10-08-18 19.36
@ anonimo
MiLord ha scritto:
E non ho più studiato uno standard jazz, e mai più li studierò! Li detesto
non capisco perchè volete suonare jazz se lo detestate, con tutti i generi musicali che ci sono tipo il reggaejazz
Sono io che non vi capisco
Per molti di voi il jazz riguarda solo gli standard cantati. Per me no, è molto di più. Il cantante proprio non ci deve essere! E neanche devo suonare la sua traccia vocale col piano. Il Jazz che mi interessa non si riduce a una semplice canzone con sonorità "complesse".
Adoro lo swing e il bebop.
Oppure come altri stili mi piace il ragtime e le sue derivazioni, come il piano honky-tonk e lo stride piano.
Non riuscirei a suonare due brani di fila stile autumn leaves e compagnia bella. Proprio mi addormento sulla tastiera. Eppure per i professori jazz esistono solo quelli.
A me interessa solo saper improvvisare con il linguaggio jazz. Di queste canzonette ne ho studiate un sacco ma nessuna mai mi ha dato qualcosina in più di quello che già avevo imparato da solo.
Ecco perché ho lasciato lo studio del jazz. Da autodidatta forse ho imparato di più.
Cyrano ha messo un link poco tempo fa, in cui suona la canzone degli antenati. Anche se io preferirei applicare il tutto più su generi moderni come la fusion, è quello che mi piacerebbe suonare!!! E comunque anche fare bebop così, è quello che mi interessa!
Nessuna canzonetta standard jazz me lo ha mai insegnato.
Però sono sicuro che se mi mettessi, e mi metterò

, a studiare a fondo quel brano, ripetendolo all'infinito, rallentandolo, sezionandolo, imparerei molto di più che con due pagine alla sinatra.
Per questo dico che non bisogna per forza partire dai primordi, bisogna vedere quello che si vuole suonare. A me, del jazz, interessa solo il linguaggio. Più precisamente mi interessa solo il modo di improvvisare.
I vari standard tristi danno solo l'illusione all'allievo alle prime armi di far uscire qualcosa di jazz dal pianoforte. Lo fanno sentire colto

Boh i quelle cose le imparavo in un'oretta e non lo dico assolutamente con superbia.
Ma se gli togli quel foglio davanti non saprebbe improvvisare su due accordi se non, forse, con la sola pentatonica. Anzi, se non ha mai suonato blues o rock neanche quella.
Io vorrei uscire da questi schemi. un po' ce l'ho fatta, da solo. Mi piacicchia quello che faccio. Ma non mi basta.
Sono sicuro che si possa fare, perché nel mio piccolo ci sono riuscito senza mai più aver letto uno standard.
Io almeno per standard jazz intendo quelli, autumn leaves e affini (che non è il più brutto, anzi! Ma è il primo che mi viene in mente)