01-02-23 08.53
Agli inizi degli anni 2000 si in rincorreva l'idea del PC piccolo potente e da usare senza schermo per i propri VST. Ricordo gente che montava dei PIII dentro le valigette da elettricista. Ora abbiamo oramai dei mini pc da tavolo grossi come una scatola di sigari. Qualcuno ha implementato il proprio setup con questi piccoli computer che alla fine costano meno di 200 euro, hanno in genere 8 gb di ram e secondo me per un VST clone Hammond, un paio di simulatori di moog e DX7 sono più che abbondanti.01-02-23 09.03
Io ne uso uno attaccato dietro ad un monitor per fare un bel leggio elettronico da 21 pollici.. va benissimo01-02-23 10.02
01-02-23 10.35
Usato spesso dal vivo...i5 con 8 GB di RAM e SSD da 256gb... Se la cava piuttosto bene con quasi tutti i vst. E' comodo per pianoteq... Ci ho anche collegato un piccolo monitor da 6 pollici che si usa sui rabsperry....anche se a volte mi porto via il portatile perché la rottura sono i fili volanti...02-02-23 16.17
no perché alla fine non possono essere potenti come un tower, ne pratici come un tablet o smartphone, e ormai questi ultimi sono discretamente potenti per tirare quello che girava su pc performanti di 10-15 anni fa.10-04-25 14.17
10-04-25 14.33
10-04-25 14.56
10-04-25 15.00
10-04-25 15.51
10-04-25 16.02
Non riesco a capacitarmi. Abbiamo smartphone con una potenza di calcolo tale che cinquant’anni fa abbiamo mandato gli uomini sulla luna e non si riesce a creare una master all in one adatta allo scopo? Mah ...10-04-25 16.04
10-04-25 16.08
10-04-25 17.42
10-04-25 18.05
Il problema principale di queste macchinette è la dissipazione del calore. È molto facile portarli allo stremo se si esagera.10-04-25 18.17
Leggo su cpu-monkey:10-04-25 18.18