Scheda audio:Latenza in ingresso e in uscita.

  • micsalc8573
  • Membro: Senior
  • Risp: 252
  • Loc: Pescara
  • Thanks: 4  

14-03-11 01.16

Appena sperimentato l'Asio4All 2.10, che si è comportato esattamente come l'Asio4All 2.9 = NULLA (la scheda diventa muta).
Ho anche provato a riavviare prima cubase e poi tutto il pc, ma niente, Gli asio4all non vanno proprio. Sono costretto ad andare con il driver Tascam che però mi da delle latenze strane. Devo solo trovare il tempo per effettuare il test di Valerio Nigrelli.

Grazie per la disponibilità.
Edited 14 Mar. 2011 0:16
  • vin_roma
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9202
  • Loc: Roma
  • Thanks: 1155  

14-03-11 01.42

Scusate
Edited 14 Mar. 2011 0:45
  • carmol
  • Membro: Expert
  • Risp: 3328
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 253  

14-03-11 03.30

Ancora una volta,
gli ASIO4ALL NON SERVONO e
NON SI DEVONO USARE se la scheda dispone
di driver ASIO proprietari.
Anzi fai una bella cosa, disinstallali proprio.

UHM ho un sospetto, per collegare la scheda al computer,
che cavo hai usato ?
  • micsalc8573
  • Membro: Senior
  • Risp: 252
  • Loc: Pescara
  • Thanks: 4  

14-03-11 17.36

Ho usato il cavo USB 2.0, perchè?

Mi sembra strano che possa essere quello (anche perchè di comunicare, comunica e l'ho già utilizzato con profitto per altri strumenti). Oggi sperimento anche il cambio di cavo, ormani tentare per tentare, le provo tutte!

Ciao e grazie anche te.
  • carmol
  • Membro: Expert
  • Risp: 3328
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 253  

14-03-11 17.49

No, dico, sicuro che
è USB 2.0 ? Era in dotazione con l'interfaccia ?
Perchè ad esempio quelli che si usano per le stampanti
sono identici, ma sono certificati USB 1.1
Edited 14 Mar. 2011 17:00
  • micsalc8573
  • Membro: Senior
  • Risp: 252
  • Loc: Pescara
  • Thanks: 4  

14-03-11 19.08

No no, è il suo cavo, ad ogni modo, sono appena rientrato a casa e ne provo diversi. Ti faccio sapere.

Grazie per l'interessamento.
  • micsalc8573
  • Membro: Senior
  • Risp: 252
  • Loc: Pescara
  • Thanks: 4  

14-03-11 19.38

Prova effettuata, medesimo risultato. Ho messo un bel cavo (di cui sono convinto che è testato per USB 2.0), di quelli colorati fosforescenti e retinati all'interno, mancherebbero solo le lucine psichedeliche e sarebbe utile anche come tubolare per le luci di natale, e il risultato è che in Low Latency (2,4 ms in ingresso e 16,6 in uscita) e dopo un po, diciamo 3 minuti di Ivory German D, con sustain sempre premuto e parti di piano spinte di continuo, inizia a friggere e poi a distorcersi il suono irrimediabilmente fino a dover per forza spegnere e riaccendere la scheda audio altrimenti non si sistema il suono.

Devo solo verificare se la latenza segnalata è quella reale con il test di Valerio Nigrelli, non l'ho fatto per mancanza di tempo e perchè, non avendolo mai eseguito, devo capire bene la procedura.

Almeno ora, dopo aver fatto una cura dimagrante pesantissima al sistema operativo (No Defender, Antivirus Avast, no AD AWARE, tolte tutte le procedure di monitoraggio e che si autocaricano, tolte le indicizzazioni degli Hard Disk, ecc. ecc.) pare almeno che in "normal latency" vada bene (anche se le latenze segnalate sono 3,9 ms in ingresso e 25,6 ms in uscita).

A me sembra che mentre suono non ci sia latenza (ma potrebbe essere che sotto i 30 ms, come letto in una recenzione, sia io a non udirla), mha!!!

Edited 14 Mar. 2011 18:45
  • barbetta57
  • Membro: Guru
  • Risp: 6751
  • Loc: Padova
  • Thanks: 719  

28-03-11 20.43

micsalc8573 ha scritto:
pare almeno che in "normal latency" vada bene (anche se le latenze segnalate sono 3,9 ms in ingresso e 25,6 ms in uscita).


il problema che ti si presenta mi pare proprio da eccessivo affaticamento della cpu, tanto è vero vhe in normal mode non si verifica

se ti sembra di non sentire latenza, probabiolmente il dato segnalato dal software è sballato.
quello che interessa a te è la latenza in uscita, in quanto quella in ingresso è relativa al segnale audio in ingresso alla scheda
  • micsalc8573
  • Membro: Senior
  • Risp: 252
  • Loc: Pescara
  • Thanks: 4  

30-03-11 02.07

Ti ringrazio per il supporto ma, è complicata la prova postata su cubaser? Non ho mai collegato un cavo in ingresso e in uscita della scheda audio e non so come creare un'onda che abbia la durata giusta in modo da avere una misurazione finale affidabile. E' complicato? E, soprattutto, rischio di rompere qualcosa?

Grazie mille Barbetta.
Edited 30 Mar. 2011 0:10
  • barbetta57
  • Membro: Guru
  • Risp: 6751
  • Loc: Padova
  • Thanks: 719  

30-03-11 02.29

non è complicato e non rompi nulla, segui le istruzioni