Consiglio per Suonate VST

zerinovic 10-04-23 11.40
@ Robosound
Zerinovic appena apri Sampletank ti da la vide Ata con dei numeri a sinistra in progressione 1-2-3-4 ecc ad ognuno di questi è associato il canale midi che è diverso per ognuno 1-2-3-4
Io carico per esempio piano forte nel n1 con canale midi 1, synth nel 2 con rispettivo canale, chitarra nel 3 e Strings nel 4
Con Sl editor per poter usare questa configurazione devo per forza usare tutte e 4 le zone e assegnare ad ognuno il canale midi che trovo nel Sampletank quindi 1-2-3-4 e tutti questi lo faccio grazie ad Sl editor al quale collego il MixFace e poi la Studiologic ad esso la quale viene comandata dal MixFace.
Per quanto riguarda numa player faccio la stessa cosa assegnando alle 4 zone 4 canali midi diversi
Uso tutto collegato via usb compresa la scheda audio
Il consumo che ho riferito l’ho visto sul Mac… ecco perché penso che forse sia meglio il pro perché ho visto dei video dove le ventole del pro riescono a mantenere una temperatura di 10’gradinonferiore rispetto all’Air il quale ho capito che per dissipare il calore toglie potenza alla cpu e quindi mi chiedo in estate con temperature elevate quanta efficienza avrebbe il mec Air senza le ventole perché ero orientato su quello…
Robo, ho un i3-12100, che ha una resa leggermente inferiore a M1 di apple. e non supero il 7% anche con 4 suoni in layer e con il damper sempre premuto.+effetti.VIDEO numa player consumo cpu. capisci che c'è qualcosa che non va.
Robosound 10-04-23 12.03
@ zerinovic
Robo, ho un i3-12100, che ha una resa leggermente inferiore a M1 di apple. e non supero il 7% anche con 4 suoni in layer e con il damper sempre premuto.+effetti.VIDEO numa player consumo cpu. capisci che c'è qualcosa che non va.
Zerinovic a me video come il tuo su MacBook M1 da quel valore che ti ho scritto prima e Sampletank arriva a 75%!!!
non so il perché di questi valori così alti, ma questo Mac è nuovo di pacca!!!
Collego il mix face al mec che l’alimenta e poi la SL 73 al MixFace la quale viene alimentato da quest’ultimo!!! (Come dice il manuale )
I valori sono quelli riferiti ieri sera nel post precedente non credo di sbagliare niente anche perché le impostazioni della scheda audio tra buffer e cc ecc sono quelle da te indicate!
Robosound 10-04-23 12.06
@ wildcat80
C'è qualcosa che non torna.
Io ho un MacBook Pro del 2015 i5 Quad-Core e con Zenology, che è pesante, sono sempre riuscito a gestire 7/8 istanzanze senza problemi.
Se cerchi in rete i test benchmark per applicazioni audio di quel M1 che è il primo uscito troverai ben altre prestazioni.
Ma non è che per caso tieni un buffer bassissimo e forzi l'oversampling?
Wildcat80 il Buffer è impostato di sistema su 512 per quanto riguarda Sampletank e 400/440 per quanto riguarda Numa player
Quando li abbassavo sul pc iniziavano i problemi
Devo controllare con Mainstage che valore di cpu da
Robosound 10-04-23 12.09
@ Robosound
Zerinovic a me video come il tuo su MacBook M1 da quel valore che ti ho scritto prima e Sampletank arriva a 75%!!!
non so il perché di questi valori così alti, ma questo Mac è nuovo di pacca!!!
Collego il mix face al mec che l’alimenta e poi la SL 73 al MixFace la quale viene alimentato da quest’ultimo!!! (Come dice il manuale )
I valori sono quelli riferiti ieri sera nel post precedente non credo di sbagliare niente anche perché le impostazioni della scheda audio tra buffer e cc ecc sono quelle da te indicate!
Se i valori fossero così bassi prenderei ad occhi chiusi l’Air invece del Pro
ma questi valori mi spaventano sinceramente!!!
zerinovic 10-04-23 12.39
@ Robosound
Se i valori fossero così bassi prenderei ad occhi chiusi l’Air invece del Pro
ma questi valori mi spaventano sinceramente!!!
o il mac era in una strana modalita di energy saver, con la cpu al 10% di consumo, ma a quel punto non doveva scaldare minimamente, e il calore che sentivi era dovuto alla carica della batteria.
è un consumo cosi eccessivo, che per stare tranquillo ti ci vorrebbe un computer da 3000€...forse. per un solo vst?.....roba assurda.
Robosound 10-04-23 13.41
@ zerinovic
o il mac era in una strana modalita di energy saver, con la cpu al 10% di consumo, ma a quel punto non doveva scaldare minimamente, e il calore che sentivi era dovuto alla carica della batteria.
è un consumo cosi eccessivo, che per stare tranquillo ti ci vorrebbe un computer da 3000€...forse. per un solo vst?.....roba assurda.
E non so come mai mi da sti valori…
potrei intervenire in qualche modo su qualche parametro?
zerinovic 10-04-23 14.46
@ Robosound
E non so come mai mi da sti valori…
potrei intervenire in qualche modo su qualche parametro?
ci vorrebbe uno che ha un Mac M1
Robosound 10-04-23 20.23
@ zerinovic
ci vorrebbe uno che ha un Mac M1
Sinceramente mi sono rotto le scatole!!! passo più il tempo a vedere settaggi e cazzate varie che a suonare

Se ne anche un Air Nuovo di 7 giorni riesce a farmi stare tranquillo no spendero mai ne 900 ne 1300 euro per nessun Mac del piffero!!!
Stasera sto provando con varie impostazioni niente!!! Alzando il Buffer, diminuendolo, smanettando tra i vari settaggi ma niente!!!!!
Arriva al 75% come valore di cpu!!!
Non penso che sia il mec difettato
Mah
Robosound 10-04-23 22.49
@ Robosound
Sinceramente mi sono rotto le scatole!!! passo più il tempo a vedere settaggi e cazzate varie che a suonare

Se ne anche un Air Nuovo di 7 giorni riesce a farmi stare tranquillo no spendero mai ne 900 ne 1300 euro per nessun Mac del piffero!!!
Stasera sto provando con varie impostazioni niente!!! Alzando il Buffer, diminuendolo, smanettando tra i vari settaggi ma niente!!!!!
Arriva al 75% come valore di cpu!!!
Non penso che sia il mec difettato
Mah
Adesso è arrivato all’82% il valore della cpu e parte sempre e comunque da non meno di 25%
Temperatura dice 2:45,05
Energia 366,05
Memoria 1,12 GB
Amministratore 11-04-23 00.11
@ Robosound
Adesso è arrivato all’82% il valore della cpu e parte sempre e comunque da non meno di 25%
Temperatura dice 2:45,05
Energia 366,05
Memoria 1,12 GB
Il mixface che ruolo ha nel tuo setup ? ossia per cosa lo usi ? non puoi suonare senza ?

Se non cambi ottica non ne vieni fuori. Hai un Mac in grado di gestire qualsiasi VST e una buona master. Se c'è un problema non è colpa del mac ne della master ma di come sono gestiti/impostati.

Continui ad aggiungere roba (camelot, mixface) mentre dovresti fare esattamente il contrario.
Collega la SL (usa il suo alimentatore per iniziare, che ti costa?) al Mac apri un vst e suona. Se c'è un problema qualcosa non è impostato correttamente. Controlla la gestione midi della master e del vst.
Robosound 11-04-23 08.12
Amministratore ha scritto:
Il mixface che ruolo ha nel tuo setup ? ossia per cosa lo usi ? non puoi suonare senza ?

Se non cambi ottica non ne vieni fuori. Hai un Mac in grado di gestire qualsiasi VST e una buona master. Se c'è un problema non è colpa del mac ne della master ma di come sono gestiti/impostati.

Continui ad aggiungere roba (camelot, mixface) mentre dovresti fare esattamente il contrario.
Collega la SL (usa il suo alimentatore per iniziare, che ti costa?) al Mac apri un vst e suona. Se c'è un problema qualcosa non è impostato correttamente. Controlla la gestione midi della master e del vst.


Ho già fatto una marea di prove, tra le quali quelle date indicate quindi solo con la SL73 ma il risultato non cambia....
Mi sa che questo decantato Air con chip M1 non sia quella che mi aspettavo... credo un Pro grazie alle ventole non farebbe arrivare la temoeratura oltre il 50% (Valore gia alto)
tuttavia vedrò il da faresi...
voglio suonare non passare serate intere a smanettare!!!
wildcat80 11-04-23 08.42
Guarda che tutto il mondo usa gli Air M1 per far girare progetti complessi e dispendiosi.
Il problema non è il computer in sé, ma qualcosa che non torna nella tua configurazione.
Se hai voglia di fare un minimo di ricerca, puoi trovare i vari benchmark che dovrebbero darti un'idea delle prestazioni di questi computer.
Farti un'idea delle prestazioni è fondamentale per farti capire che il problema non è il computer.
Ma come ti ho già detto, e ti sei pure offeso, è evidente che tu stia facendo qualcosa che non torna.
Robosound 11-04-23 08.50
wildcat80 ha scritto:
Guarda che tutto il mondo usa gli Air M1 per far girare progetti complessi e dispendiosi.
Il problema non è il computer in sé, ma qualcosa che non torna nella tua configurazione.
Se hai voglia di fare un minimo di ricerca, puoi trovare i vari benchmark che dovrebbero darti un'idea delle prestazioni di questi computer.
Farti un'idea delle prestazioni è fondamentale per farti capire che il problema non è il computer.
Ma come ti ho già detto, e ti sei pure offeso, è evidente che tu stia facendo qualcosa che non torna.


Ciao non mi sono affatto offeso anzi devo ringraziarvi per tutte le dritte che mi state dando!
forse è questo che è in mio possesso che è difettoso non lo so....
persino con il numa player la cpu arriva al 52% e con Mainstage a circa 48%
maxpiano69 11-04-23 09.04
@ Robosound
wildcat80 ha scritto:
Guarda che tutto il mondo usa gli Air M1 per far girare progetti complessi e dispendiosi.
Il problema non è il computer in sé, ma qualcosa che non torna nella tua configurazione.
Se hai voglia di fare un minimo di ricerca, puoi trovare i vari benchmark che dovrebbero darti un'idea delle prestazioni di questi computer.
Farti un'idea delle prestazioni è fondamentale per farti capire che il problema non è il computer.
Ma come ti ho già detto, e ti sei pure offeso, è evidente che tu stia facendo qualcosa che non torna.


Ciao non mi sono affatto offeso anzi devo ringraziarvi per tutte le dritte che mi state dando!
forse è questo che è in mio possesso che è difettoso non lo so....
persino con il numa player la cpu arriva al 52% e con Mainstage a circa 48%
Ma cosa te ne importa di guardare la % di CPU: quei Virtual Instrument suonano senza problemi? Se si allora usali e basta.

PS: premesso che non si capisce quali valori stai leggendo e da dove esattamente (magari potresti fare qualche screenshot o video, come ha fatto zerinovic?)... inoltre, alcune % CPU in monitoraggio risorse di Mac OS sono relative e non assolute, quindi è normale che siano alte; a parte questo, non hai mai avuto un Macbook e pretendi di diventare un esperto in 2 gg guardando valori o provando setting a caso? Questo si è perdere tempo.
MarcoC 11-04-23 09.15
@ maxpiano69
Ma cosa te ne importa di guardare la % di CPU: quei Virtual Instrument suonano senza problemi? Se si allora usali e basta.

PS: premesso che non si capisce quali valori stai leggendo e da dove esattamente (magari potresti fare qualche screenshot o video, come ha fatto zerinovic?)... inoltre, alcune % CPU in monitoraggio risorse di Mac OS sono relative e non assolute, quindi è normale che siano alte; a parte questo, non hai mai avuto un Macbook e pretendi di diventare un esperto in 2 gg guardando valori o provando setting a caso? Questo si è perdere tempo.
Un Air M1 è sensibilmente più performante dei vecchi Intel per cui io cercherei il problema, se c’è, altrove. In ogni caso se non hai problemi di latenze impossibili o di rumori o di blocchi non guardare niente e suona che il computer ce la fa tranquillamente. Io con M1 Pro e 16GB di RAM lavoro su progetti in DAW che avrebbero mandato in crisi il mini Intel i5 6core con 32GB di ram con il 30% delle cose aperte sul MacBook
maxpiano69 11-04-23 09.17
@ MarcoC
Un Air M1 è sensibilmente più performante dei vecchi Intel per cui io cercherei il problema, se c’è, altrove. In ogni caso se non hai problemi di latenze impossibili o di rumori o di blocchi non guardare niente e suona che il computer ce la fa tranquillamente. Io con M1 Pro e 16GB di RAM lavoro su progetti in DAW che avrebbero mandato in crisi il mini Intel i5 6core con 32GB di ram con il 30% delle cose aperte sul MacBook
Ma infatti, stiamo parlando del nulla, Mainstage, Numa Player ed anche Sampletank 4 girano anche sul mio MBP 2012 con il suo vecchio i5 ed 8GB di RAM e senza particolari affanni. Non è li il problema (se c'è)
JoelFan 11-04-23 09.38
Noto che non c'entra tanto PC o MAC, se c'è qualcosa che non va è sempre dura metterlo a posto.

Non è dunque vera la frase "se vuoi suonare tranquillo prendi apple, se hai tempo e sai smanettare prendi microsoft".
Sono sistemi complessi.
maxpiano69 11-04-23 09.44
@ JoelFan
Noto che non c'entra tanto PC o MAC, se c'è qualcosa che non va è sempre dura metterlo a posto.

Non è dunque vera la frase "se vuoi suonare tranquillo prendi apple, se hai tempo e sai smanettare prendi microsoft".
Sono sistemi complessi.
Non prenderei questo caso come esempio... e bisogna sempre distinguere tra setting a livello di sistema, driver ed applicativi (questi ultimi ovviamente abbastanza invarianti rispetto alla piattaforma, ma non i primi)
zerinovic 11-04-23 09.45
@ maxpiano69
Ma cosa te ne importa di guardare la % di CPU: quei Virtual Instrument suonano senza problemi? Se si allora usali e basta.

PS: premesso che non si capisce quali valori stai leggendo e da dove esattamente (magari potresti fare qualche screenshot o video, come ha fatto zerinovic?)... inoltre, alcune % CPU in monitoraggio risorse di Mac OS sono relative e non assolute, quindi è normale che siano alte; a parte questo, non hai mai avuto un Macbook e pretendi di diventare un esperto in 2 gg guardando valori o provando setting a caso? Questo si è perdere tempo.
@robosound
allora non ti resta che aprire in mainstage +numa player +sampletank, e vedere se effettivamente collassa…anche la temperatura che hai riportato 2:45,05 (45 gradi?) è normale, non di una cpu impegnata al 80% delle sue risorse.
Robosound 11-04-23 10.10
maxpiano69 ha scritto:
Ma cosa te ne importa di guardare la % di CPU: quei Virtual Instrument suonano senza problemi? Se si allora usali e basta.

PS: premesso che non si capisce quali valori stai leggendo e da dove esattamente (magari potresti fare qualche screenshot o video, come ha fatto zerinovic?)... inoltre, alcune % CPU in monitoraggio risorse di Mac OS sono relative e non assolute, quindi è normale che siano alte; a parte questo, non hai mai avuto un Macbook e pretendi di diventare un esperto in 2 gg guardando valori o provando setting a caso? Questo si è perdere tempo.


Max ciao grazie per il tuo intervento, guardo la % della cpu perchè non vorrei che in estate scaldasse troppo e magari si spegnesse improvvisamente lasciandomi a piedi! (penso che il pro non avrebbe di sti problemi)