10-04-25 17.22
Cari rottami analogici,10-04-25 17.39
10-04-25 17.41
10-04-25 18.28
Vendere il Sirin sarebbe follia per me, l’Uno synth, oltre a suonare bene (ho la versione pro a tasti standard), mi pare sia l’unico parafonico a 3 note…boh, se proprio dovessi, butterei giù il Korg10-04-25 18.36
10-04-25 19.09
10-04-25 19.17
10-04-25 19.50
Io terrei Sirin, MS10 (anzi, lo sostituirei con un MS20), e Uno Synth.10-04-25 20.17
10-04-25 20.53
io terrei solo korg ms10 che ha una storia vera ed è uno dei synth migliori che ci siano come "suono", meno cose si mettono in ambito analogico meglio spesso le cose suonano, tranne casi nei quali i prezzi sono davvero alti (es arp 2600 suona bene e ha molte features, grazie al ca...costa e costava un capitale).10-04-25 21.31
10-04-25 22.16
10-04-25 22.52
11-04-25 08.45
Voto anch'io IK Multimedia. Roland e Korg poi tieniteli stretti, perché i loro prezzi sono in costante salita e se ti penti di averli venduti, non solo dovrai spendere di più per riaverli ma non saprai in che condizioni di funzionamento saranno i loro sostituti.11-04-25 09.02
Ciao, ieri non sono riuscito a rispondere, intanto grazie a tutti per le utili considerazioni, rispondo in ordine sparso:11-04-25 09.40
11-04-25 10.41
Mario ritratto parzialmente perché ho frainteso... Ho deciso che il tuo Uno Synth è il Pro, non il primo modello... Ma in realtà mi pare di capire che tu abbia il vecchio Uno Synth: in tal caso, propongo un giù dalla torre con upgrade al Pro, ora in offerta dal tedesco a 259 euro.11-04-25 10.42
11-04-25 10.53