29-11-24 12.22
Dopo aver setacciato varie fonti di informazione che dicono tutto e il contrario di tutto, vado subito al nocciolo della questione: ha senso acquistare dei monitor da studio per utilizzarli in una camera non trattata? A quel punto forse conviene virare su una coppia di speaker generici passivi magari accoppiati a un buon amplificatore classe D?29-11-24 12.38
sull'argomento la penso come lui.29-11-24 12.40
29-11-24 12.52
Ti ringrazio per la risposta. Non devo fare niente a livelli professionali, ho solo bisogno di buoni speakers che mi consentano di suonarci chitarra e basso oltre ovviamente ai vari vst "tastieristici"... registrare alcune idee, fare qualche mix e mastering "alla buona", ascoltare musica dai cd... ripeto niente di professionale.29-11-24 12.54
29-11-24 13.00
Sicuramente una coppia di monitor dedicati ci vuole per quello che vuoi fare, e pazienza se la stanza non è trattata acusticamente, mica tutti possiamo avere uno studio di registrazione vero in casa (e comunque se la stanza ha una buona acustica si possono ottenere risultati piacevoli).29-11-24 13.07
Le Presonus Eris 5 come le vedete? Possono avvicinarsi alla qualità delle JBL LSR305?29-11-24 13.07
29-11-24 13.10
Dico la mia: mixare in ambiente non trattato + monitor è come guidare di notte a fari spenti.29-11-24 13.11
29-11-24 13.11
29-11-24 13.13
29-11-24 13.18
29-11-24 13.21
29-11-24 13.27
29-11-24 13.29
29-11-24 13.41
29-11-24 14.17
29-11-24 14.41
per quello che ne faccio io ... dei monitor potrei fare anche a meno. Praticamente, quando devo mixare mixo in cuffia per un solo motivo... è il mio ambiente principale di ascolto (musica, youtube, mie tastiere) e credo che il miglior ambiente per mixare sia quello dove il tuo orecchio si è fatto ..."l'orecchio". Per assurdo se potessi io mixerei in macchina.29-11-24 14.50