App musicali per ipad

  • metallo
  • Membro: Expert
  • Risp: 2051
  • Loc: Milano
  • Thanks: 140  

22-04-13 12.51

Volevo segnalare SyncInside che sembrerebbe ottima per l'uso delle sequence a click.
Praticamente tramite una qualunque scheda audio USB compliant si riesce ad inviare infinite sequence alle uscite audio e il metronomo all'uscita cuffia....non sembra male.

Ovvio, con sequencer che hanno la gestione multicanale (Auria, Cubasis, MusicStudio etc.) questo e' già possibile ma bisogna organizzarsi meglio....questo SyncInside sembra un'ottima soluzione mirata.
  • Lorenzo_83
  • Membro: Expert
  • Risp: 1820
  • Loc: Taranto
  • Thanks: 87  

22-04-13 13.31

Volevo comprare una delle fantastiche applicazioni di Jordan Ruddess, solo che apparentemente mi sembrano molto simili l'una all'altra! Chi mi potrebbe indicare le differenze per poter decidere quale di queste acquistare?

PS: Sunrizer è divertentissimo, io da neofita sto creando dei bellissimi suoni!emo
  • metallo
  • Membro: Expert
  • Risp: 2051
  • Loc: Milano
  • Thanks: 140  

22-04-13 13.34

Io uso samplewiz qualche volta per creare dei suoni, e uso geosynth massicciamente con alcuni suoni fatti da me o come controller...e' assultamente fantastico.
  • Lorenzo_83
  • Membro: Expert
  • Risp: 1820
  • Loc: Taranto
  • Thanks: 87  

22-04-13 13.35

Per i Rhodes andate tranquillamente di NeoSoulKeys!
Trovate, per chi non lo sa ancora, l'applicazione gratuita sull'appleStore, e poi scaricata l'app potete acquistare i vari pacchetti che vi interessano premendo il tasto STORE sull'applicazione stessa!
  • Lorenzo_83
  • Membro: Expert
  • Risp: 1820
  • Loc: Taranto
  • Thanks: 87  

22-04-13 13.38

@ metallo
Io uso samplewiz qualche volta per creare dei suoni, e uso geosynth massicciamente con alcuni suoni fatti da me o come controller...e' assultamente fantastico.
Ecco da quello che ho intuito Samplewiz ha lo stesso modo di essere suonata di Morphwiz ma caricando dei campioni (correggetemi se sbaglio). Mentre per quello che riguarda GeoSynth cambia l'interfaccia, ma il mondo è sempre lo stesso delle altre due già citate! Ecco proprio per questo non ne capisco la differenza, ci saranno delle differenze sostanziali di gestione o sonore per poter preferire l'una o l'altra!!!
  • metallo
  • Membro: Expert
  • Risp: 2051
  • Loc: Milano
  • Thanks: 140  

22-04-13 14.35

Assolutamente no, non conosco morphiz ma geosynth e samplewiz sono totalmente differenti....100% compatibili ma sono due cose differenti.
Samplewiz e' un campionatore, geosynth uno strumento con poca possibilita' di editing ma che funge anche da controller....sono 100% compatibili perche' se crei un suono con samplewiz poi lo trasferisci immediatamente su geosynth per essere suonato.
  • metallo97
  • Membro: Senior
  • Risp: 311
  • Loc: Rovigo
  • Thanks: 24  

22-04-13 20.38

Io non mi trovo male con la generale GarageBand, ci fai un po di tutto e per abbozzare va più che bene ;)
  • Corvomusico
  • Membro: Guest
  • Risp: 40
  • Loc: Teramo
  • Thanks: 0  

16-06-13 11.43

Non riesco a suonare Thumbjam dal mio controller, come va settato? Mi interessa perche' credo abbia dei campioni veramente buoni.
Grazie Claudio
Edited 16 Giu. 2013 9:44
  • mao
  • Membro: Expert
  • Risp: 1754
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 179  

16-06-13 16.02

Thumbjam va suonato via touch! Usare un controller esterno sarebbe come voler suonare un pianoforte con le bacchette da batteria...
  • Corvomusico
  • Membro: Guest
  • Risp: 40
  • Loc: Teramo
  • Thanks: 0  

16-06-13 17.02

Ci sono riuscito, ma non mi soddisfa, li ho quasi tutti ma mi trovo bene solo con Sampletalk (sax alto) e iMS-20 (lead).
Intendo live e in gruppo, ovviamente.
Edited 16 Giu. 2013 15:03

22-06-13 22.00

metallo ha scritto:
Volevo segnalare SyncInside che sembrerebbe ottima per l'uso delle sequence a click...

Salve, sono approdato 'quasi casualmente' su questo forum.
Molto sinteticamente:
- ringrazio Metallo per la segnalazione
- sono lo sviluppatore di SyncInside (si, è un prodotto italiano!)

Punto molto sul supporto agli utenti, quindi se avete consigli/critiche/suggerimenti e quant'altro, sarò ben lieto di leggervi. non spammo il link per il supporto, perchè lo trovate facilmente sul sito ufficiale di SyncInside.

grazie e buon proseguimento.

francesco

19-10-13 19.08

Salve, volevo segnalarvi che è disponibile SyncInside 1.1.
Questa versione è completamente compatibile con ios7.
Grazie per la paziente attesa e grazie a tutti i betatester per la gentile collaborazione.

Francesco Montrone
www.syncinside.net
  • Ottone
  • Membro: Guest
  • Risp: 3
  • Loc: Macerata
  • Thanks: 0  

23-11-13 18.26

@ Roland_lover
maxpiano69 ha scritto:
Si, ci sono app tipo Samplewiz o Looptastic che lo fanno e supportano CoreMiDI emo

Oppure dai .wav potresti creare un Soundfont (con le utility gratuite per PC che esistono in giro) e suonarlo da BS16i

sono esigente emo .... c'è niente di gratuito ?emo

Salve a tutti ho appena comprato un i-pad emoemo ora vorrei poterne fare buon uso nelle serate, sono un sassofonista quale app. mi consigliate per creare un archivio,preferibilmente file PDF, e poter leggere gli spartiti (note e accordi) facendoli scorrere secondo il tempo di ogni singolo pezzo? emo
  • miusico
  • Membro: Senior
  • Risp: 669
  • Loc: Bari
  • Thanks: 25  

23-11-13 20.09

Io da un paio di anni per leggere gli spartiti in PDF utilizzo OnSong e devo dire che mi trovo molto bene perchè per ogni PDF posso impostare la durata del brano e sulla base di tale parametro, viene impostata automaticamente la velocità di scorrimento.

Se cerchi la parola "onsong" qui nel forum, ci sono diversi threads in cui se ne parla

Edited 23 Nov. 2013 19:12
  • gioj93
  • Membro: Senior
  • Risp: 378
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 26  

16-01-14 19.20

Consiglio VIVAMENTE a tutti i possessori di iPad l'app GALILEO ORGAN. È un fantastico emulatore hammond, non se ne trovano di così buoni sull'appstore. Tutti i parametri fondamentali sono editabili e da la possibilà di splittare la tastiera per suonare i due registri con una sola master. Giusto per darvi un'idea: mio video, altro video
  • proemio
  • Membro: Expert
  • Risp: 3931
  • Loc: Verona
  • Thanks: 69  

28-01-14 20.09

@ gioj93
Consiglio VIVAMENTE a tutti i possessori di iPad l'app GALILEO ORGAN. È un fantastico emulatore hammond, non se ne trovano di così buoni sull'appstore. Tutti i parametri fondamentali sono editabili e da la possibilà di splittare la tastiera per suonare i due registri con una sola master. Giusto per darvi un'idea: mio video, altro video
Scaricato e provato...veramente bello...ma...come fai a gestire i volumi audio?
Per non andare in clipping devo abbassare o il voume dell'organo o quello master o quello dell amp, però fino ad arrivare ad un livello molto basso...
  • gioj93
  • Membro: Senior
  • Risp: 378
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 26  

29-01-14 03.55

Si è vero a volte bisogna abbassare il volume organ anche fino a metà, ma ovviamente poi compensi con un mixer se ti serve più volume... cioè alla fine il volume resta accettabile emo non so se questo problema possa essere risolto con qualche aggiornamento
  • proemio
  • Membro: Expert
  • Risp: 3931
  • Loc: Verona
  • Thanks: 69  

29-01-14 09.33

Segnalo (non so se è già stato notato) anche questo synth CASSINI, una bestiola da domare stando alle specifiche, a buon prezzo cmq...qui un video...
  • proemio
  • Membro: Expert
  • Risp: 3931
  • Loc: Verona
  • Thanks: 69  

30-01-14 15.23

Scusate, ma nell'acquisto di app avete mai avuto problemi di fatturazione?
Io ho una prepagata mastercard, ma sembra che la apple abbia problemi ad accettarla come pagamento...uff...boh...
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24818
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3388  

30-01-14 16.07

@ proemio
Scusate, ma nell'acquisto di app avete mai avuto problemi di fatturazione?
Io ho una prepagata mastercard, ma sembra che la apple abbia problemi ad accettarla come pagamento...uff...boh...
Io uso una Postepay, dedicata all'App Store cosí controllo meglio le spese, e non ho mai avuto problemi (ma é circuito VISA)