Bebop is the future

  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

19-02-25 15.46

Bebop is the future
  • Raptus
  • Membro: Expert
  • Risp: 2662
  • Loc: Padova
  • Thanks: 275  

19-02-25 17.00

@ WTF_Bach
Bebop is the future
Molto interessante! Spero farai altri post, intanto ti do degli spunti così magari mi farai un dissing emo

1) In tutti i testi di storia è scritto che il Bebop è stato la "risposta nera al jazz dominato dai bianchi", in realtà il Bebop è stato quello che ha reso il jazz meno popolare. Siamo sicuri che i "neri" volessero questo? Quando è nato, cioè prima della fase swing, il jazz era popolare (cioè per la massa) anche se ascoltato solo in certi contesti.
Non è che questa fascinazione per il Bebop abbia portato molti a dimenticare questo semplice aspetto? Mi ricorda ad esempio la disputa tra Luis Armstrong e la generazione Bebop, lui diceva che facevano musica "per musicisti", incomprensibile alla massa mentre loro gli davano dello zio tom (cioè succube dei bianchi).

2) Se non ho capito male in pratica stai dicendo che non ci sarebbe musica moderna e musica moderna nuova senza gli strumenti che si ottengono studiando Jazz. In tutto questo però non ho capito quali sarebbero ai benefici del fare Bebop, se per fare musica moderna (non jazz) mi basta avere quelle nozioni (che a parte l'improvvisazione non sono propri solo della Bebop), perché lo studio del jazz non può prescindere dal trascrivere gli assoli di Charlie Parker?
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14330
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2313  

19-02-25 17.10

Bel colpo!
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

19-02-25 17.15

@ Raptus
Molto interessante! Spero farai altri post, intanto ti do degli spunti così magari mi farai un dissing emo

1) In tutti i testi di storia è scritto che il Bebop è stato la "risposta nera al jazz dominato dai bianchi", in realtà il Bebop è stato quello che ha reso il jazz meno popolare. Siamo sicuri che i "neri" volessero questo? Quando è nato, cioè prima della fase swing, il jazz era popolare (cioè per la massa) anche se ascoltato solo in certi contesti.
Non è che questa fascinazione per il Bebop abbia portato molti a dimenticare questo semplice aspetto? Mi ricorda ad esempio la disputa tra Luis Armstrong e la generazione Bebop, lui diceva che facevano musica "per musicisti", incomprensibile alla massa mentre loro gli davano dello zio tom (cioè succube dei bianchi).

2) Se non ho capito male in pratica stai dicendo che non ci sarebbe musica moderna e musica moderna nuova senza gli strumenti che si ottengono studiando Jazz. In tutto questo però non ho capito quali sarebbero ai benefici del fare Bebop, se per fare musica moderna (non jazz) mi basta avere quelle nozioni (che a parte l'improvvisazione non sono propri solo della Bebop), perché lo studio del jazz non può prescindere dal trascrivere gli assoli di Charlie Parker?
Ottimi commenti, perchè non li pubblichi sul mio blog?
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

19-02-25 17.27

@ Raptus
Molto interessante! Spero farai altri post, intanto ti do degli spunti così magari mi farai un dissing emo

1) In tutti i testi di storia è scritto che il Bebop è stato la "risposta nera al jazz dominato dai bianchi", in realtà il Bebop è stato quello che ha reso il jazz meno popolare. Siamo sicuri che i "neri" volessero questo? Quando è nato, cioè prima della fase swing, il jazz era popolare (cioè per la massa) anche se ascoltato solo in certi contesti.
Non è che questa fascinazione per il Bebop abbia portato molti a dimenticare questo semplice aspetto? Mi ricorda ad esempio la disputa tra Luis Armstrong e la generazione Bebop, lui diceva che facevano musica "per musicisti", incomprensibile alla massa mentre loro gli davano dello zio tom (cioè succube dei bianchi).

2) Se non ho capito male in pratica stai dicendo che non ci sarebbe musica moderna e musica moderna nuova senza gli strumenti che si ottengono studiando Jazz. In tutto questo però non ho capito quali sarebbero ai benefici del fare Bebop, se per fare musica moderna (non jazz) mi basta avere quelle nozioni (che a parte l'improvvisazione non sono propri solo della Bebop), perché lo studio del jazz non può prescindere dal trascrivere gli assoli di Charlie Parker?
Direi che se si vuole suonare qualcosa di sensato - che sia rock o pop - bisogna aver compreso il jazz.

E per comprendere il jazz nella sua massima espressione bisogna comprendere il bebop
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

19-02-25 19.21

Aggiungerei, a chiosa del concetto di “popolarità”, una famosa frase di ambiente circense: “Venghino siori e siore, più gente entra più bestie si vedono!”
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

19-02-25 23.09

Nuovi articoli sul blog, tra cui un rant apocalittico sulla relazione scala accordo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25772
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3568  

19-02-25 23.22

Complimenti per l'iniziativa emo ho iniziato a leggerlo ma sono arrivato solo al terzo articolo (bello quello sulla "nevicata ed il blues infinito" ) emo
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

19-02-25 23.49

Chi fosse interessato può ovviamente scegliere di diventare follower
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

20-02-25 13.40

Se volete suggerirmi qualche argomento, se riesco ci lavoro
  • benjomy
  • Membro: Guru
  • Risp: 5934
  • Loc: Monza
  • Thanks: 312  

20-02-25 15.35

@ WTF_Bach
Bebop is the future
emoemo
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20828
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1558  

20-02-25 19.09

@ WTF_Bach
Bebop is the future
Lasciato il mio umile commento da dinosauro emonel post sui VST
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

20-02-25 19.34

@ afr
Lasciato il mio umile commento da dinosauro emonel post sui VST
Visto, grazie mille
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

20-02-25 19.36

Per iniziare bene, ho cominciato a “farcire” il blog con qualche contenuto già in mio possesso, ma conto d’ora in poi di aggiungere 1/2 post al giorno.

Tornate quindi a visitarlo.

Mi permetterò di linkare sul forum qualche post che reputerò di particolare interesse
  • mima85
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12554
  • Loc: Como
  • Thanks: 1520  

20-02-25 23.02

Capisco 1/10 e forse meno di tutta la teoria musicale illustrata nel tuo blog, ma mi sono anch'io permesso di lasciare un commento sul tuo articolo a proposito dei VST. Anche perché è l'unico per cui ho le competenze per commentare emo

Bel lavoro comunque emo
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

21-02-25 05.55

Improvising with the chord notes: Johnny Hodges

All of me
  • Ilaria_Villa
  • Membro: Expert
  • Risp: 849
  • Loc: Milano
  • Thanks: 227  

21-02-25 16.48

@ WTF_Bach
Bebop is the future
emo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25772
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3568  

21-02-25 17.42

Non mi torna l'accordo "V Phrigian" che citi nel post sulle sostituzioni, ovvero non ho capito quale accordo intendi esattamente emo
(che poi.. ma non avevi "BarryHarrisianamente" bandito l'uso dei "modi" nel tuo blog? emo)
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

21-02-25 18.27

@ maxpiano69
Non mi torna l'accordo "V Phrigian" che citi nel post sulle sostituzioni, ovvero non ho capito quale accordo intendi esattamente emo
(che poi.. ma non avevi "BarryHarrisianamente" bandito l'uso dei "modi" nel tuo blog? emo)
Su G sarebbe G/Ab C D F
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2671
  • Loc: .
  • Thanks: 849  

21-02-25 22.47

Risorse utili (manuali in pdf, play along etc)

Useful resources