Ho scoperto il perchè dei countdown

Jeanlu 16-01-14 14.26
Sono sempre più convinto ormai che il SETUP COMPUTER + CONTROLLER MIDI resti la soluzione più potente, versatile e duratura IN ASSOLUTO.
Sfido chiunque a dire il contrario....
anumj 16-01-14 14.38
@ Jeanlu
Sono sempre più convinto ormai che il SETUP COMPUTER + CONTROLLER MIDI resti la soluzione più potente, versatile e duratura IN ASSOLUTO.
Sfido chiunque a dire il contrario....
potente, versatile, duratura e meno pratica. emo
Jeanlu 16-01-14 22.39
@ anumj
potente, versatile, duratura e meno pratica. emo
Sì, un po' meno...
ma neanche tanto....
ed è comunque un conforto sapere che l'unico limite in un setup del genere è sicuramente un limite TUO e non della macchina. Non ci sono limitazione tecniche imposte dalla fabbrica, o puttanate varie di marketing.
Polifonia infinita, suoni a miliardi, controller MIDI di ogni genere mappabili in lungo e in largo, qualsiasi cosa è editabile, qualsiasi cosa LA SI PUO' FARE, in un modo o in un'altro.
Non devi nemmeno pensare al "SE" si può, devi solo pensare al "COME".
Se penso quanta gente (me compreso, di volta in volta) passa giorni interni a cercare di venire a capo di problemi sul come fare questo o fare quello, perchè la tastiera fa così' e non colà, e la tastiera fa cagare, e la polifonia strozzata, e il suono senza stacco....e cristo, e la madonna...... emo
Edited 16 Gen. 2014 21:42
orange1978 16-01-14 22.52
ovviamente un computer con logic pro x, o reason, tanta ram e un ottimo controller tipo a88, ha ben pochi limiti.

peró su certe cose l´hardware é sempre l´hardware....ad esempo la velocitá e l'immediatezza che hai con p12 o nord lead, piuttosto che con vsynth gt, non é facile ricrearla su computer.
Jeanlu 16-01-14 23.23
@ orange1978
ovviamente un computer con logic pro x, o reason, tanta ram e un ottimo controller tipo a88, ha ben pochi limiti.

peró su certe cose l´hardware é sempre l´hardware....ad esempo la velocitá e l'immediatezza che hai con p12 o nord lead, piuttosto che con vsynth gt, non é facile ricrearla su computer.
No, vabbè...
io ovviamente mi riferivo al mondo delle workstation. E di una enorme fetta di virtual ANALOG.
Di hardware ormai hanno senso solo certi stage piano, certi VA (tipo VIRUS, alcuni NORD, v-synth e pochi altri) e gli analogici, che in quanto tali, possono solo essere imitati e non sostituiti al 100%...MA questo è un'altro discorso...
Edited 16 Gen. 2014 22:23
ifus 16-01-14 23.32
Secondo me inoltre l'hardware da meno noie on stage.
anonimo 17-01-14 02.18
@ Jeanlu
Sì, un po' meno...
ma neanche tanto....
ed è comunque un conforto sapere che l'unico limite in un setup del genere è sicuramente un limite TUO e non della macchina. Non ci sono limitazione tecniche imposte dalla fabbrica, o puttanate varie di marketing.
Polifonia infinita, suoni a miliardi, controller MIDI di ogni genere mappabili in lungo e in largo, qualsiasi cosa è editabile, qualsiasi cosa LA SI PUO' FARE, in un modo o in un'altro.
Non devi nemmeno pensare al "SE" si può, devi solo pensare al "COME".
Se penso quanta gente (me compreso, di volta in volta) passa giorni interni a cercare di venire a capo di problemi sul come fare questo o fare quello, perchè la tastiera fa così' e non colà, e la tastiera fa cagare, e la polifonia strozzata, e il suono senza stacco....e cristo, e la madonna...... emo
Edited 16 Gen. 2014 21:42
concordo!
giupa 17-01-14 10.12
@ ifus
Secondo me inoltre l'hardware da meno noie on stage.
Non lo so se da meno noie.
Ma sicuramente da più noia.
anumj 17-01-14 10.23
@ giupa
Non lo so se da meno noie.
Ma sicuramente da più noia.
emo
giupa 17-01-14 10.50
@ anumj
emo
Ma tu che ci fai a Cuneo? Il militare??emo
jacus78 17-01-14 12.32
emoemo