Ha senso voler conseguire un diploma de Master di pedagogia strumentale dopo i 50 anni.
Avendo studiato pianoforte 2 anni in Conservatorio di Milano come allievo interno purtroppo avevo dovuto...
Un tentativo di “ammodernare” alcune tecniche e principi del contrappunto barocco (imitazione, forma fuga, indipendenza delle parti etcetera) permettendo alle armonie maggior libertà nel...
Ho un problema sulle scale con 5 tasti neri.
Ho il matacarpo piuttosto grande (i guanti da 8 sulla zona del metacarpo mi stanno quasi stretti) e le dita non particolarmente lunghe (non tozze come...
Ciao ragazzi, mi piacerebbe ritrascrivere una melodia in 3/4 in 9/8... come devo fare? Ciò che stava in una battuta nel 3/4 devo sempre farlo stare in una battuta anche nel 9/8? C'è...
Da piccolo studiai i valzer op 69 di Chopin sull‘edizione rivista da pozzoli della serie „il mio primo Chopin“. Sono alcuni degli unici pezzi che ho continuato a suonare a memoria in quelle poche...
Buongiorno, Salve a tutti c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a ricaricare il multipad (arpeggi ecc...) alla mia vecchia psr9000 grazie e buona giornata Enzo
Salve a tutti, non più giovanissimo (57 anni) mi è venuta voglia di "sfidarmi" mettendomi, per ora da solo, a studiare il Pianoforte.
Da bambino avevo fatto due o tre anni con...
Un tempo il conservatorio si poteva fare da privatista oppure da „interno“ ossia studiando a tempo pieno musica. Adesso le cose sono cambiate: il conservatorio è diventato una università...
È il primo brano di clavicembalisti italiani che ho studiato e il primo brano classico che ho studiato da solo senza la supervisione di un maestro o senza aver studiato un brano simile per...
Non riesco a velocizzare i trilli col primo dito, specie con la sinistra. Mi consigliereste degli studi o esercizi? La cosa mi limita notevolmente. Ho studiato la quarta invenzione a due voci e...
Bella domanda , per l’ascoltatore che si approccia e per il musicista.
Vi diro’ ( sempre che vi interessi ...) cosa ne penso.......
Ebbene , estro, fantasia improvvisazione e tecnica !
Ma se...
Cominciai a studiarle da ragazzo con la revisione di Pozzoli, poi scoprii che la sua revisione era filologicamente completamente sbagliata. Su consiglio vostro ho preso l’edizione con testo...
Qualcuno mi consiglia un arrangiamento decente di questo pezzo di piazzola? A quanto ho capito lui non ne ha composto alcuna versione piano solo e quelle che si sentono in giro -a volte molto...
Ciao a tutti, fermo restando che la mia domanda abbia un senso, sapete a che anno di conservatorio si studia il preludio in Do diesis minore di Rachmaninoff?
Vi linko una delle solite youtubate...
Mi fa piacere condividere con voi alcune riflessioni sulla produzione della musica elettronica, dal punto di vista, pare scontato, di chi impara e non di chi insegna.
Parto dal presupposto che la...
Faccio fatica a trovare un repertorio con difficoltà progressiva (dal secondo al quarto anno del vecchio conservatorio). Volevo chiedere se questa collana della Ricordi raccogglie pezzi...
Il grande pianista austriaco, oltre ad avere inciso la più bella versione del clavicembalo ben temperato e a interpretare così bene da riuscire a farmi piacere le sonate di Mozart, era un...
Amici, vi chiedo consigli per crearmi un piano di studi.
Ho inziato a studiare il piano da giovanissimo (5 anni), ma ho da subito avuto una certa idiosincrasia per la classica, per il solfeggio,...