Oxygène 4 (jmj) fatta completamente col jupiter 6

lapopat 03-07-12 14.51
@ mima85
Cazzo dopo questo posso anche buttare via tutti i synth emoemoemoemoemoemoemoemo

Comunque il tipo è un grande emo
Edited 1 Lug. 2012 21:25
ahahahaha...in effetti ha completamente oscurato il tuo lavoro... cmq ottimissimo lavoro
io tempo fa, per non easurirmi con la programmazione di tutti i suoni, l'avevo rifatta "modernizzata"
Fabright 03-07-12 15.00
Molto bella, complimenti
mima85 03-07-12 15.18
vin_roma ha scritto:
così, a memoria, come Walter (Wendy) Carlos, anche JMJ mi pare che registrasse le linee dei bassi su nastro a mezza velocità in modo da dare, nel riascolto a passo normale, più precisione agli attacchi e al groove in generale.


Non conoscevo questo anneddoto. Ovviamente dovevano suonare tutto a velocità ed ottave dimezzate e rallentare le velocità degli inviluppi sui synth in modo opportuno, come facevano a suonare in modo da mantenere esattamente il timing con la parte ritmica una volta che il basso veniva riportato a velocità normale? Oppure suonavano sopra alla parte ritmica, opportunamente rallentata pure lei?
mima85 03-07-12 15.23
lapopat ha scritto:
io tempo fa, per non easurirmi con la programmazione di tutti i suoni, l'avevo rifatta "modernizzata"


Bella la tua versione, molto personale. Giusto un appunto, io avrei fatto il basso un pochino più morbido e non così "gommoso", anche solo togliendo un po' di risonanza sul passabasso.

Ovviamente de gustibus emo
mima85 03-07-12 15.24
Ragazzi grazie a tutti, veramente sono felice di vedere che apprezziate così tanto questo mio piccolo lavoretto.
vin_roma 03-07-12 16.26
Riguardo la modalità di registrazione a mezza velocità da parte di Wendy Carlos non ho trovato niente ma sono sicuro di averlo letto anni fa' in una intervista.

Però girovagando su internet ho scoperto questo Crumar GDS, strumento che ha affascinato W. Carlos e che è stato fondamentale per la colonna sonora originale di TRON!

Non lo conoscevo proprio!
SimonKeyb 03-07-12 21.37
@ lapopat
ahahahaha...in effetti ha completamente oscurato il tuo lavoro... cmq ottimissimo lavoro
io tempo fa, per non easurirmi con la programmazione di tutti i suoni, l'avevo rifatta "modernizzata"
perdonami, ma il loop di batteria con quel ritmo incalzante è in evidente contrasto con il basso che suona in terzinato emo
lapopat 04-07-12 14.02
@ mima85
lapopat ha scritto:
io tempo fa, per non easurirmi con la programmazione di tutti i suoni, l'avevo rifatta "modernizzata"


Bella la tua versione, molto personale. Giusto un appunto, io avrei fatto il basso un pochino più morbido e non così "gommoso", anche solo togliendo un po' di risonanza sul passabasso.

Ovviamente de gustibus emo
concordo..mi riprometto sempre di corregerla ma ho poco tempo..prima o poi...tnks
lapopat 04-07-12 14.03
@ SimonKeyb
perdonami, ma il loop di batteria con quel ritmo incalzante è in evidente contrasto con il basso che suona in terzinato emo
è un effetto desiderato.. a me personalemtne piceva fare una cosa così.. accetto naturalmente la critica
SimonKeyb 04-07-12 15.27
@ lapopat
è un effetto desiderato.. a me personalemtne piceva fare una cosa così.. accetto naturalmente la critica
ci mancherebbe, anche jarre sperimentava soluzioni simili che personalmente faccio un pò fatica a digerire, ma questo non significa che non possa essere uno spunto interessante su cui lavorare emo
lapopat 04-07-12 19.58
@ SimonKeyb
ci mancherebbe, anche jarre sperimentava soluzioni simili che personalmente faccio un pò fatica a digerire, ma questo non significa che non possa essere uno spunto interessante su cui lavorare emo
eccerto!!!emo
doremi58 06-07-12 20.41
mitico mima! emo un gran bel lavoraccio, bravo. Però schiaffa sul pad un bel phaser, che jarre lo usava a colazione, pranzo e cena. ciaociao emo
mima85 06-07-12 22.31
doremi58 ha scritto:
Però schiaffa sul pad un bel phaser, che jarre lo usava a colazione, pranzo e cena. ciaociao emo


Sul pad non ho messo di proposito altri effetti a parte il chorus, perché volevo arrangiarmi solo con la PWM per alterare il suono. Anche perché se no avrei "snaturato" troppo il suono del Jupiter, in fondo questa nasce proprio come demo di questo strumento.

Comunque in futuro, quando mi sarò procurato un phaser, la rivedrò.

Grazie per i complimenti emo
am0 06-07-12 23.40
mima85 ha scritto:
Sul pad non ho messo di proposito altri effetti a parte il chorus, perché volevo arrangiarmi solo con la PWM per alterare il suono. Anche perché se no avrei "snaturato" troppo il suono del Jupiter, in fondo questa nasce proprio come demo di questo strumento.


Esattamente lo stesso mio pensiero quando ho suonato oxy IVemoemo
Il J6 non ha il sync? io sull'esq1 l'ho usato modulando un osc con l'lfo e, con tutti limiti del caso, non veniva malaccio.
Edited 6 Lug. 2012 21:48
mima85 06-07-12 23.51
am0 ha scritto:
Il J6 non ha il sync?


Certo che ce l'ha, così come ha la crossmod. Però il sync per quel pad renderebbe troppo aggressivo il suono, mentre invece la PWM è meno invadente e si avvicina di più ad un phaser come effetto sonoro.
am0 07-07-12 00.06
come preferisci emo
bobkurzweil 07-07-12 00.32
caro mima, per me tu e i synt siete una cosa sola: ma da quale eta' mastichi
ste bestiole e come ti è venuta questa passione (ben ripagata) per questi
attrezzi piuttosto vintage ? qualcuno ti ha supportato in questo percorso ?
A sentirti suonare, ma anche spiegare, se scuola c'è stata, era proprio buona,
e se è tutta farina del tuo sacco è proprio farina di prima scelta.emo
brigante_crocco 07-07-12 19.38
Mi sono già complimentato con te sul tubo, Mima, lo rivoglio fare anche qui a testimonianza della tua bravura! E' accresciuta la mia ammirazione ora che ho scoperto che sei un autodidatta è incredibile Bravooooooo!emo
mima85 08-07-12 23.53
bobkurzweil ha scritto:
ma da quale eta' mastichi ste bestiole e come ti è venuta questa passione (ben ripagata) per questi attrezzi piuttosto vintage ?


Mi interesso seriamente di tastiere e synth da circa 5 anni, quindi da quando ero 22enne. In realtà ho iniziato ad interessarmi prima al mondo della sintesi, diciamo una decina d'anni fa, quando scoprii la 8-bit music. A quel tempo iniziai anche lo sviluppo del mio software analizzatore di spettro ed oscilloscopio, e ho passato ore ed ore a guardare nel mio programma i grafici delle onde generate da quel tipo di musica. Mi ha fatto capire tante cose, oltre ad affascinarmi tantissimo.

Ho cominciato quindi a documentarmi sul funzionamento dei chip che generavano questa musica, e li mi si è aperto un mondo fatto di oscillatori, filtri, generatori d'inviluppo, operatori, algoritmi, modulazioni, ecc...

Nel 2007, quando ho iniziato a mettere seriamente le mani sui tasti, mi sono procurato la mia prima tastiera seria, una Korg N5. Mano a mano che ci sperimentavo, e nel frattempo che continuavo a documentarmi su tutto il resto, mi è venuta la voglia di avere anche macchine un po' più particolari, più vecchie. Specialmente con il pannello costellato di manopole e con quel bel suono analogico che nel frattempo avevo imparato ad apprezzare. E, come ben si sa, con queste cose l'appetito vien mangiando.

Ora però col Jupiter sono ben sazio, con gli altri 2 analogici che possiedo (il Juno ed il JX-8P), quando li ho presi avevo sempre una punta di insoddisfazione, per il primo a causa dell'architettura di sintesi abbastanza ristretta, per il secondo a causa della mancanza di un pannello decente e della PWM. Col Jupiter ho avuto solo soddisfazioni, e con le modifiche che ho fatto riguardanti il filtro sono ancora più soddisfatto.

Il prossimo acquisto, quando sarò capace di suonare abbastanza da meritarmelo e potrò permettermelo come investimento, sarà un Hammond. Ma sto parlando di cose che succederanno tra qualche anno.

bobkurzweil ha scritto:
qualcuno ti ha supportato in questo percorso ?


Se intendi dal punto di vista didattico, a parte le regolari lezioni settimanali di pianoforte (in cui, confesso, sono piuttosto indisciplinato con gli esercizi a casa) il resto è tutto autodidattica.

bobkurzweil ha scritto:
A sentirti suonare, ma anche spiegare, se scuola c'è stata, era proprio buona, e se è tutta farina del tuo sacco è proprio farina di prima scelta.emo


Grazie, lo apprezzo molto emo
mima85 08-07-12 23.53
@ brigante_crocco
Mi sono già complimentato con te sul tubo, Mima, lo rivoglio fare anche qui a testimonianza della tua bravura! E' accresciuta la mia ammirazione ora che ho scoperto che sei un autodidatta è incredibile Bravooooooo!emo
emoemo