Ho scoperto il perchè dei countdown

eclipse 15-01-14 23.16
davvero non cogliete il senso del mio intervento? Lo edito aggiungendo qualche faccina chiarificatrice
Edited 15 Gen. 2014 22:19
anonimo 15-01-14 23.16
@ eclipse
penso fosse abbastanza palese l'ironia del mio intervento...
state proprio messi maluccio amici miei...
Edited 15 Gen. 2014 22:15
allora siamo dalla stessa parte emo
OscarPeterson 15-01-14 23.18
eclipse ha scritto:
Però io sinceramente sul fronte sonoro non avrei più niente da chiedere. Cosa c'è da innovare?


Infatti da innovare, secondo me, c'è poco, ma da razionalizzare c'è molto.
Cioè, che senso ha, fare un Nord Lead 4 senza aftertouch e farlo pagare quanto la Norvegia?
Nord Lead 4 che è sicuramente poco innovativo rispetto ad un Nord Lead 2X (non parliamo del Lead 3!).
Che senso ha fare un Moog SubPhatty potente più del Little Phatty se poi gli piazzi 2 miserissime ottave?
A quali esigenze sta rispondendo?
Che senso ha un Nord Electro 4d che addirittura nella versione 61 tasti mette i drawbar e nelle versioni 73 e 88 rimette i led del Nord Electro 3?

Appunto vedo pochissima progettualità a lungo termine e poca razionalità strumentale, ma solo interesse economico (marketing).emo
ivanzajic 15-01-14 23.19
Questa è solo retorica, la verità è che senza il d50 i suoni di enya sarebbero diversi, allo stesso modo senza l'inventore del pianoforte chopin si sarebbe espresso in modo diverso sul clavicordo, ci vogliono anche nuovi strumenti per nuova musica, soprattutto oggi, quando dopo centinaia di anni si è inventato moltissimo
anonimo 15-01-14 23.21
@ ivanzajic
Questa è solo retorica, la verità è che senza il d50 i suoni di enya sarebbero diversi, allo stesso modo senza l'inventore del pianoforte chopin si sarebbe espresso in modo diverso sul clavicordo, ci vogliono anche nuovi strumenti per nuova musica, soprattutto oggi, quando dopo centinaia di anni si è inventato moltissimo
no è mancanza di creatività
Edited 15 Gen. 2014 22:22
eclipse 15-01-14 23.26
ivanzajic ha scritto:
Questa è solo retorica, la verità è che senza il d50 i suoni di enya sarebbero diversi, allo stesso modo senza l'inventore del pianoforte chopin si sarebbe espresso in modo diverso sul clavicordo, ci vogliono anche nuovi strumenti per nuova musica, soprattutto oggi, quando dopo centinaia di anni si è inventato moltissimo


quindi il tuo parere è che serve nuova linfa sul fronte strumenti per avere un riscontro sul fronte produzione musicale. Altrimenti la musica si arena.
E' corretto?
eclipse 15-01-14 23.28
superbaffone ha scritto:
no è mancanza di creatività
Edited 15 Gen. 2014 22:22


già... e l'errore è cercarla nel mezzo piuttosto che nell'utilizzatore
ivanzajic 15-01-14 23.31
la musica è infinita , oggi si possono ancora creare melodie, motivi , armonie, renderle in uno stile innovativo è piu difficile anche perche servono nuovi strumenti, negli anni 70-80 lo sviluppo di polifonici analogici e le batterie elettroniche hanno permesso la creazioni di molti stili e situazioni sonore innovative, per fare un esempio di quando l'innovazione tecnica stimola la creatività
anonimo 15-01-14 23.33
@ eclipse
superbaffone ha scritto:
no è mancanza di creatività
Edited 15 Gen. 2014 22:22


già... e l'errore è cercarla nel mezzo piuttosto che nell'utilizzatore
utilizzatore finale emo
eclipse 15-01-14 23.37
ivanzajic ha scritto:
a musica è infinita , oggi si possono ancora creare melodie, motivi , armonie, renderle in uno stile innovativo è piu difficile anche perche servono nuovi strumenti, negli anni 70-80 lo sviluppo di polifonici analogici e le batterie elettroniche hanno permesso la creazioni di molti stili e situazioni sonore innovative, per fare un esempio di quando l'innovazione tecnica stimola la creatività



bene, quindi la tua seconda affermazione è che il futuro della musica è esclusiva dei tastieristi. Perchè i batteristi ad esempio hanno ricevuto molta meno innovazione mi sembra, eppure non si sono fermati alla tarantella.
ivanzajic 15-01-14 23.44
ma cosa c'entra la tecnica di utilizzo di uno strumento, non ragionare con i piedi e comunque i batteristi negli anni 80 hanno usufruito di effettitica massiccia per differenziarsi da quelli dei 70 nochè di batterie totalmente diverse per costruzione
Edited 15 Gen. 2014 22:47
eclipse 15-01-14 23.46
ivanzajic ha scritto:
non ragionare con i piedi

ridimensionati.


Ora, senza polemica, giusto per fare un discorso sensato: che musica suoni?
Edited 15 Gen. 2014 22:48
lucabbrasi 15-01-14 23.47
...semplicemente viviamo nell' epoca del...niente.
C'e'poco da fare. Non vi sono piu' stimoli di un cazzo nulla da parte del nostro cuore, del ns cervello.
I giovani comunicano con...Whatsapp
Non si va piu' a ballare, rimorchiare,.....si "fa"l'aperitivo...
Non si lotta piu' per degli ideali....si fa la "democrazia diretta via rete"
Si usa una tavoletta del cavolo...pagandola 500 cocuzze (per cosa???), salvo poi fare le code per il modello successivo da 600 euri con innovazione tecnica pari a...2 centesimi
Un nuovo politico di Firenze dice di volere innovare, mantiene un governo in pista ma lo piccona ogni ora...
Le mogli sono stressate, non sanno piu' cosa vuol dire indossare qualcosa di sexy, pero' alla prima occasione ti mettono le corna perche' non le scopi...
Anni fa qua criticavate un Fantom G in quanto "macchina vecchia" (l'avessi avuta!), ora scrivete per mezz' ore riguardo ai loro eredi che sembrano Paolo Ruffini davanti a Robert de Niro...


un grande compose tempo fa "sign of the times"....lo so, sto invecchiando....emo
ivanzajic 15-01-14 23.51
eclipse ha scritto:
Ora, senza polemica, giusto per fare un discorso sensato: che musica suoni?

soundscape con un controller neurale emo
eclipse 15-01-14 23.52
lucabbrasi ha scritto:
...semplicemente viviamo nell' epoca del...niente.
C'e'poco da fare. Non vi sono piu' stimoli di un cazzo nulla da parte del nostro cuore, del ns cervello.
I giovani comunicano con...Whatsapp
Non si va piu' a ballare, rimorchiare,.....si "fa"l'aperitivo...
Non si lotta piu' per degli ideali....si fa la "democrazia diretta via rete"
Si usa una tavoletta del cavolo...pagandola 500 cocuzze (per cosa???), salvo poi fare le code per il modello successivo da 600 euri con innovazione tecnica pari a...2 centesimi
Un nuovo politico di Firenze dice di volere innovare, mantiene un governo in pista ma lo piccona ogni ora...
Le mogli sono stressate, non sanno piu' cosa vuol dire indossare qualcosa di sexy, pero' alla prima occasione ti mettono le corna perche' non le scopi...
Anni fa qua criticavate un Fantom G in quanto "macchina vecchia" (l'avessi avuta!), ora scrivete per mezz' ore riguardo ai loro eredi che sembrano Paolo Ruffini davanti a Robert de Niro...


un grande compose tempo fa "sign of the times"....lo so, sto invecchiando....emo

Questa lettura mi piace un po' di più, l'eccesso di innovazione ha inevitabilmente ridotto l'inventiva. E il risultato è sotto gli occhi (e orecchie) di tutti.
OscarPeterson 15-01-14 23.53
@ lucabbrasi
...semplicemente viviamo nell' epoca del...niente.
C'e'poco da fare. Non vi sono piu' stimoli di un cazzo nulla da parte del nostro cuore, del ns cervello.
I giovani comunicano con...Whatsapp
Non si va piu' a ballare, rimorchiare,.....si "fa"l'aperitivo...
Non si lotta piu' per degli ideali....si fa la "democrazia diretta via rete"
Si usa una tavoletta del cavolo...pagandola 500 cocuzze (per cosa???), salvo poi fare le code per il modello successivo da 600 euri con innovazione tecnica pari a...2 centesimi
Un nuovo politico di Firenze dice di volere innovare, mantiene un governo in pista ma lo piccona ogni ora...
Le mogli sono stressate, non sanno piu' cosa vuol dire indossare qualcosa di sexy, pero' alla prima occasione ti mettono le corna perche' non le scopi...
Anni fa qua criticavate un Fantom G in quanto "macchina vecchia" (l'avessi avuta!), ora scrivete per mezz' ore riguardo ai loro eredi che sembrano Paolo Ruffini davanti a Robert de Niro...


un grande compose tempo fa "sign of the times"....lo so, sto invecchiando....emo
Minchia quanto hai ragione Lucabbrasi!emo

Ti prego però, dimmi che mi sto sbagliando, leggendo nella tua firma, che vuoi vendere tutto perchè non riesci a suonare?
Arriverà sempre e spero presto il giorno in cui le tastiere cominceranno a chiamarti insistentemente!emo
Specialmente la PC3 Kurzweil !!!emo
eclipse 15-01-14 23.55
ivanzajic ha scritto:
soundscape con un controller neurale emo


E' vecchia, ti serve nuova strumentazione.
Qualcos'altro?
ivanzajic 15-01-14 23.57
eclipse ha scritto:
l'eccesso di innovazione ha inevitabilmente ridotto l'inventiva.

emo eccesso di innovazione, ma se abbiamo la stessa tipologia di strumento digitale da 20 anni emo
eclipse 16-01-14 00.01
ivanzajic ha scritto:
emo eccesso di innovazione, ma se abbiamo la stessa tipologia di strumento digitale da 20 anni emo


infatti, è per quello che alla prova dei fatti, e cioè quando alla fine di tutto sto discorso ti ho chiesto cosa suoni, hai risposto con una minchiata.
Edited 15 Gen. 2014 23:02
anonimo 16-01-14 00.03
@ eclipse
ivanzajic ha scritto:
emo eccesso di innovazione, ma se abbiamo la stessa tipologia di strumento digitale da 20 anni emo


infatti, è per quello che alla prova dei fatti, e cioè quando alla fine di tutto sto discorso ti ho chiesto cosa suoni, hai risposto con una minchiata.
Edited 15 Gen. 2014 23:02
emo