore e soprattutto una saturazione superiore, faresti un bel salto di qualità.
  • giulio12
  • Membro: Expert
  • Risp: 3768
  • Loc: Udine
  • Thanks: 253  

03-07-25 22.24

@ Pianolaio
maxpiano69 ha scritto:
Per un "contesto rock" (che poi bisogna capire cosa vuol dire esattamente per quanto è generico, suonare in una cover Deep Purple è una cosa, rispetto a farlo in una band che fa pezzi rock di altro tipo magari)

Onestamente per il repertorio Rock Classico può bastare anche solo la Modx7 (io utilizzo una Ns2 Compact)
Se proprio vuoi aggiungere una seconda tastiera, io consiglio decisamente un Clone Hammond, anche fra quelli citati.
Come dice Max c'è Rock e Rock, ma se vuoi suonare Rock '70 alla Deep Purple, ritengo che con l'aggiunta di un Clone, che ha una gestione diversa, una simulazione leslie superiore e soprattutto una saturazione superiore, faresti un bel salto di qualità.
,
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12944
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1432  

04-07-25 06.18

un numa organ 2 lo dovresti portare via a 600e. circa.
  • giulio12
  • Membro: Expert
  • Risp: 3768
  • Loc: Udine
  • Thanks: 253  

04-07-25 08.44

@ zerinovic
un numa organ 2 lo dovresti portare via a 600e. circa.
Ragionando sul nuovo, un Numa organ 2 costa circa 900 euro, ma con 300 in più esce un mojo 61 che dovrebbe essere una scelta definitiva.. poi si va sul nord Electro 6 a 1900 euro, ma io sono già coperto su pianoforti, sinth, pad ecc.. come la vedete una Nautilus dedicata solo per il gruppo? Suona più o meno come modx o è più completa? Potrei anche pensare a due tastiere diverse in maniera da tenere la Nautilus in custodia ed impacchettata già pronta per uscire alle prove..
  • Dantes
  • Membro: Expert
  • Risp: 2541
  • Loc: Livorno
  • Thanks: 283  

04-07-25 09.34

Un'idea balzana potrebbe essere di prendere un YC reface yamaha (375 eur) e usarlo come expander suonandolo dal Modx7.
Non so se qualcuno del forum ce l'ha, a sentire le demo sembra suonare molto bene. Ma è tutto fatto con samples? ho capito bene?
Se vuoi fare il figo c'è anche l'Hammond M-Solo a 1000 euro e rotti
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 2116
  • Loc: Roma
  • Thanks: 221  

04-07-25 09.47

@ giulio12
Ragionando sul nuovo, un Numa organ 2 costa circa 900 euro, ma con 300 in più esce un mojo 61 che dovrebbe essere una scelta definitiva.. poi si va sul nord Electro 6 a 1900 euro, ma io sono già coperto su pianoforti, sinth, pad ecc.. come la vedete una Nautilus dedicata solo per il gruppo? Suona più o meno come modx o è più completa? Potrei anche pensare a due tastiere diverse in maniera da tenere la Nautilus in custodia ed impacchettata già pronta per uscire alle prove..
Se hai già deciso per un’altra workstation sarà difficile per te togliertela dalla testa…a questo punto è solo questione di gusto personale, suonano bene tutte.
  • Pianolaio
  • Membro: Expert
  • Risp: 1612
  • Loc: Milano
  • Thanks: 384  

04-07-25 10.26

Deckard ha scritto:
Se hai già deciso per un’altra workstation sarà difficile per te togliertela dalla testa

Esatto emo

giulio12 ha scritto:
Potrei anche pensare a due tastiere diverse in maniera da tenere la Nautilus in custodia ed impacchettata già pronta per uscire alle prove..

A mio giudizio usare due tastiere diverse, con caratteristiche diverse e soprattutto con suoni diversi, una per il live e una per la sala prove, è controproducente.
La sala prove dovrebbe essere il test "finale" per verificare i suoni che si usano in live.

Se la mancanza che senti riguarda gli Hammond, nessuna workstation ti darà soddisfazione come un clone.
Questo non vuol dire che tu non possa suonare rock generico con la Modx o con il Nautilus. O con entrambe. In molti contesti può già andare bene la simulazione interna. Però a quanto ho capito non ne sei soddisfatto al 100%.
Dipende quanta importanza dai a certe sonorità e che peso hanno nel tuo repertorio.

Ultima soluzione, anche se io preferirei aggiungere una seconda tastiera dedicata, è prendere un pedalino tipo Ventilator o Burn.
  • giulio12
  • Membro: Expert
  • Risp: 3768
  • Loc: Udine
  • Thanks: 253  

04-07-25 11.04

@ Deckard
Se hai già deciso per un’altra workstation sarà difficile per te togliertela dalla testa…a questo punto è solo questione di gusto personale, suonano bene tutte.
Tranquilli, non ho già deciso. Sto ancora vagliando le possibilità a mia disposizione. Per questo sto approfittando della vostra disponibilità e competenza...
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 26189
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3642  

04-07-25 11.38

@ giulio12
Tranquilli, non ho già deciso. Sto ancora vagliando le possibilità a mia disposizione. Per questo sto approfittando della vostra disponibilità e competenza...
Si ma cerca di essere un minimo più coerente, per te stesso prima di tutto: se nello stesso post dici che un Mojo potrebbe essere la soluzione definitiva, un Nord Electro sarebbe "troppo" (come prezzo e perchè si sovrappone a MoDX su pianoforti/synth&pad), ma poi come alternativa tiri fuori il Nautilus (che costa di più e si sovrappone anche di più), il sospetto che tu punti a quest'ultimo viene...

Devi prima di tutto chiarire a te stesso cosa vuoi davvero: qual'è il problema da risolvere, il solo suono di Hammond o altro? Altrimenti con la varietà di modelli e soluzioni che ci sono in giro finisce che va bene tutto ed il contrario di tutto e non se ne esce.

Se l'obiettivo ad esempio fosse una workstation più completa (anche sul fronte emulazione Hammond) che rimpiazzi la MoDX (piuttosto che averne 2 diverse = doppio dello sforzo di programmazione e di "abitudine"), Nautilus è un'ottima scelta, anche perchè appartiene ad una fascia superiore ed ha 9 sound engines contro 2, a patto che ti piaccia come suona e non ti faccia rimpiangere le sonorità tipicamente Yamaha cui sei abituato sulla MoDX (ed il suo peso che è la metà).
  • tsuki
  • Membro: Expert
  • Risp: 4364
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 407  

04-07-25 12.12

Io per situazioni non troppo diciamo impegnative ho usato con soddisfazione il MODX7 abbinandolo al VR09.Le macchine si abbinano bene,sono entrambe leggere,il VR09 ha i suoi limiti pero' ti da' un clonino Hammond non malaccio con drawbars e tutto il resto,ha alcuni suoni interessanti e sopratutto abbinabili agevolmente,ti fai delle patch ad hoc per un repertorio in pochissimo tempo,ne puoi memorizzare una 70ina...IMHO MODX7+VR09 è un set up che con poco peso e spesa non esagerata,da' moltissimo.Poi sai....C'è anche chi di mid level non vuol nemmeno sentirne parlare.Secondo mè invece sono molto performanti-
  • giulio12
  • Membro: Expert
  • Risp: 3768
  • Loc: Udine
  • Thanks: 253  

04-07-25 13.21

@ tsuki
Io per situazioni non troppo diciamo impegnative ho usato con soddisfazione il MODX7 abbinandolo al VR09.Le macchine si abbinano bene,sono entrambe leggere,il VR09 ha i suoi limiti pero' ti da' un clonino Hammond non malaccio con drawbars e tutto il resto,ha alcuni suoni interessanti e sopratutto abbinabili agevolmente,ti fai delle patch ad hoc per un repertorio in pochissimo tempo,ne puoi memorizzare una 70ina...IMHO MODX7+VR09 è un set up che con poco peso e spesa non esagerata,da' moltissimo.Poi sai....C'è anche chi di mid level non vuol nemmeno sentirne parlare.Secondo mè invece sono molto performanti-
Concordo con te. Modx7 suona davvero bene ed è leggera. Con il gruppo, alle volte, mi viene chiesto di modificare un suono e sono un po' lento. Non conosco Nautilus e non so se l'editing sia più veloce o meno. Chiaro che un nord stage darebbe i controlli in tempo reale, però son davvero troppi soldi. Inoltre modx mi permette di fare dei pattern oppure di leggere file durante l'esecuzione e non so se altre macchine sono così immediate. Poi ho parlato con dei miei amici e per suonare con il gruppo ognuno usa roba diversa (workstation oppure stage keyboard ecc..).
  • giulio12
  • Membro: Expert
  • Risp: 3768
  • Loc: Udine
  • Thanks: 253  

04-07-25 13.25

Partiamo da zero. Per una band che suona live meglio una workstation oppure una stage keyboard come nord oppure viscount Legend one? Una o due tastiere?
  • Pianolaio
  • Membro: Expert
  • Risp: 1612
  • Loc: Milano
  • Thanks: 384  

04-07-25 13.37

@ giulio12
Partiamo da zero. Per una band che suona live meglio una workstation oppure una stage keyboard come nord oppure viscount Legend one? Una o due tastiere?
Perdonami ma ripeto che è importante il repertorio.
Indica quale vuoi suonare.
Se fai Deep Purple basta un Clone Hammond e basta avanza una Nord o una Sk2 per esempio.
Suoni Pink Floyd non basta.
Cover generiche? Ritengo che con una 76 tasti come appunto Roland, Yamaha o Korg, tu possa suonare bene il 90% (e più) del repertorio. Poi bisogna vedere la tua predisposta programmare le patch.
Il conto è piuttosto facile, guarda la tua scaletta e vedi quanti suoni ti servono.
Se invece vuoi fare un discorso più ampio per il futuro e vuoi aggiornare la tua Modx allora investi in una Tastiera più performante.
Per la tua richiesta odierna, per me sei già a posto.
Se non sei soddisfatto degli Hammond una a scelta fra gli strumenti che ti sono stati consigliati va benissimo.

Per farti capire, io suono Rock e lo faccio con la sola Nord Stage 2.
Ma dicembre scorso un gruppo mi ha chiamato per suonare ad un capodanno. I brani erano molto diversi fra loro e soprattutto richiedevano cambi di patch continui, per esempio i tipici Medley ballabili pieni di pianoforti, archi, brass, e organi. Con un po’ di sforzo sono riuscito a fare tutto con una sola tastiera. È scomodo ma non impossibile. E la tua è sicuramente più performante della mia. Almeno come gestione.

Farccio una battuta, ma neanche tanto:
se esistesse un’unica tastiera per poter suonare un qualsiasi repertorio, tutti avremmo comprato quella emo