Oxygène 4 (jmj) fatta completamente col jupiter 6

drmacchius 09-07-12 00.12
@ mima85
bobkurzweil ha scritto:
ma da quale eta' mastichi ste bestiole e come ti è venuta questa passione (ben ripagata) per questi attrezzi piuttosto vintage ?


Mi interesso seriamente di tastiere e synth da circa 5 anni, quindi da quando ero 22enne. In realtà ho iniziato ad interessarmi prima al mondo della sintesi, diciamo una decina d'anni fa, quando scoprii la 8-bit music. A quel tempo iniziai anche lo sviluppo del mio software analizzatore di spettro ed oscilloscopio, e ho passato ore ed ore a guardare nel mio programma i grafici delle onde generate da quel tipo di musica. Mi ha fatto capire tante cose, oltre ad affascinarmi tantissimo.

Ho cominciato quindi a documentarmi sul funzionamento dei chip che generavano questa musica, e li mi si è aperto un mondo fatto di oscillatori, filtri, generatori d'inviluppo, operatori, algoritmi, modulazioni, ecc...

Nel 2007, quando ho iniziato a mettere seriamente le mani sui tasti, mi sono procurato la mia prima tastiera seria, una Korg N5. Mano a mano che ci sperimentavo, e nel frattempo che continuavo a documentarmi su tutto il resto, mi è venuta la voglia di avere anche macchine un po' più particolari, più vecchie. Specialmente con il pannello costellato di manopole e con quel bel suono analogico che nel frattempo avevo imparato ad apprezzare. E, come ben si sa, con queste cose l'appetito vien mangiando.

Ora però col Jupiter sono ben sazio, con gli altri 2 analogici che possiedo (il Juno ed il JX-8P), quando li ho presi avevo sempre una punta di insoddisfazione, per il primo a causa dell'architettura di sintesi abbastanza ristretta, per il secondo a causa della mancanza di un pannello decente e della PWM. Col Jupiter ho avuto solo soddisfazioni, e con le modifiche che ho fatto riguardanti il filtro sono ancora più soddisfatto.

Il prossimo acquisto, quando sarò capace di suonare abbastanza da meritarmelo e potrò permettermelo come investimento, sarà un Hammond. Ma sto parlando di cose che succederanno tra qualche anno.

bobkurzweil ha scritto:
qualcuno ti ha supportato in questo percorso ?


Se intendi dal punto di vista didattico, a parte le regolari lezioni settimanali di pianoforte (in cui, confesso, sono piuttosto indisciplinato con gli esercizi a casa) il resto è tutto autodidattica.

bobkurzweil ha scritto:
A sentirti suonare, ma anche spiegare, se scuola c'è stata, era proprio buona, e se è tutta farina del tuo sacco è proprio farina di prima scelta.emo


Grazie, lo apprezzo molto emo
....per pura curiositä, hai studiato da perito elettronico o indirizzi simili? Come ti é venuta a17anni la passione per la musica a 8 bit e ti 6 messo all´epoca da autodidatta a programmare un sw ingrado di fare da oscillosopio e nalizzatore di spettro acustico?emoemo lo hai fatto in C? E per tutta la gestione di input delle schede audio? Possibile non ti abbia aiutato nessuno?
mima85 09-07-12 00.39
drmacchius ha scritto:
....per pura curiositä, hai studiato da perito elettronico o indirizzi simili?


Sono informatico.

drmacchius ha scritto:
Come ti é venuta a17anni la passione per la musica a 8 bit


Ho sempre avuto passioni per cose strane, anche da bambino. Ne sono venuto a contatto per puro caso, e mi è piaciuta fin da subito.

drmacchius ha scritto:
e ti 6 messo all´epoca da autodidatta a programmare un sw ingrado di fare da oscillosopio e nalizzatore di spettro acustico?emoemo


Ai tempi stavo già svolgendo il mio apprendistato in informatica presso una ditta che produceva (e produce tutt'oggi) software gestionali. Quindi ero già avviato al mondo della programmazione.

Era un po' che volevo sviluppare qualcosa di legato alla musica, così ho cercato su Internet un esempio di codice di un semplice analizzatore di spettro, l'ho smontato e l'ho studiato a fondo, e con quanto ho capito ci ho costruito il mio.

L'unico codice che ho copiato tale e quale da quel programma è la funzione che calcola la FFT, purtroppo anche se ho capito in linea teorica come funziona la trasformata di Fourier è un po' troppo avanti per il mio penoso livello di matematica. Il codice che acquisisce dalla scheda audio viene dagli esempi della MSDN (la documentazione Microsoft per gli sviluppatori), ma l'ho riadattato al mio programma. Per il resto (diciamo il 95%) è tutto lavoro mio.

Nel programma è incluso anche un risolutore di serie di Fourier, quello sono riuscito a scrivermelo tutto da solo perché ho capito fino in fondo come si calcola una serie, e quindi sono riuscito a scrivere il relativo algoritmo.

drmacchius ha scritto:
lo hai fatto in C?


No, Visual Basic 6 (e qui qualche programmatore si metterà a vomitare emo).

drmacchius ha scritto:
E per tutta la gestione di input delle schede audio? Possibile non ti abbia aiutato nessuno?


Come detto, appunto mi sono documentato sulla MSDN.

A dire il vero l'input da scheda audio è tutt'oggi imperfetto, a causa della mancanza di sincronismo tra l'acquisizione dal buffer della scheda ed il disegno dei grafici (questi vengono disegnati più velocemente di quanto ci mette la scheda a riempire tot millisecondi di buffer). Questo causa alcune piccole aberrazioni nella visualizzazione, ma nulla di grave.

C'è una funzione che in teoria dovrebbe fermare l'esecuzione del codice del mio programma finché la scheda audio non è pronta, ma pare non andare, nel senso che non attende. Non ho ancora capito bene perché. Siccome è una funzione di Windows non ho modo di vedere cosa succede al suo interno.

C'è anche da dire che il codice che ho scritto fa veramente cagare perché su questo software mi ci sono fatto le ossa come programmatore. È ben lontano dal mio standard attuale di qualità. Dovrei riscriverlo (anche perché non so nemmeno se funziona su Windos 7, non l'ho mai provato), ma sinceramente non ho ne tempo ne voglia, anche se sono sicuro che riscrivendolo come dio comanda (e magari usando un altro linguaggio) questo problema si risolve.
Edited 8 Lug. 2012 22:40
Elettronico 09-07-12 01.01
Mima, sapevo che sei un grande... ma non pensavo fino a questo punto! Complimenti, complimenti e ancora complimenti. Un lavoro splendido! Si vede che è fatto con tanta passione, ma soprattutto con grande perizia (elementi che oggi mancano quasi ovunque...)
Un thanks per aver condiviso questa cover meravigliosa. W i synth! emo
Edited 8 Lug. 2012 23:02
mestolo 09-07-12 01.29
Caro Mima, non ricordavo piu' questo pezzo, ho ascoltato il tuo e poi l'originale, beh cosa posso dire, troppo bravo Mima, sono felice di tutti i giovani che coltivano questa unica e meravigliosa passione.
Patrizio

mima85 09-07-12 12.17
emoemo
ruggero 09-07-12 12.35
grande lavoro!
jeedo 09-07-12 13.30
emo Ti faccio i miei complimenti per la realizzazione del brano e per la tua capacità di sintesi tramite lo Jupiter-6.
Bel lavoro!
ziokiller 09-07-12 18.48
Eccezionale! Bravissimo, suoni tutti ottimi, riproduzione eccellente, immagino ti sarai divertito molto emo

mima85 09-07-12 18.59
ziokiller ha scritto:
immagino ti sarai divertito molto emo


A fare i suoni, metterla insieme ed esercitarmici si, a riprenderla con la webcam un po' meno per via del nervosismo emo

Grazie per i complimenti emo
Nikonik 09-07-12 19.39
Eh, quanto ti invidio!!! emo emo
Ho visto pure gli altri video... ma sei un fenomeno!!!
Davvero complimenti!!! emoemoemo
drmacchius 09-07-12 21.28
sto guardando anche gli altri video: bellissimo beverly hills cop......
potresti dire anche come hai realzzato quello!?
anonimo 09-07-12 21.48
L'ho ascoltata solo adesso (dal tubo perche' la sezione Lab di SM non mi funziona mai). Ottimo lavoro, davvero. Anche a me piace riprodurre brani a orecchio come a te (anche se li studio notina per notina, 5/6 misure a settimana...), lo preferisco quasi a studiare dallo spartito, e so che da' parecchia soddisfazione quando riesci a riprodurre per intero il brano alla fine di una serie di tentativi.
Bravo Mima !!
mima85 09-07-12 23.11
jeedo ha scritto:
Bel lavoro!


Mi fa piacere che ti piaccia emo
mima85 09-07-12 23.12
Nikonik ha scritto:
Ho visto pure gli altri video... ma sei un fenomeno!!!


Troppo buono emo

I fenomeni sono ben altri emo

Grazie del tuo apprezzamento emo
mima85 09-07-12 23.13
Logicat ha scritto:
lo preferisco quasi a studiare dallo spartito, e so che da' parecchia soddisfazione quando riesci a riprodurre per intero il brano alla fine di una serie di tentativi.


Eh io con lo spartito ho ancora qualche problemino, leggo con molta fatica. Per fortuna ho l'orecchio che mi aiuta.

Grazie anche a te per i complimenti emo
mima85 09-07-12 23.15
@ drmacchius
sto guardando anche gli altri video: bellissimo beverly hills cop......
potresti dire anche come hai realzzato quello!?
Più o meno alla stessa maniera (rifatto tutto il pezzo e poi zittite le tracce da sostituire con la mia parte live), con la differenza che il pezzo l'ho rifatto completamente con ModPlug Tracker e non solo la parte ritmica con quello ed il resto con Reaper come ho fatto con JMJ.

Praticamente l'ho dovuto pazientemente riscrivere da capo, nota per nota. Lo stesso approccio l'ho usato per il secondo take del video di Photographic dei Depeche Mode.
am0 09-07-12 23.41
Da quel che racconti hai fatto un lavorone!!!emo
hai molta più pazienza di meemo
e soprattutto sei molto più precisoemo

Io ho lavorato per il montaggio video, ma per quanto riguarda la traccia audio, quando il suono gli "assomiglia" e l'insieme mi piace per me va bene, non vado oltre, le note sono relativeemo (sul basso di profondo rosso mi hanno giustamente insultatoemo)

Complimenti ancoraemoemoemo
giacomo_torino 10-07-12 03.03
Tutto con il solo Jupiter? e il Juno e il Jx dove li metti (è un Jx quello sotto a destra no?)
Bel lavoro, bravissimo, ma sul suono del Juno un po' di reverbero ci sarebbe anche stato....emo

emoemo
mima85 10-07-12 10.35
giacomo_torino ha scritto:
Tutto con il solo Jupiter? e il Juno e il Jx dove li metti (è un Jx quello sotto a destra no?)


Quelli li ho usati solo per il video, la registrazione del LAB è fatta interamente col Jupiter 6.

giacomo_torino ha scritto:
ma sul suono del Juno un po' di reverbero ci sarebbe anche stato....emo


Più che reverbero ci sarebbe voluto un phaser, ma mi sono arrangiato con quello che avevo.

Grazie per i complimenti emo
robykeys82 10-07-12 11.19
Mima, sei un grande!!!!!!!!