09-11-11 03.13
E' cosa nota e stranota ormai: in certi locali anche se sei bravo ma non porti gente non suoni...09-11-11 09.12
smooth quella che tu chiami mancia, a me non serve, ti ripeto, io suono perchè mi piace..punto..la mia passione è suonare...mi è capitato di suonare anche a gratis per degli amici solo per il divertimento di stare u un palco..tu vuoi 1000 e passa euro per muoverti ? va benissimo..ma se 1000 euro non te li danno, non èp per colpa di gente come me che suona per 50-100 euro..è colpa tua che non li vali..09-11-11 11.00
09-11-11 11.03
09-11-11 11.16
lo hai detto tu stesso..suoni i marillion..cosa pretendi..vai a parlare con gli "innuendo" (tanto per fare un esempio) e vedi se per suonare gli chiedono di portargli gente..ci sono tante blues band brave che muovono persone a prescindere dal locale..come tante band che fanno musica dance, per non parlare delle solite cover vasco o ligabue che se vai a stringere, quelle che tirano sono solo un paio..oppure cover cartoni animati..ci sono i cialtroni animati che girano l'italia da anni..insomma io lo ripeto..se vali i locali ti chiamano..se poi ti ostini a voler presentare un prodotto che non tira, non puoi dare la colpa al gestore del locale..è come se oggi io volessi aprire un negozio per ferrare i cavalli..il tipico maniscalco..09-11-11 12.17
09-11-11 12.26
sulle lamentele dei gestori a fine serata son d'accordo con te..anche me è capitato di sentirmi dire.."c'è poca gente..non ci rientro..pensavo che..."..però se il gruppo tira, non ti ritrovi in queste situazioni, per quello continuo a dire che se hai un prodotto che funziona e che piace, non ti ritrovi in queste situazioni...09-11-11 14.44
E' una lotta tra morti di fame, per due lire.09-11-11 15.15
09-11-11 16.24
09-11-11 16.42
Ragazzi per quanto mi riguarda il discorso è molto semplice. A me non me ne pò fregare del musicista della domenica, facesse quel che vuole e si divertisse quel che vuole, ne voglio commentare interventi qui dentro. Io a meno di 140 + iva euro non vado. Il mio pensiero sin ora è vincente, visto che lavoro bene. Non mi prostituisco. Se la gente mi vuole ben venga altrimenti nulla. E' vero, mi è capitato di rifutare un mare di serate con gruppetti proprio perchè si prendono quelle 60 euro ma a me non me ne pò fregare di meno. Se devo andare a prendere 50 euro a sera con i gruppetti, preferisco di gran liunga i centri sociali per gli ansiani con un'allegra fisarmonica mi tiro via 180 euro a serata pulite. E' anche vero che, dipende che musicista sei e cosa suoni.09-11-11 18.38
con questo pensiero, da queste parti, rimarresti a casa a vita.....le tue belle tastiere, i tuoi bei suoni, le tue belle sequenze......potresti ascoltartele da solo! ecco perchè non è tanto una questione di prezzo, quanto la voglia e il piacere di suonare! se lo hai, suoni per 50-60-70 euro nei locali e fino a 200 euro in piazza......se non hai il piacere di far sentire quello che sai fare....addio!09-11-11 18.50
09-11-11 19.03
su Taranto, Bari, Lecce, in pub, locali..... mai preso più di 300€ e siamo in 5. O così o non suoni proprio, se si facesse per i soldi non si suonerebbe mai.09-11-11 19.10
ragazzi,09-11-11 19.46
Edmond hai detto la parolina magica che mi fa esser super d'accordo con te..la musica per te è fonte di profitto..per me è semplice divertimento..a me piace suonare nei locali punto e basta..tra 15 gg risuono in un bel locale qui a roma, all' Irish village...neanche so quanto mi danno..saranno 50..60..80..non l'ho neanche chiesto semplicemenet perchè non mi interessa..se fosse a gratis probabilmente ci andrei lo stesso perchè quella sera sarò con i miei amici musicisti, ci saranno i miei amici a vedermi etc..insomma ripeto..vado a divertirmi..non a lavorare..al contrario quando facevo i matrimoni, mi beccavo 400 euro e ci andavo solo per i soldi perchè non mi divertivo per nulla a suonare marcia nuziale, la canzone del sole, io vagabondo..il ballo del qua qua e il solito disco samba a trenino..dopo un pò ho lasciato perdere perchè quei 400 euro ringraziando il cielo, non mi cambiano nulla in quanto già lavoro 8 ore al giorno..quindi semplicemenete se mi servono dei soldi, "spingo" sul mio lavoro producendo di più..la musica mi rimane come semplice divertimento e ne sono contentissimo perchè non ho l'obbligo di dover suonare o trovarmi serate per racimolare soldi.Insomma qui si stà delineando chi suona per passione/divertimento e chi invece per prendere i soldi..ora giudica tu chi è che si prostituisce per la musica..09-11-11 20.21
gianni che ti devo dire...09-11-11 20.59
ma sai la differenza è che il mio lavoro ( azienda di imballaggio minuteria..viti dadi bulloni) non ha la componente passione, nel senso che nel mondo non esiste una persona con l'hobby di mettere 100 viti dentro una scatola..09-11-11 22.55