Pat metheny cover

  • SavateVoeanti
  • Membro: Expert
  • Risp: 2103
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 101  

24-11-16 23.41

Bravo emo
Molto meglio della versione di P.Metheny!
  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5917
  • Loc: Monza
  • Thanks: 312  

25-11-16 02.46

@ SavateVoeanti
Bravo emo
Molto meglio della versione di P.Metheny!
emo si si come no!!
Grazie comunque
  • SimonKeyb
  • Membro: Guru
  • Risp: 5971
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 450  

26-11-16 21.45

molto bello, però se posso dire la mia, quei riverberoni e chorus per i quali molti nostalgici degli 80' si bagnano, fanno suonare il tutto con un sound superato. Dico superato perchè sono sonorità che non esaltano la qualità degli strumenti, ma che gli affogano negli effetti come se si trattasse di roba da sound canvas IMHO.
  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 8992
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 663  

26-11-16 23.51

bellissimo arrangiamento, fatto da un methiniano!!! Audace l'aver cambiato il tipo di accento al ritmo rispetto all'originale...
  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5917
  • Loc: Monza
  • Thanks: 312  

27-11-16 04.32

@ SimonKeyb
molto bello, però se posso dire la mia, quei riverberoni e chorus per i quali molti nostalgici degli 80' si bagnano, fanno suonare il tutto con un sound superato. Dico superato perchè sono sonorità che non esaltano la qualità degli strumenti, ma che gli affogano negli effetti come se si trattasse di roba da sound canvas IMHO.
È un suono di rhodes... per quello sarà superatoemo
Chorus e riverbero lo hanno caratterizzato per decenni..
Credo che tutto si possa dire fuorché siano sonorita' da midifiles..
Poi ognuno ha i suoi gusti ovviamenteemo
Edited 27 Nov. 2016 3:32
  • doremi58
  • Membro: Expert
  • Risp: 1257
  • Loc: Roma
  • Thanks: 137  

27-11-16 09.33

mi piace il feeling dell'esecuzione, bravo benjomy. Peccato che non sono riuscito ad ascoltare la seconda versione perchè mi dice che il brano è stato rimosso.
  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5917
  • Loc: Monza
  • Thanks: 312  

27-11-16 17.33

@ doremi58
mi piace il feeling dell'esecuzione, bravo benjomy. Peccato che non sono riuscito ad ascoltare la seconda versione perchè mi dice che il brano è stato rimosso.
Prova qui Qui
Edited 27 Nov. 2016 17:13
  • doremi58
  • Membro: Expert
  • Risp: 1257
  • Loc: Roma
  • Thanks: 137  

27-11-16 18.29

decisamente meglio questo mix, col piano leggermente più dentro, e splendido anche il solo con l'EX, il mio preferito insieme all'hammersmith, ciao.
  • SimonKeyb
  • Membro: Guru
  • Risp: 5971
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 450  

27-11-16 19.03

@ benjomy
È un suono di rhodes... per quello sarà superatoemo
Chorus e riverbero lo hanno caratterizzato per decenni..
Credo che tutto si possa dire fuorché siano sonorita' da midifiles..
Poi ognuno ha i suoi gusti ovviamenteemo
Edited 27 Nov. 2016 3:32
Il rhodes è uno dei miei strumenti preferiti, che suono e amo da anni, e non è MAI superato emo

Volevo dire semplicemente che personalmente trovo i rhodes "chorused" e "dyno" osceni, in qualsiasi contesto, per questo speravo avessi aggiunto gli effetti in post, e potessi farne una versione più "dry" emo
Edited 27 Nov. 2016 18:30
  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5917
  • Loc: Monza
  • Thanks: 312  

27-11-16 20.01

@ SimonKeyb
Il rhodes è uno dei miei strumenti preferiti, che suono e amo da anni, e non è MAI superato emo

Volevo dire semplicemente che personalmente trovo i rhodes "chorused" e "dyno" osceni, in qualsiasi contesto, per questo speravo avessi aggiunto gli effetti in post, e potessi farne una versione più "dry" emo
Edited 27 Nov. 2016 18:30
Pensa che anche 30 anni fa quando suonavo un Thodes originaleavevo il brutto vizio di attaccarci un pedalino chorusemo
Seriewco ne faccio una vereione usando un suono dry
  • SimonKeyb
  • Membro: Guru
  • Risp: 5971
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 450  

27-11-16 20.20

@ benjomy
Pensa che anche 30 anni fa quando suonavo un Thodes originaleavevo il brutto vizio di attaccarci un pedalino chorusemo
Seriewco ne faccio una vereione usando un suono dry
c'è chi suona 30 anni col Chorus, c'è chi si porta un paio di forbici nell'addome per anni e se ne accorge dopo 20 che i mal di stomaco erano dovuti a qualcosa che non andava emo

sto scherzando, suona come ti senti, il mio era solo un commento e niente di più. Anzi, rinnovo l'apprezzamento per la performance emo
Edited 27 Nov. 2016 19:21
  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5917
  • Loc: Monza
  • Thanks: 312  

27-11-16 20.32

@ SimonKeyb
c'è chi suona 30 anni col Chorus, c'è chi si porta un paio di forbici nell'addome per anni e se ne accorge dopo 20 che i mal di stomaco erano dovuti a qualcosa che non andava emo

sto scherzando, suona come ti senti, il mio era solo un commento e niente di più. Anzi, rinnovo l'apprezzamento per la performance emo
Edited 27 Nov. 2016 19:21
Figurati si scherza e poi ognuno ha i suoi guati e comunque io ascolto sempre i pareri degli altri perche ti danno unpunto di vista diverso dal tuo...emo
  • turbopage
  • Membro: Expert
  • Risp: 937
  • Loc: Milano
  • Thanks: 140  

28-11-16 13.37

benjomy ha scritto:
Seriewco ne faccio una vereione usando un suono dry


Mi accodo nell'attesa di ascoltarla, se poi volessi una sezione ritmica diversa ho qualche libreria nuova da provare emo
  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5917
  • Loc: Monza
  • Thanks: 312  

28-11-16 14.50

@ turbopage
benjomy ha scritto:
Seriewco ne faccio una vereione usando un suono dry


Mi accodo nell'attesa di ascoltarla, se poi volessi una sezione ritmica diversa ho qualche libreria nuova da provare emo
Perche no? Ma come?
  • turbopage
  • Membro: Expert
  • Risp: 937
  • Loc: Milano
  • Thanks: 140  

28-11-16 16.28

Se vuoi puoi passarmi il bounce delle singole tracce della tua DAW (wav) oppure il mix completo escludendo la parte ritmica (sempre wav).
Avrò bisogno dei bpm e se ci sono variazioni metronomiche avrò bisogno anche della tempo track.
  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5917
  • Loc: Monza
  • Thanks: 312  

02-12-16 11.53

come promesso ecco una versione più dry...e con suoni diversi
new
  • SimonKeyb
  • Membro: Guru
  • Risp: 5971
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 450  

02-12-16 12.14

@ benjomy
come promesso ecco una versione più dry...e con suoni diversi
new
appena l'ho aperta il mio cervello ha detto "così si ragiona" emo

non so, trovo il tutto nettamente migliore così... unico appunto sulla batteria, sembra che "pesti" troppo, quando si scrive le tracce midi è importante settare anche una dinamica variabile per simulare un esecuzione più "umana". Non è solo questione di volumi, la punta che ha la cassa con dinamica Forte è molto più accentuata di quella che ha con il Piano/Pianissimo, decisamente più congeniale in un brano così.

cmq thanks per il lavoro emo
  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5917
  • Loc: Monza
  • Thanks: 312  

02-12-16 12.19

@ SimonKeyb
appena l'ho aperta il mio cervello ha detto "così si ragiona" emo

non so, trovo il tutto nettamente migliore così... unico appunto sulla batteria, sembra che "pesti" troppo, quando si scrive le tracce midi è importante settare anche una dinamica variabile per simulare un esecuzione più "umana". Non è solo questione di volumi, la punta che ha la cassa con dinamica Forte è molto più accentuata di quella che ha con il Piano/Pianissimo, decisamente più congeniale in un brano così.

cmq thanks per il lavoro emo
tieni conto che la batteria suona una traccia midi suonata per un diverso suono di batteria..
in operazioni del genere c'è sempre qualche dinamica o volume non perfetto.. e poi alla fine è anche sempre questione di gusti personali..emo
  • turbopage
  • Membro: Expert
  • Risp: 937
  • Loc: Milano
  • Thanks: 140  

02-12-16 16.51

@ benjomy
come promesso ecco una versione più dry...e con suoni diversi
new
In effetti l'EP riacquista tutta la brillantezza che merita, sostanzialmente più "a fuoco". Idem il piano: adoro il timbro Kawai

Bravo

P.S Ti ho già detto che la parte ritmica ... emo
Edited 2 Dic. 2016 15:51