23-01-23 01.55
@ Ettore
Ciao. Innanzitutto grazie per la fiducia🙏. Premettendo che turbosound è inglese, tra tutte le prime 4 citate è, a mio parere, la migliore, sia a livello costruttivo per quanto riguarda i cabinet e sia per i trasduttori e amplificatori (turbosound è gruppo behringer, come anche lab gruppen, dalla quale si fa fare gli ampli). Tutte e 4 producono trasduttori e amplificatori da se. Esclusa qsc (di cui non mi sono mai interessato al suo storico prodotti e onestamente non ho neanche mai visto nulla, salvo i vecchi e ottimi ampli in classe h), electro voice, jbl e turbosound hanno fatto la storia della sonorizzazione in festival e club. Jbl, come anche bose, hanno brevettato dei sistemi che hanno rinnovato la concezione dell'audio negli anni '60 (JBL) e '80 bose, come ad esempio il concetto del passabanda di Bose, quello usato nei sistemi panaray, ovvero un sub con filtro dell' attivo soppresso che fungeva da filtro hi-pass lo-pass con il solo ausilio dell'accordo reflex. JBL ha invece avuto un ruolo fondamentale nello studio delle trombe, come ad esempio i sub scoop 4520 doppio 15", o i 4530 singolo 18" (ho sentito due cloni equipaggiati con coni rcf lf18g401 con una coppia di nexo ps15, devastanti, punch da paura, molto ma molto dettagliati e al contempo cattivi), o anche i wbin ibridi (quindi non cassa chiusa come ad esempio i klipsch la scala), con il doppio accordo reflex che da all'esterno. Electrovoice ha anche fatto dei sistemi da club storici e ora rarissimi come la serie TL, noto è il sub wbin tl4025, enorme e con un woofer con xmax da appena 4mm che si rompeva facilmente😁, bisognava essere dei veri professionisti per usare quegli impianti. Più recente e al contempo storica è la serie eliminator. Turbosound invece si è sciolta prima di entrare in gruppo behringer, e uno dei suoi ingegneri, tony andrews, ha fondato funktion One. Essa è stata un'azienda leader in europa ai tempi, ha sonorizzato i concerti dei pink floyd con la serie TMS (precisamente la serie tms 3), e alle love parade in germania post caduta del muro. Noti sono i suoi sub folded horn a C shape tipo i tsw718, 118, 721 e 724, i quali montano componentistica precision device (montata anche dalla recente l'acoustics e in alcune serie di void audio). Turbosound purtroppo appare alla gente come un brand che produce cineserie, cosa assolutamente non vera in quanto offre una vasta gamma di tecnologie, e solo la sua interfaccia sembra cinese. Produce ancora serie da club/rave come la 880h da point source/cluster. Quella che ha perso più punti di tutte è JBL a mio parere, è davvero caduta in basso, anche più di ev. Ev ha a suo favore una discreta affidabilità, mentre a jbl dopo tot usi vedi i magneti staccarsi (preciso, nelle serie più entry level, il che può essere perdonabile, ma per me è comunque sinonimo di bassa professionalità). Qsc non la prendo in considerazione, non mi piace la sua interfaccia, con quei potenziometri che sembrano manopole da forno, poi se cerchi i teardown (quando vengono smontate) su youtube, sono quelle che veramente sono le casse più giocattolo. Tornando in italia, rcf è in gruppo aeb industriale appartenente a db technologies, alla quale appartiene (purtroppo) anche la storica EAW (americana, la quale ha accompagnato per anni gli acdc, con la serie kf850 e sub sb1000, nei suoi concerti), come detto prima a loro piace usare lo stesso ampli ovunque (cosa che fa anche electrovoice con il loro driver dh1k, montato nelle serie zlx, elx, ekx e alcune casse dynacord, brand che appartiene ad EV, che sta sotto bosch da qualche anno), db technologies nelle serie entry level non mi piace (te lo può confermare chiunque), in quelle preferisco rcf, hanno performance migliori e costruttivamente sono fatte meglio, molto più robuste e curate nei dettagli. Nelle serie per array/alto livello preferisco db, con la serie vio, di rcf apprezzo praticamente solo gli altoparlanti, non apprezzo il loro modo di equalizzare i dsp, non sono quasi mai definiti
Ciao! Piccola correzione: le art dalla mk2 in poi montano il digipro 600, da 298w x 2 su 4ohm... Anche le 745a!
La prima serie era fallata, erano i primi moduli che si rompevano.. ed in più la scheda pre cuoceva gli operazionali... Scaldava troppo!!! Serie mk1 da evitare 🤦
Uso le caber, vanno bene e non C'è paragone tra fbt rcf ecc.. le evox 12 non hanno più gittata, suonano meno delle cr800 e non vanno lontano, suono sporco e impastato.. se le mpe vanno peggio... Immagina che schifo 😁
Ho avuto le 735a, imbarazzanti !! Suono medioso con boost da 700 a 4khz... I microfoni innescano.. il basso a metà volume sparisce, Turro diventa fastidioso... Davvero brutte!!! Erano le mk4 .... Schifose